Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Boh, io dormivo.
E qui c'è il quotone :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Boh, io dormivo.
Perchè si dovrebbe stare svegli?:o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Un scentifico pni penso faccia la stessa matematica, se non di più, di qualsiasi istituto tecnico o liceo.
Insomma, il tuo discorso non è sempre valido:roll:
Anche se ti quoto sul discorso "matematici che fanno i filosofi e filosofi che non fanno i matematici".
Caso mai il contrario: in un ITIS si fa più matematica che in un liceo qualsiasi, questo perché ci sono materie come elettrotecnica in cui è necessario avere della basi da analisi matematica quali serie di fourier e trasformate di laplace.
Quote:
Il discorso autocad vs studio a memoria è stupido! :lol:
Le robe studiate ai licei, ti danno una visione d'insieme che autocad non penso riesca a dare! :D
E come fai a dire che la chiave dei licei è lo studio a memoria? Fisica, matematica, informatica, filosofia ecc ecc sono materie dove se studi a memoria non ci capisci un ca??o!
I discorsi autocad vs studio e memoria chiave del sistema di studio dei licei non li ho fatti io :P
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
L'unica differenza che ho riscontrato tra un pni e un tecnico è che al pni fai fisica dal primo anno.
Fisica si fa il primo e secondo anno per tutti, e poi se continui con certe specializzazioni continui fisica e ne fai altre tipo termotecnica (che è parte della fisica tradizionale).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Si ma le lingue morte sono inutili. Il metodo che ti danno lo puoi acquisire benissimo con altre materie molto più utili nella vita di tutti i giorni!
Non si fanno pure più ore di matematica?
il latino e il greco non sono lingue morte :evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Caso mai il contrario: in un ITIS si fa più matematica che in un liceo qualsiasi, questo perché ci sono materie come elettrotecnica in cui è necessario avere della basi da analisi matematica quali serie di fourier e trasformate di laplace.
I discorsi autocad vs studio e memoria chiave del sistema di studio dei licei non li ho fatti io :P
Fisica si fa il primo e secondo anno per tutti, e poi se continui con certe specializzazioni continui fisica e ne fai altre tipo termotecnica (che è parte della fisica tradizionale).
Eh si anche quello è vero...
Ma penso che ai licei si fa una matematica non finalizzata a niente...E quindi magari vai a toccare argomenti che l'ITIS non ha nessun interesse a fare.
Che poi sta cosa sia un punto in più per i licei o per l'itis è tutta un altra storia! :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
il latino e il greco non sono lingue morte :evil:
Allora comincia a scrivere in greco o in latino, e vediamo quanti nuovi amici ti farai qui sul forum!:o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Allora comincia a scrivere in greco o in latino, e vediamo quanti nuovi amici ti farai qui sul forum!:o
e chi ***** è capace :lol: però all'università ho la bellezza di tre esami di latino :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
e chi ***** è capace :lol: però all'università ho la bellezza di tre esami di latino :lol:
E io alle superiori avevo la bellezza di 30 4 in latino :lol:
Quindi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Eh si anche quello è vero...
Ma penso che ai licei si fa una matematica non finalizzata a niente...E quindi magari vai a toccare argomenti che l'ITIS non ha nessun interesse a fare.
Che poi sta cosa sia un punto in più per i licei o per l'itis è tutta un altra storia! :lol:
No, la matematica è come una cipolla, è fatta a strati. Arrivare a fare le serie di fourier significa aver fatto tante altre cose e non averne saltate tante altre. Ad esempio, che mi dici dell'hessiano, delle trasformate di laplace, delle serie di fourier, di ricerca operativa e algebra delle matrici?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Eh si anche quello è vero...
Ma penso che ai licei si fa una matematica non finalizzata a niente...E quindi magari vai a toccare argomenti che l'ITIS non ha nessun interesse a fare.
Che poi sta cosa sia un punto in più per i licei o per l'itis è tutta un altra storia! :lol:
Allora comincia a scrivere in greco o in latino, e vediamo quanti nuovi amici ti farai qui sul forum!:o
La mia prof.ssa di latino del liceo lo parla:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
La mia prof.ssa di latino del liceo lo parla:|
una volta la mia prof andò al certamen ciceroniano XD
"e ragazzi, c'erano anche i macedoni!"
(noi che sapevamo che lei non conosceva l'inglese) "prof... e come comunicavate fra voi?"
"in latino, ovviamente!":|