ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube

Risultati del sondaggio:

Votanti
0. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 0 0%
Pagina 24 di 126 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima
Visualizzazione risultati da 231 a 240 su 1260

elezioni 2008: chi voterete?

  1. #231
    Overdose da FdT
    Uomo 35 anni
    Iscrizione: 5/2/2006
    Messaggi: 5,052
    Piaciuto: 2 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lakeofire Visualizza il messaggio
    ...
    A me basterebbe che questo provvedimento non vada a discapito delle remunerazioni delle ore ordinarie; si deve mettere in condizione un lavoratore di vivere dignitosamente anche solo con le otto ore, questo va fatto. Premiando quello che si fa, non quanto si sta lì, magari rigirandosi le dita..


  2. # ADS
     

  3. #232
    Sempre più FdT
    Uomo 39 anni da Catania
    Iscrizione: 21/2/2008
    Messaggi: 2,410
    Piaciuto: 0 volte

    Predefinito

    Che dire, Lakeofire ha risposto egregiamente(meglio di quanto avrei saputo fare io),nulla da aggiungere se non i miei complimenti per quanto detto.
    Se in Italia non ci sono le centrali,le infrastrutture(ponte,tav ecc) e compagnia bella e' anche colpa di quelli che credono ia partiti del NO.
    NO a questo,NO a quello,NO a quell'altro e la situazione resta ferma mentre il mondo corre come un treno e non sta certo a guardare.
    Nucleare,inceneritori sono realta' anche in paesi come la Spagna...
    Mah,qui ci si sgola, ma a certa gente piace cruggiolarsi nelle propie utopie,come se non vivessero in Italia ma in qualche locus amenus dove tutto e' bello e perfetto.

  4. #233
    Rum e Cocaina Sally
    Donna 39 anni da Carbonia-Iglesias
    Iscrizione: 29/9/2004
    Messaggi: 21,047
    Piaciuto: 91 volte

    Predefinito

    in molte ditte qua da me ti fanno fare gli straordinari il sabato, invece di stare a casa, quindi il problema della stanchezza per dover lavorare 12 ore non si pone.

  5. #234
    FdT-dipendente
    Uomo
    Iscrizione: 4/7/2007
    Messaggi: 1,581
    Piaciuto: 1 volte

    Predefinito

    Allora per chi fosse ancora indeciso posso provare a dare la mia opinione:

    - Veltroni ha copiato il programma quasi totalmente da quello di Berlusconi (basta confrontarli) solo ke dette da Berlusconi hanno un senso perchè sono idee capitaliste, mentre dette da Veltroni nn hanno molto senso (da quando in qua un governo di sinistra abbassa le tasse per dare + decisione ai privati e diminuire di conseguenza i servizi?)
    - Veltroni nn capisce NULLA di economia infatti prevedeva di prelevare una parte dei soldi da destinare alle famiglie dalle imprese => le imprese si rifanno di questi costi aumentando i prezzi e si torna nella situazione di prima se non peggio perchè dipende quanto aumenteranno il prezzo <.<
    - Bertinotti addirittura vuole ristabilire la scala mobile (per chi non sapesse cosa sia è l'aumento proporzionale degli stipendi rispetto all'inflazione) cosa non attuabile in pratica perchè per il discorso di prima le imprese dovrebbero aumentare gli stipendi ai lavoratori e per rifarsi dei costi dovrebbero aumentare i prezzi e di conseguenza l'inflazione salirebbe ancora, entrando in una spirale che si fermerà solo quando nn ci saranno più soldi <.<
    - Dietro Veltroni c'è Prodi per chi non l'avesse ancora capito (e penso che tutti si ricordino la nostra vecchia legislatura)
    - Veltroni ha detto: «la precarietà è il dramma più grande del Paese».
    Sono belle parole di uno che non sa che la precarietà è quasi inevitabile oggi nel mondo del lavoro e Marco Biagi nel Libro bianco sul lavoro (che la sinistra sembra essersi scordata aveva dato delle proposte costruttive per affrontarlo e lo aveva anche predetto


    Per rispondere a infinitonumerouno:

    - Le grandi opere ci servono (vedi TAV, ponte sullo stretto...) perchè sono sia fonte di lavoro per molti (pensate quanta gente lavora a queste opere)e agevolano l'economia con l'Europa (vedi TAV)
    - in quanto a giustizia alla fine mi pare che Berlusconi non sia stato ritenuto colpevole e nel nostro paese una persona è innocente fino a prova contraria.
    Con questo non voglio dire che Berlusconi è un santo perchè di sicuro non lo è per essere arrivato dov'è lui come non credo che lo sia nessuno dei nostri politici visto che pure la sinistra ha avuto un comportamento mooooolto sospetto nei confronti di De Magistris e Forleo quando indagavano su di loro
    - sul nucleare sono d'accordo anch'io che bisogna promuovere la ricerca su fonti di energia alternative tipo pannelli solari, energia eolica, centrali a "fusione"...
    - quello che tu dici dell'ICI nn l'ho ben capito...

    Cmq penso di aver preso tutti i punti, se volete altre spiegazioni io ci sono
    Intanto vi do questo link dove parlano della conferenza stampa di ieri sera per farsi un ulteriore idea

    @lakeofire: ha risposto benissimo ai punti ke non ho trattato visto che l'hai fatto tu XD

  6. #235
    Mai più senza FdT lakeofire
    Uomo 39 anni
    Iscrizione: 11/9/2007
    Messaggi: 13,624
    Piaciuto: 66 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Coso Visualizza il messaggio
    Il problema sicurezza va certamente affrontato, pur senza mettere a rischio la libertà, non voglio certo finire come negli Stati Uniti..
    Anche l'abolizione dell'Ici è un'idea valida, ma queste cose si trovano in entrambi i programmi (se non sbaglio in quello del PD solo per i redditi medio-bassi..).
    Se vogliamo guardare la realtà, al di fuori di considerazioni personali, ci sono i dati: come detto nel filmato che ho postato qualche pagina fa (non so più in quale topicXD), nei cinque anni di governo del centro-destra il debito pubblico ha ricominciato a salire e l'avanzo primario si è ridotto quasi a zero, come conseguenza dei tagli alle tasse (maggiormente orientati verso i redditi più alti). Nei due anni seguenti, il debito è ritornato a scendere e l'avanzo primario a salire, grazie a tagli sulla spesa pubblica. Questo è in misura maggiore ciò che mi porterà a votare centro-sinistra, il resto sono chiacchiere ed opinioni.
    Allora l'ICI se va abolita va abolita per tutti, parliamo ovviamente della prima casa. Chi è ricco e ha la 2^, 3^ ecc...allora pagarà la tassa su quelle case. E magari queste si posssono anche alzare un pò, soprattutto dalla 3^ in avanti.

    Allora la relatà è anche quella che gho scritto io. Cioè le infrastrutture NECESSARIE a questo paese, cioè TAV, corridoio 1, corridoio 5 (non so sapete cosa sono), ecc... io so che Prodi ha fermato tutto.
    Gli inceneritori sono necessari qui da noi ma la sx non vuole costruirli, forse dobbiamo mangiarla la spazzatura, non so.

    So anche che le tasse con Prodi sono triplicate, la busta paga è diminuita. E non ti parlo per sentito dire, ti parlo sulla mia che ho uno schifo di stipendio. Non 2000 euro al mese -.-

    Non mi sembra che gli operati, i pensionati e chi ha il minimo di stipendio o pensione con Prodi sia stato meglio eh no mi sembra proprio di no.

  7. #236
    Mai più senza FdT lakeofire
    Uomo 39 anni
    Iscrizione: 11/9/2007
    Messaggi: 13,624
    Piaciuto: 66 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Coso Visualizza il messaggio
    A me basterebbe che questo provvedimento non vada a discapito delle remunerazioni delle ore ordinarie; si deve mettere in condizione un lavoratore di vivere dignitosamente anche solo con le otto ore, questo va fatto. Premiando quello che si fa, non quanto si sta lì, magari rigirandosi le dita..
    Ancora... l'orario e la remunerazione sono gestite dai contratti nazionali che vengono firmati dai sindacati e da quant'altro -.- non è che l'imprenditore gestisce autonomamente il dipendente.
    Non va a scapito di niente.

    E per chi dici che si rigira le dita...io ne vedo tutti i giorni (sottolineo tutti) ma licenziare qualcuno in questo paese di cacca è impossibile.

    Quote Originariamente inviata da Puff Visualizza il messaggio
    in molte ditte qua da me ti fanno fare gli straordinari il sabato, invece di stare a casa, quindi il problema della stanchezza per dover lavorare 12 ore non si pone.
    Esatto anche questo è verissimo.
    Ma come ho già detto molte volte conviene starsene al calduccio nel letto

  8. #237
    Overdose da FdT
    Uomo 35 anni
    Iscrizione: 5/2/2006
    Messaggi: 5,052
    Piaciuto: 2 volte

    Predefinito

    Boh vabbè, mi pare di aver risposto a tutte le obiezioni sui vari argomenti sollevati da infinitomenouno, pensatela come volete; chi è causa del suo mal ecc..
    Per sdrammatizzare, ieri alla conferenza stampa:

    Libero Video - Il cuscino di Berlusconi

    Par condicio in tutto LOL
    "Vengo solo se mi mettete il cuscino" pff.

  9. #238
    Overdose da FdT
    Uomo 35 anni
    Iscrizione: 5/2/2006
    Messaggi: 5,052
    Piaciuto: 2 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lakeofire Visualizza il messaggio
    Ancora... l'orario e la remunerazione sono gestite dai contratti nazionali che vengono firmati dai sindacati e da quant'altro -.- non è che l'imprenditore gestisce autonomamente il dipendente.
    Non va a scapito di niente.
    Speriamo

  10. #239
    Sempre più FdT
    Uomo 39 anni da Catania
    Iscrizione: 21/2/2008
    Messaggi: 2,410
    Piaciuto: 0 volte

    Predefinito

    Paraocchi e antiberlusconismo

  11. #240
    infinitomenouno
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lower Visualizza il messaggio
    Allora per chi fosse ancora indeciso posso provare a dare la mia opinione:

    - Veltroni ha copiato il programma quasi totalmente da quello di Berlusconi (basta confrontarli) solo ke dette da Berlusconi hanno un senso perchè sono idee capitaliste, mentre dette da Veltroni nn hanno molto senso (da quando in qua un governo di sinistra abbassa le tasse per dare + decisione ai privati e diminuire di conseguenza i servizi?)
    - Veltroni nn capisce NULLA di economia infatti prevedeva di prelevare una parte dei soldi da destinare alle famiglie dalle imprese => le imprese si rifanno di questi costi aumentando i prezzi e si torna nella situazione di prima se non peggio perchè dipende quanto aumenteranno il prezzo <.<
    - Bertinotti addirittura vuole ristabilire la scala mobile (per chi non sapesse cosa sia è l'aumento proporzionale degli stipendi rispetto all'inflazione) cosa non attuabile in pratica perchè per il discorso di prima le imprese dovrebbero aumentare gli stipendi ai lavoratori e per rifarsi dei costi dovrebbero aumentare i prezzi e di conseguenza l'inflazione salirebbe ancora, entrando in una spirale che si fermerà solo quando nn ci saranno più soldi <.<
    - Dietro Veltroni c'è Prodi per chi non l'avesse ancora capito (e penso che tutti si ricordino la nostra vecchia legislatura)
    - Veltroni ha detto: «la precarietà è il dramma più grande del Paese».
    Sono belle parole di uno che non sa che la precarietà è quasi inevitabile oggi nel mondo del lavoro e Marco Biagi nel Libro bianco sul lavoro (che la sinistra sembra essersi scordata aveva dato delle proposte costruttive per affrontarlo e lo aveva anche predetto


    Per rispondere a infinitonumerouno:

    - Le grandi opere ci servono (vedi TAV, ponte sullo stretto...) perchè sono sia fonte di lavoro per molti (pensate quanta gente lavora a queste opere)e agevolano l'economia con l'Europa (vedi TAV)
    - in quanto a giustizia alla fine mi pare che Berlusconi non sia stato ritenuto colpevole e nel nostro paese una persona è innocente fino a prova contraria.
    Con questo non voglio dire che Berlusconi è un santo perchè di sicuro non lo è per essere arrivato dov'è lui come non credo che lo sia nessuno dei nostri politici visto che pure la sinistra ha avuto un comportamento mooooolto sospetto nei confronti di De Magistris e Forleo quando indagavano su di loro
    - sul nucleare sono d'accordo anch'io che bisogna promuovere la ricerca su fonti di energia alternative tipo pannelli solari, energia eolica, centrali a "fusione"...
    - quello che tu dici dell'ICI nn l'ho ben capito...

    Cmq penso di aver preso tutti i punti, se volete altre spiegazioni io ci sono
    Intanto vi do questo link dove parlano della conferenza stampa di ieri sera per farsi un ulteriore idea

    @lakeofire: ha risposto benissimo ai punti ke non ho trattato visto che l'hai fatto tu XD
    Lo sanno anche i muri che non è stato processato grazie alle leggi ad personam: ad esempio la depenalizzazione del falso in bilancio (un reato legalizzato per suo lucro), la riduzione della prescrizione, il condono edilizio alle zone protette (la famosa proprietà di Berlusconi "La Certosa")

    Nel settembre 1988, invece, in un processo per diffamazione da lui intentato contro alcuni giornalisti, Berlusconi dichiara al giudice:"Non ricordo la data esatta della mia iscrizione alla P2, ricordo che è di poco anteriore allo scandalo". Per questa dichiarazione Berlusconi viene denunciato per falsa testimonianza. Il processo per falsa testimonianza si conclude nel 1990: Berlusconi viene dichiarato colpevole, ma il reato è estinto per intervenuta amnistia.

    • Berlusconi fu indagato già dal 1983, nell'ambito di un'inchiesta su droga e riciclaggio: la Guardia di finanza aveva posto sotto controllo i suoi telefoni e scritto nel suo rapporto: «è stato segnalato che il noto Silvio Berlusconi finanzierebbe un intenso traffico di stupefacenti dalla Sicilia, sia in Francia che in altre regioni italiane. Il predetto sarebbe al centro di grosse speculazioni edilizie e opererebbe sulla Costa Smeralda avvalendosi di società di comodo...». L'indagine non accertò nulla di penalmente rilevante e nel 1991 fu archiviata.

    • Berlusconi è stato accusato di aver pagato tangenti a ufficiali della Guardia di finanza, per ammorbidire i controlli fiscali su quattro delle sue società. In primo grado è stato condannato a 2 anni e 9 mesi per tutte e quattro le tangenti contestate, senza attenuanti generiche. In appello, la Corte concede le attenuanti generiche: così scatta la prescrizione per tre tangenti. Per la quarta (Telepiù), l'assoluzione è concessa con formula dubitativa, secondo il comma 2 art. 530 cpp. La Cassazione, nell'ottobre 2001, conferma le condanne per i coimputati di Berlusconi Berruti, Sciascia, Nanocchio e Capone (dunque le tangenti sono state pagate), ma assolve Berlusconi per non aver commesso il fatto, seppur richiamando l'insufficienza di prove.

    • Per 21 miliardi di finanziamenti illeciti a Bettino Craxi, passati attraverso la società estera All Iberian, in primo grado è condannato a 2 anni e 4 mesi. In appello, a causa dei tempi lunghi del processo scatta la prescrizione del reato. La Cassazione conferma.

    • Berlusconi è rinviato a giudizio per aver falsificato i bilanci Fininvest (processo All Iberian 2). Il dibattimento, dopo molte lungaggini e schermaglie procedurali, è iniziato presso il Tribunale di Milano. Ma Berlusconi ha cambiato la legge sul falso in bilancio: il processo è stato sospeso. Intanto è scattata anche la prescrizione.

    • Berlusconi è stato indagato (anche sulla base di una voluminosa consulenza fornita dalla Kpmg) per la rete di 64 società e conti off shore del gruppo Fininvest (Fininvest Group B) che, secondo l'accusa, ha finanziato operazioni "riservate" (ha scalato societý quotate in Borsa, come Standa e Rinascente, senza informare la Consob; ha aggirato le leggi antimonopolio tv in Italia e in Spagna, acquisendo il controllo di Telepiù e Telecinco; ha pagato tangenti a partiti politici, come la stecca record di 21 miliardi di lire data a Craxi attraverso la societý All Iberian). La rete occulta della Finivest-ombra ha spostato, tra il 1989 e il 1996, fondi neri per almeno 2 mila miliardi di lire. Per questo Berlusconi è stato chiamato a rispondere di falso in bilancio. Ma nel 2002 ha cambiato la legge sul falso in bilancio, trasformando i suoi reati in semplici illeciti sanabili con una contravvenzione e soprattutto riducendo i tempi di prescrizione del reato (erano 7 anni, aumentabili fino a 15; sono diventati 4). CosÏ il giudice per le indagini preliminari nel febbraio 2003 ha chiuso l'inchiesta: negando l'assoluzione, poichè Berlusconi e i suoi coimputati (il fratello Paolo, il cugino Giancarlo Foscale, Adriano Galliani, Fedele Confalonieri) non possono dirsi innocenti; ma decidendo di prosciogliere tutti i 25 imputati, poichè il tempo per il processo, secondo la nuova legge, è scaduto. La procura ricorre in Cassazione, che all'inizio di luglio 2003 applica per la prima volta il "lodo Maccanico", decidendo la sospensione del processo per Berlusconi.

    • Berlusconi è stato rinviato a giudizio per aver deciso il versamento in nero di una decina di miliardi dalle casse del Milan a quelle del Torino calcio, per l'acquisto del calciatore Gianfranco Lentini. Il dibattimento di primo grado si è concluso con la dichiarazione che il reato è prescritto, grazie alla nuova legge di Berlusconi sul falso in bilancio.

    • Berlusconi è accusato di comportamenti illeciti nelle operazioni d'acquisto della società Medusa cinematografica, per non aver messo a bilancio 10 miliardi. In primo grado è stato condannato a 1 anno e 4 mesi per falso in bilancio. In appello, assoluzione con formula dubitativa, confermata in Cassazione.

    • Berlusconi è accusato di appropriazione indebita, frode fiscale e falso in bilancio per l'acquisto dei terreni intorno alla sua villa di Macherio. In primo grado è assolto dall'appropriazione indebita e dalla frode fiscale. Per i due falsi in bilancio contestati scatta la prescrizione. In appello è confermata l'assoluzione per i due primi reati; è assolto per uno dei due falsi in bilancio, per il secondo si applica l'amnistia.

    • Berlusconi è accusato di aver pagato i giudici di Roma per ottenere una decisione a suo favore nel Lodo Mondadori, che doveva decidere la proprietà della casa editrice. Il giudice dell'udienza preliminare Rosario Lupo ha deciso l'archiviazione del caso, con formula dubitativa. La Procura ha fatto ricorso alla Corte d'appello, che nel giugno 2001 ha deciso: per Berlusconi è ipotizzabile il reato di corruzione semplice, e non quello di concorso in corruzione in atti giudiziari; concesse le attenuanti generiche, il reato dunque è prescritto, poiché risale al 1991 e la prescrizione, con le attenuanti genriche, scatta dopo 5 anni. Il giudice ha disposto che restino sotto processo i suoi coimputati Cesare Previti, Giovanni Acampora, Attilio Pacifico e Vittorio Metta.

    • Berlusconi è accusato di aver corrotto i giudici durante le operazioni per l'acquisto della Sme. Rinviato a giudizio insieme a Cesare Previti, Renato Squillante e altri. Il processo di primo grado si è celebrato presso il Tribunale di Milano, dopo che la Cassazione ha respinto la richiesta di spostare il processo a Brescia o a Perugia, per legittimo sospetto reintrodotto per legge nell'ottobre 2002. Un'altra legge, il "lodo Maccanico", votata con urgenza nel giugno 2003, impone la sospensione di tutti i processi a cinque alte cariche dello Stato, tra cui il presidente del Consiglio. Ma è stata giudicata incostituzionale dalla Corte costituzionale. Il processo è così ripreso fino alla sentenza: concesse le attenuenti generiche, il reato è prescritto. In appello, assoluzione: la corruzione c'è stata, ma Berlusconi non ha corrotto, ha solo pagato Previti...

    • Berlusconi era accusato di aver indotto la Rai, da presidente del Consiglio, a concordare con la Fininvest i tetti pubblicitari, per ammorbidire la concorrenza. La Procura di Roma, non avendo raccolto prove a sufficienza per il reato di concussione, ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.

    • Berlusconi era accusato di aver pagato tangenti a dirigenti e funzionari del ministero delle Finanze per ridurre l'Iva dal 19 al 4 per cento sulle pay tv e per ottenere rimborsi di favore. La Procura di Roma ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.

    • Le procure
    di Caltanissetta e Firenze indagano da molti anni sui «mandanti a volto coperto» delle stragi del 1992 (Falcone e Borsellino) e del 1993 (a Firenze, Roma e Milano). Le indagini preliminari sull'eventuale ruolo che Berlusconi e Marcello Dell'Utri possono avere avuto in quelle vicende sono state formalmente chiuse con archiviazioni nel 1998 (Firenze) e nel 2002 (Caltanissetta). Continuano però indagini per concorso in strage contro ignoti e i decreti d'archiviazione hanno parole pesanti nei confronti degli ambienti Fininvest.

    • La procura di Palermo ha indagato su Berlusconi per mafia: concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco. Nel 1998 l'indagine è stata archiviata per scadenza dei termini massimi concessi per indagare. Indizi sui rapporti di Berlusconi e Dell'Utri con uomini di Cosa nostra continuano a essere segnalati in molte sentenze.

    • Berlusconi, Dell'Utri e altri manager Fininvest, responsabili in Spagna dell'emittente Telecinco, sono accusati di frode fiscale per 100 miliardi e violazione della legge antitrust spagnola. Sono ora in attesa di giudizio su richiesta del giudice istruttore anticorruzione di Madrid, Baltasar Garzon Real. Il giudice Garzon ha chiesto di processare Berlusconi in Italia o di poterlo processare in Spagna. Di fatto, il processo è sospeso.

    • Berlusconi e altri manager Fininvest sono indagati a Milano per aver prodotto fondi neri e distratto soldi da Mediaset attraverso meccanismi di compravendita di diritti televisivi. L'indagine è in corso, con le accuse, per Berlusconi, di appropriazione indebita aggravata, frode fiscale e falso in bilancio. E' indagato nuovamente anche per corruzione giudiziaria, per aver versato almeno 600 mila dollari a un testimone, il suo avvocato David Mills, perchè addomesticasse le sue dichiarazioni in un paio di processi milanesi a carico dello stesso Berlusconi.



Discussioni simili

  1. PROVINZ - un film sulle elezioni 2008
    Da Vigo nel forum Cinema e televisione
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 29/3/2008, 12:56
  2. Elezioni
    Da @NDR€@ nel forum Sondaggi
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 25/7/2007, 1:02
  3. ironia elezioni
    Da tiramolla nel forum Notizie politiche ed economiche
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 14/4/2006, 11:10
  4. Elezioni irachene
    Da BuffyTheSlayer nel forum Notizie politiche ed economiche
    Risposte: 57
    Ultimo messaggio: 21/2/2005, 19:33