Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ma se tu stesso hai detto che sei d'accordo sul valutare i lavoratori! :|
*******, mettiti d'accordo con te stesso....
Se devi VALUTARE, vorrà dire che ogni dipendente dovrà essere VALUTATO singolarmente....in questo caso occorrerà una SCHEDA DI VALUTAZIONE per ogni lavoratore. E' una semplice conseguenza....
Wolverine, l'italiano!
Almeno quello, per Dio!
Se nessuno l'ha inserito non vuol dire che sia una cosa positiva= Il fatto che nessuno l'abbia mai inserito non implica la sua positività.
Punto due. Quali sono i criteri? Chi li stabilisce? Chi forma il personale specializzato nella scelta e nell'applicazione dei criteri? Si predilige la quantità o la qualità?
E soprattutto, chi lo paga questo ulteriore corpo di valutazione?
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Wolverine, l'italiano!
Almeno quello, per Dio!
Se nessuno l'ha inserito non vuol dire che sia una cosa positiva= Il fatto che nessuno l'abbia mai inserito non implica la sua positività.
Punto due. Quali sono i criteri? Chi li stabilisce? Chi forma il personale specializzato nella scelta e nell'applicazione dei criteri? Si predilige la quantità o la qualità?
E soprattutto, chi lo paga questo ulteriore corpo di valutazione?
Credo non sia difficilissimo stabilire come e quanto uno lavora, ad esempio, allo sportello di un ufficio postale, o in un ufficio comunale -.-
Non è che ci vuole un' "arca di scienza", quando si tratta di posti "semplici" come quelli di "bassa manovalanza" statale.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Credo non sia difficilissimo stabilire come e quanto uno lavora, ad esempio, allo sportello di un ufficio postale, o in un ufficio comunale -.-
Non è che ci vuole un' "arca di scienza", quando si tratta di posti "semplici" come quelli di "bassa manovalanza" statale.....
E ti sbagli, perchè si può fare, a un ufficio postale, decine e decine di operazioni velocissimamente e magari però errare a farle, costringendo il cliente a ritornare. Idem in un qualsiasi altro ufficio.
C'è la quantità, ma anche la qualità.
E comunque questi sono solo due dei criteri che mi sono oscuri.
-
:| ma non l'hanno lapidato?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
:| ma non l'hanno lapidato?
Eccolo qua, è arrivato pure lui, mi chiedevo quando avrebbe detto qualcosa del genere :lol:
Almeno drkheart sta argomentando, che lo si condivida o no....
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
E ti sbagli, perchè si può fare, a un ufficio postale, decine e decine di operazioni velocissimamente e magari però errare a farle, costringendo il cliente a ritornare. Idem in un qualsiasi altro ufficio.
C'è la quantità, ma anche la qualità.
E comunque questi sono solo due dei criteri che mi sono oscuri.
Dunque secondo il tuo ragionamento nessuna azienda sarà mai in grado di effettuare valutazioni sulle capacità e sulla volontà di un lavoratore :roll:
Ma è un po' come il calabrone, che non potrebbe volare, ma lui non lo sa e continua a volare.....così le aziende continuano a valutare efficacemente i loro dipendenti ed a prendere decisioni in relazione a tali valutazioni.
Se poi vuoi continuare a dire che è difficile o quasi impossibile, ma la realtà ti smentisce....poi, bè, le idee sono tue, sta a te gestirle.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Eccolo qua, è arrivato pure lui, mi chiedevo quando avrebbe detto qualcosa del genere :lol:
Almeno drkheart sta argomentando, che lo si condivida o no....
avessi prestato attenzione ti saresti accorto che un secondo prima del mio post i messaggi di questo topic sono stati spostati per creare una discussione sulle cazzate dette dal signor Tremonti, a cui era riferito il post.. e se vuoi saperlo il vostro discorso non l'ho proprio letto
touchè
http://forum.fuoriditesta.it/attuali...-tremonti.html
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
avessi prestato attenzione ti saresti accorto che un secondo prima del mio post i messaggi di questo topic sono stati spostati per creare una discussione sulle cazzate dette dal signor Tremonti, a cui era riferito il post.. e se vuoi saperlo il vostro discorso non l'ho proprio letto
touchè
http://forum.fuoriditesta.it/attuali...-tremonti.html
E secondo te come facevo a saperlo, scusa?....Se tu posti subito dopo che io e drk parliamo di Brunetta, non è che la prima ipotesi è che abbiano spostato il topic :lol: Touchè sto paio di palle :lol:
-
ma se l'unico soggetto del post di drk è "il cliente" :lol: :lol:
vabbè va :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Credo non sia difficilissimo stabilire come e quanto uno lavora, ad esempio, allo sportello di un ufficio postale, o in un ufficio comunale -.-
Non è che ci vuole un' "arca di scienza", quando si tratta di posti "semplici" come quelli di "bassa manovalanza" statale.....
non si possono fare queste "pagelle", secondo me, perche in ogni ambito lavorativo ci sono i leccaculo che l'avranno sempre vinta, perchè le aziende ormai non guardano piu chi è bravo, ma guardano quello che chiede poco e che lo puoi pagare poco.....cmq in se sarebbe anche giusto, ma non rispecchia la realtà.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Dunque secondo il tuo ragionamento nessuna azienda sarà mai in grado di effettuare valutazioni sulle capacità e sulla volontà di un lavoratore :roll:
Ma è un po' come il calabrone, che non potrebbe volare, ma lui non lo sa e continua a volare.....così le aziende continuano a valutare efficacemente i loro dipendenti ed a prendere decisioni in relazione a tali valutazioni.
Se poi vuoi continuare a dire che è difficile o quasi impossibile, ma la realtà ti smentisce....poi, bè, le idee sono tue, sta a te gestirle.....
Un'azienda valuterà l'operato del lavoratore in maniera continua e costante, cosa che NON può fare un organo esterno, quale quello proposto nel piano.
O pensi ci sarà un rappresentante di tale organismo di controllo ogni giorno in ogni azienda?
Oh... Però non ci avevo pensato.. Potrebbe essere un'idea per eliminare la disoccupazione... :lol: Checcefrega tanto sempre noi paghiamo :lol:
...Altrimenti fanno la fine della Finanza :lol:
-
La battuta di Berlusconi a Sarkozy "ridimensionata" da Palazzo Chigi
Ma intanto due parlamentari lo denunciano: "Disprezza vita e dignità delle donne"
Non ha detto "donna" ma "Sorbona"
Il premier denunciato alla Corte europea
di GIOVANNI GAGLIARDI
http://www.repubblica.it/2009/02/sez...9899_02510.jpg Silvio Berlusconi
ROMA - "Moi je t'ai donné la tua donna". "Ti ho donato la tua donna", ha detto Silvio Berlusconi, al presidente francese Nicolas Sarkozy. L'ennesima battuta del premier, questa volta riferita a Carla Bruni, che poche ore dopo viene ridimensionata da una precisazione di Palazzo Chigi ("Non ha detto 'donna', ha detto 'Sorbona'") non piace ad Anna Paola Concia, deputata del Pd, e Donata Gottardi, parlamentare europea del Pd-Pse. Che hanno deciso di sporgere denuncia contro il presidente del Consiglio per i suoi ripetuti riferimenti allusivi "di disprezzo" nei confronti delle donne.
"Denunciamo Silvio Berlusconi, in qualità di presidente del Consiglio dei ministri italiano, alla Corte europea di Strasburgo per violazione degli articoli 8 e 14 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, a causa delle continue e ripetute dichiarazioni di disprezzo sulla vita e la dignità delle donne", annunciano le due onorevoli, dopo quella frase a Sarkozy. Sottolineando che "in Italia, a causa del Lodo Alfano, non è possibile denunciare il presidente del Consiglio alla magistratura".
Le due parlamentari ricordano alcune delle dichiarazioni del premier che sono alla base della loro decisione: "Il 14 marzo 2008 in campagna elettorale: Berlusconi consiglia a una giovane precaria di sposare un miliardario per risolvere i suoi problemi economici. Il 25 gennaio 2009, durante un comizio elettorale a Sassari, teorizza che 'per evitare gli stupri servirebbe un militare per ogni bella donna'". E ancora, il 6 febbraio 2009, "l'inquietante dichiarazione su Eluana Englaro". Infine, "il 26 febbraio 2009, incontro internazionale con Sarkozy: Berlusconi, rivolgendosi al Presidente francese, lo avverte: 'Io ti ho dato la tua donna'".
Quella che i francesi definiscono come "humour déplacé", ovvero l'ironia fuori luogo del premier, sembra destinata ad arricchire la galleria delle sue gaffe. Dalla battuta sull'"abbronzatura" di Obama a quella sui desaparecidos argentini, che una decina di giorni fa ha suscitato il risentimento di Buenos Aires. E poi a Strasburgo, quando all'Europarlamento diede del kapò nazista al deputato socialdemocratico tedesco, Martin Schulz.
Lunga la lista dei bersagli di Berlusconi: i malati di Aids, i giudici, ("mentalmente disturbati"), i cinesi (che avrebbero "bollito i bambini ai tempi di Mao") fino alla stessa moglie, oggetto di allusioni a proposito delle voci di una liason con Massimo Cacciari: in quell'occasione, il premier coinvolse l'omologo danese, e allora presidente di turno della Ue, Andres Fogh Rasmussen: "E' il primo ministro più bello d'Europa - disse - penso di presentarlo a mia moglie perché è anche più bello di Cacciari".
Qualche anno dopo, Veronica Lario si vide costretta a scrivere una lettera aperta a Repubblica. Accadde dopo la cena in occasione della cerimonia di consegna dei Telegatti, gli "Oscar della tv", nel gennaio del 2007. Berlusconi pronunciò un paio di complimenti di troppo: "Io con te andrei ovunque", disse alla showgirl Aida Yespica, e "Se non fossi già sposato me la sposerei", disse in riferimento a Mara Carfagna. E quella volta fu costretto a chiedere scusa.
La smentita di Palazzo Chigi. In tarda serata, una nota di Palazzo Chigi ha smentito i media che hanno riportato la battuta del premier. "La frase che il presidente Berlusconi ha detto sottovoce al presidente Sarkozy durante la conferenza stampa a Villa Madama, mentre si stava parlando del riconoscimento in Italia dei baccalaureati, era semplicemente: "Tu sais que j'ai ètudiè à la Sorbonne" ("tu sai che ho studiato alla Sorbona"). Al presidente Berlusconi hanno dato l'oscar della volgarità che non meritava. A loro spetta invece l'oscar della denigrazione che si meritano appieno". Per la precisione, Berlusconi (laureato alla Statale di Milano) alla Sorbona ha frequentato un corso estivo.
-
Mah, va a vedere mo qual è la verità......
Se è come scrive questa fonte, se la poteva davvero risparmiare......soprattutto perchè la Bruni è una cretina di prima categoria e che disprezza l'Italia, quindi io non mi vanterei di avergliela donata, fosse anche vero :lol::lol:
-
Meno male che ci fa divertire...
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Patetici
per me è più patetico lui che continua a sparare battute su battute quando dovrebbe solo starsene zitto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
per me è più patetico lui che continua a sparare battute su battute quando dovrebbe solo starsene zitto.
E oltremodo patetici sono i tentativi di difendere l'indifendibile. Per non dire quanto è patetica la sua coscienza di essere fuori luogo nei contesti istituzionali. E' per questo che cerca di portare sempre il tutto al suo livello (terra terra: le sue battute sono peggio delle mie)
-
sono patetici entrambi: uno perchè è viagradipendente e tratta tutte le donne come *******lle; l'ansa e i giornali che scrivono ste cose sono patetici perchè al posto di fare cadere il mafioviagradipendente con argomenti solidi si attaccano a queste cose.
-
♪Compagni Camerati
scendiamo nelle piazze
lottiamo col padrone e l'operaio
Compagni Camerati
io sono lì con voi
ma solo se volete oppure no,
ad occupar le reti del grande Berlusconi magari invitiamo anche lui,magari invitiamo anche lui..
Compagni Camerati
mi vestirò di rosso,il rosso del mio cuore che è a sinistra,ma anche di nero,colore dei miei occhi che stanno sia a sinistra che a destra,e poi rosso e nero stanno proprio bene assieme e poi sono i colori del gran Milan,e poi sono i colori del gran Milan..
E il Milan è la squadra del grande Berlusconi che si è fatto tutto quanto da solo,ma anche Agnelli non è da meno e la Juve è stupenda,ma anche l'Inter e la Fiorentina sono forti,ma sono un pò tutte forti,no, le squadre di calcio,tutte quelle della serie A,ma anche B C D e così via fino a Z..
Compagni Camerati
è bello però anche il basket,la pallavolo,lo slalom e la boxe, ma è bello gli sport ma anche la cultura,fà parte degli svaghi di ogni tipo,lottiamo tutti insieme ma solo se volete oppure lotterò solo io,o se volete non lotto neanch'io..
Compagni Camerati
scendiamo nelle piazze ma anche nelle vie,nei vicoli e negli slarghi,compagni camerati non è un imposizione,chi non vuole può anche non scendere,vogliamo che i salari siano tutti più alti,magari pagati una settimana si e una no,magari pagati una settimana si e una no..
Compagni Camerati
sono solo un cantautore ma se volete posso cantare le canzoni che ha già scritto un altro,oppure posso scriverle io stesso le canzoni per un altro cantante o posso anche non scrivere affatto; posso fare Jazz,Country,Rock o Bossanova,l'importante è fare musica insieme,ma non è poi così del tutto importante..
Compagni Camerati
comprate i miei dischi oppure le cassette o i cd,oppure non comprate,li comprerò io se volete,l'importante nella vita sai cos'è..?
Volersi Bene
Oppure Male
Ma non tanto
O se volete tanto
Ma io adesso me ne vado
Oppure rimango
E la canzone finisce
Oppure continua
E io saluto tutti si,anzi,non saluto più nessuno,si,vabbè,qualcuno lo saluto,ma non importa,come non detto,va bene ciao,cioè no,grazie,cioè no,prego,non c'è di che...♪
-
E' il governo della Pubblicità.
Che poi prendersela sempre col Berlusca gli fa aumentare solo la visibilità a livello nazionale.
Come diceva il grande Guzzanti:
E Sforza Italia! Viva la Purga per mandare al ce**o i bambini :P
-
:lol:
A me fa ribrezzo che abbia detto che è stata donata :lol:
-
Sarkocoso che poi ha riso...
-
-
-
Tu ridi qua c'è da piangere -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
MiSS_WeeD
Ma è lo stesso che ha messo Tech.:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Tu ridi qua c'è da piangere -.-
Mariuccioooo ho finito le lacrime!
-
Ma non aveva detto Sorbona? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Ma non aveva detto Sorbona? :roll:
Toh!
L'asino vola!
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Toh!
L'asino vola!
ma Sorbona o meno, lui lì manco ha studiato.
Quindi sempre una buffonata ha detto.
-
Ma c'è davvero ancora qualcuno che è contento dell'operato di questo governaccio?