Ma guarda, sei proprio un bimbo prodigio!
Visualizzazione stampabile
fessi?.. :roll: si.. penso possa andare come aggettivo
siamo sotto la spagna.....l'economia lasciamo perdere....ci sono persone che non riescono ad arrivare a fine mese, ma ce ne sono altre che possono farsi 10 anni con uno stipendio.....le aziende stanno chiudendo, nella mia zona l'anno scorso c'erano circa 250 aziende attive, ora solo 180......... il nostro governo non sta facendo molto e l'opposizione è messa peggio......guardaun po te..anche gli altri stati hanno problemi, ma cmq alcuni si possono risollevare senza problemi
Boh, io non capisco questo autoaccanimento.
Cosa vuol dire che alcuni possono risollevarsi senza problemi?In Inghilterra, Irlanda, Spagna, hanno accusato la crisi ancora più pesantemente di noi. Vai a vedere quante aziende hanno chiuso, vedrai che non è solo la tua zona, ma tutta l'europa, l'america...
Magari il debito pubblico mostruoso che supera il 100% del pil e che costa decine di miliardi di € l'anno c'entra qualcosa..
Oltre la quasi impossibilità di investire e costruire in opere pubbliche.
Il potere di qualsiasi comitato o sindacato di bloccare qualsiasi cosa.
Enti locali amministrati da benemeriti idioti.
Ecc. ecc. ecc.
Perchè, non ho detto niente di compromettente!!:lol:
Siamo messi peggio in quasi tutto, ed infatti in realtà sono meravigliato che la situazione tenga, che complessivamente non ci siano stati disastri e che anzi altri paesi stiano subendo la crisi in maniera molto peggiore..
Ed è una fortuna, perchè se altri paesi potrebbero reagire in un certo modo, anche accettando di fare tutti sacrifici, qua dubito che riusciremmo a farlo.
Esattamente.
il problema è che i sacrifici li fanno solo chi sta messo peggio......i tagli solo nella scuola e nella sanità, mai negli enti pubblici,nei comuni, nelle provincie, in parlamento......si parla di tav e alta velocità, quando i treni ordinari sono pieni di zecche e fanno schifo, allora prima pensiamo a metterli a posto dopo pensiamo a freccia rossa e alla tav....
beh, dire "tagli solo a scuola e sanità" mi sembra fin troppo riduttivo e semplicistico...
Concordo per quelli del parlamento :x
Purtroppo la TAV è indispensabile, a meno che non vogliamo piano piano staccarci dall'europa ed avvicinarci ai balcani...ed è una questione differente dalla pulizia dei treni...quella è incapacità di amministrare. E, certo, qualche investimento nel rinnovamento carrozze non farebbe male...ci sono di quei mostri su rotaia che già dopo la guerra erano vecchi...
I sacrifici li dovrebbero far tutti, e invece non li vuole fare nessuno..
Ci si lamenta per i 3 milioni e passa di dipendenti pubblici, ma guai quando si tratta di licenziare o ridurre.
Ci si lamenta di tagli agli enti pubblici, quando in altri topic ci si indigna per le 600mila macchine di servizio, delle regioni che creano nuove province, di centinaia di migliaia di consulenze esterne e di enti inutili che si oppongono alla loro abolizione.
Si spendono 4 miliardi di € l'anno per dei bidelli e non gli si può neanche far fare le pulizie, obbligando pure a spendere altri soldi per agenzie esterne.
Nella sanità? Accendi su striscia o su un tg e si vede di ospedali costruiti e mai usati con le attrezzature che marciscono, truffe, operazioni fasulle per intascare i rimborsi.
Qualsiasi associazione , sindacato, corporazione, si oppone (anche illegalmente) a qualsiasi cosa che possa intaccare i privilegi acquisiti: tassisti, professionisti, camionisti che bloccano le autostrade e impediscono il passaggio di benzina e viveri, dipendenti alitalia,ecc.
E ci sono centinaia di esempi del genere..
Negli altri paesi poi possono anche dire: investiamo 20 miliardi di € per le infrastrutture contro la crisi..Qui? Chi costruisce? Dove? Quando ogni comitato di quartiere può bloccare qualsiasi lavoro, i sindaci giocano a rimpiattino e vogliono tutti che qualsiasi cosa venga fatta da qualsiasi altra parte..
Se ci fosse veramente una crisi "tosta", e per uscirne si dovessero far dei veri sacrifici, rinunciare a dei privilegi e rimboccarsi le maniche, in italia non non ne usciremmo di sicuro.
Lega Nord Padania per l'Indipendenza della Padania
Lega Nord primo partito in Veneto e Lombardia http://www.leganord.org/public/leganordpacman.jpg
La Lega Nord e' attualmente il primo partito nel Veneto ed e' testa a testa proprio con il Pdl in Lombardia". È quanto emerge dalla proiezione regionale effettuata da Luigi Crespi per Affaritaliani.it sul dato dell'ultimo sondaggio Crespi Ricerche che assegna al movimento di Umberto Bossi l'11,5 per cento nelle intenzioni di voto (8,3 per cento alla Camera in aprile). La crescita del Carroccio e' imponente in tutte le Regioni settentrionali. "Passiamo ai numeri. La Lega e' la prima forza politica in Veneto con il 28,7 per cento rispetto al 27,1 delle Politiche. In Lombardia 22,2 per cento dal precedente 21,6. Balzo anche in Piemonte: dal 12,6 per cento al 14,9. In Liguria passa dal 6,8 al 7,3 per cento e in Friuli Venezia Giulia dal 13 al 14,6. Notevole l'incremento anche in Emilia Romagna, dove il partito del Senatur passa dal 7,8 per cento delle Politiche 2006 all'8,9 per cento". "La crescita della Lega e' davvero imponente - afferma Luigi Crespi -. Alle Regionali, dove il Carroccio e' storicamente piu' forte, e' probabile che diventi il primo partito anche in Lombardia oltre che in Veneto. Da segnalare anche l'avanzata in Emilia Romagna, dove il movimento quasi certamente raggiungera' la doppia cifra".
:047::047:
Sempre di più!
Silviietto...chupa!
Cresce perfino in Liguria ed Emilia Romagna! :| Assurdo! :|
Boh, meglio di Forza Italia.
Però io voglio l'indipendenza della Padania, sennò chissenefrega..
YES DIO PO.
al nord esce la lega! :o :lol:
.....Dopo essersi ripreso dallo svenimento,causa shock nel leggere la notizia,Berlusconi convoca immediamente il ministro della giustizia.....il quale,sotto "suggerimento" per nulla forzato del premier, modifica la legge:
Alfano: "Sì alle intercettazioni contro combattimenti di galli e furto di cavalli " - cronaca - la gazzetta del mandriano.us
:lol:
http://i34.tinypic.com/153waw0.gif ho fiducia in Silvio
chi la fa, l'aspetti http://img340.imageshack.us/img340/6278/caffejx5.gif