studio dalle 2del pomeriggio alle 7di sera,se ho pochi compiti.
mi sono ritrovata anche a fare le 3 del mattino per studiare..cmq rendo molto di più il pomeriggio presto..sul tardi perdo la concentrazione.
cmq in genere sulle 6ore al gg..
 
					
				
				 
 
				studio dalle 2del pomeriggio alle 7di sera,se ho pochi compiti.
mi sono ritrovata anche a fare le 3 del mattino per studiare..cmq rendo molto di più il pomeriggio presto..sul tardi perdo la concentrazione.
cmq in genere sulle 6ore al gg..
 
					
				
				 
 
				in medi 4 e la mia velocità di apprendimento è alta
 
					
				
				 
 
				Originariamente inviata da FedericoBlasco
 
					
				
				 
 
				Originariamente inviata da bx




 
					
						 
					
				
				 
 
				Originariamente inviata da bx
io faccio la tua stessa scuola. i compiti li faccio in max2 ore e studio meno di mezz'ora
mi sa che devo darmi una svegliata

 
			
			
			
			
				 
					
						 
					
						 
					
						 
					
						 
					
						 
					
						 
					
						 
					
						 
					
						 
					
				
				 
 
				studio troppo 8)
 
					
				
				 
 
				2 o 3 ore.....alla settimana
 
 
				passo ore a studiare, delle volte anche più di 7 ore.... anche se mi distraggo spesso, quindi effettivamente i tempi si restringono.. e nonostante tutto il mio impegno, non riesco a prendere voti più alti di un 6 o -se tutto va bene- di un 6 e mezzo/7.. anzi, spesso prendo voti molto bassi
 
 
				troppo!arrivo studiare anche 12 ore .a casa mia è un casino con mia orellina cosi studio di notte per non essere disturbata...
pur troppo non sempre riesco a req le ore di sonno perse e dopo qualche gg mi manca la concentrazione e vao in depressione!
PER FORTUNA MANCA POCO ALL'ESTATE!
 
					
				
				 
 
				Secondo me rende di più al pomeriggio....cavoli..poi devo studiare geografia!!! :smt103 :smt104