Long Term Support ;)
Visualizzazione stampabile
Ho messo ubuntu come conclusione ;) dei programmi indispensabili per ubuntu ?
non so perchè ho messo la a al posto della r :lol: :lolll:
@beppe: sono già installati quelli "indispensabili".
comunque puoi togliere totem/mplayer e mettere vlc, thunderbird al posto di evolution, deluge al posto di transmission (che comunque male non è) e poi boh, dipende da cosa vuoi
Scusate ho una domanda da porvi...
da appassionato di Linux vi chiedo qual'è la differenza tra le varie versioni di questo OS...
grazie mille in anticipo (fate di me un bravo esperto di linux xD)...
credo tu stia parlando delle distribuzioni (ubuntu, fedora, opensuse ecc..) e non delle versioni del kernel, giusto?
se è cosi il discorso da fare sarebbe davvero davvero ampio; sintetizzando, ogni distribuzione cambia solo per il software installato. sintesi proprio stretta stretta.
una differenza sostanziale, però, è la gestione dei pacchetti (programmi e librerie), ci sono distribuzioni che usano i pacchetti in formato deb (debian, ubuntu ecc..) altri che usano gli rpm (redhat, fedora, centos ecc..) altre che usano tgz (vedi slackwave). sono diverse forme, anche se sostanzialmente fanno tutte la stessa cosa: gestire i pacchetti della distribuzione
Hai ragione...
in questi giorni mi sto documentando molto sull'argomento di cui stiamo parlando...
volevo solo sapere un vostro parere sulla versione più adatta ad uno come me...
ascolto musica, ultimamente uso programmi CAD e di solito giro su internet...
per ora mi si addice Ubuntu da quanto ho capito...
è il più semplice ed usato da molte persone...
vi premetto che per 2-3 anni rimango su xp per colpa dei miei xD...
appena riuscirò ad accumularmi un pò di soldi mi farò un bel pc con linux...
ho saputo che in Italia si vendono computer senza sistema operativi o anche con linux...
questa è una bella cosa, soprattutto per chi è costretto a tenersi windows fin dall'acquisto.....
assemblati un pc (o fallo assemblare) e di al commerciante che non vuoi che ci metta windows, poi a casa ti installi linux, più semplice di cosi.
ma la distribuzione vedi tu, provane un po' e vedi tu!
ovviamente SI
Costa di meno se non c'è installato alcun sistema operativo. Anche se ci fai mettere su linux, ti farà pagare le ore di lavoro... ma se ci metti windows ti fa pagare sia le ore che la licenza!
Capito...
io ero preoccupato perchè pensavo che senza OS il computer mi veniva a costare di più xD...
se avrò altri dubbi verrò in questa sezione :D...
massì lascia stare sta roba da nerd, windows 2000 crackato va più che bene!
io c'ho mio cugino che se ne intende di sta roba, prendi l'exe due click è installato, mica terminale e mica terminale, mount di qua e di là, due click è tutto a posto!
poi linux è vecchio e ha una grafica di merda.
:lol: :lol: quanta ignoranza
il kernel di linux cambia ogni giorno, è più nuovo anche di windows 7 se proprio vuoi saperlo.
stai zitto che stai facendo delle figure di merda assurde e in questo momento mi stai davvero facendo ridere.
ho sempre detto che io preferisco il terminale anche per correggere problemi perchè da un output più chiaro, ma per ogni cosa c'è un interfaccia grafica comodissima solo che non mi va di star li a spiegare del tipo: clicca li, poi li ecc...
http://justace.files.wordpress.com/2...de4_screen.png
non è windows 7, siamo su linux con kde4. ti pare vecchio?
allora io ti metto un'immagine di windows95, ok? :D
ti dimostri ancor più ignorante.
p.s. io sto continuando ad usare l'interfaccia windows classic, la stessa che usavo 11 anni fa, anche con vista. quindi non dire che è brutta altrimenti ci rimango male :(
gnome è già meglio di kde. (specie del 4). comunque preferisco fluxbox, openbox e similari.
disse quel tipo mentre usava due giga di ram per far funzionare l'aero di vista.
se è brutta questa grafica..
http://italyanker.files.wordpress.com/2007/11/kde4.png
http://www.steffen-sobiech.de/images...shots/kde4.jpg
questo è addirittura il mio personale
http://img513.imageshack.us/img513/1...ermata2cu5.png
a me fa seriamente rabbrividire.
odio quelle cose plasticose.
e ovviamente con windows hai tutti questi effetti?
http://www.youtube.com/watch?v=tjxQYzNM-gc
altro che Aero di windows vista, lustrati gli occhi
compiz lo tengo disabilitato.
comunque, se non si è capito, il mio sistema principale è linux. ed il mio DE è fluxbox.
e di windows non uso vista, ma 2000.
mi fanno schifo tutte le cose inutili che fanno perdere tempo.
allora non dire che la grafica è di merda..
credo che non abbiate capito il senso dei miei post.
rileggete meglio e forse capirete.