Visualizzazione stampabile
-
Sì ma adesso non sono riconosciute, le coppie di fatto.
Quando e se verranno riconosciute l'eredità funzionerà come per le coppie sposate.
Anche perché suppongo che non saranno tutte parole al vento...
Nel senso che credo vengano scritti da qualche parte, come all'anagrafe...altrimenti chiunque potrebbe dire di essere il *vedovo* di tizio-caio.
Se così non fosse a cosa servirebbe regolamentare le unioni di persone non sposate??
-
Luki, le coppie di fatto avranno riconosciuti gli stessi diritti di chi è sposato davanti alla legge, con l'unica differenza che non ci sarà il vincolo matrimoniale.
E' questo il sunto, che tu non cogli.
I diritti saranno gli stessi, è questo che si chiede, anche se non ci sarà il matrimonio.
Quindi non si annullano, semmai il matrimonio civile ha appunto qualcosa in più, il vincolo matrimoniale, che le unioni di fatto non hanno e non vogliono avere.
Poi nessuno ti sta dicendo che dopo aver regolamentato le unioni di fatto, omosessuali ed eterosessuali, non si debba passare a riconoscere il matrimonio tra gay, questo lo stai deducendo tu.
E poi guarda che io la tua risposta l'ho citata tutta, non come te che fai il copia incolla di frasi estrapolate dal contesto, quindi non fare il finto tonto, dicendo che riporto solo quello che pare a me, eddai xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Luki, le coppie di fatto avranno riconosciuti gli stessi diritti di chi è sposato davanti alla legge, con l'unica differenza che non ci sarà il vincolo matrimoniale.
E' questo il sunto, che tu non cogli.
I diritti saranno gli stessi, è questo che si chiede, anche se non ci sarà il matrimonio.
Quindi non si annullano, semmai il matrimonio civile ha appunto qualcosa in più, il vincolo matrimoniale, che le unioni di fatto non hanno e non vogliono avere.
Poi nessuno ti sta dicendo che dopo aver regolamentato le unioni di fatto, omosessuali ed eterosessuali, non si debba passare a riconoscere il matrimonio tra gay, questo lo stai deducendo tu.
E poi guarda che io la tua risposta l'ho citata tutta, non come te che fai il copia incolla di frasi estrapolate dal contesto, quindi non fare il finto tonto, dicendo che riporto solo quello che pare a me, eddai xD
e inutile discutere con uno che vuole tutto e subito, fregandosene dei relativi passaggi che possiamo considerare propedeutici al raggiungimento dello scopo. Potrai spiegarglielo in 10000 modi ediversi ma se la visione e quella è difficile che cambi idea.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Ma ti ho appena detto di no o.O
Invece si, questo è anche un motivo, sennò che vengono riconosciute a fare secondo te?
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Luki, le coppie di fatto avranno riconosciuti gli stessi diritti di chi è sposato davanti alla legge, con l'unica differenza che non ci sarà il vincolo matrimoniale.
E' questo il sunto, che tu non cogli.
I diritti saranno gli stessi, è questo che si chiede, anche se non ci sarà il matrimonio.
Quindi non si annullano, semmai il matrimonio civile ha appunto qualcosa in più, il vincolo matrimoniale, che le unioni di fatto non hanno e non vogliono avere.
Poi nessuno ti sta dicendo che dopo aver regolamentato le unioni di fatto, omosessuali ed eterosessuali, non si debba passare a riconoscere il matrimonio tra gay, questo lo stai deducendo tu.
E poi guarda che io la tua risposta l'ho citata tutta, non come te che fai il copia incolla di frasi estrapolate dal contesto, quindi non fare il finto tonto, dicendo che riporto solo quello che pare a me, eddai xD
Si ma la maggior parte della gente, non si sposa per il vincolo matrimoniale, si sposa soltanto per i diritti che poi ne conseguono. Per me può essere anche abrogato "il matrimonio", ma penso che sia più facile cedere il matrimonio agli omosessuali, dato che rifacendosi agli eterosessuali le leggi sono già scritte, invece di cedere il diritto alle coppie di fatto che bisogna farne delle nuove. Voi pensate il contrario, beh ognuno la pensa come preferisce ^_^. A si e dove ho estrapolato frasi dal contesto? Danne la prova. Inoltre tutte le frasi che copiavo ed incollavano, erano sempre frasi e periodi completi. E inoltre, tu dopo hai postato il discorso completo, perchè all'inizio hai scritto una frase a tua interpretazione "scrivendo che ero stato io a scriverla".
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
e inutile discutere con uno che vuole tutto e subito, fregandosene dei relativi passaggi che possiamo considerare propedeutici al raggiungimento dello scopo. Potrai spiegarglielo in 10000 modi ediversi ma se la visione e quella è difficile che cambi idea.
Si tutto e subito, perchè giustamente da ieri si parlano dei matrimoni per gli omosessuali AHAHAH. Ma stiamo scherzando? Le persone che non hanno diritto in determinate cose, è normale che pretendono di averle al più presto nel minor tempo possibile. Secondo te, quando un popolo è bombardato, si mette a pensare prima o poi verranno a liberarci oppure quando vengono a liberarci? Mah....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
Invece si, questo è anche un motivo, sennò che vengono riconosciute a fare secondo te?
- - - Aggiornamento - - -
Si ma la maggior parte della gente, non si sposa per il vincolo matrimoniale, si sposa soltanto per i diritti che poi ne conseguono. Per me può essere anche abrogato "il matrimonio", ma penso che sia più facile cedere il matrimonio agli omosessuali, dato che rifacendosi agli eterosessuali le leggi sono già scritte, invece di cedere il diritto alle coppie di fatto che bisogna farne delle nuove. Voi pensate il contrario, beh ognuno la pensa come preferisce ^_^. A si e dove ho estrapolato frasi dal contesto? Danne la prova. Inoltre tutte le frasi che copiavo ed incollavano, erano sempre frasi e periodi completi. E inoltre, tu dopo hai postato il discorso completo, perchè all'inizio hai scritto una frase a tua interpretazione "scrivendo che ero stato io a scriverla".
- - - Aggiornamento - - -
Si tutto e subito, perchè giustamente da ieri si parlano dei matrimoni per gli omosessuali AHAHAH. Ma stiamo scherzando? Le persone che non hanno diritto in determinate cose, è normale che pretendono di averle al più presto nel minor tempo possibile. Secondo te, quando un popolo è bombardato, si mette a pensare prima o poi verranno a liberarci oppure quando vengono a liberarci? Mah....
sai non c'e da vergognarsi a fare le cose a tappe invece di fare muro perchè gli estremismi fanno male a chi li pratica, qualunque sia il tuo pensiero
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
sai non c'e da vergognarsi a fare le cose a tappe invece di fare muro perchè gli estremismi fanno male a chi li pratica, qualunque sia il tuo pensiero
Ma quello che non capisco, è cosa intendi con tutto e subito? Cioè non mi sembra, che da ieri si stanno parlando di parità di diritti matrimoniali anche agli omosessuali. In questi periodo, la gente ha avuto i mezzi giusti per conoscere chi è l'omosessuale, che cos'è una coppia omosessuale e così via. Quindi pretendere tutto e subito di cosa? Qui non si sta pretendendo, qui si sta chiedendo di avere gli stessi diritti...
-
Ripeto, hai mai sentito parlare di parafrasi? O di sunto?
Non è che uno può andarsene ogni volta a cercarsi le risposte degli altri, eh, basta non dire fischi per fiaschi. E io non l'ho fatto, ho parafrasato quello che tu hai detto in due parole, che noi siamo egoisti e non veniamo incontro a voi e che voi, per egoismo/ripicca fate altrettanto. Non ho mica detto che siete degli stronzi e noi dei santi, eh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ripeto, hai mai sentito parlare di parafrasi? O di sunto?
Non è che uno può andarsene ogni volta a cercarsi le risposte degli altri, eh, basta non dire fischi per fiaschi. E io non l'ho fatto, ho parafrasato quello che tu hai detto in due parole, che noi siamo egoisti e non veniamo incontro a voi e che voi, per egoismo/ripicca fate altrettanto. Non ho mica detto che siete degli stronzi e noi dei santi, eh.
guarda a supporto delle tue considerazioni posto questo video
Saraceno: ''Il matrimonio non è più un sacramento''' - Repubblica Tv - la Repubblica.it
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ripeto, hai mai sentito parlare di parafrasi? O di sunto?
Non è che uno può andarsene ogni volta a cercarsi le risposte degli altri, eh, basta non dire fischi per fiaschi. E io non l'ho fatto, ho parafrasato quello che tu hai detto in due parole, che noi siamo egoisti e non veniamo incontro a voi e che voi, per egoismo/ripicca fate altrettanto. Non ho mica detto che siete degli stronzi e noi dei santi, eh.
Certo ma bisogna anche parafrasare bene e fare un buon sunto, non parafrasare e fare un sunto a proprio piacimento. Inoltre ti ripeto, non mi sono fermato a trattare che se "voi" non venite incontro a "noi", noi non verremmo incontro a voi. Ma ho anche trattato del fatto che se "noi" non venissimo incontro a "voi", nemmeno voi verrete incontro a noi. E ho spiegato le mie motivazione, del perchè la penso così.... Qui la prossima volta, parafrasa meglio ^_^
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Guarda per quello che mi riguarda il problema di matrimonio dei gay viene in secondo piano non perchè non meriti ma perchè purtoppo le emergenze sociali sono cosi tanti qui in Italia che prima mi interessa la soluzione del femmicidio e delle condizioni di vita nei carceri visto che non è una questione di vita o di morte. Ha ragione Galli della Loggia quando dice è un falso problema quello del matrimonio gay ( vedi corriere della sera del 30.12.12 ) e sua risposta del 2.1.2013 dove dimostra che tutti quelli che la pensano diversamente, senza per questo condannarli, sono automaticamente i nemici per partito preso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
[...]è un falso problema quello del matrimonio gay [...]
Sicuramente di per sé si può non considerare prioritario rispetto ad altre questioni. Però è emblematico sul tipo di politica che si vuole portare avanti... faccio un esempio: permettere il matrimonio agli omosessuali significherebbe far pagare l'IMU per gli immobili di proprietà del Vaticano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Sicuramente di per sé si può non considerare prioritario rispetto ad altre questioni. Però è emblematico sul tipo di politica che si vuole portare avanti... faccio un esempio: permettere il matrimonio agli omosessuali significherebbe far pagare l'IMU per gli immobili di proprietà del Vaticano.
Non diciamo corbellerie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Sicuramente di per sé si può non considerare prioritario rispetto ad altre questioni. Però è emblematico sul tipo di politica che si vuole portare avanti... faccio un esempio: permettere il matrimonio agli omosessuali significherebbe far pagare l'IMU per gli immobili di proprietà del Vaticano.
Infatti io non la mettevo sul piano della religione che impedisce ma di come si muove la politica e la società italiana che in un certo senso fanno parte del problema e della soluzione. Noi fino a adesso abbiamo discusso del vaticano, ma le le problematiche sociali che viviamo assieme alle relative contraddizioni politiche, che fanno da contraltare impongono delle scelte: far pagare l'imu alla chiesa e certamente una cosa buona ma giusto sarebbe pero che lo stato risolvesse prima i problemi dei carcerati e delle loro condizioni di vita, qui si parla di una cosa che riflessi immediati, di suicidi ecc...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Infatti io non la mettevo sul piano della religione che impedisce ma di come si muove la politica e la società italiana che in un certo senso fanno parte del problema e della soluzione. Noi fino a adesso abbiamo discusso del vaticano, ma le le problematiche sociali che viviamo assieme alle relative contraddizioni politiche, che fanno da contraltare impongono delle scelte: far pagare l'imu alla chiesa e certamente una cosa buona ma giusto sarebbe pero che lo stato risolvesse prima i problemi dei carcerati e delle loro condizioni di vita, qui si parla di una cosa che riflessi immediati, di suicidi ecc...
Paghiamo 6-700 parlamentari 20.000 euro netti al mese, non capisco perché le due cose non si possano fare contemporaneamente.
Senza contare che riformare il matrimonio è una cosa a spesa più o meno zero, mentre il problema delle carceri presuppone una ingente spesa per la sua risoluzione, a meno di non concedere una amnistia generale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Paghiamo 6-700 parlamentari 20.000 euro netti al mese, non capisco perché le due cose non si possano fare contemporaneamente.
Senza contare che riformare il matrimonio è una cosa a spesa più o meno zero, mentre il problema delle carceri presuppone una ingente spesa per la sua risoluzione, a meno di non concedere una amnistia generale.
Finalmente Berlusconi ha chiarito l'ipocrisia. Con onesta ha ammesso che ai politici italiani interessa piu lisciare il pelo alla chiesa e che tutti partecipano a questo gioco sia a destra che a sinistra e adesso che anche lui, nonostante l'impegno profuso, non piu preferito dal Vaticano appoggia il matrimonio gay . Pero, io penso, che appena la chiesa gli il contentino anche lui si mettere a fare come tutti gli altri politici, al massimo si arriverà ai diritti civile per le coppie di fatto .
Quindi per il prossimi 10 anni possiamo stare tranqui sulla questione del matrimonio gay e lasciare che anime pure che ci stanno qua dentro parlino di diritti e costituzione e della sensibilizzazione sociale ecc... al politico i gay interessano fino a un certo punto visti i numeri
- - - Aggiornamento - - -
che anche i gay siano intransigenti come chi li odia per i matrimoni gay? :roll:
La busta con i bossoli è stata recapitata alla sede barese
Digos in redazione, materiale sequestrato per indagini
IL CASO
«Pontifex è contro la comunità gay»
Proiettili al Corriere del Mezzogiorno
La busta con i bossoli è stata recapitata alla sede barese
Digos in redazione, materiale sequestrato per indagini
http://forum.fuoriditesta.it/campani...20130108124533La busta con i bossoli
BARI - Una busta bianca contenente due proiettili è stata recapitata alla sede del Corriere del Mezzogiorno di Bari. L'«arrivo» della posta è stato annunciato poco prima da una telefonata. Nella lettera anonima c'è l'attacco al sito Pontifex-Roma.IL TESTO - «Siamo stanchi degli attacchi sessisti, omofobi e nazisti del dottor Bruno Volpe. È il peggior alleato della destra vaticana, lauto finanziato dalla commissione Medjugorie e nemico del popolo. Dopo il vetro, seguirà il piombo contro questo nemico del popolo gay». Sul caso indaga da Digos che ha sequestrato la lettera e i due bossoli di piccolo calibro.
http://corrieredelmezzogiorno.corrie...57775621.shtml
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Fare il gay, oggi, fa tendenza. I America sei non sei stata in prigione, fai il gay semplice . Se non fa qualcosa di Asociale o di tendenza non ti caga nessun produttore
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Guarda per quello che mi riguarda il problema di matrimonio dei gay viene in secondo piano non perchè non meriti ma perchè purtoppo le emergenze sociali sono cosi tanti qui in Italia che prima mi interessa la soluzione del femmicidio e delle condizioni di vita nei carceri visto che non è una questione di vita o di morte. Ha ragione Galli della Loggia quando dice è un falso problema quello del matrimonio gay ( vedi corriere della sera del 30.12.12 ) e sua risposta del 2.1.2013 dove dimostra che tutti quelli che la pensano diversamente, senza per questo condannarli, sono automaticamente i nemici per partito preso.
Si perchè giustamente dare parità di diritti, non è un'emergenza sociale? Inoltre la soluzione del fimmicidio, sono daccordo cont e, e la soluzione agli omosessuali uccisi e aggrediti dagli omofobi, no? Inoltre chi richiede un diritto di parità, non è mai un nemico, ma chi li vieta, quello è un nemico.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Infatti io non la mettevo sul piano della religione che impedisce ma di come si muove la politica e la società italiana che in un certo senso fanno parte del problema e della soluzione. Noi fino a adesso abbiamo discusso del vaticano, ma le le problematiche sociali che viviamo assieme alle relative contraddizioni politiche, che fanno da contraltare impongono delle scelte: far pagare l'imu alla chiesa e certamente una cosa buona ma giusto sarebbe pero che lo stato risolvesse prima i problemi dei carcerati e delle loro condizioni di vita, qui si parla di una cosa che riflessi immediati, di suicidi ecc...
Se non si attua mai il diritto al matrimonio anche alle coppie omosessuali, ci saranno sempre dei problemi sociali, considerati "primari", a non far applicare ciò. Bisogna dare diritto, appena si può, anche in un momento difficile, perchè poi potrà sorgere un'altro momento ancora più difficile e la gente che richiede dei determinati diritti di uguaglianza, cosa deve fare? Aspettare sempre?