Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ma figurati che da me i professori ce l'avevano addirittura con lo scientifico :lol: dicevano che noi avevamo il doppio della preparazione :lol:
Ah, ci sono anche faide interne, quindi :lol::lol: Pensavo faceste "fronte unico" :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ma figurati che da me i professori ce l'avevano addirittura con lo scientifico :lol: dicevano che noi avevamo il doppio della preparazione :lol:
No almeno in questo i nostri no...
Ce l'avevano con ITIS IPSIA e compagnia bella.. con altri licei mai perché si rendevano conto che erano Istituti a sé!:045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ah, ci sono anche faide interne, quindi :lol::lol: Pensavo faceste "fronte unico" :lol:
ma no, la vera lotta è scientifico - classico :lol: che poi siamo lì come preparazione in fin dei conti. per molte cose nella mia facoltà andiamo meglio noi classicisti perché conosciamo il greco. per il resto invece non c'è molta differenza.
ma mi ostinerò a sostenere la superiorità del classico. il classico è meglio dello scientifico. oh yes. :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ma no, la vera lotta è scientifico - classico :lol: che poi siamo lì come preparazione in fin dei conti. per molte cose nella mia facoltà andiamo meglio noi classicisti perché conosciamo il greco. per il resto invece non c'è molta differenza.
ma mi ostinerò a sostenere la superiorità del classico. il classico è meglio dello scientifico. oh yes. :lolll:
Io continuerò dal mio canto a sostentere la superiorità del linguistico in tutto e per tutto:lolll:
Non siamo scontate, nono:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Io continuerò dal mio canto a sostentere la superiorità del linguistico in tutto e per tutto:lolll:
Non siamo scontate, nono:lol:
ricorda sempre che il classico e lo scientifico sono i veri licei :080: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ma relativamente alla letteratura, non in generale :| se sto parlando di letteratura, mi riferisco sempre a quella, non è che cambio da un messaggio all'altro -__-"
se tu studi materie letterarie la prima cosa che fai è comparare. ma leggi quello che scrivo prima di partire in quarta?
ma ti ostini a non capire?
NOI NON (non) compariamo un *****!
quindi non è che serve del sale in zucca per comparare..
cristo pure io sto parlando di letteratura!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Tzè, il classico tenta di trasformare i suoi allievi in vecchi gobbi da scrivania alla Andreotti, persi nei loro libri :040:
Almeno lo scientifico, specie in alcuni indirizzi, ti dà maggiori competenze all'avanguardia ed il linguistico ti consente di avere una buona base per imparare le lingue :040:
Ok, mi eclisso :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
HeavyMetaller
ma ti ostini a non capire?
NOI NON (non) compariamo un *****!
quindi non è che serve del sale in zucca per comparare..
cristo pure io sto parlando di letteratura!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
amen -.-"
allora. tu dici che non si ragiona con le materie umanistiche. io ti sto dicendo che chi non compara non ragiona, perché la prima cosa che si fa istintivamente è costruire un ragionamento unico, dal momento che il campo storico, filosofico, letterario, sociale ed economico è uno solo.
ma hai capito quello che ti sto dicendo? io parlo di tu che mi dici che noi liceali non ragioniamo perché facciamo letteratura. quindi non ti alterare, prenditi una camomilla, e ragiona su quello che ti sto spiegando, perché ti assicuro che a dirci che impariamo le cose a memoria sei veramente offensivo.
dunque.
punto primo del discorso.
- tu dici che al liceo non si ragiona
- io ti smentisco dicendo che chi da noi ha un minimo d'intelligenza ragiona e si fa il culo
punto secondo
- tu ti offendi senza un motivo
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Tzè, il classico tenta di trasformare i suoi allievi in vecchi gobbi da scrivania alla Andreotti, persi nei loro libri :040:
Almeno lo scientifico, specie in alcuni indirizzi, ti dà maggiori competenze all'avanguardia ed il linguistico ti consente di avere una buona base per imparare le lingue :040:
Ok, mi eclisso :lol:
ma guarda che a parte poche cose abbiamo programmi quasi identici con lo scientifico :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Tzè, il classico tenta di trasformare i suoi allievi in vecchi gobbi da scrivania alla Andreotti, persi nei loro libri :040:
Almeno lo scientifico, specie in alcuni indirizzi, ti dà maggiori competenze all'avanguardia ed il linguistico ti consente di avere una buona base per imparare le lingue :040:
Ok, mi eclisso :lol:
Infatti, anche secondo me QUESTI due sono i veri licei, che ti danno una base in toto, molto utile anche per l'univeristà!:D
Scappo anche io:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Infatti, anche secondo me QUESTI due sono i veri licei, che ti danno una base in toto, molto utile anche per l'univeristà!:D
Scappo anche io:lol:
la vera base è la classica. le lingue le puoi imparare pure dopo, tiè :evil: