Te sei uguale eh... la parte in neretto ti descive perfettamente!
Visualizzazione stampabile
Ma io solo una cosa vorrei far notare.
Le cose, in Italia, non procedono. Ma per nessuno.
E' giusto che i gay vogliano sposarsi come gli eterosessuali, ma come possiamo muoverci in quella direzione se neanche le coppie eterosessuali di fatto, i conviventi, sono tutelati a dovere?
Con questo non voglio dire che siano più importanti i loro problemi, semplicemente che in Italia neanche si riconoscono le famiglie che non sono sposate, ancora se si è conviventi non si hanno gli stessi diritti di chi ha contratto matrimonio, quindi come si può riconoscere il matrimonio tra gay se perfino gli eterosessuali non sono, ripeto, tutelati a dovere?
Il Vaticano, poi, è libero di fare quello che vuole, con i suoi soldi, fare tutte le campagne di propaganda che gli pare, la libertà d'espressione vale per tutti, anche se la si usa per dire cazzate.
Che poi son cazzate per noi, per loro e per chi crede nei principi della fede cristiana stanno nel giusto.
Anche voi gay,poi, dovreste imparare a essere meno permalosi, c'è da dirlo. Una persona è libera di essere contraria alle unioni omosessuali, il mondo è bello perchè vario, non è che appena uno dice che è contrario dev'essere mangiato vivo.
Poi per fortuna le cose stanno cambiando, alcuni paesi hanno riconosciuto il matrimonio gay, se ci si vuole sposare si va lì e ci si sposa. Certamente si continua a combattere per avere pari diritti, ma non siete "discriminati" dovunque, voi gay, ed è già un passo avanti rispetto a qualche anno fa.
Le cose si ottengono lentamente, e battendosi nel modo giusto.
Senti Randagio hai scocciato nel darmi sempre contro, sempre poi per la questione della legalizzazione della cannabis. Ti ho detto, se non è nociva per la società e non è pericolosa, va benissimo legalizzarla... Quindi ora non continuare sempre con la stessa storia.
Nel nostro ordinamento, purtroppo le coppie eterosessuali al di fuori del matrimonio, non sono del tutto riconosciute, perchè il nostro Stato col matrimonio civile diciamo, riconosce in modo migliore le coppie e le famiglie. Ma il punto è che, chi non vuole sposarsi, lo fa per scelta, le coppie non sposate è per loro scelta, noi omosessuali vorremmo poter scegliere anche noi, invece no siamo costretti. Noi omosessuali, non possiamo sposarci come gli eterosessuali. Quindi in questo caso, bisogna pareggiare prima il matrimonio omosessuale a quello eterosessuale e poi tentare di vedere se è possibile, pareggiare le coppie di fatto sia eterosessuali che omosessuali, che non vogliono sposarsi e così via. Ma in questo caso, nessuno più si sposerebbe, il matrimonio perde ragione d'esistere....
- - - Aggiornamento - - -
E nemmeno tua e ci sono delle regole da rispettare, una delle quali non andare OT.
Non sono in OT... sei stato tu a mettere in rilievo la "convenienza personale" e questa tua battaglia è solo convenienza personale, non c'è nulla di "ideologico"... è solo mero interesse che hai tu... la stessa che critichi in quelli che vanno in chiesa...
Ma non hai capito il succo.
Se nel nostro paese le persone che non vogliono sposarsi, ma solo convivere, non possono avere gli stessi diritti di chi è sposato, come si può pretendere che si legalizzino le unioni tra omosessuali? C'è discriminazione tra gli eterosessuali, che è la norma, quindi come si può pretendere che sia diverso per i gay?
Poi ripeto, se due gay vogliono sposarsi si fanno un viaggio in Spagna e si sposano.
In Italia un giorno magari sarà possibile, ma per ora no, però è già qualcosa che la discriminazione non ci sia dovunque.
A suo tempo le persone di colore non avevano manco un millesimo dei privilegi e dei diritti dei bianchi, e ne hanno dovuto aspettare di tempo, e battersi per tantissimo tempo prima di liberarsi dalla discriminazione
Non tutto il mondo è paese, per ora L'italia, ripeto, non riesce a decidersi sulle coppie eterosessuali conviventi figurati se ha probabilità di esprimersi sulle coppie gay.
Ma non siete discriminati dovunque, se vi volete sposare potete. Non qui ma potete.
Che poi oh, sarà che per me il matrimonio non ha chissà che confondamento, ma per me convivere con una persona non è diverso dal farlo da sposati.
Questo probabilmente perchè i tuoi sono sposati, o vieni da una famiglia che sta relativamente bene economicamente-
Ti assicuro che se i tuoi non sono sposati (ed i miei non lo erano, non per scelta, ma perchè NON si potevano sposare) le differenze in quanto a diritti e agevolazioni fiscali, anche con tre figli minori.
Non l'ho messa sul piano economico, ma sul piano sentimentale, per me vivere con la persona che amo da sposata o da convivente non cambia le cose.
E' chiaro che sul piano economico e tutti gli annessi e connessi è molto più discriminatorio essere solo conviventi, ma credevo si capisse dall'antifona dei mie post precedenti.
Queste sono solo tue opinioni personali, ma non è assolutamente così. Io voglio che ogni singolo cittadino, debba godere degli stessi diritti dell'altro stop. Non ci deve essere, chi è tutelato e chi no, tutti sullo stesso piano. Io critico chi va in Chiesa? Ma stai dando i numeri?
- - - Aggiornamento - - -
Cioè vorresti dire che il matrimonio civile, non riconosce le coppie sposate e la famiglia che poi si verrà a creare? XD
- - - Aggiornamento - - -
Non ho capito il senso.... Potresti spiegarmelo gentilmente?
- - - Aggiornamento - - -
Guardate, arrivate a scrivere cose davvero assurde. Nel nostro paese non sono riconosciute, le coppie di fatto, ma gli eterosessuali possono sposarsi. Quindi chi non vuole sposarsi, lo fa semplicemente per una scelta. Quindi diamo anche agli omosessuali, la possibilità di scegliere, se sposarsi o meno, perchè gli omosessuali non possono sposarsi, quindi sono costretti a convivere. Questa si chiama discriminazione e tu continui ad appoggiare la tesi, che bisogna pensare prima agli eterosessuali e poi agli omosessuali. E a te sembra giusto che esistano certe discriminazioni nel 2012? In un Paese come il nostro, che dovrebbe dare l'esempio ad altre nazioni. Si poi che bella tesi, se due gay vogliono sposarsi se ne vanno all'estero. Cioè ti sembra normale come proposta? Allora è come dire, se due eterosessuali non vogliono sposarsi, ma vogliono convivere soltanto ed essere riconosciuti, se ne vanno a vivere all'estero "dato che in molte nazioni sarebbero riconosciuti". Allora nel tuo modo di pensare, abbiamo risolto il problema, quindi è inutile che torniamo sull'argomento no? Il punto è che, se io sono italiano, la mia nazione mi deve tutelare non un'altra nazione, costringendomi ad emigrare.
sono nettamente d'accordo con te Temperance...purtroppo l'italiano non è pronto...solo da pochi giorni si sta parlando del diritto dei figli dentro e fuori da un matrimonio ma i figli son figli...punto e l'italia l'ha scoperto nel 2012? cose da pazzi :|
Propongo di comprare un biglietto per la Russia a Luchino... almeno ha un motivo per lamentarsi poi:
Russia, l’omofobia è legge: vietata la propaganda gay | Frontiere
Ma perchè dici così tante cazzate?
- chi "non vuole sposarsi" non lo fa necessariamente per scelta, molto spesso ci sono dei problemi dietro. Un divorzio non consensuale, una situazione economica o familiare delicata, altri problemi legali
- questa non si chiama discriminazione, si chiama o p i n i o n e, il tuo vittimismo sfocia nella stessa intolleranza di cui ci accusi un post sì e uno no
- in un paese come il nostro che dovrebbe dare l'esempio a chi? ma ti sei guardato intorno? siamo sull'orlo della sconfitta sociale ma per te no, esiste solo il matrimonio gay
- ancora questa pretesa che la tua nazione ti deve tutelare, la tua nazione non ti deve proprio nulla. Ci sono le leggi e c'è il progresso, in mezzo c'è un percorso che inevitabilmente porterà pure ai matrimoni gay
Hai una visione del mondo molto limitante, quasi fanatica.
L'Italia dovrebbe dare l'esempio agli altri paesi?! Ma sai in che posizioni siamo messi, nelle classifiche mondiali per molte cose? Questa è una cazzata davvero grossa, che hai sparato.
Io non sto parlando di andarvene, sto parlando di sposarvi all'estero, che è diverso, in attesa che le cose cambino. E' questo che non capisci, o fai finta di non capire; le cose non possono cambiare da un giorno all'altro, non in paese tendenzialmente bigotto come il nostro. Che è bigotto verso il nuovo, in generale.
Certo, voi gay dovete poter scegliere se sposarvi o no, giustissimo, ma non puoi pretendere neanche tu che questo surclassi le necessità degli eterosessuali, perchè a questo punto anch'io ti accuserei di pensare prima ai diritti dei gay che a quelli degli eterosessuali.
Un uomo e una donna possono sposarsi, okay, ma se per vari motivi non hanno la possibilità di farlo non sono tutelati manco per un cazzo, perchè è ancora una cosa che qui in Italia è vista come "innaturale"; "Sì, ma se convivono e hanno figli perchè allora non si sposano, così diventano di fatto una famiglia? Perchè la famiglia è fondata sul matrimonio", è questo che senti dire ancora in giro, e non provare a negare che non sia così. Quindi non farmi ripete ancora che ci discriminiamo pure tra noi, mi sento idiota.
Che poi mi sembra che si parli come se ci fosse la bacchetta magica, thò i gay si possono sposare, è tutto risolto; ma non è così. Può anche succedere dall'oggi al domani, ma se nel paese non c'è il clima adatto a far vivere con serenità le coppie omosessuali come si può chiedere che sia legale il matrimonio? E' come costruire un ponte su fondamenta fracide. Invece di battervi prima per questo vi battete per il matrimonio, che verrà di conseguenza, una volta riconosciute normali le unioni gay.
Vorreste tutto e subito, ma ti ho fatto l'esempio delle persone di colore, non si sono riscattate dall'oggi al domani.
Siamo appena scesi di due posizione sulla corruzione... siamo a livelli della Tunisia... chi c'è stato sa come sono, ti ferma uno sbirro.. dai 5 euro, e ti lasciano andare! Ecco.. siccome qui non funziona così "con gli sbirri" molto probabilmente la corruzione è piu in alto..
E noi dovremmo essere un esempio? Abbiamo perso 3 posizioni nell'anno della lotta all'evasione... siamo l'esempio da evitare!
Poi finchè c'è gente che assimila la canapa all'eroina quando tutto il mondo va nel verso opposto dovremmo essere l'esempio?
Luchigno emigra.,.. non sai nemmeno dove abiti!
Ma cosa centra? Io vivo in questo ordinamento e mi lamento di quello che manca in questo ordinamento, in Russia si lamentano per altre cose più gravi purtroppo. E' come dire mandiamo in Arabia Saudita, tutte le donne che vogliono e lottano per i loro diritti.
- - - Aggiornamento - - -
1) Se non puoi sposarti perchè non hai avuto il divorzio, ti sembra normale risposarsi, con un matrimonio ancora vigente. Qui in Italia non possiamo essere sposati con più partners contemporaneamente. Situazione economica? Guarda che non per forza bisogna festeggiare il matrimonio, basta sposarsi al comune, una situazione familiare delicata? Beh questo cosa centra? Cioè che situazione sarebbe? Quanta gente, si sposa nonostante la famiglia non vuole e cose varie, sono scelte in questo caso. Beh tu vorresti far sposare, qualcuno con problemi legali, del tipo lutto vedovile? Età? Interdizione giudiziale? Non libertà di stato? A persone non in grado di intendere e di volere? Violenza? Per Errore? Per Vizi?
2) Appunto si chiama opinione e per mia opinione, un'opinione del genere è discriminatoria. Non posso avere una mia opinione, contraria alla vostra? O meglio ancora, solo voi potete avere delle opinioni?
3) Per me non esiste solo il matrimonio omosessuale, ma ora in questo Topic stiamo discutendo di ciò, quindi non vedo la ragione del perchè dovrei trattare di altro.
4) Invece ti sbagli, la propria nazione deve al proprio popolo e il popolo deve alla propria nazione.
5) Tu hai una visione limitata, non io, perchè io guardo oltre l'orizzonte e sono per il pareggiamento dei diritti per ogni singolo individuo. Cosa che evidentemente tu sei contrario, o mi sbaglio?
- - - Aggiornamento - - -
Non centra la posizione in cui una nazione vi si trovi, ogni nazione può dare l'esempio ad altre nazioni, con il progresso evolutivo sia nel diritto che nella produzione. Voi state interpretando a vostro piacimento e in malo modo, ciò che scrivo. Che poi tra l'altro è chiarissimo e lineare.
Si ok mi sposo all'estero e poi dovrei vivere li o ritornare in Italia? Perchè ritornando in Italia, sarei nuovamente come prima di sposarmi all'estero, dato che il matrimonio omosessuale non è riconosciuto qui. Quindi che soluzione sarebbe? Il matrimonio, non è solo festeggiare, andando a mangiare fuori e ballando, ma è l'incremento di diritti alla coppia, di diritti alla famiglia, questo è il matrimonio. Penso che le persone intelligenti, non penserebbero che l'omosessuale vuole sovrastare i diritti dell'eterosessuale, ma vuole pareggiarli con l'accesso al matrimonio civile. Poi gli omosessuali come coppia di fatto, saranno trattati nello stesso modo come le coppie di fatto eterosessuali e li bisognerà tutelarle contemporaneamente. Un uomo e una donna, se per il nostro ordinamento non possono sposarsi, non perchè innaturale, perchè mancano i requisiti legali evidentemente oppure per semplice scelta "penso come accada, nella maggior parte delle volte". Quanta gente che ha avuto figli prima, si sposa civilmente? Quanta gente divorziata, si risposa civilmente? Esiste il matrimonio civile apposta, non per forza bisogna sposarsi in un matrimonio concordatario o canonico. Si parla di matrimoni omosessuali, da tantissimi anni, molte nazioni ne hanno parlato dopo di noi e hanno messo in atto prima, altre ne hanno parlato contemporaneamente a noi e le hanno messo in atto prima. Ciò che significa? Che non vogliamo farlo, perchè la gente in Italia pensa solo ai propri diritti e non ai diritti della collettività, non al vivere comune. Perchè non c'è clima sereno per far vivere le coppie omosessuali? Gli stupidi omofobi, ci sono in tutto il mondo e continueranno ad esserci, per questo poi bisogna tutelare anche le persone che vengono discriminate per l'orientamento sessuale, però poi ritorniamo nuovamente ad aprire un'altra discussione. Si parla di unioni civili omosessuali e di leggi contro la discriminazione per l'orientamento sessuale, da anni ormai. Non è che ne stiamo parlando, da pochi giorni o da pochi anni.
- - - Aggiornamento - - -
Ecco appunto, quindi i fumatori di cannabis potrebbero emigrare come gli omosessuali per godere dei propri diritti, nella nazione dove possono essere tutelati no?
Sicuramente non farei sposare TE :lol:
Non ho detto che non puoi avere un'opinione, ho detto che dici cazzate.
Blablablabla.
Guardare l'orizzonte non è dare risposte semplicistiche a problemi complessi, soprattutto di natura etica. Ma saranno i 20 anni.
No, aspetta. Qua si parla dei soldi spesi dal Vaticano per fare propaganda contro i matrimoni gay.Quote:
3) Per me non esiste solo il matrimonio omosessuale, ma ora in questo Topic stiamo discutendo di ciò, quindi non vedo la ragione del perchè dovrei trattare di altro.
La vera notizia è LA SPESA SOSTENUTA DAL VATICANO :lol:
Se chiedere dei diritti è rompere le scatole, non so' cosa pensare...
- - - Aggiornamento - - -
Tu hai scritto ciò:
Ma se siete complessati che ci possiamo fare noi?
Io ora ti pongo delle domande, perchè non mi è chiaro ciò che hai scritto. Le mie domande sono le seguenti:
1) Noi omosessuali siamo complessati?
2) Se la risposta è si, perchè?/ Se la risposta è no, chi sarebbero i complessati? E perchè?
- - - Aggiornamento - - -
Risposta fuori luogo, tra l'altro per niente divertente. Ma una risposta del genere l'accetto, perchè non sai cos'altro scrivere dato che ti ho messo davanti alla verità e finalmente, hai capito che il discorso o meglio la tesi che stavi "tentando" di portare avanti non reggeva e non ha retto ^_^.
- - - Aggiornamento - - -
Se per te è dire stupidagini, quando qualcuno chiede il pareggiamento dei diritti, non so' cosa pensare ^_^
- - - Aggiornamento - - -
Baby....
- - - Aggiornamento - - -
Certo che poi tu a 25 anni, sei già un uomo AHAHAHAH forte questa. Comunque, io non ho scritto risposte semplicistiche ad argomentazioni complesse, ma ho scritto il mio punto di vista e come secondo me dovrebbe evolvere la situazione, come si è evoluta negli altri stati. Poi se voi, non volete concedere il diritto di unione civili agli omosessuali, non fate giri di parole, abbiate almeno la fede di dire che siete contro gli omosessuali. Perchè, è inutile che una persona dice, io accetto l'omosessuale, ma non deve sposarsi e non deve adottare i figli... Cosa si è accettato dell'omosessuale? Solo quello che faceva comodo, la cosa più semplice, è troppo facile caro mio.
e certo quando dico che l'ordinamento è efficace la dove una legge lo definisca meglio nella sua applicazione ( come ho già scritto ) tu vuoi la legge a personam perchè vi sentite speciali nella vostra discriminazione, come nella discriminazione voi foste quelli piu maltrattati ( anche ho già parlato) che meritate di piu rispetto ad altri . L'unica risposta che ho ricevuto è stata: sto filosofeggiando ma risposte concrete da parte tua nisba
Fidati che ci ho pensato e valutato i pro e i contro... e non per sfuggire dalle leggi, ma per sfuggire dagli Italiani che la pensano come te...
Perchè dorvei,... non ho nulla contro le donne, contro di te si! Non contro i gay sia chiaro, contro di te... che hai un cervello bacato e deleterio per questa società!Quote:
Ma cosa centra? Io vivo in questo ordinamento e mi lamento di quello che manca in questo ordinamento, in Russia si lamentano per altre cose più gravi purtroppo. E' come dire mandiamo in Arabia Saudita, tutte le donne che vogliono e lottano per i loro diritti.
Io ho risposto, dicendo che, tutti i soggetti a rischio di discriminazione o discriminati nella nostra società vanno tutelati e protetti. Pure se un giorno, che ne so', l'eterosessuale verrà discriminato, andrà tutelato e protetto. Ma ciò non significa, dare più a uno e meno all'altro, ciò significa pareggiare, perchè chi non è discriminato conduce una vita tranquilla, chi invece è discriminato non conduce una vita tranquilla. Quindi si applicano leggi anti-discriminazioni ben precise, per far si che le persone discriminate possano condurre una vita quasi tranquilla, perchè anche se venissero tutelate dall'ordinamento, sono protette dalla legge ma non dalla società del tutto. Quindi cosa vuoi come risposta?
- - - Aggiornamento - - -
Beh allora emigra.
- - - Aggiornamento - - -
Randagio questi sono problemi tuoi, evidentemente ti piace discriminare e fare le differenze ^_^. Solo perchè sono contrario alla cannabis "se non mi viene dimostrato scientificamente, che non è pericolosa". avrei un cervello bacato? Solo perchè sono a favore, dell'uguaglianza a tutti i cittadini e non dividere cittadini di serie A e cittadini di serie B, avrei il cervello deleterio per questa società? A me sembra, che quello bacato e deleterio lo hai tu, dato che ti piacerebbe tanto discriminare solo me XDXD, contento tu. E sinceramente, stai anche stancando con queste continue frecciatine, non ti annoi anche tu? Mah eppure, hai una certa età e ti metti a fare ancora bambinate?
Luki, sinceramente, hai analizzato le società dove i paesi riconoscono i matrimoni gay? Se non addirittura l'adozione?
Se l'hai fatto vorrei sapere se la loro società è identica alla nostra, in tal caso posso anche darti ragione se dici che qui in Italia i gay non sono riconosciuti perchè non li vogliamo.
Ma se ti limiti a dire "negli altri paesi c'è, dev'esserci quindi anche qui da noi", senza sapere perchè c'è stato questo passo avanti, lì, e che tipo di società l'ha permesso, allora farai meglio a star zitto, informarti e poi tornare a scrivere in topic simili.
Perchè davvero, basta pensare all'America. La situazione è la stessa che c'è qui? Il progresso sociale, l'appertura mentale, il tipo di istituzioni americane sono le stesse dell'talia? Mi sa proprio di no, quindi se noi italiani manco per il cazzo raggiungiamo la situazione anche solo sociale dell'America come possiamo chiedere che le persone - perchè tutto dovrebbe partire da lì - la vedano come loro? E che quindi la legge prenda provvedimenti?
Siamo un paese bigotto, ripeto, chiuso al cambiamento, quindi se non si parte dalle basi non si potrà mai arrivare a quello che chiedi tu gay, o che chiedono gli eterosessuali conviventi o tanta altra gente che non si sente tutelata.
Cioè mi sembra che tu sia cieco a tutto il resto che non riguarda il mondo omosessuale. Ed è così eh.
sicuri che a livello sociale l'America sia meglio?
Usa, botte tra genitori per l'iscrizione a scuola - Video Repubblica - la Repubblica.it
Ogni uno ha le sue...
Prima bisogna lottare per una laicità dello stato... ma bisognerebbe radere al suolo il vaticano.... è questo il punto dell'Italia... sarà la solita banalità dire "da noi c'è il vaticano" ma su queste scelte influisce non molto, di piu!