Il fatto di Taiwan non lo sapevo mica
Caspita, l'alleanza USA-Taiwan è vecchia di decenni, senza gli USA quell'isola non riuscirà a sottrarsi all'influenza cinese
Il fatto di Taiwan non lo sapevo mica
Caspita, l'alleanza USA-Taiwan è vecchia di decenni, senza gli USA quell'isola non riuscirà a sottrarsi all'influenza cinese
forse è solo questo il problema, avevamo troppe spettativeperò io ho ancora fiducia in lui
Si di tempo ne ha, però soprattutto in politica estera non si è visto quel super "change" che hanno martellato per mesi..anzi, per ora mi è sembrata abbastanza deboluccia, confusa e contraddittoria, ma l'avevano anche detto che era uno dei suoi "punti deboli".
Sicuramente può far molto meglio.
non saprei sinceramente.. prima delle elezioni pareva che dovessimo sapere vita morte e miracoli della storia americana.. ora che il presidente c'è nessuno ne parla più.. e tutto ad un tratto leggere una qualsiasi cosa mi risulta incomprensibile..
Nessuno ne parla, intanto zitto zitto prepara la partenza verso l'afghanistan di 30/35 mila soldati in più e si rifiuta di firmare il trattato per la messa al bando delle mine antiuomo..e per fortuna che è fresco fresco di nobel.
Alcuni paesi (leggo ora, oltre agli Stati Uniti, Cina, Russia, Birmania, India e Pakistan) si ostinano a non sottoscriverlo..
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Es...038732185.html
beh se è così è pessimo pessimo pessimo..
Magari è disinformazione intenzionale, così il giorno prima (o lo stesso) in cui ritira il nobel annuncia a sorpresa la firma del trattato..
MINE ANTI UOMO, STRADA: "NON MALE PER UN NOBEL PER LA PACE". - CNR NOTIZIA DEL GIORNO
(che poi tra l'altro non capisco, l'esercito americano nemmeno le usa in pratica..farebbe una bella figura perdendo quasi niente..)