:evil: e non dico altro.
Visualizzazione stampabile
:evil: e non dico altro.
Ascolta mi ricordo perfettamente che tuo padre lavora in Alitalia, ma se avete/hanno dei sindacati di merda sono cazzi vostri. I sindacalisti gli scegliete voi e quelli sono la vera casta.
Angeletti ha appena detto che è una catastrofe e molti suoi colleghi faranno becchinaggio.
Io non so cosa si poteva fare di più.
Trovato una cordata, trovati degli imprenditori, esuberi ridotti al minimo... si chiedeva di lavorare un pò di + visto che adesso non facevano un piffero.
Tra l'altro avevano anche proposto di diversi il 7% degli utili della compagnia :| ma che ***** vogliono di più quei 4 cretini :x:x:x
(ASCA) - Roma, 18 set - ''Il ritiro dell'offerta per la nuova Alitalia da parte della societa' Cai e' la logica conseguenza dell'assurda posizione ostruzionistica assunta dalla Cgil in alleanza con le sigle autonome di piloti e assistenti''. E' la lettura che da' il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi. ''L'ultima, letale, manifestazione di questo blocco ideologico-corporativo - prosegue il ministro - spiega molte cose nella travagliata storia di Alitalia ed evidenzia perche' nessun operatore privato italiano o internazionale ha potuto realizzare un nuovo progetto economico-industriale per il gruppo''. Sottolineando come, ora, l'alternativa che si prospetta sia ''il fallimento'' Sacconi sostiene che in questa lunga vertenza ''hanno prevalso, in alcuni, una cinica logica politica del 'tanto peggio tanto meglio', in altri, l'illusione di impossibili interventi pubblici, diretti o indiretti, o di inesistenti soluzioni alternative capaci di riprodurre i vecchi privilegi''. ''Sincero apprezzamento'' Sacconi rivolge a ''Cisl, Uil e Ugl'' che ''hanno avuto il coraggio di assumere una posizione responsabile.
Roma, 18 set.(Adnkronos)- "Sono costernato. Si e' voluto giocare alla roulette russa e ogni volta che si gioca alla roulette russa e' previsto che parta un colpo. Il colpo e' partito. Ora per la responsabilita' di pochi pagheranno in molti". Cosi' il leader della Cisl, Raffaele Bonanni, commenta la decisione di Cai di ritirare l'offerta per il salvataggio di Alitalia
Ancora complimenti per il "suicidio".
Potendo chiedere un parere direttamente a chi ci lavorava ed è direttamente interessato: qual'è il suo giudizio sull'operato dei sindacati autonomi di base che hanno fatto fallire la trattativa a un passo dall'accordo?
Si sà che i sindacati sono una merda.
Portano l'Italia alla rovina.
E se lo scontro con i sindacati fosse stato voluto? nel senso che estremizzando le condiioni si e fatto in modo di far fallire cosi come è l'alitalia per poi ripigliarsela con il fallimento con un pezzo di pane.
Se ci pensate non un logica cosi insensata in cui apparentemente tutti ci guadagnano e il contriuente italiano, cioè noi cmq va ci perdiamo:
1) Berlusconi puo sempre dire che lui ci ha provato e ci era riuscito a salvare l'alitalia ma se la cosa non è andata in porto è perche la colpa e dei comunisti e dei sindacati lui la soluzione l'aveva trovata, solo che un destino cinico e baro non gli a permesso di essere l'uomo della provvidenza ( ma quando mai uno come lui ha fatto il bene pubblico dell italia ).
Ma non pensate che politicamente la sinistra ne venga fuori bene perchè per arrivare a questo punto ci hanno messo del loro in quanto consideravano l'alitalia il loro serbatoio elettorale e alle logiche clientelari che ci stanno dietro
2) gli imprenditori che pur allettati dagli incentivi del governo " con i nostri soli cmq" volevano la moglie ciucca, la botte piena e lo zio che fa il vino tanto per loro il fallimento è cmq la soluzione piu comoda perche con il fallimento vanno a pagare a prezzi di realizzo facendo cosi un vero affare.
3) i sindacati che cantano vittoria ( di Pirro pero) e invocano la soluzione politica cosi salvano i privilegi di una casta i piloti ( non facile rinunciae a uno stipendio da quasi 20.000 euro al mese a uno piu miserevole da da dirigente lavorando piu ore....siamo onesti chi rinuncerebbe ad una situazione del genere senza comportarsi egoisticamente Sacconi sostiene che in questa lunga vertenza ''hanno prevalso, in alcuni, una cinica logica politica del 'tanto peggio tanto meglio', in altri, l'illusione di impossibili interventi pubblici, diretti o indiretti, o di inesistenti soluzioni alternative capaci di riprodurre i vecchi privilegi''.)
4) Cmq va vada sarà un successo per chi gestisce queste situazioni perchè il fallimento dell' Alitalia lo paghermo non in modo diretto e indiretto, cosi come per la chimica, l'elettronica ecc.( distrutte dall'incompetenza politica si destra che di sinistra) una eccellenza come era l'Alitalia negli anni passati è stata distrutta e cosi continueremo di questo passo anche con Telecom ( le premesse già ci sono) una tassa li e una tassa la , un aumento della benzina o un rintocco è il gioco è fatto .
P.s. il sara un successo va inteso che i soldi ce li metteremo noi e va inteso in modo sarcastico
berlusconi che da la colpa alla cgil e ai piloti.... ma va va
"Adesso e' il momento di tenere i nervi a posto. Non siamo davanti a un baratro, c'e' spazio per evitare il fallimento". Pierluigi Bersani, ministro dell'Economia del governo ombra sottolinea invece che "se siamo arrivati fin qui, Berlusconi non cerchi colpevoli. Il colpevole e' lui. Purtroppo questo e' l'esito di una operazione spregiudicata e irresponsabile che il governo ha imposto e ha mal guidato". Bersani replica a Berlusconi dicendo che "e' possibile rimettere nel solco la procedura. Credo che il commissario, anche attraverso l'alienazione di beni non essenziali, possa prendersi il breve tempo necessario a pubblicare un avviso che solleciti proposte. Sono convinto che possano esserci disponibilita' di attori internazionali e che - conclude - possano essere eventualmente in questo quadro meglio utilizzate disponibilita' e risorse dell'imprenditoria italiana".
Speriamo, sennò vabbè, che fallisca, nell'economia di mercato le aziende falliscono quando sono gestite in modo politicizzato da incompetenti ladri.
Adesso di colpo tutti invocano Air France, chissà perchè......senza rendersi conto che l'avrebbero semplicemente assorbita e certo non ne avrebbero fatto una grande compagnia in grado di competere a livelli internazionali -.-
ma i tagli sarebbero stati molti di meno
Come ha detto Bersani, lo Stato italiano poteva, come Tesoro, comprare azioni della neonata Airfrance-Alitalia-Klm e quindi gestire in "comproprietà" la tanto amata compagnia di bandiera.
Vabbè sono ipotesi di scuola, purtroppo Berlusconi ha vinto le elezioni e non scopriremo mai se le cose sarebbero potute andare diversamente con Air France (è vero che c'era stata la rottura con i sindacati, ma in realtà le condizioni di scontro erano meno radicali rispetto a quelle nei confronti dell'offerta Cai, ancora Bersani ha detto che c'erano ancora dei margini di trattativa, ed è vero che Air France, alla vigilia delle elezioni, disse che non avrebbe proceduto nella trattativa senza il consenso del governo successivo..).
Cmq non mi sembra il caso di dare la colpa alla politica.......
anche perchè se Bersani dice che Berlusca l'ha portata avanti male il suo governop l'ha portata avanti di merda :040:
E cosa avrebbe fatto il Duce? Ah sì, lo so, avrebbe imposto ai giornali di scrivere "va tutto benone".
Certo che quando c'era lui gli aerei arrivavano in orario http://img184.imageshack.us/img184/4458/asdkv8.gif
No i politici sono solo coloro che hanno gestito l'azienda e portata al fallimento..
No, non mi interessa nulla della carta :lol:
Avrebbe obbligato a firmare quei 4 cretini dei piloti e della cgil :evil:
L'azienda se va così è colpa di un sistema ampio anni e anni.
Siamo realisti, il problema c'è e bisognaVA risolverlo.
Altrimenti andiamo indietro fino agli anni 90...
Oggi, appena un'ora dopo l'annuncio che Compagnia aerea italiana aveva rinunciato all'offerta, ai microfoni di Radiocor un portavoce di Lufthansa dice: "La compagnia considera molto interessante il mercato italiano e osserva con grande interesse" quanto succede in Italia.
Azzo, speriamo che non facciano un'offerta, altrimenti addio italianità:(:(:(:(
Si ma oltre ai tagli di personale non credi che sia anche altro da tener conto?
Guadagni da una parte, ci perdi dall'altra...
La soluzione sarebbe scegliere l'ipotesi meno peggiore, ma a quanto pare tutti esigono egoisticamente la perfezione, e va a finire, come al solito, che ci si tira la zappa suoi piedi.
"solo" per 7 anni...
leggevo klm... tempo fa c'era la possibilità di unire le compagnie... in poche parole, alitalia controllava il sud europa, klm il nord... dieventava una potenza aerea... ma non ricordo per quale strana ragione non si è fatto nulla... (e parlo prima della dichiarata crisi ;) )
comunque il caso alitalia è la solita schifezza che ci offrè "l'esercito delle forchette"...
Sinceramente non me ne puà fregar di meno dell'italianità, della compagnia di bandiera e di cazzate simili. Noi italiani ci meritiamo di avere dirigenti esteri che non abbiano la stessa indole dei nostri. E ora come ora quella che deve essere la priorità è salvare i posti di lavoro. 6000 dipendenti. 6000 famiglie. Chissenefrega se diventa compagnia francese, compagnia tedesca, compagnia pincopallina.
:roll:
Dev'esser appetibile una compagnia che organizzata così com'era perdeva 100 milioni di € al mese, in cui ogni trattativa deve essere fatta con una decina di interlocutori diversi, in cui ogni riorganizzazione o ristrutturazione è virtualmente impossibile ed in cui qualsiasi sindacato può paralizzare i voli quando vuole...
Già prima non c'era certo la fila; dopo questa dimostrazione di irresponsabilità non ho grandi speranze.
In qualunque modo vada a finire, vedere gente che applaude e canta slogan (neanche fosse allo stadio) alla notizia che la propria azienda fallirà, credo rimarrà negli annali dello schifo e dello squallore assoluto..una performance veramente unica ed ineguagliabile a livello mondiale.
:011:
Bella farsa questa Cai.
viva i padroni cosa??? ma per piacere -.- Non sapete dire altro?
C'è chi vi da un lavoro, dovreste solo dirgli grazie, anche perchè in quei posti lì di sicuro non ti spacchi la schiena. E se quei 4 schifosi dei piloti accettavano di avere un privilegio in meno o di lavorare 4 ore in più non morivano dalla fatica. Lasciamo stare la cgil che l'avrà fatto solo per andare contro Berlusconi -.-
Sì, perchè non c'è :lolll:
Lakeofire sei un'ago infilato nello scroto,con tutta simpatia:)