Uhm. Anche tu leggi quello che ti pare dunque.
Visualizzazione stampabile
Uhm. Anche tu leggi quello che ti pare dunque.
Guarda che io sono d'accordo nel dare i diritti alle coppie di fatto, che mi citi a fare? XD
- - - Aggiornamento - - -
1) Cara Rude, sei davvero contraddittoria, è inutile che ora vuoi pararti, perchè nei post precedenti hai scritto cose assurde, che gli eterosessuali devono essere pensati prima, addirittura in un Topic, avevi scritto questi sono i "Diritti Reali" altro che il matrimonio agli omosessuali. Beh è un poco strano, che ora parli al diritto alle persone, perchè sei contraria anche ai matrimoni tra omosessuali, quindi in questo caso non si tratta di diritto alla persona? Mah beato chi ti capisce.
2) Io, preferisco ora come ora dare il diritto al matrimonio agli omosessuali, perchè gli eterosessuali già godono di questo diritto ed è giusto pareggiarlo. In seguito tutte le coppie di fatto omosessuali che eterosessuali, saranno tutelate e godranno degli stessi diritti. Ma attenzione, perchè per me si potrebbe benissimo dare nello stesso giro, sia il diritto al matrimonio tra omosessuali e sia i diritti alle coppie di fatto...
- - - Aggiornamento - - -
Tutto ciò che hai elencato, è vero, ma non la rende più potente di uno Stato. Ricordiamoci, che oggi giorno i credenti sono sempre minori, le prossime generazioni, saranno più evolute delle precedenti e più pronte a certe tematiche. Non si da quasi più peso al Vaticano, non sono un pericolo per il nostro Stato. Che da Stato Democratico, dovrebbe garantire pari diritti a tutti i cittadini.
Guarda che gli unici che non capite siete tu e l'amico tuo.
Continui a dire che mi contraddico basandoti probabilmente su uno o due interventi che HAI INTERPRETATO A MODO TUO.
Sì, ho una visione stramba dei diritti. Ma mica solo nei confronti di quelli vostri.
Ho una visione stramba dei diritti dei lavoratori, delle donne, dei bambini, del cristo in croce e via discorrendo.
Pu essere una visione condivisibile o meno. Ma non dirmi che non sono coerente perché sono psicopatologica sotto quest'aspetto :lol:
2) Io non capisco perché richiamare il matrimonio se le coppie di fatto avessero gli stessi diritti di due coniugi.
Cioè... capisco chi vuol sposarsi in chiesa col vestito bianco, il riso, le damigelle e tutt'e ccos'.
Vi sentite diversi? Non scherzo. Dico davvero.
Questo è sintomo di complessi gravi.
Quando mi attribuisci la frase "Vuoi che gli omosessuali stiano 'dietro' agli etero" (attento come parli !!!) ti sfugge un piccolissimo particolare:
che per me l'orientamento sessuale delle persone non è motivo di discriminazione o altro.
Semplicemente , dall'intervento di swallowqualcosa, quello in cui ti ho citato, è palese che ci sono FAMIGLIE (almeno così non parliamo di etero e froci, eh?) ci sono FAMIGLIE con figli al seguito in difficoltà perché non le vengono riconosciuti i diritti basilari (e qua possiamo anche tornare all'etimologia del termine, e il cerchio si chiuderebbe). Quindi anche comprare un paio di occhiali, o assistere una figlia "non su carta" diventa un'odissea.
Mo', fate come cazzo vi pare. Finirà che riconosceranno le coppie di fatto solo se etero e mi dispiace per gli amici froci e le amiche lelle che c'ho, ma ve sta bene!!! Così né quello né quell'altro. :evil:
Sei uno stracciamaroni luchi'
Ma... Io credo che ti sbagli fortemente... Ti ripeto come ho già scritto (e quindi scusa dimostri di non leggere) che per me che si chiami matrimonio, PACS, unioni di fatto o quello che vuoi a me importa che vi sia una parità di diritti! Il matrimonio è una parola... A me interessa il principio che vi sta dietro!
Tu poi, sei ancora peggio di quell'altro.
Ah, se solo avessi letto l'intervento di quella ragazza che scrive color arancio!!!
Il punto è un altro. infatti poi ho aggiunto che ci sono coppie che convivono prima di sposarsi.
Se uno muore l'altro rimane un po' così...un po' incasinato, immagino....
Ma ci sono millemila esempi da fare e non c'ho sinceramente voglia.
Sono sicura che stavolta, però, hai capito meglio ciò che voglio dire.
Ti ho chiesto di portarmi degli esempi , non l'hai fatto.
L'ho fatto io. Sì, battimi le mani.
E io ti dico che se mio marito non mi concede il divorzio io e il mio futuro uomo potremmo stare nella merda esattamente come te e il tuo ragazzo. A me piacerebbe non ci fossero problemi per nessuno. Te non lo so mica che cazzo pretendi...
Mo' bestemmio :lol:
Vedi, io c'ho dei modi un po' bruschi e chi si ferma a guardare quello e non va oltre rischia di fare figure di merda perché con i miei turpiloqui non ho fatto che esprimere le tue stesse idee.
:lol::lol::lol::lol::lol:
Ma chi li ha mandati questi? Sono meglio dell'alcol, a tratti.
- - - Aggiornamento - - -
Ohi ciccio, dai tempo.
Ma mi sbaglio su cosa???? :lol: :lol:
Basta dai. C'ho i crampi allo stomaco
Tanto è una causa persa....
Ti ho dato ben più di una motivazione... Non so quali siano queste motivazioni che vuoi tu... Gli esempi io te li ho fatti ma li rifiuti secondo non so quale tua mentalità! Questo è un modo di parlare notevolmente inadatto per un forum perchè io credo che si dovrebbero accettare le mie motivazioni che possono essere quelle di molti altri. Ti ho fatto due esempi che mi sono venuti in mente di volata ma come @Randagio ha poi sottolineato più dettagliatamente ci sono altri principi importanti dell'essere riconosciuta come coppia!
Non hai da bestemmiare perchè se mi viene riconosciuto il diritto ad un atto che legalmente attesti la mia unione (o come la si voglia chiamare) come effettiva, incluso quindi adempiere ai doveri e godere dei diritti che ne consegue,
Io miro alla parità di diritti PER TUTTI come dovrebbe essere!!!! Stop!!!! Invoco un principio di UGUAGLIANZA SOCIALE ed è quello che vorrei vedere perchè siamo tutti uguali!
Forse ti è più chiaro adesso? Quando invochiamo i matrimoni per noi lo facciamo perchè vorremmo sentirci uguali a voi!
Vogliamo scendere in piazza per chiedere le coppie di fatto per tutti???? PERFETTO! Presente!
Anche io ********* !
E' quello che sto dicendo da ventordici pagine ma non so perché leggete il contrario di ciò che scrivo :lol:
Mah. 'sta cosa del sentirsi uguale a noi un po' mi lascia perplessa.
Cioè... nemmeno io voglio essere uguale a noi... :lol:
Però vabbè capisco che è un discorso che va oltre quindi basta.
Prosit
Però scusami.... Se in due persone abbiamo avuto da ridire su quanto tu scrivi vuol dire che evidentemente non sei stata chiara o hai espressi questi concetti in modo sbagliato!
L'invocare il matrimonio non è una cosa egoistica per noi ma è una ricerca di parità sociale perchè comunque di fatto il soggetto omosessuale viene classificato in una casta a se!
Il punto è un altro: se io dico che il MATRIMONIO non è per persone dello stesso sesso, tu prima di darmi dell'omofovba razzista come ha fatto l'amico tuo, dovresti chiedermi il perché.
Il perché l'ho dibattuito in un altro topic, e sono sicurta anche in questo. Sinceramente non mi va di ripetermi ancora.
Cmq c'entra l'etimologia. Mo vattel'a pesca.
Non che sia CONTRO. Ma la trovo una fanaticata rispetto ai problemi che molte coppie e famiglie etero e omo subiscono per mancanza di diritti fondamentali.
AMEN
@Demigod87 puoi ripetermi gli esempi che hai fatto? Perchè oltre alla comunione dei beni e allo sposarsi non ne ho letti altri.
Che poi saran gli stessi problemi che hanno anche le coppie etero che convivono, quindi non vedo il problema di tutto il fuoco di paglia.
Gli etero e i gay sono discriminati allo stesso modo, su quel frangente, però stranamente dalla nostra bocca esce questo, dalla vosta solo "ma voi potete sposavi", quindi calcate la mano solo su quello che noi abbiamo "in più di voi".
Sì ma sai che bello, doversi sposare per avere certi diritti. Perchè capita anche questo, che conviventi a lungo andare si sposano perchè si son stufati di non essere riconosciuti. E succede, eh.
E' questo che a me urta maggiormente. E' giusto richiedere gli stessi diritti, ci sta, dovremmo essere tutti uguali di fronte alla legge, però il nostro sistema non funziona, si vede, quindi non vedo perchè permettere ai gay di sposarsi dovrebbe essere prioritario al riconoscere le coppie di fatto, qualunque sia il loro orientamento.
Cioè secondo la mia logica il matrimonio gay sarebbe sequenziale al riconoscimento delle unioni di fatto, perchè da lì il passo è breve, dal momento che si riconoscono i diritti dei conviventi gay si può passare benissimo al matrimonio.
Procedendo per queste tappe sarebbe tutto più facile, accettare le unioni gay sarebbe un passo più breve, per il nostro paese bigotto, che accettare il matrimonio gay direttamente. E forse pure il Vaticano farebbe meno storie, o meglio lo si potrebbe mettere al suo posto più facilmente, visto che non si parla di matrimonio, una parola che gli piace tanto.
Alla fine sarebbe comunque un diritto in più per voi - e anche per noi -, non vi toglierebbe nulla, quindi non vedo tutta 'sta discriminazione nel pensare prima a legalizzare le unioni di fatto.
A me vanno benissimo le unioni di fatto... Come ho detto per me possono chiamarlo come vogliono... Quello che mi interessa è la sostanza di una società paritaria in tutte le condizioni di orientamento sessuale!
- - - Aggiornamento - - -
Ho parlato anche di poter creare una famiglia, con tutti i benefici legali e fiscali che ne conseguono a livello di tassazioni; direi che è non poco importante essere riconosciuti come coppia per godere di una soglia di reddito maggiore e avere maggiori semplicità per quanto concerne la stipulazione di mutui e simili.
@Randagio giustamente mi ha fatto notare anche il poter fare le veci del coniuge in momenti come possono per esempio essere una malattia fortemente debilitativa!
Ho parlato di cittadinanza per chi non è Italiano visto che di fatto il matrimonio da diritto anche a questo per noi stranieri (per me ovviamente non è importante ma per alcuni lo è).
Ecco cosa hai scritto in alcuni post precedenti:
1) Il discorso è proprio quello : non scavalcare le coppie di fatto a vantaggio deglle coppie gay.
2) Ma t'immagini se poi i gay hanno gli stessi diritti di etero sposati e due conviventi etero no?
3) Poi che si fa la battaglia a favore degli etero per avere gli stessi diritti dei gay?
Ma io lo sapevo che si stava a rivolta' il mondo eh. Fino a 'sto punto no però !
che c'è di contraddittorio?
La tua amica Rude, dice prima che è contro ai matrimoni tra omosessuali, poi dice che non è contro, che si decidesse. Poi dice che lei è per il diritto alla persona e poi scrive quel poco nei post precedenti. Dice che è per il diritto alla persona, ma alla persone che dice lei XD
Sei stupido. Non comprendi. E ti pure offendi se te lo dicono. E inciocchi pure.
Arrenditi. Fattene una ragione.
Io quando hanno provato a spiegarmi i quanti ho alzato le mani e ho dichiarato di non essere all'altezza.
Rude non hai l'onere n'è di scrivermi che sono stupido e n'è tanto meno che non comprendo, grazie. Di certo non ho motivo per arrendermi, perchè non hai dato mai un giusto motivo per cui non dovrei continuare a scrivere, sinceramente quello che hai scritto nei post precedenti, dimostrano il tutto cara Rude, o meglio le cose seguenti:
1) Il discorso è proprio quello : non scavalcare le coppie di fatto a vantaggio deglle coppie gay.
2) Ma t'immagini se poi i gay hanno gli stessi diritti di etero sposati e due conviventi etero no?
3) Poi che si fa la battaglia a favore degli etero per avere gli stessi diritti dei gay?
Ma io lo sapevo che si stava a rivolta' il mondo eh. Fino a 'sto punto no però !
E adesso all'improvviso, sei favorevole ai matrimoni tra omosessuali? Mah....
Sinceramente non vedo cosa c'è da capire in questi messaggi, sei stata davvero molto chiara e diretta ^_^.
Tu hai scritto ciò riferendoti penso a Demigod87:
Il punto è un altro: se io dico che il MATRIMONIO non è per persone dello stesso sesso, tu prima di darmi dell'omofovba razzista come ha fatto l'amico tuo, dovresti chiedermi il perché.
Il perché l'ho dibattuito in un altro topic, e sono sicurta anche in questo. Sinceramente non mi va di ripetermi ancora.
Cmq c'entra l'etimologia. Mo vattel'a pesca.
Non che sia CONTRO. Ma la trovo una fanaticata rispetto ai problemi che molte coppie e famiglie etero e omo subiscono per mancanza di diritti fondamentali.
AMEN
A cosa allora non sei contro? Quando scrivi:
"Non che sia CONTRO. Ma la trovo una fanaticata rispetto ai problemi che molte coppie e famiglie etero e omo subiscono per mancanza di diritti fondamentali"
Inoltre la persona che scrive flames sei tu ed ho segnalato altri tuoi messaggi.
Quando ho detto questa frase, e ho usato il maiuscolo per il CONTRO intendevo dire, implicitamente, che rimango aderente alla mia opinione sui matrimoni . Ma se li rendono accessibili anche agli omosessuali non farò petizioni né manifestazioni per far tornare le cose come stavano.
ADesso TI SEMBRO meno contraddittoria?
Ma sei serio? Mi stai chiedendo di cambiare idea?
- - - Aggiornamento - - -
Ma sei serio? Mi stai chiedendo di cambiare idea?
No non ti sto chiedendo di cambiare idea, ma magari quando scrivi di essere più precisa e meno confusionaria. Perchè se scrivi "Non è che sono CONTRO", chi legge capirebbe che non sei contro al matrimonio tra omosessuali "cosa non vera", per quello ti ho detto che sei contraddittoria, perchè prima scrivi una cosa e poi un'altra, poi hai spiegato le tue ragioni eccecc, ma quello che si legge è abbastanza chiaro. Quindi se non vuoi essere fraintesa, ti ho dato il consiglio cambia quella parte scrivendo che sei "CONTRO" e non che "Non sei CONTRO". Tutto qui, poi vorrei proprio capire, dove ti ho dato minimamente l'impressione di chiederti di cambiare idea, MAH.
Ho capito male, capita.
- - - Aggiornamento - - -
Cmq, a parer mnio c'è differenza tra l'essere FAVOREVOLI e il NON ESSERE CONTRO.
Come c'è differenza tra l' ESSERE CONTRO e il NON ESSERE FAVOREVOLI ;)
Quindi continuo a sostenere che intepreti le cose come più ti piace
Come siete agguerriti...tante idee, tanti ragionamenti... io dico solo una stronzatina e scappo: il matrimonio non dovrebbe essere un fatto d'amore? e l'amore è soggetto forse a distinzioni? In teoria la chiesa non è edificata su un messaggio di amore universale?
Ah già... teoria e non pratica. Troppe teorie e poca pratica. Problema diffuso. Sempre lo stesso.