Il voto solo ai capigruppo è un po' estremo......ma qualcosa per velocizzare notevolmente l'iter legislativo comunque non sarebbe affatto male....
Visualizzazione stampabile
Il voto solo ai capigruppo è un po' estremo......ma qualcosa per velocizzare notevolmente l'iter legislativo comunque non sarebbe affatto male....
no, il bicameralismo va bene..
dobbiamo premere sulla velocità della giustizia non sulla velocità della legislazione..
le leggi sono una cosa su cui bisogna ragionare, litigare, rifare, modificare..
se ne vengono fuori di pessime così immaginate se di primo impulso si facesse una legge
Non sono i tempi a fare la differenza ma le persone competenti e veramente indipendenti a mio avviso.
tu se sei in crisi con lo studio perchè non riesci ad andare avanti inizi a legger ele pagine più velocemente?
oppure quando prima leggevi e rileggevi per sottolineare ora leggi e basta?
spiacente ma la botte piena e la moglie ubriaca non si può.. :(
di ieri:
BERLUSCONI: PER IL RIFORMISTA E’ IL POLITICO DELL’ANNO
(AGI) - Roma, 12 mar. - Silvio Berlusconi politico dell’anno: oggi pomeriggio il presidente del Consiglio ricevera’ il premio dal quotidiano ‘Il riformista’. Riceveranno un premio, tra gli altri anche Renata Polverini (miglior sindacalista), Luca Ricolfi (miglior editorialista) e Ilaria D’Amico (miglior conduttore). (AGI)
Il riformista è una barzelletta!
:lol:
Giro di vite anche qui.Quote:
L’addizionale del 25% si applicherà anche alle trasmissioni di maghi e cartomanti
Nessuno sconto. Il prelievo del 25% dei profitti di chi lucra sulla pornografia vale anche sul web.
La stretta sul vizio, ma non solo, è arrivata dal consiglio dei ministri con l’approvazione del decreto attuativo sulle extra imposte per disincentivare la produzione e vendita di materiale pornografico e lo sfruttamento della credulità popolare.
L’addizionale sui prodotti “in cui siano presenti immagini o scene contenenti atti sessuali espliciti e non simulati tra adulti consenzienti”, nonché sulle emittenti che le trasmettono, è stata introdotta con la manovra anti-crisi. La norma è contenuta nell’articolo 31 del decreto legge 185/2008 (convertito nella legge 2/2009) che rimandava a un successivo Dpcm, proposto dal ministro dei Beni culturali, la determinazione del concetto di “materiale pornografico”.
Definizione puntualmente arrivata, con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, del Dpcm 13 marzo 2009. Recita l’articolo 1, comma 1: “per materiale pornografico si intendono i giornali quotidiani o periodici, con i relativi supporti integrativi, e ogni opera teatrale, letteraria, cinematografica, audiovisiva o multimediale, anche realizzata o riprodotta su supporto informatico o telematico, in cui siano presenti immagini o scene contenenti atti sessuali espliciti e non simulati tra adulti consenzienti”.
L’addizionale è prevista pure a carico dei soggetti che utilizzano “trasmissioni televisive volte a sollecitare la credulità popolare che si rivolgono al pubblico attraverso numeri telefonici a pagamento”, con particolare riferimento ai programmi di sedicenti maghi e cartomanti.
Da vedere in che misura i nuovi balzelli riusciranno a disincentivare questi mercati. Va segnalato, però, che il decreto legge 185/2008 prevede la sua applicazione dal 2008. Quindi con effetto retroattivo, tecnicamente possibile, ma in palese sfregio dei diritti del contribuente.
Sula pornografia online, poi, ci sono evidenti dubbi sulle modalità di applicazione dell’imposta. Numerosi siti che pubblicano questo genere di materiale non fanno riferimento a una persona fisica o giuridica italiana, un fatto, questo, che rende di dubbia efficacia l’intento sanzionatorio della legge e la sua concreta applicabilità.
Mi pare che il governo si stia muovendo bene in questo senso :)
O è un'altra limitazione della libertà su internet? :roll:
:lol: Cioè la risposta te la dà l'articolo stesso alla fine :lol:
Sono tutte parole e "leggine" vuote e inapplicabili.
Mi permetto di dissentire sir, questo e' tutto rosicchio perche' un governo cosi' solido e propositivo non c'e' mai stato in italia.
Un governo che fa parlare di se giorno dopo giorno per le concrete iniziative(che poi possono essere piu' o meno condivise) che mette in atto invece che per le scaramuccie interne.
Ed ora via con lo show dei luoghi comuni:D
Ma questo non lo nego, anzi.
Questo governo è un gran fautore di se stesso, proprio come il suo leader. Piu che darsi da fare veramente, le sanno raccontare bene (e soprattutto balle). Ogni ministro di questo governo, quando parla, dimostra di avere un'ignoranza e un'incompetenza illimitate oltre che infinite.
Mi parli di rosicchio e se non sbaglio sei catanese, cioè dovresti essere il primo indignato di questa classe politica che rosicchia il nostro denaro e la nostra intelligenza da fin troppo tempo.
Peccato che il sistema politico sia l'ultimo dei problemi di Catania.
Ciatta' come Roma e Milano(per dirne due a caso)ricevono ogni santo anno tanti bei soldini da parte dello stato, senza contare i fondi per le notti bianche, expo ecc ecc
Catania e' una citta' che offre tanto ma non riceve NIENTE...anche per questo quando sono stati richiesti i fondo straordinari non si e' aspettato un secondo a concederli.
Se e' il mancato lavaggio di cervello mediatico a rendermi piu' ignorante ne vado fiero.
Io la mia citta' la vivo.
perdonami, vincenzo, ma chi difende Berlusconi dovrebbe avere almeno il buon senso di non pronunciare le parole "lavaggio del cervello mediatico"
vero...
Tu invece sei vissuto da quella città. E' un classico: i primi ad essere manipolati sono i primi ad accusare altri di esserlo. Il malgoverno della tua città è sotto gli occhi di tutti, ma purtroppo (e guardacaso) i media ne hanno parlato il meno possibile.
Molte zone di questa città erano e sono tutt'ora messe peggio di Napoli con un abusivismo edilizio tra i primi nel nostro paese.
Detto questo. Ti invito a guardare l'inchiesta di report sul sito dedicato.
Il lavaggio lo fanno ambo le parti...come e' noto ai piu'.
Solo che alcuni se proviene dalla propia compagine politica lo chiamano "informazione", se proviene da quella opposta magicamente si tramuta in "lavaggio".
Io me ne chiamo fuori, e' lavaggio e basta.