Non vi da fastidio quando un NON liceale viene a dire che la sua scuola (tecnico, professionale ecc)è più impegnativa della vostra?
ecco mi è appena successo con un amico che fa l'alberghiero, ormai lo sto assecondando :lol:
Visualizzazione stampabile
Non vi da fastidio quando un NON liceale viene a dire che la sua scuola (tecnico, professionale ecc)è più impegnativa della vostra?
ecco mi è appena successo con un amico che fa l'alberghiero, ormai lo sto assecondando :lol:
si..e non sai quanto odio sta cosa...mi faccio il culo con 5 6 ore di studio al giono e per predere pure voti bassi...bah...
alla fine penso una sola cosa..è sono un voto...
A me da fastidio piu che altro perchè a volte gli altri hanno voti piu alti o cmq uguali ai miei e concludono che siamo allo stesso livello.............mi fa incazzare anche quelli che escono dalla maturità con voti alti, magari alcuni non hanno fatto mai un ***** e prendono piu di me.....
No,non mi da fastidio.
Se uno dice una cosa del genere è stupido :050:
eccome se mi da fastidio XD
ma mi è capitato poche volte...
me l hanno sempre detto.
solo volevo che si facessero un giro nella mia chiamata "il carcere" per farsi un idea
l'ho sentito dire qualche volta. nonostante mi spacchi il culo non mi da fastidio perchè non lo ritengo di livello + basso, tutto qui. è vero, il latino, la matematica, la filosofia ti impegnano x un bel pò di ore ma la fisica da applicare con qualche motore o sapere tutto il diritto civile credo mi farebbe sclerare ancora di più..
ovvio che avendo sorella e papà ragionieri sono portata a dire questo perchè ho visto il tipo di materie, quanto mia sorella si sia data da fare e tutto il resto.
non dico che non siano diversi, un liceo ti da più opportunità, soprattutto in ambito universitario ma preferisco non paragonarla perchè sarebbe un paragone assurdo, materie diverse, capacità richieste o da acquisire diverse;
ritengo che diano una preparazione migliore ma non sempre un liceo è meglio di un tecnico o un professionale, può esserci un ragazzo che è allo scientifico e non sa nemmeno leggere (alcuni miei compagni ne sono l'esempio) e un probabile premio nobel in fisica alle professionali.
non mi piace giudicare rispetto il tipo di scuola o università, e tantomeno sopporto chi, come qualcuno dei miei professori, pretende di essere trattato meglio o di essere ascoltato di + di un docente dei tecnici solo perchè "insegna allo scientifico".
no ma non dico che tutti quelli che fanno gli istituti lo dicono, anzi molti dicono serenamente "ci sono andato perchè non si fa nulla" e dicono "sicuramente lo scientifico è a un altro livello"...però quelli che si impuntano,(tipo st'amico mio) mi fanno anche sorridere :lol: Ecco come dice XanaX li sfiderei a farsi SOLO una settimana nella mia scuola!
edit: Mon cheri...io ne ne faccio una questione di intelligenza sia chiaro!
aspetta avevo letto male.
ma non era il contrario ?? perche io me lo sono sempre sentito dire e non ho fatto il liceo
non c è una legge fissa (anche se si alcune scuole son piu facili, ma proprio perche vanno un sacco di gente che non ha voglia di far niente)
cmq penso che cambi da scuola a scuola e da prof e prof (a volte anche da classe a classe)
non intendevo dire questo, non l'ho pensato, se non mi sono spiegata al meglio.. pardon!
diciamo che riassumendo preferisco non fare paragoni perchè come ha detto Xanax cambiano le materie, i prof, le classi e tuto l'ambiente in sè. se avessi frequentato un tecnico o un professionale e poi avessi cambiato con un liceo (o il contrario) avrei potuto farlo ma così non ho cmq i giusti elementi x dare una risposta obiettiva e direi la stessa cosa a qualcuno che dice che la sua scuola è + difficile perchè si fanno 10 ore di fisica o di elettronica! :)
io vi sfotto perchè il vostro diploma non vale un tubo :080:
Mi da fastidio solo che gente che prende dieci a raffica, che so perfettamente essere reglati da prof di manica molto larga, giudichi con sufficienza i miei voti, che sono pure belli ma magari non sono dieci, quando io so benissimo che mi sono fatta un mazzo assurdo per raggiungerli.
se andavi nella mia classe non regalavano mai niente a nessuno (oddio a qualcuno si, ma al massimo 8 e di bravi ce n erano) percio ci chiamavano sfigati, carcerati ecc avevamo dei carcerieri come prof
io in altre scuole o addirittura in altre classi dello stesso istituto avrei preso di piu sicuramente
faccio il tradizionale ma ho il pni nel mio paese, io intendevo fisica pratica, non so esattamente in che modo, ma con motori, meccanica, elettronica e storie simili.. non lo so spiegare bene, so solo che tipo x la velocità e cose del genere serve anche sapere massa ecc..
(pa: non dirmi così che io la inizio l'anno prossimo :090::087::087::087:)
Vale lo stesso da me. E non è una cosa così per dire, è proprio vero. Perchè è capitato qualche volta di far vedere le mie verifiche ad altri prof che dicevano che mi avrebbero dato di più se fossi stata loro alunna. Così come mi è capitato di sentire tante volte "questo sarebbe un 7 e mezzo... però non mi va tanto di dare mezzi punti... vada per il 7, tanto tu lo sai che vale un po' di più". Eh, ma grazie! :lol:
Ma chissenefrega, l'ignoranza si riconosce e se non la riconosci sei un ignorante.
Penso ke qualsiasi scuola se fatta con impegno sia impegnativa, ke poi sia liceo, tencico commerciale, agraria ecc.
Posso dire xò sulla base di mie conoscenze ke gente ke frequentava il liceo in1mattinata di scuola faceva meno ore rispetto a 1persona ke frequentava l'istituto professionale x l'agricoltura e in quest'ultimo si studiava e c'era qualke oretta di laboratorio; non è vero quando dicono ke gli istituti professionali sn le scuole di arte e mestiere.
Non posso sapere perchè non sono andato in altre scuole,posso solo raffrontare i due livelli di cultura,e anche in questo caso ci sarebbe da dire perchè dipende da persona a persona
Bhè, è un discorso che si può applicare a qualsiasi livello: da suola a scuola, da liceo a liceo, da sezione a sezione...non si possono mai paragonare due cose così, anche solo per il fatto che ci sono insegnanti diversi per ognuno...
Poi si sa, i professionali sono ovviamente più facili dei licei, ma per il semplice fatto che hanno la funzione di far imparare un lavoro, quindi si sottovaluta l'aspetto teorico dell'insegnamento.
E ogni scuola ha la sua difficoltà: io non sarei mai riuscito a fare latino, ma vorrei vedere quanti del classico troverebbero facile fare un bilancio riclassificato o programmare in asp :019:
Eccome ! Ho litigato decine di volte col mio ragazzo.
La mia scuola è mille volte più seria della sua. Punto.
Io penso che ogni scuola FATTA BENE sia un'ottima scuola... ;)
Ma non si può paragonare uno scientifico ad un tecnico... Solo paragonare una materia come chimica o latino ad una di un tecnico è assurdo :)
Sono due livelli differenti, mettetemi in mano un martello o una spatola e usero il martello per girare la frittata e la spatola per mettere i chiodi XD
Cmq anche tra i licei va cosi, il classico dice di essere migliore dello scientifico, lo scientifico del pedagogico, il pedagogico del sociale..e tutti dicono "la mia e' una scuola seria, mi faccio il culo bla bla bla"
eccome -.-
soprattutto quando si dice che il liceo artistico è più facile di tutti..
diciamo che dipende dalle materie che hai, se impegnano più tempo di altre, o direttamente dai professori cosa richiedono( nel mio liceo - artistico- ho una prof di matematica che pretende una conoscenza da università-parere dato da il ragazzo che mi da ripetizioni e che fa ingegneria all'università-). nel mio liceo si fanno 42 ore settimanali diversamente magari da un altro liceo che ne fa 36, però magari da loro richiedono più studio a casa, da noi più impegno a scuola!