Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
Però così è troppo facile, per iniziare le liberalizzazioni di bersani, infatti la benzina costerà a breve di meno perchè verrà venduta sui supermercati, le schede telefoniche daranno il 20% in + di traffico, chi vorrà estinguere un mutuo potrà farlo senza pagare un'enorme sovrattassa, per non parlare delle liberalizzazioni di agosto che hanno portato: i taxi che costano notevolmente in meno perchè ce ne sono di più, si possono comprare i medicinali al supermercato risparmiando dal 30 al 50%.
La finanziaria in generale, che, anche se ha aumentato da una parte le tasse, è una finanziaria che sta risanando lo stato italiano, il fatto che ha portato il rapporto deficit/pil al di sotto del 3% come aveva chiesto l'europa, il Pil che è stato portato dallo 0 al 2% (però quì ammetto che i meriti non sono solo di Prodi, ma anche dell'europa ecc)..
E ce ne sono anche altri e altri verranno fatti, poi che, come tutti i governi, ha fatto degli sbagli ok, ma per me fino ad ora, per la maggioranza che ha e per le cose che ha fatto, è un ottimo governo.
Bè intanto la benzina è diminuita perchè il petrolio è diminuito. Poi è diminuita di pochissimo, comunque su l fatto che verrà venduta ai supermercati staremo a vedere. Per le ricariche si eliminano le spese di ricarica e su 50 euro sono 5 euro quindi a casa mia non è il 20% ( comunque staremo a vedere). Poi di contro ha aumentato le tariffe trenitalia dal 3 al 15 % a seconda delle tratte e della classe di viaggio. Sono aumentate le visite specialistiche e gli esami di 10 euro per ogni esame. Sono aumentate le tariffe autostradali, i bolli auto e i passaggi di proprietà comprese le revisioni. Inoltre è aumantato l'ici.
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Bè intanto la benzina è diminuita perchè il petrolio è diminuito. Poi è diminuita di pochissimo, comunque su l fatto che verrà venduta ai supermercati staremo a vedere. Per le ricariche si eliminano le spese di ricarica e su 50 euro sono 5 euro quindi a casa mia non è il 20% ( comunque staremo a vedere). Poi di contro ha aumentato le tariffe trenitalia dal 3 al 15 % a seconda delle tratte e della classe di viaggio. Sono aumentate le visite specialistiche e gli esami di 10 euro per ogni esame. Sono aumentate le tariffe autostradali, i bolli auto e i passaggi di proprietà comprese le revisioni. Inoltre è aumantato l'ici.
Come staremo a vedere?? la legge è stata approvata e la benzina adesso è diminuita perchè il petrolio è diminuito, ma appena verrà venduta nei supermercati allora diminuirà di molto perchè ci sarà + concorrenza. Per quanto riguarda le schede telefoniche io mi riferivo alle schede di piccolo taglio infatti mettendo 5 euro ora si hanno 4 euro di traffico mentre tra un pò si avranno 5 euro e sui 10 ora si hanno 8 e fra poco 10 quindi ecco perchè ho scritto "20%". Certo che alcune cose le ha aumentate, questo è fuori ogni dubbio, ma ci sono anche delle cose che son diminuite e meglio che non parli di trenitalia perchè se tutti pagassero i biglietti allora costerebbero di meno, le altre tasse aumentate sono necessarie per risanare lo stato italiano perchè, non so se lo sai, ma un deficit non si colma togliendo le tasse.
-
La diminuzione della benzina per ora è solo potenziale, valuteremo l'effetto pompe al supermercato.
Tassa sulle ricariche telefoniche: 1 euro su 4, quella che uso io, è il 25% .
Trenitalia è un'azienda privata, comunque sarebbe bene commissariarla.
L'ici è un'imposta comunale.
Sulla sanità sono d'accordo con x-fun.
Sui bolli auto hanno fatto una porcata.
Le altre liberalizzazioni di Bersani sn OK.
Sui DICO si poteva far meglio, però è meglio aver fatto qualcosa che niente...
-
Quote:
Bè intanto la benzina è diminuita perchè il petrolio è diminuito. Poi è diminuita di pochissimo, comunque su l fatto che verrà venduta ai supermercati staremo a vedere. Per le ricariche si eliminano le spese di ricarica e su 50 euro sono 5 euro quindi a casa mia non è il 20% ( comunque staremo a vedere). Poi di contro ha aumentato le tariffe trenitalia dal 3 al 15 % a seconda delle tratte e della classe di viaggio. Sono aumentate le visite specialistiche e gli esami di 10 euro per ogni esame. Sono aumentate le tariffe autostradali, i bolli auto e i passaggi di proprietà comprese le revisioni. Inoltre è aumantato l'ici.
io aggiungerei l'indulto.... :roll: :roll: :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
Come staremo a vedere?? la legge è stata approvata e la benzina adesso è diminuita perchè il petrolio è diminuito, ma appena verrà venduta nei supermercati allora diminuirà di molto perchè ci sarà + concorrenza. Per quanto riguarda le schede telefoniche io mi riferivo alle schede di piccolo taglio infatti mettendo 5 euro ora si hanno 4 euro di traffico mentre tra un pò si avranno 5 euro e sui 10 ora si hanno 8 e fra poco 10 quindi ecco perchè ho scritto "20%". Certo che alcune cose le ha aumentate, questo è fuori ogni dubbio, ma ci sono anche delle cose che son diminuite e meglio che non parli di trenitalia perchè se tutti pagassero i biglietti allora costerebbero di meno, le altre tasse aumentate sono necessarie per risanare lo stato italiano perchè, non so se lo sai, ma un deficit non si colma togliendo le tasse.
Io sono del parere che uno stato dovrebbe puntare alle tasse indirette e ti ricordo che paghiamo il 20% di iva su ogni cosa che compriamo, e come si fa a puntare a quelle? Lasciando i soldi in tasca alla gente. Tanta gente, per non dire la maggioranza se i soldi li ha li spende e spendendoli paga tasse. Mentre se non li ha e vuole lo stesso togliersi qualche sfizio o evade o resta senza lo sfizio, quindi pagherebbe comunque di meno. Le tasse dirette invece portano sempre a limitare i consumi con la conseguenza che le tasse indirette riscosse saranno minori e ci sarà un rallentamento economico.
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Io sono del parere che uno stato dovrebbe puntare alle tasse indirette e ti ricordo che paghiamo il 20% di iva su ogni cosa che compriamo, e come si fa a puntare a quelle? Lasciando i soldi in tasca alla gente. Tanta gente, per non dire la maggioranza se i soldi li ha li spende e spendendoli paga tasse. Mentre se non li ha e vuole lo stesso togliersi qualche sfizio o evade o resta senza lo sfizio, quindi pagherebbe comunque di meno. Le tasse dirette invece portano sempre a limitare i consumi con la conseguenza che le tasse indirette riscosse saranno minori e ci sarà un rallentamento economico.
Questo è assolutamente vero, però c'è solo una cosa che non coincide con la realtà, la gente non evade perchè non arriva a pagare tutto, cioè c'è gente che evade perchè sennò non ce la farebbe, ma la maggior parte evade come guadagno e poi, grazie a questa evasione, devono pagare + tasse quelli che le pagano per forza (inpiegati, operai ecc). Siamo pieni di questi esempi, basti pensare che le categorie che evadono di + sono gli orefici, i dentisti e i commercianti in generale e non credo che queste categorie abbiano problemi di arrivare a fine mese.
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
La diminuzione della benzina per ora è solo potenziale, valuteremo l'effetto pompe al supermercato.
Tassa sulle ricariche telefoniche: 1 euro su 4, quella che uso io, è il 25% .
Ma scusa che c'entra, se tu vuoi pagare il 25% sono fatti tuoi ne puoi pagare benissimo 10% facendo la ricarica da 50
L'ici è un'imposta comunale.
Si ma se lo Stato taglia i fondi ai comuni questi campano appioppando multe a tutti e aumentando l' aumentabile, vedi ici. Poi io guardo quello che mi ciulano che sia comune o Stato poco mi frega mi ciulano di piu per avere lo stesso servizio di prima.
-
Come hai letto, credo di non essere fazioso analizzando l'operato di questo governo, avendo io nell'elenco posto una serie (secondo me) di cazzate che hanno fatto.
Riguardo alle ricariche telefoniche, la mia era solo una provocazione... ho contestato a te quel che tu allo stesso modo avevi contestato a Carlooo.
La ricarica wind da 60 euro non paga commisisoni, dovrei quindi dire che le ricariche telefoniche non venivano gabellate? Quindi era un invito a valutare il provvedimento qualitativamente non avendo nessuno di noi i numeri alla mano per un calcolo preciso della percentuale di riduzione dei costi telefonici dopo il provvedimento Bersani.
Riguardo all'ICI, sottolineando che è una imposta comunale, volevo invece porre l'accento sul fatto che i comuni non hanno un centieuro, e per questo c'è da ringraziare la devolution voluta dai leghisti del precedente governo Berlusconi.
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
Questo è assolutamente vero, però c'è solo una cosa che non coincide con la realtà, la gente non evade perchè non arriva a pagare tutto, cioè c'è gente che evade perchè sennò non ce la farebbe, ma la maggior parte evade come guadagno e poi, grazie a questa evasione, devono pagare + tasse quelli che le pagano per forza (inpiegati, operai ecc). Siamo pieni di questi esempi, basti pensare che le categorie che evadono di + sono gli orefici, i dentisti e i commercianti in generale e non credo che queste categorie abbiano problemi di arrivare a fine mese.
No sono semplicemente le categorie che dichiarano il reddito che vogliono. Un dipendente statale o privato ha una busta paga e quella è, da lì non si scappa. Comunque l' evasione va combattuta con maggiori controlli, non con l'aumento delle tasse. Perchè si colpiscono ancora di piu quelli che non possono evadere.
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Riguardo all'ICI, sottolineando che è una imposta comunale, volevo invece porre l'accento sul fatto che i comuni non hanno un centieuro, e per questo c'è da ringraziare la devolution voluta dai leghisti del precedente governo Berlusconi
Si ma io sono d'accordo con il ridure i fondi destinati ai comuni, ma prima di farlo bisogna eliminare tutti quelli che dentro i comuni vivono a sbaffo senza far niente. Ci sono troppi impiegati per quello che c'è da fare e questi come li paghiamo? Ah e senza dimenticare che tutti vogliono spostare scartoffie al caldo, ma nessuno si inventa di andare a raccorglierle lungo le strade.
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
No sono semplicemente le categorie che dichiarano il reddito che vogliono. Un dipendente statale o privato ha una busta paga e quella è, da lì non si scappa. Comunque l' evasione va combattuta con maggiori controlli, non con l'aumento delle tasse. Perchè si colpiscono ancora di piu quelli che non possono evadere.
Infatti ho precisato che chi dopo subiscono l'aumento delle tasse sono i dipendenti statali e gli operai mentre i dentisti, gli orefici e altri fanno come vogliono e guadagnando 5000-7000-10000 euro al mese dichiarando in media 1100-1300 euro, è una vergogna. Cmq l'evasione si contrasta con il pugno di ferro, perchè in tutti gli altri paesi le leggi riguardo a questo sono molto dure, anche negli USA ci sono anni di galera per chi evade. Questo ci vuole! Però è difficile farlo quando l'ex presidente del consiglio invità all'evasione, sarebbe lui che dovrebbe esser punito severamente!
-
Lui ha detto ":"Se si chiede una pressione del 50% ognuno si sentirà moralmente autorizzato ad evadere" è diverso dall'invitare ad evadere. E' rendersi conto che non si può chiedere troppo altrimenti la corda si spezza.
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Si ma io sono d'accordo con il ridure i fondi destinati ai comuni, ma prima di farlo bisogna eliminare tutti quelli che dentro i comini vivono a sbaffo senza far niente. Ci sono troppi impiegati per quello che c'è da fare e questi come li paghiamo? Ah e zenza dimenticare che tutti vogliono spostare scartoffie al caldo, ma nessuno si inventa di andare a raccorglierle lungo le strade.
Hai ragione. Però c'era da prevedere che i comuni non avrebbero trovato niente di meglio da fare che aumentare le imposte per quanto gli fosse consentito.
Il problema di fondo è che troppo spesso i governi prendono dei provvedimenti populistici, tnato per aumentare i consensi tra gli elettori e garantirsi un futuro, piuttosto che pensare ai contenuti di tali provvedimenti. Se poi ci aggiungi che in Italia, per il particolare sistema elettorale e di effettiva distribuzione dei consensi degli elettori fra i partiti, non si riesce a fare una maggioranza coerentemente unita, né a dx né a sx, ne escono fuori dei papocchi. Come la devolution, che la Lega la voleva e AN no, oppure i DICO, che la sx la voleva e i centristi no...
Nel caso della devolution allora, sarebbe stato opportuno, per quel che dici giustamente tu, lavorare prima per imporre e dare un'aggiustata ai comuni e renderli davvero autonomi, e poi fare la legge sulla devolution. Certi processi però durano forse più di una legislatura e allora ci vorrebbe anche un'intesa di continuità fra legislature, cioé un lavoro di collaboirazione al parlamento che cerchi consensi anche fra le forze di opposizione, ma al momento attuale è forse utopia. Più facile riempirsi la bocca con un bel decreto legge da sventolare alle successive elezioni politiche.
-
nel programma di governo di prodi c'era:
1)ritiro delle truppe dall'iraq (nn l'hanno fatto)
2)chiarimento del caso giuliani (nn hanno fatto nemmeno quello...)
quello che posso dire?
berlusconi avrebbe fatto le stesse cose, la maggior parte della sinistra italiana perde le idee quando non si tratta di criticare berlusconi.
qualche riforma buona l'hanno proposta...ma x cause interne e esterne non è passata....
si meriterebbero di cadere :x
-
Quote:
Originariamente inviata da Zero-Point
nel programma di governo di prodi c'era:
1)ritiro delle truppe dall'iraq (nn l'hanno fatto)
2)chiarimento del caso giuliani (nn hanno fatto nemmeno quello...)
quello che posso dire?
berlusconi avrebbe fatto le stesse cose, la maggior parte della sinistra italiana perde le idee quando non si tratta di criticare berlusconi.
qualche riforma buona l'hanno proposta...ma x cause interne e esterne non è passata....
si meriterebbero di cadere :x
Ottime parole.
-
Quote:
Originariamente inviata da Zero-Point
nel programma di governo di prodi c'era:
1)ritiro delle truppe dall'iraq (nn l'hanno fatto)
2)chiarimento del caso giuliani (nn hanno fatto nemmeno quello...)
si meriterebbero di cadere :x
In tantissimi se lo augurerebbero se fossero consci dell'esistenza di un'alternativa valida. Che non c'è. Soprattutto in riferimento ai due punti del programma Prodi da te citati e che non sono stati ancora rispettati.
-
Quote:
Originariamente inviata da Zero-Point
nel programma di governo di prodi c'era:
1)ritiro delle truppe dall'iraq (nn l'hanno fatto)
2)chiarimento del caso giuliani (nn hanno fatto nemmeno quello...)
quello che posso dire?
berlusconi avrebbe fatto le stesse cose, la maggior parte della sinistra italiana perde le idee quando non si tratta di criticare berlusconi.
qualche riforma buona l'hanno proposta...ma x cause interne e esterne non è passata....
si meriterebbero di cadere :x
le truppe dall'iraq a quanto ne so sono state completamente ritirate..
-
no, ne sai male si vede, perchè al contrario, sono ancora lì e addirittura sono state rinforzate in Afghanistan.....e poi sventolate la bandierina cn scritto pace, pace.....e poi cmq un altra mossa "demente" di prodi a mio parere è stata l'indulto....ma x quale motivo?? adesso ci sono (oltre ke a tutti gli extracomunitari) nuovi criminali in giro!
-
Quote:
Originariamente inviata da Rosso_Blu
no, ne sai male si vede, perchè al contrario, sono ancora lì e addirittura sono state rinforzate in Afghanistan.....e poi sventolate la bandierina cn scritto pace, pace.....e poi cmq un altra mossa "demente" di prodi a mio parere è stata l'indulto....ma x quale motivo?? adesso ci sono (oltre ke a tutti gli extracomunitari) nuovi criminali in giro!
L'indulto è stato un errore veramente gigantesco.
Spero che qualcuno ripari al più presto.
-
INDULTO=errore
PACS=errore
IMMIGRATI=errore
TASSE VARIE=errore
NO TAV E PONTE DI SIRACUSA=errore
mmmmm....ho l'impressione che siamo arrivati a trp errori che ne dite eh? mah speriamo ke l'Italia esca dal governo della sinistra prima ke sia trp tardi....
-
Quote:
Originariamente inviata da Rosso_Blu
adesso ci sono (oltre ke a tutti gli extracomunitari) nuovi criminali in giro!
Sai, in minima parte, sono anche le persone come te che mi fanno disprezzare questo paese... Ma forse, è una cosa generale
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Inoltre è aumantato l'ici.
Proprio pochi minuti fa al tgr-regionale ho appreso che il comune di Roma ha ridotto l'ICI per prima casa di 0,3 punti percentuali e ha aumentato il numero di famiglie con agevolazioni fiscali per il pagamento delle imposte comunali, che adesso dovrebbero sfiorare le 300.000
:ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da Rosso_Blu
INDULTO=errore
PACS=errore
IMMIGRATI=errore
TASSE VARIE=errore
NO TAV E PONTE DI SIRACUSA=errore
mmmmm....ho l'impressione che siamo arrivati a trp errori che ne dite eh? mah speriamo ke l'Italia esca dal governo della sinistra prima ke sia trp tardi....
"errore" in questo caso è un termine opinabilissimo.
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Proprio pochi minuti fa al tgr-regionale ho appreso che il comune di Roma ha ridotto l'ICI per prima casa di 0,3 punti percentuali e ha aumentato il numero di famiglie con agevolazioni fiscali per il pagamento delle imposte comunali, che adesso dovrebbero sfiorare le 300.000
:ok:
Anche a Milano è stato ridotto o quasi eliminato io intendevo in media. Poi essendo comunale ognuno può fare quello che vuole, ma sta tranquillo che in qualche modo li recuperano. Infatti proprio a Roma hanno installato le telecamere che ti multano anche se ti fermi per un attimo in doppia fila, credo che potrebbero anche toglierlo del tutto l'ici. :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Anche a Milano è stato ridotto o quasi eliminato io intendevo in media. Poi essendo comunale ognuno può fare quello che vuole, ma sta tranquillo che in qualche modo li recuperano. Infatti proprio a Roma hanno installato le telecamere che ti multano anche se ti fermi per un attimo in doppia fila, credo che potrebbero anche toglierlo del tutto l'ici. :lol:
Eh si... come si suol dire;
Levano una cosa e né aumentano un'altra...
-
Per quanto riguarda il traffico automobilistico nei centri urbani, sono favorevole a qualsiasi forma di repressione all'uso dell'automobile.
Riguardo ai parcheggi in doppia fila, in certe strade romane, sono una vera piaga e causa di code di traffico interminabili.
Per non parlare del fenomeno per cui si parcheggia in doppia fila anche se la fila adiacente al marciapiede, quella canonica per il parcheggio, è sgombra, perché il parcheggio è a pagamento e in doppia fila taluni automobilisti si sentono autorizzati a non pagare...
Io per la verità sarei per un sistema tipo viacard dell'autostrada, che segnali il passaggio dell'automobile a ogni incrocio e faccia pagare un pedaggio (salato) per ogni tratto percorso. L'hanno adottato in non mi ricordo quale metropoli asiatica e adesso le strade sono sgombre e - se paghi - in 5 minuti compi il percorso automobilistico desiderato.
Tornando all'intervento di x-fun, restando il discorso che gli enti locali non hanno finanziamenti statali, è ovvio che sono i residenti a dover pagare imposte fino a completa copertura della gestione del comune...
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Per quanto riguarda il traffico automobilistico nei centri urbani, sono favorevole a qualsiasi forma di repressione all'uso dell'automobile.
...
Più che reprimere l'uso dell'auto bisognerebbe incentivare mezzi pubblici e mezzi alternativi (piste ciclabili, parcheggi per bici, autobus frequenti, prezzi bassi)..
-
si ma come fai ad incentivare i mezzi pubblici??? ti faccio un esempio qui a firenze con i mezzi pubblici è un casino, perchè sono sempre in ritardo, puntualmente si scassano, sono sempre strapieni e se ne mettono di più creano ancora più traffico, in piu ci stanno mettendo la tramvia... firenze sta diventando un porcile per non parlare del fatto che con i lavori in corso c'è piu traffico e quindi piu smog, ci metto piu di un ora per attraversare mezza citta e firenze è già piccola di suo come città!
vogliamo parlare dei prezzi dei biglietti? o meglio, non costano tanto,1,20 per 70 minuti, ma la gente si rifiuta di comprare anche quelli perchè gli autobus non rispettano le corse e non sono tenuti quel granchè bene!
ora io ho parlato della mia città, ma credo che molte città siano in questa situazione...
-
Quote:
Originariamente inviata da rmrm
si ma come fai ad incentivare i mezzi pubblici??? ...
Si appunto, la situazione che hai descritto tu è la cosa da cambiare, non chiudere il centro al traffico o inventarsi ogni anno un nuovo EURO4-5-6-1000!!!
-
ma il centro al traffico va chiuso, almeno per firenze, perchè è un museo all'aperto sta città, si stava rovinando troppo!