Visualizzazione stampabile
-
Il discorso della qualità dei mezzi pubblici in città e quella del traffico automobilistico privato, sono strettametne legati fra loro.
Per ottenere un trasporto pubblico OK, è necessario contemporaneamente stroncare il traffico privato.
Purtroppo il tutto richiederebbe un periodo di transizione dove il cittadino si troverebbe con entrambi i sistemi che scarseggiano... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Il discorso della qualità dei mezzi pubblici in città e quella del traffico automobilistico privato, sono strettametne legati fra loro.
Per ottenere un trasporto pubblico OK, è necessario contemporaneamente stroncare il traffico privato.
Purtroppo il tutto richiederebbe un periodo di transizione dove il cittadino si troverebbe con entrambi i sistemi che scarseggiano... :roll:
Lo so lo so... I comuni dovrebbero fare di più e i cittadini provare di più ad usare i mezzi pubblici!!
Tipo qui a vicenza hanno vuto successo gli autobus gratuiti nelle domeniche o parcheggi fuori dal centro storico con centro bus gratuiti!
-
Si in linea di massima è giusto il vostro discorso riguardo il fatto di limitare l'uso delle automobili in centro, ma allora si dovrebbe anche diminuire la tassa di proprietà dell'auto, invece quella l'aumentano. Non solo ma incentivano l'acquisto di auto nuove perchè la fiat deve vendere e poi quendo te l'hanno venduta ti dicono di lasciarla in garage. Allora io dico perchè devo pagare il bollo e l'assicurazione della mia macchina se poi non posso usarla? I mezzi pubblici vanno si utilizzati, ma la vostra soluzione sarebbe dire tu paga le tasse sull'auto che tieni in garage e per giunta paga i mezzi pubblici. Io invece dico si pago i mezzi pubblici a tre condizioni:
-Mi dovete garantire il completo rispetto degli orari,
-Mi dovete garantire un minimo di comfort di viaggio,
-Mi dovete garantire una diminuzione del bollo auto e delle tariffe assicurative.
Ma si sa benissimo che si vuole incassare sia la tassa sulle auto e anche i biglietti dei mezzi pubblici e questo non mi sta bene.
-
Pienamente d'accordo x-fun!
-
Quote:
Originariamente inviata da mark-o
Lo so lo so... I comuni dovrebbero fare di più e i cittadini provare di più ad usare i mezzi pubblici!!
Tipo qui a vicenza hanno vuto successo gli autobus gratuiti nelle domeniche o parcheggi fuori dal centro storico con centro bus gratuiti!
vedi al contrario di domenica a firenze i parcheggi son gratuiti quindi è normale che ci si sposti in macchina!
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Si in linea di massima è giusto il vostro discorso riguardo il fatto di limitare l'uso delle automobili in centro, ma allora si dovrebbe anche diminuire la tassa di proprietà dell'auto, invece quella l'aumentano. Non solo ma incentivano l'acquisto di auto nuove perchè la fiat deve vendere e poi quendo te l'hanno venduta ti dicono di lasciarla in garage. Allora io dico perchè devo pagare il bollo e l'assicurazione della mia macchina se poi non posso usarla? I mezzi pubblici vanno si utilizzati, ma la vostra soluzione sarebbe dire tu paga le tasse sull'auto che tieni in garage e per giunta paga i mezzi pubblici. Io invece dico si pago i mezzi pubblici a tre condizioni:
-Mi dovete garantire il completo rispetto degli orari,
-Mi dovete garantire un minimo di comfort di viaggio,
-Mi dovete garantire una diminuzione del bollo auto e delle tariffe assicurative.
Ma si sa benissimo che si vuole incassare sia la tassa sulle auto e anche i biglietti dei mezzi pubblici e questo non mi sta bene.
Quello che hai scritto non fa una piega.
Aggiungo che gli automobilisti sono la categoria più vessata dallo stato. Al bollo auto e all'assicurazione (su cui si pagano altre tasse) ti sei dimenticato di aggiungere l'accisa sui carburanti, le una tantum sulle automobili, le tasse sui passaggi di proprietà, le tasse sulle revisioni biennali, i pedaggi autostradali, spese rinnovo patente, multe (di queste avevi detto tu in apertura argomento)... vi viene in mente qualcos'altro?
Diciamo che le automobili in una famiglia gravano per una bella percentuale delle entrate!!
E' dal dopoguerra che si fa di tutto per non favorire il trasporto pubblico, non solo urbano, proprio per indurre il cittadino a possedere l'automobile per poi spennarlo.
:no:
-
Se il trasporto pubblico deve essere incentivato a spese di quello privato personale, allora non se ne parla nemmeno. Il trasporto pubblico non potrà MAI raggiungere la versatilità e la comodità di quello privato.
Io procederei nella maniera diametralmente opposta: incentiverei il trasporto privato anche tramite biciclette aumentando le agevolazioni fiscali, a spese invece del trasporto pubblico. In questo modo anche ceti sociali più bassi potrebbero permettersi auto magari piccole senza troppi problemi
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Io procederei nella maniera diametralmente opposta: incentiverei il trasporto privato anche tramite biciclette aumentando le agevolazioni fiscali, a spese invece del trasporto pubblico. In questo modo anche ceti sociali più bassi potrebbero permettersi auto magari piccole senza troppi problemi
Ma per dirti a Caracas che la benzina non costa niente e le macchine bene o male ce le hanno tutti, anche chi è senza lavoro e povero, c'è un traffico indicibile... la gente prende la macchina anche per non afre un cazzo o per fare 200 metri! Ma alla fine il governo ha fatto così perchè il petrolio è una delle poche risorse che hanno e lo sfruttano...
Capisco mezzi ecologici (bici, aurto elettriche ecc..) ma incentivare l'acquisto di bus magari riducendo anche il carburante non lo vedo molto giusto!! Toglierei il bollo quello sì visto che è una tassa inutile e senza motivi chiari!
Fa te che io il gasolio lo metterei a 10 euro al litro così vediamo quanto la gente ci mette a passare a combustibili alyternativi anche se non te li danno!!! la gente se li inventa a casa piuttosto....
-
Quote:
Originariamente inviata da mark-o
Ma per dirti a Caracas che la benzina non costa niente e le macchine bene o male ce le hanno tutti, anche chi è senza lavoro e povero, c'è un traffico indicibile... la gente prende la macchina anche per non afre un ca**o o per fare 200 metri! Ma alla fine il governo ha fatto così perchè il petrolio è una delle poche risorse che hanno e lo sfruttano...
Capisco mezzi ecologici (bici, aurto elettriche ecc..) ma incentivare l'acquisto di bus magari riducendo anche il carburante non lo vedo molto giusto!! Toglierei il bollo quello sì visto che è una tassa inutile e senza motivi chiari!
Fa te che io il gasolio lo metterei a 10 euro al litro così vediamo quanto la gente ci mette a passare a combustibili alyternativi anche se non te li danno!!! la gente se li inventa a casa piuttosto....
I combustibili alternativi te li puoi pure inventare....ma se non producono i motori adatti a loro, con quei combustibili ci friggi le patate (se sono oleosi....), ci pulisci i vetri (se sono a base di alcool.....), ci dolcifichi il caffè (se sono a base di canna da zucchero.....) o ci accendi le lampadine (se sono con elettricità.....)
Sul bollo sono d'accordo: perchè devo pagare una tassa soltanto perchè possiedo una macchina? Roba da matti....
E prima che si diffondano nuovi standard, non puoi far impennare il prezzo della benzina, che è il carburante PESANTEMENTE più diffuso....faresti scoppiare una rivolta mondiale. Puoi fare ciò solo quando hai tecnologie alternative con una diffusione decente, altrimenti significherebbe strangolare chi non ha alternative.
Io comunque non ho mai detto di incentivare l'acquisto di bus....
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Io comunque non ho mai detto di incentivare l'acquisto di bus...
ho sbaglaito a scrivere, volevo dire auto!!
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E prima che si diffondano nuovi standard, non puoi far impennare il prezzo della benzina, che è il carburante PESANTEMENTE più diffuso....faresti scoppiare una rivolta mondiale. Puoi fare ciò solo quando hai tecnologie alternative con una diffusione decente, altrimenti significherebbe strangolare chi non ha alternative....
Rischierei la rivolta per un passo così grande!!! Finchè il petrolio è in mano a certe "persone" o "enti" chi vuoi che si metta evramente a diffondere tecnologie alternative veramente efficaci ed economiche?? chi rischierebbe di essere ucciso nel sonno?? nessuno... e forse una rivolta sarebbe l'unico modo!!
Le cose non si fanno no perchè non ne abbiamo i mezzi o le capacità,ma perchè non ci sono le volontà da parte di chi ha veramente in mano l'energia!!
Adesso i ricchi sono i petrolieri e cercheranno in ogni modo ci contrastare chiunque cerchi di rendere il petrolio superfluo!!!
Perciò se aspettiamo una "diffusione" di energie alternative per iniziare ad usarle abbiamo ancora mooolto da aspettare, praticamente finchè non finisce il petrolio!!!
[/img]
-
O finchè i governi non si stancano di pagare un sacco di soldi e di essere in mani a sti bastardi di sceicchi.......ad un livello tale che neanche le tangenti delle compagnie petrolifere bastano a tapparsi il naso :D
Le ricchezze del mondo sono nelle mani sbagliate, purtroppo......
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
O finchè i governi non si stancano di pagare un sacco di soldi e di essere in mani a sti bastardi di sceicchi.............
Già... soprattutto perchè a fianco ci stanno anche grandi multinazionali!!!
Noi crediamo che le sorti del mondo le decida la politica o la religione invece a decidere tutto è chi ha soldi e chi comanda i media!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da mark-o
Già... soprattutto perchè a fianco ci stanno anche grandi multinazionali!!!
Noi crediamo che le sorti del mondo le decida la politica o la religione invece a decidere tutto è chi ha soldi e chi comanda i media!!!
Già....
Non ci troverei nulla di male.....se solo comandassero meglio......
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se il trasporto pubblico deve essere incentivato a spese di quello privato personale, allora non se ne parla nemmeno. Il trasporto pubblico non potrà MAI raggiungere la versatilità e la comodità di quello privato.
Io procederei nella maniera diametralmente opposta: incentiverei il trasporto privato anche tramite biciclette aumentando le agevolazioni fiscali, a spese invece del trasporto pubblico. In questo modo anche ceti sociali più bassi potrebbero permettersi auto magari piccole senza troppi problemi
:lol:
Scusa se rido, ma pensando alla tua occupazione di famiglia (che nn dico per motivi di privacy) mi sembri un pochino interessato!!
Ti tolgo il diritto di intervento su quest'argomento!! :lol:
-
Aia...mi sa che Prodi si deve dimettere...
-
aia..se torna il mafioso al governo di nuovo legge pecorella...nuovi mafiosi in parlamento..
Io proporrei un colpo di stato
-
grande!!! alessandra (mussolini) è il momento d'agire!!!! marcia su Roma 2007, e poi dopo iniziamo le crociate ok?
-
Quote:
Originariamente inviata da Rosso_Blu
grande!!! alessandra (mussolini) è il momento d'agire!!!! marcia su Roma 2007, e poi dopo iniziamo le crociate ok?
ma quella li dovrebbe andarsene in esilio...altro che stare ancora in politica
-
Quote:
Originariamente inviata da Zero-Point
ma quella li dovrebbe andarsene in esilio...altro che stare ancora in politica
-
Ma perchè darkness nn può più intervenire sull'argomento??? Scusa, ma ha ragione, il trasporto privato è molto meglio di quello pubblico :no:
-
direi che questo topic si può chiudere :lol:
-
da oggi questo 3d si chiamerà EX GOVERNO PRODI
-
Quote:
da oggi questo 3d si chiamerà EX GOVERNO PRODI
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlo_15
Ma perchè darkness nn può più intervenire sull'argomento??? Scusa, ma ha ragione, il trasporto privato è molto meglio di quello pubblico :no:
Ci sono ci sono, è che non c'è stata più occasione di parlarne, quindi mi sono fermato alle opinioni precedenti :D
Rimango un sostenitore del trasporto personale, ripeto, per merito della sua enorme versatilità (una cosa è aspettare un pullman e dover fare per forza quei percorsi mettendoci di più, un'altra è "prendi la macchina e vai direttamente da A a B....)
Sia chiaro che a me pur piacendo parecchio guidare, mi piace molto anche camminare e non sono uno di quelli che prendono la macchina pure per andare al bar nel proprio isolato......ci tenevo a dirlo
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ci sono ci sono, è che non c'è stata più occasione di parlarne, quindi mi sono fermato alle opinioni precedenti :D
Rimango un sostenitore del trasporto personale, ripeto, per merito della sua enorme versatilità (una cosa è aspettare un pullman e dover fare per forza quei percorsi mettendoci di più, un'altra è "prendi la macchina e vai direttamente da A a B....)
Sia chiaro che a me pur piacendo parecchio guidare, mi piace molto anche camminare e non sono uno di quelli che prendono la macchina pure per andare al bar nel proprio isolato......ci tenevo a dirlo
Vedo che anche qua la pensiamo egualmente io e te.
:ok:
-
Bà tra berlusconi e prodi non so chi dei due sia peggio;prodi almeno aveva delle buone idee era l'unico che ci credeva!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da mitikuzza
prodi almeno aveva delle buone idee era l'unico che ci credeva!!!!!
Infatti.....Prodi era l'unico che ci credeva, alle sue idee....
-
io non concordo con tutte le sue decisioni come l'ampliamento della base usa,ma cmq devo ammettere che mentre berlusca si è godudo il suo periodo,invece prodi ha ricevuto la carica in un momento di estrema crisi(alimentata anche da riforme precendeti)e gli è toccato il lavoro piu duro,gli è toccato fare la figura del cattivo che non da particolare importanza ai bisogni del popolo,ma ci sbagliamo perchè prodi,ha capito che se non saldiamo i nostri debiti entro 5/10 anni gli interessi raggiungeranno cifre alle stelle e sarebbe veramente un impresa quasi impossibile poi saldarli,ricordando poi che ora stiamo facendo dei sacrifici economici ma per il benessere dei nostri figli,o cmq delle prossime generazioni.
-
Quote:
Originariamente inviata da kikketta
invece prodi ha ricevuto la carica in un momento di estrema crisi
Ma crisi de che :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Ma crisi de che :lol:
per dire questa frase probabilmente non vivi in italia.