Visualizzazione stampabile
-
L'Alitalia è lo specchio del fallimento della Politica
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Calma non vorrei ricordare male, eventualmente domani cercherò informazioni a riguardo... ma io ricordo che erano molti di più quelli prefissati da Air France e cmq anche con la CAI eravamo arrivati a 3250 mi sembra :roll:
E, sempre se non ricordo male, sarebbero stati tutti ricollocati.
Ah si? Ricordi male mi sa, non stare a sentire tropo i giornali. Cerca il Gruppo Atitech di Capodichino. Solo lì sono più di 800 persone, tutti in mobilità probabilmente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Calma non vorrei ricordare male, eventualmente domani cercherò informazioni a riguardo... ma io ricordo che erano molti di più quelli prefissati da Air France e cmq anche con la CAI eravamo arrivati a 3250 mi sembra :roll:
E, sempre se non ricordo male, sarebbero stati tutti ricollocati.
quella cifra la ricordo dai telegiornali, poi boh magari mi sbaglio!
-
Ricordatevi che al principio di questo casino ci sono stati dei dirigenti,non lavoratori
-
è incredibile che vogliate decidere voi cosa deve andar bene a loro! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
è incredibile che vogliate decidere voi cosa deve andar bene a loro! :lol:
20 SETTEMBRE. L'associazione degli assistenti di volo Anpav ha deciso di aderire all'accordo quadro sul piano industriale previsto dall'offerta della Cai su Alitalia. Lo ha riferito in una nota il presidente Massimo Muccioli. «L'Anpav - dice - ha deciso di aderire all'accordo quadro già sottoscritto da Cgil, Cisl, Uil e Ugl auspicando che tale scelta sia seguita da tutte le altre organizzazioni».
Piuttosto è incredibile che la cgil, unica tra le grandi sigle sindacali, voglia e possa decidere da sola cosa debba andar bene per tutti quanti, iscritti ad altri sindacati compresi!!:?:?
-
Tralascio i commenti sulla cgil, altrimenti mi bannano :D
Cmq Sacconi ha incontrato alcuni piloti che si sono detti favorevoli alla firma... il sindacato ormai è contro il mondo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Tralascio i commenti sulla cgil, altrimenti mi bannano :D
Cmq Sacconi ha incontrato alcuni piloti che si sono detti favorevoli alla firma... il sindacato ormai è contro il mondo :lol:
HAha è solo contro: governo, cai, tutti gli altri sindacati, parte considerevole dei propri iscritti.
Epifani dovrebbero linciarlo con le loro mani, sono a rischio 20000 posti di lavoro e l'esistenza della compagnia di bandiera e lui fa i giochetti!!:x
"Ora vendiamo agli stranieri!" MA è rimbecillito?? Deve decidere lui queste cos? E vede compagnie aeree straniere che fan la fila? Ha preso lui contatti segreti senza dirlo a nessuno? Decide lui per tutti? Ma chi si crede di essere? Quello che han deciso gli altri sindacati non vale niente? Conta solo la cgil? Lo fa perchè farsi un poò vedere ed alle prossime elezioni entrare in politica?
Maaaccchessccchiifo.:x
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
HAha è solo contro: governo, cai, tutti gli altri sindacati, parte considerevole dei propri iscritti.
Epifani dovrebbero linciarlo con le loro mani, sono a rischio 20000 posti di lavoro e l'esistenza della compagnia di bandiera e lui fa i giochetti!!:x
"Ora vendiamo agli stranieri!" MA è rimbecillito?? Deve decidere lui queste cos? E vede compagnie aeree straniere che fan la fila? Ha preso lui contatti segreti senza dirlo a nessuno? Decide lui per tutti? Ma chi si crede di essere? Quello che han deciso gli altri sindacati non vale niente? Conta solo la cgil? Lo fa perchè farsi un poò vedere ed alle prossime elezioni entrare in politica?
Maaaccchessccchiifo.:x
Se l'affare va in porto è merito di Berlusconi...perchè lui ha spinto x la cordata, lui l'ha trovata e lui, come voleve, riuscirebbe a far rimanere l'azienda italiana.
Epifani pur di andare contro a Berlusconi non ha problemi a far stare a casa 20.000 persone. Probabilmente in Alitalia la cgil non ha tanti iscritti...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Se l'affare va in porto è merito di Berlusconi...perchè lui ha spinto x la cordata, lui l'ha trovata e lui, come voleve, riuscirebbe a far rimanere l'azienda italiana.
Epifani pur di andare contro a Berlusconi non ha problemi a far stare a casa 20.000 persone. Probabilmente in Alitalia la cgil non ha tanti iscritti...
:roll:Continuo a non esprimermi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
:roll:Continuo a non esprimermi.
Dunque anche tu preferisci vedere a casa TUTTI, perchè almeno per ora non si vedono all'orizzonte valide alternative, piuttosto che cedere al "nano malefico"?
Minchia, e noi dovremmo essere la futura classe dirigente.....stiamo a posto proprio......ora capisco come si sono formati gli Epifani vari.....
-
Non so se avete letto/sentito, ma per veltroni la colpa del fallimento della trattativa CAI è colpa del governo (in carica) che ha dato vita a una [testuale] "gestione dilettantistica" della vicenda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Non so se avete letto/sentito, ma per veltroni la colpa del fallimento della trattativa CAI è colpa del governo (in carica) che ha dato vita a una [testuale] "gestione dilettantistica" della vicenda.
Non se sai che lunedì parte Zelig e Veltroni è ospite d'onore tutte le puntate :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Non se sai che lunedì parte Zelig e Veltroni è ospite d'onore tutte le puntate :o
C'è da dire che altre 153693 persone, il 53 % di quelle che hanno votato, la pensa come luiXD
Testata di repubblica - Repubblica
E Repubblica sarà anche un giornale di centro-sinistra ma è comunque il giornale online più letto in Italia..
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Dunque anche tu preferisci vedere a casa TUTTI, perchè almeno per ora non si vedono all'orizzonte valide alternative, piuttosto che cedere al "nano malefico"?
Minchia, e noi dovremmo essere la futura classe dirigente.....stiamo a posto proprio......ora capisco come si sono formati gli Epifani vari.....
...? Ma se ti ho detto che non mi esprimo :lol: Questo da dove è uscito?
Mi leggi forse nel pensiero? :lol:
Non mi considero abbastanza lucido e distaccato per giudicare la situazione, quindi non giudico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
C'è da dire che altre 153693 persone, il 53 % di quelle che hanno votato, la pensa come luiXD
Testata di repubblica - Repubblica
E Repubblica sarà anche un giornale di centro-sinistra ma è comunque il giornale online più letto in Italia..
Ovvio perchè è letto da chi vota centro-sx...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ovvio perchè è letto da chi vota centro-sx...
Quindi quelli di centro-dx non hanno il piccì?:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Quindi quelli di centro-dx non hanno il piccì?:lol:
Non vanno a leggere quei falsi di Repubblica :098:
E quegli che ci vanno sono la 2° percentuale :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Non vanno a leggere quei falsi di Repubblica :098:
E quegli che ci vanno sono la 2° percentuale :040:
Giusto, vanno a leggere TGCOM.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Giusto, vanno a leggere
TGCOM.
:evil: solo perchè leggo TgCom
Mi disciminate :cry::cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
:evil: solo perchè leggo TgCom
Mi disciminate :cry::cry:
:lol::lol::lol:
Dai che ti accettiamo con tutti i tuoi difetti! :040::lol:
-
Ormai nn ci sn piu speranze!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
C'è da dire che altre 153693 persone, il 53 % di quelle che hanno votato, la pensa come luiXD
Testata di repubblica - Repubblica
E Repubblica sarà anche un giornale di centro-sinistra ma è comunque il giornale online più letto in Italia..
Bhè coso, Veltroni si riferiva esplicitamente al fallimento (va di moda questa parola) della trattativa con CAI.
Da come è posto il sondaggio sembra più riferito alla vicenda generale [a conferma di questo, è stato aperto 8 giorni fa, e la CAI c'era ancora].
Tenendo in considerazione il sito del giornale, posso capire quel 53%.
Però dell'abbandono di CAI non si può proprio incolpare il governo, suvvia...
Io, comunque, voterei: "Dei precedenti amministratori della compagnia"
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Bhè coso, Veltroni si riferiva esplicitamente al fallimento (va di moda questa parola) della trattativa con CAI.
Da come è posto il sondaggio sembra più riferito alla vicenda generale [a conferma di questo, è stato aperto 8 giorni fa, e la CAI c'era ancora].
Tenendo in considerazione il sito del giornale, posso capire quel 53%.
Però dell'abbandono di CAI non si può proprio incolpare il governo, suvvia...
Io, comunque, voterei: "Dei precedenti amministratori della compagnia"
Il fallimento della trattativa con CAI può essere visto come responsabilità del governo nel senso che in pratica è stato il governo a "creare" CAI, a concedergli condizioni di favore ed a ripetere incessantemente "o CAI o la morte", facendo sì che ogni giorno sembrasse l'ultimo della compagnia. Poi non so che cosa abbia dichiarato esattamente Veltroni..
(il sondaggio era stato aperto dopo una prima rottura che c'era stata tra le parti, 8 giorni fa appunto)
Quello che ho votato anch'io^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
Non sono d'accordo in questo caso. E' vero che Air France avrebbe ridimensionato Alitalia, però è anche vero che avrebbe salvato la stragrande maggioranza dei posti di lavoro, ed è questa la priorità, (mi sembra si parlasse di 2000 licenziamenti) e avrebbe permesso di risparmiare i milioni che sono stati persi quotidianamente in questi mesi (soldi pubblici). Malpensa sarebbe stata "ridimensionata" (anche se questo termine è cmq esagerato), per appena tre anni, il tempo di riempire i buchi che i nuovi piani di alitalia avrebbe creato, infatti, come è ben noto, alitalia non è mica l'unica compagnia esistente... ANZI...
Insomma, la trovata per la campagna elettorale di Berlusconi non è andata a buon fine e questo costerà caro a tutti.
Questa cosa è la prima volta che la leggo, lo ammetto.
Certo che se anche fosse stato questo l'accordo, che garanzie avrebbero dato per malpensa? La parola? Una volta acquisita, non è detto che i buchi lasciati da alitalia si sarebbero ricoperti cosi facilmente....
Inoltre se non ricordo male, furono gli stessi sindacati a rifiutare l'offerta di airfrance:roll:
Berlusconi quello che poteva fare l'ha fatto, la cordata si è vista, ma se poi si esige la perfezione in tutto è un altro discorso.
Nessuno vuole fare sacrifici? Beh allora, detto francamente, sono ca**i loro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
:evil: solo perchè leggo TgCom
Mi disciminate :cry::cry:
Anch'io lo leggo
-
Vorrei chiedere a Lakeofire e berlusconini vari..
Immaginate che voi eravate uno di questi dipendenti,e invece di Berlusconi a prendere la situazione fosse stato Prodi,che avreste fatto?Sarete andati dalla parte dei sindacati?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Silent Enigma
Vorrei chiedere a Lakeofire e berlusconini vari..
Immaginate che voi eravate uno di questi dipendenti,e invece di Berlusconi a prendere la situazione fosse stato Prodi,che avreste fatto?Sarete andati dalla parte dei sindacati?
Il discorso è semplice. O rimani a casa o accetti il piano che prevede di lavorare un pò di più. Ma non più del dovuto, solo alla pari di tutti i colleghi europei.
Poi se uno ha un pò di spirito nazionalistico l'esser comandati da un gruppo italiano anzichè un gruppo straniero dovrebbe solo essere un orgoglio.
E cmq erano sempre stati i sindacati a rinunciare all'accordo con i francesi... grazie cgil :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Andre88.
Questa cosa è la prima volta che la leggo, lo ammetto.
Certo che se anche fosse stato questo l'accordo, che garanzie avrebbero dato per malpensa? La parola? Una volta acquisita, non è detto che i buchi lasciati da alitalia si sarebbero ricoperti cosi facilmente....
Inoltre se non ricordo male, furono gli stessi sindacati a rifiutare l'offerta di airfrance:roll:
Berlusconi quello che poteva fare l'ha fatto, la cordata si è vista, ma se poi si esige la perfezione in tutto è un altro discorso.
Nessuno vuole fare sacrifici? Beh allora, detto francamente, sono ca**i loro.
Ma certo che i buchi sarebbero stati rimpiazzati facilmente, le altre compagnie avrebbero fatto la coda per occupare le rotte lasciate vuote da alitalia, il problema sarebbe stato solo organizzativo, da qui, il "ridimensionamento" di tre anni di malpensa.
Il ruolo negativo giocato dai sindacati cmq non si discute, non solo inutili ma pure dannosi nel 90% dei casi. C'è però da ammettere che tutta la propaganda della cordata italiana (che ricordo, ai tempi delle elezioni ancora non esisteva ma fu cmq presentata come già fatta) non ha certamente aiutato airfrance a raggiungere l'accordo. E' stata una porcata bella e buona.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Silent Enigma
Vorrei chiedere a Lakeofire e berlusconini vari..
Immaginate che voi eravate uno di questi dipendenti,e invece di Berlusconi a prendere la situazione fosse stato Prodi,che avreste fatto?Sarete andati dalla parte dei sindacati?
Prodi e sinistroidi vari sono colpevoli esattamente come lo è Berlusconi e il centrodestra, la fine di Alitalia è la naturale conseguenza dell'aver usato una compagnia pubblica come ammortizzatore sociale per combattere la disoccupazione, è la naturale conseguenza di aver dato ai vertici della compagnia stipendi da capogiro (si parla di un totale che si aggira sulla somma di QUINDICI MILIONI di euro, mica 5000), è la naturale conseguenza di aver permesso ai piloti di soggiornare in hotel a 5 stelle durante i viaggi e di aver permesso agli stessi residenti a Roma di partire come passeggeri per andare a Malpensa e da li lavorare invece di essere trasferiti come accade in tutti gli altri mestieri ecc ecc.
Cattiva gestione = azienda fallita. Non ci sono cazzi, e la politica, insieme ai sindacati sono gli artefici di questa cattiva gestione.