Visualizzazione stampabile
-
Intanto nessuno ha commentato il fatto che AirOne è stata inglobata da AirFrance per 200 milioni di utili e 500 milioni di debiti PAGATI dalla nuova compagnia. :lolll:
-
Cioè??
Dalle ultime notizie che mi risultano Airone è stata incorporata in Alitalia; Airfrance entrerà con una quota in Alitalia versando 300 milioni circa..
:roll:
ANSA.it - ALITALIA: IN PISTA PER DECOLLO, ALLEATA CON AIR FRANCE
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
AirOne è un'altra compagnia aerea. Fallita. E' stata comprata da AirFrance, che ha pagato anche i debiti della stessa AirOne, ammontanti a 500milioni di Euro.
-
E quindi?cosa c'è da commentare?meglio no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
AirOne è un'altra compagnia aerea. Fallita. E' stata comprata da AirFrance, che ha pagato anche i debiti della stessa AirOne, ammontanti a 500milioni di Euro.
Sicuro sicuro?
Air One - Integrazione tra Air One e Alitalia
-
Infatti.
Da quello che ho capito AirOne è stata acquistata da CAI, e Toto dalla vendita reinveste altri soldi in CAI.
AirFrance-Klm acquisterà una quota del 25% di CAI (alitalia+airone).
Non mi pare ci sia stato un acquisto di AirOne da parte di AirFrance...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Allora il Tg2 spara cazzate:lol:
-
Che tg2 era?si può recuperare!
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Che tg2 era?si può recuperare!
Mi ricordassi il giorno...
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Allora il Tg2 spara cazzate:lol:
nel caso specifico si:lol:
-
Insomma alla fiune subentra Air France... :?
Tutto questo giro e tante belle parole solo per "fregarsi" Alitalia da parte di un nugolo di ladri italiani, i soliti, come già fecero con Telecom...
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
e che devono fare? subire passivamente?
ma l'hai capita che in questo modo gli industriali dietro cai si sono arricchiti alle spalle di noi italiani e ci hanno lasciato tutti i debiti?
l'accordo con air france (o lufthansa...) poteva già essere fatto tanto tempo fa, prima ancora che nascesse cai, in questo modo i debiti li avrebbe pagati quasi tutti la compagnia acquirente e non noi cittadini con le nostre tasse.
l'abbiamo presa nel culo, renditene conto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
e che devono fare? subire passivamente?
ma l'hai capita che in questo modo gli industriali dietro cai si sono arricchiti alle spalle di noi italiani e ci hanno lasciato tutti i debiti?
l'accordo con air france (o lufthansa...) poteva già essere fatto tanto tempo fa, prima ancora che nascesse cai, in questo modo i debiti li avrebbe pagati quasi tutti la compagnia acquirente e non noi cittadini con le nostre tasse.
l'abbiamo presa nel culo, renditene conto.
e la colpa è dei passeggeri di quei 130 voli cancellati...
anzi, se c'è qualcuno che l'ha presa nel culo...sono quei passeggeri :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
e la colpa è dei passeggeri di quei 130 voli cancellati...
anzi, se c'è qualcuno che l'ha presa nel culo...sono quei passeggeri :D
boh, non ti comprendo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
boh, non ti comprendo.
forse perchè non eri tra quei passeggeri che si sono visti cancellare i voli...;)
-
ma te sei contento di vederti aumentare le tasse e sapere che intanto i ricconi dietro cai si arricchiranno?
siamo partiti da due posizioni:
un acquirente straniero, paga la maggior parte dei debiti, i lavoratori subiranno pochi esuberi, alitalia sparisce.
cai, unione alitalia-airone, investimento di una cordata italiana, debiti nelle tasse degli italiana, molti esuberi che il governo dovrebbe integrare nella pa.
alla fine stiamo giungendo comunque alla prima posizione, con il fatto che:
cai non ha pronto un piano, chi lavora per alitalia non sa che ***** farà domani, probabilmente investitori stranieri avranno quote di maggioranza in alitalia, i debiti ce li paghiamo noi nelle tasse, chi c'è dietro cai (i soliti noti) si arricchirà.
non era meglio vendere subito? non ci pagavamo noi i debiti, alitalia probabilmente sarebbe già fuori dalla crisi.
alla fine s'è fatto il solito inciucio all'italiana e lo si vuole nascondere gettando la colpa sui sindacati e sui lavoratori. (concordando comunque che i primi scioperi selvaggi non erano da giustificare)
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
forse perchè non eri tra quei passeggeri che si sono visti cancellare i voli...;)
se ti trovassi minacciato dalla possibilità di essere licenziato.......non so come ti sentiresti........del resto era l'unico modo per farsi sentire che i dipendenti avevano e nessuno li ha cmq ascoltati, ma al posto di comprenderli anche i tg li hanno dato contro come se loro fossero nel torto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ma te sei contento di vederti aumentare le tasse e sapere che intanto i ricconi dietro cai si arricchiranno?
siamo partiti da due posizioni:
un acquirente straniero, paga la maggior parte dei debiti, i lavoratori subiranno pochi esuberi, alitalia sparisce.
cai, unione alitalia-airone, investimento di una cordata italiana, debiti nelle tasse degli italiana, molti esuberi che il governo dovrebbe integrare nella pa.
alla fine stiamo giungendo comunque alla prima posizione, con il fatto che:
cai non ha pronto un piano, chi lavora per alitalia non sa che ***** farà domani, probabilmente investitori stranieri avranno quote di maggioranza in alitalia, i debiti ce li paghiamo noi nelle tasse, chi c'è dietro cai (i soliti noti) si arricchirà.
non era meglio vendere subito? non ci pagavamo noi i debiti, alitalia probabilmente sarebbe già fuori dalla crisi.
alla fine s'è fatto il solito inciucio all'italiana e lo si vuole nascondere gettando la colpa sui sindacati e sui lavoratori. (concordando comunque che i primi scioperi selvaggi non erano da giustificare)
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
e la colpa è dei passeggeri di quei 130 voli cancellati...
anzi, se c'è qualcuno che l'ha presa nel culo...sono quei passeggeri :D
La questione non è chi l'ha preso nel culo, che è ben chiaro ormai; ma chi l'ha messo...
-
Io l'avrei fatta fallire tanto tempo fa :roll:
A sto punto meglio tenerla e tenatre di farla ripartire con privati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ma te sei contento di vederti aumentare le tasse e sapere che intanto i ricconi dietro cai si arricchiranno?
siamo partiti da due posizioni:
un acquirente straniero, paga la maggior parte dei debiti, i lavoratori subiranno pochi esuberi, alitalia sparisce.
cai, unione alitalia-airone, investimento di una cordata italiana, debiti nelle tasse degli italiana, molti esuberi che il governo dovrebbe integrare nella pa.
alla fine stiamo giungendo comunque alla prima posizione, con il fatto che:
cai non ha pronto un piano, chi lavora per alitalia non sa che ***** farà domani, probabilmente investitori stranieri avranno quote di maggioranza in alitalia, i debiti ce li paghiamo noi nelle tasse, chi c'è dietro cai (i soliti noti) si arricchirà.
non era meglio vendere subito? non ci pagavamo noi i debiti, alitalia probabilmente sarebbe già fuori dalla crisi.
alla fine s'è fatto il solito inciucio all'italiana e lo si vuole nascondere gettando la colpa sui sindacati e sui lavoratori. (concordando comunque che i primi scioperi selvaggi non erano da giustificare)
Ma no, devi salvare la compagnia di bandiera, obo! :D Il discorso è così ovvio, sei te che non ci arrivi :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Io l'avrei fatta fallire tanto tempo fa :roll:
A sto punto meglio tenerla e tenatre di farla ripartire con privati.
Comincio a domandarmi quando privatizzeranno l'aria.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non era meglio vendere subito? non ci pagavamo noi i debiti, alitalia probabilmente sarebbe già fuori dalla crisi.
alla fine s'è fatto il solito inciucio all'italiana e lo si vuole nascondere gettando la colpa sui sindacati e sui lavoratori. (concordando comunque che i primi scioperi selvaggi non erano da giustificare)
Come detto da lower, doveva fallire.
Ma così non è stato, ed è andata in mano a un gruppo di "coraggiosi" che ne ha "preservato" l'"italianità". A me faceva cagare sia la soluzione Air France prima, che ora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Io l'avrei fatta fallire tanto tempo fa :roll:
A sto punto meglio tenerla e tenatre di farla ripartire con privati.
bisogna vedere a che privati .......e quelli di cai metà avranno benefici con l'expo e l'altra metà erano quelli di telecom........gli italiani hanno pagato i debiti, hanno pagato perche sono partiti in ritardo con valigie altrove e un quarto dell'azienda andrà in mano ad air france.......eh be bell'affare.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Come detto da lower, doveva fallire.
Ma così non è stato, ed è andata in mano a un gruppo di "coraggiosi" che ne ha "preservato" l'"italianità". A me faceva cagare sia la soluzione Air France prima, che ora.
Cioè, per salvarne l'"italianità" preferisci darlo nel didietro (scusate l'eufemismo) a tutti gli italiani per poi portarla a fallire di nuovo, visto come si sta mettendo la situazione (cosa che già si sapeva)?
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Cioè, per salvarne l'"italianità" preferisci darlo nel didietro (scusate l'eufemismo) a tutti gli italiani per poi portarla a fallire di nuovo, visto come si sta mettendo la situazione (cosa che già si sapeva)?
o lui non paga le tasse e quindi non risente di tutto ciò, oppure è masochista :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Cioè, per salvarne l'"italianità" preferisci darlo nel didietro (scusate l'eufemismo) a tutti gli italiani per poi portarla a fallire di nuovo, visto come si sta mettendo la situazione (cosa che già si sapeva)?
no!il mio era un intervento ironico, rileggendo forse non si capisce...
Quote:
bisogna vedere a che privati .......e quelli di cai metà avranno benefici con l'expo
L'attuale Alitalia non so quanti benefici avrà con l'expo, visto l'abbandono di malpensa...
-
no ma soprattutto ci ricordiamo tutti da chi era composta la "cordata italiana" no? :lol: :lol: