:roll:
Visualizzazione stampabile
io credo che l'universita' abbia bisogno urgente di questo decreto....per troppo tempo lo stato ha elargito e i rettori hanno mal utilizzato i fondi assumendo sempre piu personale inutile e creando corsi di laurea doppioni....la 133 e' giusta
a casa i baroni e i fannulloni
Il fatto è che questi tagli non fanno distinzione tra chi si da da fare e i fannulloni e i primi che ne risentiranno saranno i dottorandi, i ricercatori precari e successivamente gli stessi studenti. E' un taglio generale e indiscriminato che si protrarrà nel tempo, mentre il nostro stato paga gia meno per l'università di quanto facciano gli altri paesi europei. Nessun taglio degli sprechi ci sarà, ma un taglio netto di tutto (buono o cattivo che sia), che non farà che favorire e aumentare il flusso verso l'estero di cervelli e impoverire la didattica in generale.
Ma voi lo sapete che questi tagli erano previsti dal '97????
Legge Bassanini per la precisione.
Ci sono faldoni di procedure che testimoniano che anche nel precedente governo Prodi si cercò di attuare questa legge.
Il problema fu la maggioranza stringata.
Questo governo invece ha un consenso popolare che non si vedeva da tempo.
Per questo solo ora si riesce ad attuare appieno una legge già esistente.
Governo Italiano - Comunicati stampa del Presidente del Consiglio
giusto perchè tutti lo criticano, ma probabilmente pochi l'anno letto...
questa è la 137 hiro.
io, personalmente, protesto contro la 133.
quella che è stata fatta per colpa della finanziaria... allora dovevate protestare prima...
...adesso sono stanco per leggerla e capirla... se me ne fai un riassunto :)
GELMINI: UN MINISTRO CON LE PALLE! | Facebook
per chi dice no agli sprechi...ai baroni universitari
il problema sono i tagli fatti a caso, il problema è la protesta fatta a caso, chi guida la protesta oltre a dire no al decreto, dovrebbe proporre idee... questo non si fa... perchè in italia governo e opposizione non son capaci a parlare tra loro, ma solo a prendersi a testate come gli arieti...
allura, te lo dico a parole mie, ovvero terra terra :lol:
ci hanno appunto inculati con la finanziaria. la nostra non è una riforma universitaria, ma è proprio una legge di spesa.
dal 1 gennaio 2009 le università potranno diventare fondazioni private. (immaginiamo tipo di privatizzare una roba come la sapienza ad esempio... :|)
turn over al 20%... ogni 5 pensionamenti una sola assunzione
tagli di 1,4 miliardi di euro in cinque anni... che porteranno a tagli ai fondi destinati alle borse di studio e aumento (penso quasi sicuramente spropositato) delle tasse universitarie.
eliminazione di numerossisimi insegnamenti dunque, e non scordiamoci che in italia ci sono specializzazioni (soprattutto umanistiche) che altrove non esistono e che sono per noi motivo di vanto...
e aggiungo un'altra cosa, che non sta girando molto... i tagli verranno fatti prevalentemente alle materie umanistiche (e aggiungo qui un personale::evil:)
più o meno ho risposto sopra :)
terra a terra, per uno che non studia più da molto, ma degue da lontano la politica:)
Scusa perche' non posso far conoscere un movimento o un idea....
questa si chiama censura..paura del confronto e del dibattito.
Non mi sembra di aver spammato o solo informato che esiste questo gruppo.
RIbadisco il mio e' un messaggio di informazione. Se andate su Google e mettete Gelmini Ministro Con Le Palle troverete un gruppo facebook di studenti che sta lottando per una scuola ed un uni migliore.Cosi vs meglio ? Adesso non ho linkato niente e siamo tutti piu' contenti
io lo chiamo spam, poi puoi parlare della gelmini quanto vuoi, puoi adularla e amarla...nessuno ti dice niente
io stessa ho aderito su facebook ad un gruppo contrario alla gelmini, ma non l'ho linkato qui...
dibattere è una cosa, e puoi farlo quanto vuoi. spammare un'altra... ecco questo non puoi farlo.
Ok perfetto ci siamo chiariti.
sentiti ringraziamenti per la reputazione negativa.
informati prima di partire all'attacco, grazie.
Intanto fior fior di ricercatori (i migliori) se ne stanno andando via; io molto probabilmente (visto l'andazzo) nei prossimi anni preparerò le valigie perchè mi rifiuto di fare un dottorato in questo paese...Non vi rimarranno che briciole in questo paesucolo se continuate a sostenere questa classe dirigente.
Si sta studiando una controriforma da proporre al governo attuale. La stanno facendo universitari, studenti, genitori ecc... non è colpa mia se non viene detto da nessuna parte.
Se non ci credi hai qui davanti a te che scrive il promotore del controdecreto a Modena e provincia. Inoltre si sta preparando un forum dove unire i vari gruppi unitisi nel paese con lo stesso scopo.
Si parla gia' di un referendum!!
E pensare che noi in Francia paghiamo 270 (dicasi 270 senza scherzi) euro di tasse d'iscrizione l'anno, prima classe all inclusive... dipenderà solo dalla percentuale di finanziamenti provenienti dallo Stato, che da noi credo sia più cospicua?
Non so come funzioni l'amministrazione di una facoltà, tantomeno delle vostre, quindi non mi metterò a gridare ai soliti scandali italiani e a reclamare rigore e serietà... ma penso comunque che tagliare i fondi alle università non sia il modo migliore per rimetterle in sesto.
Mi pare un pò il meccanismo della dieta: meno cibo al corpo perché elimini il sovrappeso ed impari ad essere più efficiente... ma in una facoltà, dato che gli sprechi non si eliminano con un colpo di bacchetta magica, cosa possibile solo nei programmi elettorali, e che da qualche parte i soldi per campare bisogna trovarli...
Ecco gli studenti italiani, campioni olimpionici di salto del pasto e di tiro della cinghia
Ragazzi, imparare il francese conviene :)
prima di dire "se non ci credi" lasicami dire "non ci credo", non mettermi parole o idee che non ho, tenendo presente che sei pure moderatore...:roll:
...quello che fai è più costruttivo di un' occupazione...
se purtroppo ci devono essere tagli, bene, ma è giusto tagliare sugli sprechi o dove il danno è minore per scuole e alunni, e non a caso, questo lo dico pure io :)
Scuolitalia - Giochi by FlashGames.it
pure il giochino :)
Ok, con questi tagli la mia università rischia la chiusura nei prossimi anni; avrà piu di 5 milioni di euro in meno di finanziamenti e sarà un disastro.
Molti ricercatori se ne andranno, la facoltà di fisica è in subbuglio perchè ha pochi iscritti e ora è la prima a rischiare...E' una brutta storia e le proteste sembrano non scalfire nè i governanti, nè coloro che li appoggiano.
Tempo di laurearmi e intendo continuare i miei studi all'estero...
Hai ragione black hole perchè PER COME E' LA SITUAZIONE OGGI (quella che a voi piace tanto) tra i ricercato in Italia ci sono:
167 in sociologia generale
109 in sociologia culturale
54 che studiano i virus dei gatti
167 in storia contemporanea
mentre ricerche ben + importanti hanno pochi scienziati.
Ho appena letto su ''la Repubblica'' che Berlusconi ha rinviato la riforma per l'universita'!! Credo proprio che abbia paura di perdere consensi...la situazione si e' fatta piu' grande di quanto si aspettava!Domani comunque dovrebbero continuare le proteste!Grandi ragazzi!