Queste sono cose che c'erano, ci sono e ci saranno.
Hai pienamente ragione Wolverine, ora si sentono di più perchè sono i controlli ad essere aumentati.
Ma veramente stiamo a credere che se si ha la possibilità di fottere lo Stato e guadagnare di più, si inizi a pagare le tasse.![]()
Io e l'anarchia siamo due mondi contrapposti.
Dico semplicemente che lo Stato deve garantire il minimo indispensabile di controlli, ma che ci siano molti meno prelievi fiscali "a monte" ed un po' di più "a valle", in maniera che chi sfrutta meno i servizi pubblici paghi meno, e chi li sfrutta di più paghi, NEL MOMENTO IN CUI LI USA....non prima e non dopo.
Già, un pò come fanno negli USA: poi se ti viene un tumore e l'assicurazione sanitaria (che avrà comunque assorbito i soldi che altrimenti avresti dato in tasse allo Stato) fa storie e non ti paga, ti attacchi in allegria benedicendo la virtù divina
Questa visione sulla carta ha il suo fascino, ma ci sono settori che devono restare tassativamente a controllo statale. Che poi alcuni settori "non vitali", come i trasporti, siano totalmente privatizzabili, se ne può parlare. Mi pare però, impressione mia, che in Italia nel privatizzare e nello spartirsi la torta lo Stato si tenga i rami secchi mentre quel che produce soldi veri passi ai privati![]()
E' certo che il governo da qualche anno non rappresenti più il popolo e che i cambiamenti promessi non si siano avverati. Ma di qui a dire che si può fare a meno dello Stato, ce ne passa. Fino a prova contraria, è lo Stato che ci garantisce la salute, che ci ha dato un'istruzione, che ci difende dai mafiosi, che tutela i nostri diritti contro le prepotenze, che crea e mantiene le infrastrutture, etc... etc...
Lo fa male? Potrebbe farlo meglio? Sicuramente. Se da una parte i politici fossero più efficienti, e dall'altra tutti pagassero quel che devono...
Utopia: siamo in italia, del restoe proprio per questo, perché siamo un popolo di indisciplinate teste di ca22o, che non posso nemmeno immaginare un liberalismo all'italiana
![]()
Penso ke fin qui tt abbiano ragione, in ogni caso penso ke la questione dell'evasione fiscale possa venire benissimo attenuata dallo stato attraverso adeguati controlli e mezzi di cui dispone, anke xkè moltissime volte l'evasione viene fatta apertamente sotto gli okki di tt e l'unico ke nn se ne accorge è proprio ki dovrebbe fermarla. In ogni modo l'evasione nn è una cs giusta, ma neanke caricare tt gli oneri delle tasse su quei 2 lavoratori onesti mi sembra una cs saggia, anke sl x il semplice fatto ke prima o poi qst 2 lavoratori o kiuderanno xkè nn riescono a contenere le spese oppure si daranno anke loro all'evasione e in qst caso nn li biasimo xkè lo fanno x pura sopravvivenza e ciò nn dovrebbe accadere. Infine, dp ke hai lavorato cm un disgraziato x tt l'anno vedersi costretti a pagare un 40% abbondante di tasse, nn veder la benkè minima agevolazione statale ma sl ostacoli su ostacoli e nuove imposte da pagare ogni anno ti fa perdere la voglia di lavorare, anzi ti fa balenare in testa l'idea di cambiare paese e andartene di qui, soprattutto xkè i servizi offerti dovrebbero essere proporzionalemte adeguati alle tasse ke vengono pagate e nn inversamente proporzionati cm accade qui da noi... -.-