Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Silent Enigma
Lakeofire sei un'ago infilato nello scroto,con tutta simpatia:)
Da uno che ha Travaglio come avatar è un complimento :)
-
Si sapeva gia da subito che erano speculatori. Nessuno di noi saprà quanti soldi si sono fatti su con le loro furberie...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
-.-""
In questi momenti qui servirebbe il Duce :x
Ma il Duce non ha saputo nemmeno valorizzare le grandi menti italiane: da Marconi alla montalcini. Non diciamo castronerie prego...
-
scusate ma che vantaggi hanno i piloti alitalia? a me non risultano me li elencate grazie.
E comunque non so quanti di voi siano piloti ma vi assicuro che è una vita molto difficile, più di quanto sembra.
-
air france c'era. a me interessa più il lavoro sicuro che l'essere italiani. ma ditelo a mr faccia di culo, alias silvio. che sì, lo sa benissimo, ma evidentemente ha qualche tornaconto ad avere la compagnia di bandiera
(non sto seguendo molto la vicenda comunque :))
-
ma non riuscite proprio a capire che l'alternativa al fallimento era una finta alternativa, un paramento di chiul per gli avvoltoi che si sarebbero accaparrati le parti buone fingendo pure il sacrificio supremo?
io ci LAVORO per quell'azienda. e non ho mai creduto in questa trattativa, di certo non perchè godo all'idea del fallimento o meno che mai perchè stimo i sindacati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
scusate ma che vantaggi hanno i piloti alitalia? a me non risultano me li elencate grazie.
E comunque non so quanti di voi siano piloti ma vi assicuro che è una vita molto difficile, più di quanto sembra.
Sarà difficile, ma non più che la vita dei piloti delle altre linee aeree.
Vantaggi? Qualche esempio, tra i più eclatanti:
-Volare 560 ore l'anno rispetto alle 700 di un pilota Iberia o AirOne, 720 di uno Lufthansa, 680 Tap, ecc.
-Percepire allo stesso tempo uno stipendio sensibilmente maggiore: Il comandante di un Md80 di Alitalia ha un costo del lavoro annuo pari a 198 mila e 538 euro. Per la stessa figura professionale i concorrenti italiani non sborsano più di 145 mila euro ("...facendo due conti viene infatti fuori che alla fine dell’anno Alitalia spende per ogni ora volata da un suo comandante qualcosa come 350,8 euro. Contro i 207,1 di AirOne. Una differenza del 69,4% che manderebbe fuori mercato chiunque.")
-Riposo: «Periodo libero da qualunque impiego che comprende due notti locali consecutive o, in alternativa, un periodo libero da qualunque impiego di durata non inferiore a 33 ore che comprende almeno una notte locale». Un giorno di 33 ore o con due notti? Quando si tratta del personale di volo della compagnia di bandiera italiana, e dei relativi regolamenti di lavoro, bisogna abbandonare ogni convenzione, dal sistema metrico decimale all'ora di Greenwich: per loro non valgono.
-Anche i mesi hanno una durata curiosa: non devono volare più di cento ore nel corso del mese. Anzi, nei 28 giorni consecutivi, come hanno preferito scrivere: e si vede che per loro è sempre febbraio. Nell'intero anno, cioè nei dodici mesi (se non hanno modificato a loro uso e consumo pure il calendario) il tetto non è, come da calcolatrice, mille e 200 ore (100 per 12) ma 900, e vai a sapere perché.
-Il risultato finale è che in Alitalia il tasso di efficienza per dipendente è pari, secondo i calcoli dell'Association of European Airlines, a poco più della metà di quello che può vantare la Lufthansa.
-Sindacati: nonostante tutto, le ore di sciopero sono molto maggiori di quelle degli altri vettori.
Spese per le trasferte. A partire da quelle per gli alberghi, che in Alitalia vengono scelti da un'apposita commissione dopo attento esame dei loro requisiti: con il risultato che l'importo medio è superiore del 45% a quello sostenuto dagli altri vettori. Solo per le 300 stanze prenotate tutto l'anno per i dipendenti che, anziché essere trasferiti a Malpensa, vanno su e giù da Roma, la compagnia ha in bilancio 45 milioni.
Assenteismo:il livello di assenteismo dei piloti Alitalia tocca il 6% contro una media fra l’1,5 e il 3% degli altri vettori europei, mentre il numero dei giorni di ferie (45 per i piloti e 49 per gli assistenti) è fra i più elevati.
PEr averne un po' di altre:
Quotidiano Net - Tutti i segreti della Casta hostess e piloti Volano solo 98 minuti al giorno Costano 45 milioni l'anno di soli alberghi
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
scusate ma che vantaggi hanno i piloti alitalia? a me non risultano me li elencate grazie.
E comunque non so quanti di voi siano piloti ma vi assicuro che è una vita molto difficile, più di quanto sembra.
Wittmann è stato efficiente come sempre :D
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
air france c'era. a me interessa più il lavoro sicuro che l'essere italiani. ma ditelo a mr faccia di culo, alias silvio. che sì, lo sa benissimo, ma evidentemente ha qualche tornaconto ad avere la compagnia di bandiera
(non sto seguendo molto la vicenda comunque :))
Anche adesso c'era il lavoro sicuro -.- (cioè accettando l'accordo della CAI)
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Si sapeva gia da subito che erano speculatori. Nessuno di noi saprà quanti soldi si sono fatti su con le loro furberie...
un po come quello che cerca di comprare una gelateria con dietro una discarica se mi si voglia passare la metafora
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Anche adesso c'era il lavoro sicuro -.- (cioè accettando l'accordo della CAI)
Lavoro sicuro per una parte dei lavoratori, non per tutti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Lavoro sicuro per una parte dei lavoratori, non per tutti.
ma si è sempre parlato di esuberi :o
-
Ascoltando i telegiornali si evince ciò: "E' sempre colpa dei sindacati, anzi, della "CIGIELLE", i comunisti"
Io non voglio neanche commentare XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Ascoltando i telegiornali si evince ciò: "E' sempre colpa dei sindacati, anzi, della "CIGIELLE", i comunisti"
Io non voglio neanche commentare XD
Perchè, la colpa di chi sarebbe? Air France si era già tirata indietro, e sempre per colpa loro. Per Lufthansa non c'è manco stato tempo di confermare la notizia, quasi, che subito ha fatto marcia indietro di suo.....rimaneva solo la CAI per salvare la compagnia, ma la CGIL e qualcun'altra sigla sindacale si sono impuntate.
E allora andate a fare in culo.....volete il fallimento totale? Beccatevelo, così avrete i vostri minuti di celebrità.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
ma si è sempre parlato di esuberi :o
Ma ora si è incrementato il numero. E sono subentrati altri gruppi da tagliare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Perchè, la colpa di chi sarebbe? Air France si era già tirata indietro, e sempre per colpa loro. Per Lufthansa non c'è manco stato tempo di confermare la notizia, quasi, che subito ha fatto marcia indietro di suo.....rimaneva solo la CAI per salvare la compagnia, ma la CGIL e qualcun'altra sigla sindacale si sono impuntate.
E allora andate a fare in culo.....volete il fallimento totale? Beccatevelo, così avrete i vostri minuti di celebrità.....
Non mi pare il discorso sia così semplicistico dark. E mi meraviglio che tu non consideri tutti i fattori del rapporto, dato che i primi a negare la disponibilità ad Air France furono proprio gli esponenti di destra.
Insomma, il discorso non è semplice e non vorrei ridurlo ad uno scarica barile.
-
-.-" ke schifo...
Se va a finire ad Air France&co. la colpa sarà dei sindacati e dei piloti ostruzionisti...
Troppo comodo voler mantenere certi privilegi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Non mi pare il discorso sia così semplicistico dark. E mi meraviglio che tu non consideri tutti i fattori del rapporto, dato che i primi a negare la disponibilità ad Air France furono proprio gli esponenti di destra.
Insomma, il discorso non è semplice e non vorrei ridurlo ad uno scarica barile.
E' vero che fare lo scaricabarile è tanto inutile quanto antipatico...ma non si possono per questo dimenticare i fatti: in primo luogo che a marzo, ai tempi dell'offerta airfrance, al governo c'era prodi, le critiche degli esponenti di destra contavano quanto il 2 a briscola.
Secondo, la stessa airfrance alla fine si è defilata soprattutto per l'impossibilità di trattare, con scioperi, sindacati litigiosi sul piede di guerra e su posizioni diverse tra loro, ecc...lo stesso motivo che ha fatto filar via anche la cai.
Se poi la sinistra ora, a posteriori, salta fuori dicendo che si sarebbe dovuto fare l'accordo con airfrance, si tira la zappa sui piedi: se era così necessario e non era possibile fare di meglio, perchè non l'hanno chiusa all'inizio dell'anno?
Insomma, il Berluska era contro l'accordo e aveva promesso sta cacchio di cordata italiana: alla fine la cordata era anche saltata fuori, dei soldi pronti da tirar fuori ce n'erano e un piano di ristrutturazione (che poi magari non avrebbe funzionato, ma non doveva poi essere così devastante per i lavoratori se la maggior parte dei sindacati un accordo l'avevano trovato) era stato preparato..
Ad ogni modo, ora son ca*zi...
-
berlusconi, prima diceva che c'era la cordata, ora dice che alitalia è al baratro per colpa dei sindacati dei piloti, mha....
-
Quote:
Originariamente inviata da
spartan117
berlusconi, prima diceva che c'era la cordata, ora dice che alitalia è al baratro per colpa dei sindacati dei piloti, mha....
Io la cordata italiana l'ho vista. L'intransigenza dei sindacati pure...
-
A Fiumicino il boato da stadio «Meglio falliti che con quelli»
Fabrizio Caccia - Il Corriere della Sera
ROMA — Un boato da stadio, a Fiumicino, accoglie la notizia che la Cai ha appena ritirato l'offerta. Sono le cinque del pomeriggio e parte un coro che ha il fragore di una cascata: «L'Alitalia siamo noi, l'Alitalia siamo noi...». Situazione paradossale. Il fallimento della compagnia ora sembra davvero imminente, eppure esultano le hostess eleganti in giacca verde e i piloti con l'aquila d'oro sul cappello, gli assistenti di volo e gli operai della manutenzione, i precari dei call-center e gli stagionali, tutti insieme autoconvocatisi davanti al varco degli equipaggi, eletto ieri a cuore della protesta, a piazza della lotta e della speranza.
Centinaia di persone in assemblea permanente. Canti, slogan, striscioni: «Meglio falliti che in mano ai banditi», «Giustizia», «Resistere », «Questo è solo l'inizio », «Tutti col treno, andate tutti col treno... ».
Allibito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
A Fiumicino il boato da stadio «Meglio falliti che con quelli»
Fabrizio Caccia - Il Corriere della Sera
ROMA — Un boato da stadio, a Fiumicino, accoglie la notizia che la Cai ha appena ritirato l'offerta. Sono le cinque del pomeriggio e parte un coro che ha il fragore di una cascata: «L'Alitalia siamo noi, l'Alitalia siamo noi...». Situazione paradossale. Il fallimento della compagnia ora sembra davvero imminente, eppure esultano le hostess eleganti in giacca verde e i piloti con l'aquila d'oro sul cappello, gli assistenti di volo e gli operai della manutenzione, i precari dei call-center e gli stagionali, tutti insieme autoconvocatisi davanti al varco degli equipaggi, eletto ieri a cuore della protesta, a piazza della lotta e della speranza.
Centinaia di persone in assemblea permanente. Canti, slogan, striscioni: «Meglio falliti che in mano ai banditi», «Giustizia», «Resistere », «Questo è solo l'inizio », «Tutti col treno, andate tutti col treno... ».
Allibito.
Mica ho detto che sarei contento se rimanessero tutti senza lavoro per niente...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
A Fiumicino il boato da stadio «Meglio falliti che con quelli»
Fabrizio Caccia - Il Corriere della Sera
ROMA — Un boato da stadio, a Fiumicino, accoglie la notizia che la Cai ha appena ritirato l'offerta. Sono le cinque del pomeriggio e parte un coro che ha il fragore di una cascata: «L'Alitalia siamo noi, l'Alitalia siamo noi...». Situazione paradossale. Il fallimento della compagnia ora sembra davvero imminente, eppure esultano le hostess eleganti in giacca verde e i piloti con l'aquila d'oro sul cappello, gli assistenti di volo e gli operai della manutenzione, i precari dei call-center e gli stagionali, tutti insieme autoconvocatisi davanti al varco degli equipaggi, eletto ieri a cuore della protesta, a piazza della lotta e della speranza.
Centinaia di persone in assemblea permanente. Canti, slogan, striscioni: «Meglio falliti che in mano ai banditi», «Giustizia», «Resistere », «Questo è solo l'inizio », «Tutti col treno, andate tutti col treno... ».
Allibito.
mi dispiace per le famiglie di questi dipendenti....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
A Fiumicino il boato da stadio «Meglio falliti che con quelli»
Fabrizio Caccia - Il Corriere della Sera
ROMA — Un boato da stadio, a Fiumicino, accoglie la notizia che la Cai ha appena ritirato l'offerta. Sono le cinque del pomeriggio e parte un coro che ha il fragore di una cascata: «L'Alitalia siamo noi, l'Alitalia siamo noi...». Situazione paradossale. Il fallimento della compagnia ora sembra davvero imminente, eppure esultano le hostess eleganti in giacca verde e i piloti con l'aquila d'oro sul cappello, gli assistenti di volo e gli operai della manutenzione, i precari dei call-center e gli stagionali, tutti insieme autoconvocatisi davanti al varco degli equipaggi, eletto ieri a cuore della protesta, a piazza della lotta e della speranza.
Centinaia di persone in assemblea permanente. Canti, slogan, striscioni: «Meglio falliti che in mano ai banditi», «Giustizia», «Resistere », «Questo è solo l'inizio », «Tutti col treno, andate tutti col treno... ».
Allibito.
Si è parlato di esuberi? Ecco, cominciamo da sti coglioni qua :040:
-
mi sembra che oggi diano meno festosi...
però si, si sta parlando di ripensamenti d aparte delle sigle sindacali...
parte degli esuberi li abbiamo trovati
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Io la cordata italiana l'ho vista. L'intransigenza dei sindacati pure...
Esattamente.
Ora tutti che invocano air france. Ma vi ricordate quale era il suo piano una volta acquisita alitalia?
Avrebbe cmq ridotto la flotta ma per di più avrebbe impedito a malpensa di programmare voli per l'estero, consentendo solo quelli per il nord america.
Cosi i voli per europa ed oltre sarebbero partiti solo da Parigi, riducendo alitalia ad una misera compagnia operante sul territorio nazionale e malpensa, ad un "circolo di bocce".
Contenti voi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Andre88.
Esattamente.
Ora tutti che invocano air france.
Proprio a proposito di ciò, notare la coerenza di Di Pietro :040:
Di Pietro l’avvoltoio piomba a Fiumicino - Articolo - ilGiornale.it del 19-09-2008
Sarà anche "Il Giornale", ma le dichiarazioni quelle sono......o per voi vale soltanto ciò che scrive "Il Manifesto"?......Giusto per sapere....
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Si è parlato di esuberi? Ecco, cominciamo da sti coglioni qua :040:
Come detto, quelli hanno il culo parato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Andre88.
Esattamente.
Ora tutti che invocano air france. Ma vi ricordate quale era il suo piano una volta acquisita alitalia?
Avrebbe cmq ridotto la flotta ma per di più avrebbe impedito a malpensa di programmare voli per l'estero, consentendo solo quelli per il nord america.
Cosi i voli per europa ed oltre sarebbero partiti solo da Parigi, riducendo alitalia ad una misera compagnia operante sul territorio nazionale e malpensa, ad un "circolo di bocce".
Contenti voi...
Non sono d'accordo in questo caso. E' vero che Air France avrebbe ridimensionato Alitalia, però è anche vero che avrebbe salvato la stragrande maggioranza dei posti di lavoro, ed è questa la priorità, (mi sembra si parlasse di 2000 licenziamenti) e avrebbe permesso di risparmiare i milioni che sono stati persi quotidianamente in questi mesi (soldi pubblici). Malpensa sarebbe stata "ridimensionata" (anche se questo termine è cmq esagerato), per appena tre anni, il tempo di riempire i buchi che i nuovi piani di alitalia avrebbe creato, infatti, come è ben noto, alitalia non è mica l'unica compagnia esistente... ANZI...
Insomma, la trovata per la campagna elettorale di Berlusconi non è andata a buon fine e questo costerà caro a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
Non sono d'accordo in questo caso. E' vero che Air France avrebbe ridimensionato Alitalia, però è anche vero che avrebbe salvato la stragrande maggioranza dei posti di lavoro, ed è questa la priorità, (mi sembra si parlasse di 2000 licenziamenti) e avrebbe permesso di risparmiare i milioni che sono stati persi quotidianamente in questi mesi (soldi pubblici). Malpensa sarebbe stata "ridimensionata" (anche se questo termine è cmq esagerato), per appena tre anni, il tempo di riempire i buchi che i nuovi piani di alitalia avrebbe creato, infatti, come è ben noto, alitalia non è mica l'unica compagnia esistente... ANZI...
Insomma, la trovata per la campagna elettorale di Berlusconi non è andata a buon fine e questo costerà caro a tutti.
Ora siamo a quota 4500-6000. Su questa storia non mi esprimo, sono troppo di parte. Ma comunque il tuo ragionamento è quello che farei anche io.
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
Non sono d'accordo in questo caso. E' vero che Air France avrebbe ridimensionato Alitalia, però è anche vero che avrebbe salvato la stragrande maggioranza dei posti di lavoro, ed è questa la priorità, (mi sembra si parlasse di 2000 licenziamenti) e avrebbe permesso di risparmiare i milioni che sono stati persi quotidianamente in questi mesi (soldi pubblici). Malpensa sarebbe stata "ridimensionata" (anche se questo termine è cmq esagerato), per appena tre anni, il tempo di riempire i buchi che i nuovi piani di alitalia avrebbe creato, infatti, come è ben noto, alitalia non è mica l'unica compagnia esistente... ANZI...
Insomma, la trovata per la campagna elettorale di Berlusconi non è andata a buon fine e questo costerà caro a tutti.
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ora siamo a quota 4500-6000. Su questa storia non mi esprimo, sono troppo di parte. Ma comunque il tuo ragionamento è quello che farei anche io.
Calma non vorrei ricordare male, eventualmente domani cercherò informazioni a riguardo... ma io ricordo che erano molti di più quelli prefissati da Air France e cmq anche con la CAI eravamo arrivati a 3250 mi sembra :roll:
E, sempre se non ricordo male, sarebbero stati tutti ricollocati.