Visualizzazione stampabile
-
Anche quando si è votato x scegliere tra repubblica e monarchia la maggioranza era risicata xò cm si può notare ha funzionato.
Il governo prodi è entrato da poco,diamogli il tempo di agire e raccogliere i frutti delle sue azioni.Come tt i governi anche questo avrà fatto false promesse,però nn venitemi a raccontare che è il primo a farle xchè un'esempio clamoroso è il precedente governo(si è visto cm ha creato nuovi posti di lavoro,o cm ha aumentato le pensioni agli anziani o abbassato le tasse....)
-
Quote:
Originariamente inviata da campanellino-90
Anche quando si è votato x scegliere tra repubblica e monarchia la maggioranza era risicata xò cm si può notare ha funzionato.
Il governo prodi è entrato da poco,diamogli il tempo di agire e raccogliere i frutti delle sue azioni.Come tt i governi anche questo avrà fatto false promesse,però nn venitemi a raccontare che è il primo a farle xchè un'esempio clamoroso è il precedente governo(si è visto cm ha creato nuovi posti di lavoro,o cm ha aumentato le pensioni agli anziani o abbassato le tasse....)
Se giravi l'Italia vedevi nuovi cantieri sbucare come funghi, la costruzione della ferrovia ad alta velocità, ed altri... per te questi cantieri non portano nuovi posti di lavoro?
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Se giravi l'Italia vedevi nuovi cantieri sbucare come funghi, la costruzione della ferrovia ad alta velocità, ed altri... per te questi cantieri non portano nuovi posti di lavoro?
hai preso proprio l'esempio sbagliato perchè la stra-grande maggioranza dei cantieri sbucati come funghi sono stati chiusi poco dopo per mancanza di soldi.. :smt011
-
Per creare nuovi posti di lavoro si intende che tu debba mantenere quelli gia esistenti...
Vogliamo forse parlare del fallimento di alcune compagnie e industrie(quante famiglie sn rimaste senza lavoro??!!)oppure dell'imminente fallimento delle ferrovie dello stato o dell'alitalia dovuto al precedente governo,quante persone stanno per essere licenziate...
A casa mia per posto di lavoro si intende impiego a tempo indeterminato sai dirmi quanti giovani a fatto lavorare il precedente governo,molti di certo xò con contratti a tre mesi allo scadere dei quali sono stati rimandati a cercare altro....
Se questi li chiami posti di lavoro allora hai veramente una concezione distorta dell'impego
-
Quote:
Originariamente inviata da campanellino-90
Per creare nuovi posti di lavoro si intende che tu debba mantenere quelli gia esistenti...
Vogliamo forse parlare del fallimento di alcune compagnie e industrie(quante famiglie sn rimaste senza lavoro??!!)oppure dell'imminente fallimento delle ferrovie dello stato o dell'alitalia dovuto al precedente governo,quante persone stanno per essere licenziate...
A casa mia per posto di lavoro si intende impiego a tempo indeterminato sai dirmi quanti giovani a fatto lavorare il precedente governo,molti di certo xò con contratti a tre mesi allo scadere dei quali sono stati rimandati a cercare altro....
Se questi li chiami posti di lavoro allora hai veramente una concezione distorta dell'impego
Quote:
Originariamente inviata da campanellino-90
sai dirmi quanti giovani a fatto lavorare
Se questo lo chiami italiano allora ne hai una concezione distorta.
Tralasciamo,,, Senza contratti a tempo determinato non assumono, almeno qua per 3 mesi hai lavoro. E stai tranquilla che se sei veramente in gamba, poi ti tengono. Se ti lasciano a casa è probabilmente perchè non sai lavorare. E come dargli torto..
Conosco moltissimi che non trovano lavoro, sai perchè? 1] Non trovano il lavoro che vogliono 2]Non gli sta bene il primo stipendio 3]Ci sono troppe ore 4] E' lontano da casa, etc.... Le proposte di lavoro le hanno, ma siccome per tutti questi motivi rifiutano...
Non hai lavoro? Nessuno ti assume? C'è anche gente che si è messa in proprio. Lo so che costa ed è rischioso, ma non è una cattiva alternativa...
-
Quote:
Originariamente inviata da campanellino-90
Per creare nuovi posti di lavoro si intende che tu debba mantenere quelli gia esistenti...
Vogliamo forse parlare del fallimento di alcune compagnie e industrie(quante famiglie sn rimaste senza lavoro??!!)oppure dell'imminente fallimento delle ferrovie dello stato o dell'alitalia dovuto al precedente governo,quante persone stanno per essere licenziate...
A casa mia per posto di lavoro si intende impiego a tempo indeterminato sai dirmi quanti giovani a fatto lavorare il precedente governo,molti di certo xò con contratti a tre mesi allo scadere dei quali sono stati rimandati a cercare altro....
Se questi li chiami posti di lavoro allora hai veramente una concezione distorta dell'impego
Alle solite.....
Due cose non ti sono chiare:
1) Le Ferrovie e l'Alitalia sono nella m***a da BEN PRIMA di Berlusconi......anzi.....se vogliamo dirlo, la crisi è cominciata proprio negli anni in cui governavate voi.....
2) Ancora non avete capito che molto spesso l'alternativa NON E' fra lavoro a tempo indeterminato e lavoro a tempo determinato, ma fra lavoro a tempo determinato e panchina del parco pubblico.....e questo nessun politico potrà mai cambiarlo, perchè tanto pure se fai leggi per stroncare il lavoro non fisso, le imprese ti fanno "ciao" e se ne vanno, o falliscono.....molto meglio quindi fare in modo di offrire un minimo di garanzie anche nel lavoro non fisso......e per il resto farci una croce sopra e sviluppare una mentalità più adatta ai nostri tempi (mi ci metto anche io in mezzo, sia chiaro)
E fidati.....è meglio che non te ne esci con Cirio e Parmalat, che sono fallite troppo poco dopo che Berlusca si è insediato, segno chiaro di una crisi che per aziende così grandi non può nascere dalla sera alla mattina....Tanzi e Cragnotti erano degli amministratori cretini, sciuponi (Tanzi soprattutto) e che continuavano a campare distribuendo bustarelle a destra e sinistra (letteralmente)
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Se questo lo chiami italiano allora ne hai una concezione distorta.
Tralasciamo,,, Senza contratti a tempo determinato non assumono, almeno qua per 3 mesi hai lavoro. E stai tranquilla che se sei veramente in gamba, poi ti tengono. Se ti lasciano a casa è probabilmente perchè non sai lavorare. E come dargli torto..
Conosco moltissimi che non trovano lavoro, sai perchè? 1] Non trovano il lavoro che vogliono 2]Non gli sta bene il primo stipendio 3]Ci sono troppe ore 4] E' lontano da casa, etc.... Le proposte di lavoro le hanno, ma siccome per tutti questi motivi rifiutano...
Non hai lavoro? Nessuno ti assume? C'è anche gente che si è messa in proprio. Lo so che costa ed è rischioso, ma non è una cattiva alternativa...
Tralasciando la patetica frase sullo sbaglio grammaticale dato che non si giudica il pensiero di una persona da come viene scritto ma da cosa viene scritto, veniamo a noi. La frase del "se sei veramente in gamba poi ti tengono" è una boiata dato che all'imprenditore conviene di + avere dei precari piuttosto che tutti fissi quindi non vedendo nel passato un così grande gesto di bontà di questa classe sociale presumo che non ce ne saranno neanche in futuro. Dimostri anche una scarsa conoscenza a livello pratico se dici questo, la gente non trova lavoro perchè il mercato è merdoso e non per i problemi che hai elencato. Poi la frase del mettersi in proprio è la perla, sai quanti soldi ci vogliono per mettersi in proprio? sai quante conoscenze ci vogliono per rimanere su? Sai cosa succede se non hai un salvagente a forma di $ che ti salvi il culo in caso di fallimento? Ma presumo che tu non sappia dato che hai scritto quello..
-
secondo me..il governo prodi sta facendo alcune cose fatte bene....tipo la cancellazione della tassa della ricarica e della tassa bancaria di chiusura di un conto corrente (notevole quest'ultima), e altre riforme che risultano interessanti....vediamo se verranno messe in atto...speriamo
-
Quote:
Originariamente inviata da Zero-Point
secondo me..il governo prodi sta facendo alcune cose fatte bene....tipo la cancellazione della tassa della ricarica e della tassa bancaria di chiusura di un conto corrente (notevole quest'ultima), e altre riforme che risultano interessanti....vediamo se verranno messe in atto...speriamo
Finora le uniche cose che mi sono piaciute sono scuola e abolizione della tassa di ricarica....queste due mi sono piaciute per davvero.
Il resto proprio.....posizione in politica estera compresa.....
-
Sei stato così critico da leggere un mio errore grammaticale,ma nn così bravo per poter capire le mie parole e leggere tra le righe.Cmq grazie di avermelo fatto notare,io di solito faccio più caso al contenuto,che alla forma.
Vabbè ma era solo una precisazione;se te la prendi per un'opinione personale....
Quoto quello che ha scritto carlo e ti ricordo che i contratti a tre mesi oltre ad essere positivi per il datore di lavoro sono dannosi per il dipendente non solo perchè non ha un posto fisso ma anche perchè quando un giorno andrà in pensione tutti gli anni persi a contratti di tre mesi non gli verranno retribuiti perchè considerati mesi di prova.Allora tu mi dirai continuerà a lavorare,ma se continua a lavorare il giovane che dovrebbe entrare al suo posto che farà??!! e se entrerà fisso a 30 anni quanto dovrà lavorare per garantirsi una pensione che gli permetta di vivere degnamente??!!
Se come dici tu non è una cattiva alternativa mettersi in proprio perchè sono in così pochi a farlo?? te lo dico io,perchè se non hai un capitale iniziale piuttosto alto che ti permettà di tirare avanti per i primi anni,falliscono e perdono tutto quello che avevano investito,con il risultato di essere rimasti senza lavoro e senza un soldo in tasca...
Anche io come te concordo sul fatto che se vuoi lavorare qualcosa trovi cmq,ma perchè non pretendere un posto fisso che rispecchi i tuoi studi e ti garantisca un futuro?!
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
Tralasciando la patetica frase sullo sbaglio grammaticale dato che non si giudica il pensiero di una persona da come viene scritto ma da cosa viene scritto, veniamo a noi. La frase del "se sei veramente in gamba poi ti tengono" è una boiata dato che all'imprenditore conviene di + avere dei precari piuttosto che tutti fissi quindi non vedendo nel passato un così grande gesto di bontà di questa classe sociale presumo che non ce ne saranno neanche in futuro. Dimostri anche una scarsa conoscenza a livello pratico se dici questo, la gente non trova lavoro perchè il mercato è merdoso e non per i problemi che hai elencato. Poi la frase del mettersi in proprio è la perla, sai quanti soldi ci vogliono per mettersi in proprio? sai quante conoscenze ci vogliono per rimanere su? Sai cosa succede se non hai un salvagente a forma di $ che ti salvi il culo in caso di fallimento? Ma presumo che tu non sappia dato che hai scritto quello..
Fidati, se l'ho scritto è perchè lo so. L'ho detto anche io che è rischioso, che è difficile... ma c'è anche quell'alternativa! Io odio i dipendenti, hanno una mentalità diversa dalla mia. La tipica mentalità del dipendente è aspettare il giorno dello stipendio, fragandosene se la azienda va bene o va male; portano a casa materiale della ditta (o se meglio preferisci, rubano), Ovviamente ho generalizzato, ma se te lo dico è perchè conosco molti dipendenti.... e li ho anche sentiti parlare/ragionare
-
Quote:
Originariamente inviata da Zero-Point
secondo me..il governo prodi sta facendo alcune cose fatte bene....tipo la cancellazione della tassa della ricarica e della tassa bancaria di chiusura di un conto corrente (notevole quest'ultima), e altre riforme che risultano interessanti....vediamo se verranno messe in atto...speriamo
Alcune cose le ha fatte bene , è vero.
Ma ricordo che la abolizione della tassa sulla ricarica non l'ha voluto il governo . Un cittadino ha deciso di fare una petizione online, visto che c'era solo in Italia, l'ha portato all'UE, la quale ha IMPOSTO all'Italia di togliere il costo di ricarica. E' stato un imposizione dell'Unione Europea, non una decisione del governo italiano.
La riforma della scuola, la liberalizzazione e il tentativo di migliorare la giustizia mi è piaciuto.
Non mi è piaciuta la forte CENSURA che aumenta sempre, moltissimi siti censurati, ora si pensa di censurare anche siti del P2P. (e poi erano loro che si lamentavano del povero Urbani)
-
Quote:
Originariamente inviata da campanellino-90
Se come dici tu non è una cattiva alternativa mettersi in proprio perchè sono in così pochi a farlo?? te lo dico io,perchè se non hai un capitale iniziale piuttosto alto che ti permettà di tirare avanti per i primi anni,falliscono e perdono tutto quello che avevano investito,con il risultato di essere rimasti senza lavoro e senza un soldo in tasca...
Anche io come te concordo sul fatto che se vuoi lavorare qualcosa trovi cmq,ma perchè non pretendere un posto fisso che rispecchi i tuoi studi e ti garantisca un futuro?!
Uno che conosco lavorava da giovane in università, aveva un ottimo posto, soprattutto 40 anni fa era ambito, prendeva bene e aveva i privilegi dei lavoratori statali. Non aveva grossi soldi ma ha avuto il coraggio di mettersi in proprio. Di giorno lavorava all'uni, di sera lavorava nella carrozzeria che stava mettendo su. FIno a quando aveva un certo giro da poter lasciare l'uni e lavorare solo a quello. Poi per altre 2 volte ha lasciato il proprio lavoro e ne ha cominciato un'altro da 0 sempre in proprio. Sarà stato fortunato, ma è sempre andata bene. E quando si è sposato (20anni) non aveva assolutamente soldi. 0. Non ha neanche potuto fare il viaggio di nozze. Se uno vuole, ha l'impegno e il coraggio, ce la fa!
E per il lavoro, ovvio che ognuno ambisce, ma credo sia giusto accettare quello che si trova, come lavoro momentaneo, anche se prendi quasi nulla, è cmq esperienza che ti fai, mentre sei cmq alla ricerca di un posto migliore. Quando poi lo trovi lasci il tuo posto attuale.
Cmq, il mondo del lavoro l'hanno rovinato i sindacati. Ditemi quello che volete, scatenerò una polemica, ma ne son convinto!!
-
e sono favorevole alla legge sui pacs...la ritengo una cosa piu che legittima
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Uno che conosco lavorava da giovane in università, aveva un ottimo posto, soprattutto 40 anni fa era ambito, prendeva bene e aveva i privilegi dei lavoratori statali. Non aveva grossi soldi ma ha avuto il coraggio di mettersi in proprio. Di giorno lavorava all'uni, di sera lavorava nella carrozzeria che stava mettendo su. FIno a quando aveva un certo giro da poter lasciare l'uni e lavorare solo a quello. Poi per altre 2 volte ha lasciato il proprio lavoro e ne ha cominciato un'altro da 0 sempre in proprio. Sarà stato fortunato, ma è sempre andata bene. E quando si è sposato (20anni) non aveva assolutamente soldi. 0. Non ha neanche potuto fare il viaggio di nozze. Se uno vuole, ha l'impegno e il coraggio, ce la fa!
E per il lavoro, ovvio che ognuno ambisce, ma credo sia giusto accettare quello che si trova, come lavoro momentaneo, anche se prendi quasi nulla, è cmq esperienza che ti fai, mentre sei cmq alla ricerca di un posto migliore. Quando poi lo trovi lasci il tuo posto attuale.
Cmq, il mondo del lavoro l'hanno rovinato i sindacati. Ditemi quello che volete, scatenerò una polemica, ma ne son convinto!!
hai ragione...nell'ottocento stavano tutti bene!....poi quel maledetto di mussolini li ha inventati....è stato un grande errore
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Fidati, se l'ho scritto è perchè lo so. L'ho detto anche io che è rischioso, che è difficile... ma c'è anche quell'alternativa! Io odio i dipendenti, hanno una mentalità diversa dalla mia. La tipica mentalità del dipendente è aspettare il giorno dello stipendio, fragandosene se la azienda va bene o va male; portano a casa materiale della ditta (o se meglio preferisci, rubano), Ovviamente ho generalizzato, ma se te lo dico è perchè conosco molti dipendenti.... e li ho anche sentiti parlare/ragionare
non mi interessa chi conosci io mi baso su altro, non sul vicino di casa che mi dice che ruba. Per il dipendente è importante che l'azienda vada bene perchè se fallisce lui va a casa!! Dato che tu mi parli di esempi te ne faccio uno io, il presidente di una squadra in cui ho giocato era dipendente (mi sembra ragioniere) in una fabbrica, ha 46 anni, questa fabbrica ha fallito e lui è andato a casa, DISOCCUPATO!! ed è anche disperato perchè non trova nessun altro lavoro! Altro che infischiarsene..
-
ah, e per la cronaca, l'alternativa di aprire un'azienda privata non c'è per molte persone perchè se non hai minimo 70000 euro l'azienda NON LA PUOI APRIRE!
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Cmq, il mondo del lavoro l'hanno rovinato i sindacati. Ditemi quello che volete, scatenerò una polemica, ma ne son convinto!!
non potrai mai scatenare una polemica con una frase del genere visto che cominciando con questo presupposto non riusciresti a tenere in piedi un discorso neanche per 1 minuto..
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Cmq, il mondo del lavoro l'hanno rovinato i sindacati. Ditemi quello che volete, scatenerò una polemica, ma ne son convinto!!
Se consideriamo il periodo fino agli anni '50, hai quasi torto.
Se invece consideriamo i periodi successivi, fino ad oggi.....hai perfettamente ragione
-
Quote:
Originariamente inviata da Zero-Point
e sono favorevole alla legge sui pacs...la ritengo una cosa piu che legittima
ecco, mi ero dimenticato di citarla ;) Anche io son a favore
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
non mi interessa chi conosci io mi baso su altro, non sul vicino di casa che mi dice che ruba. Per il dipendente è importante che l'azienda vada bene perchè se fallisce lui va a casa!! Dato che tu mi parli di esempi te ne faccio uno io, il presidente di una squadra in cui ho giocato era dipendente (mi sembra ragioniere) in una fabbrica, ha 46 anni, questa fabbrica ha fallito e lui è andato a casa, DISOCCUPATO!! ed è anche disperato perchè non trova nessun altro lavoro! Altro che infischiarsene..
Hai ragione, in TEORIA deve preoccuparsi del benessere dalla società, ma nella pratica è ben diverso. Lo so che non ti interessano gli esempi, ma secondo me sono molto importanti, perchè sono un'esperienza, un fatto concreto. Siccome la conoscenza si basa sull'esperienza... Io preferisco guardare alla pratica piuttosto che alla teoria.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se consideriamo il periodo fino agli anni '50, hai quasi torto.
Se invece consideriamo i periodi successivi, fino ad oggi.....hai perfettamente ragione
scusa, ho effettivamente sbagliato a non specificare. Indubbiamente all'inizio erano utili, le situazioni dei lavoratori nelle 'working houses' erano disumane. Ma poi, col tempo, sono degenerati. Io parlo dei sindacati di oggi.
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
ecco, mi ero dimenticato di citarla ;) Anche io son a favore
ciò nn toglie ke stanno facendo alcune cose sbagliate comunque....cm le fanno tutti i governi... :(
-
Quote:
Originariamente inviata da Zero-Point
ciò nn toglie ke stanno facendo alcune cose sbagliate comunque....cm le fanno tutti i governi... :(
si certamente, non immaginavo che facessero così tante riforme positive. Cmq ne hanno fatte anche altre secondo me sbagliate. Ora come ora non mi sento di dare un giudizio positivo o negativo. Aspettiamo alla fine dei 5 anni
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
si certamente, non immaginavo che facessero così tante riforme positive. Cmq ne hanno fatte anche altre secondo me sbagliate. Ora come ora non mi sento di dare un giudizio positivo o negativo. Aspettiamo alla fine dei 5 anni
esatto..e senza pregiudizi e i soliti attacchi di parte....vediamo il bilancio dell'operato a fine mandato ;)
-
secondo me rimango del parere che è stato votato quel c***ne solo perchè gli italiani hanno votato contro berlusconi e basta......
-
Quote:
Originariamente inviata da DaFFy
secondo me rimango del parere che è stato votato quel c***ne solo perchè gli italiani hanno votato contro berlusconi e basta......
:)
E perchè gli italiani hanno votato contro Berlusconi?
-
Quote:
Originariamente inviata da 666polly
:)
E perchè gli italiani hanno votato contro Berlusconi?
L'aveva detto Berlusconi il perchè :lol: :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
L'aveva detto Berlusconi il perchè :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
L'aveva detto Berlusconi il perchè :lol: :lol: :lol:
:evil: :evil: :lol: :lol: