Visualizzazione stampabile
-
Scusate ho un problema con CompizFusion...
alcuni effetti, anche se attivati non funzionano....
per esempio quello del areoplano di carta del chiudere o apire una finestra...
e poi un'altra cosa...
lo scorrimento delle pagine in internet è un po lento, a cosa è dovuto?....
-
per l'ultimo problema quando accendi il pc hai provato a dare da terminale
?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
per l'ultimo problema quando accendi il pc hai provato a dare da terminale
?
Ci ho provato proprio ora e mi dà questo errore "Error: only members of the 'dip' group can use this command."....
che posso fare?...
-
probabilmente non hai impostato la connessione..
ma vai con l'ethernet o con il WiFi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
probabilmente non hai impostato la connessione..
ma vai con l'ethernet o con il WiFi?
Il problema degli effetti grafici ho risolto...
ora, scusami per l'ignoranza, ma cosa intendi per ethernet e WiFi?...
-
hai detto che internet è lento.. usi un cavo ethernet
http://www.andreagrandi.it/wp-conten...9/ethernet.jpg
o la connessione WiFi? (senza fili)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
Oh scusa non avevo capito...
io uso una connessione con fili cioè ethernet...
-
allora non saprei.. aspetta che legga qualcuno più ferrato.. sapranno risponderti sicuramente :)
-
io non ho capito il problema, allstar che modem hai?
guarda che se non hai un pc abbastanza buono troppi effetti sono deleteri per l'uso del pc. se li disattivi da Sistema, preferenza, aspetto, Effetti visivi (metti la spunta a Nessuno) internet va meglio?
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
io non ho capito il problema, allstar che modem hai?
guarda che se non hai un pc abbastanza buono troppi effetti sono deleteri per l'uso del pc.
io ho il modem di fastweb..
-
Si erano proprio gli effetti a rallentare internet...
però ho notato che la differenza è lieve quindi credo che gli effetti li lascierò stare così...
in questi giorni ho girato per il web cercando widget per ubuntu però ho trovato solo questo sito "http://www.gnome-look.org/index.php?xcontentmode=170x171x172x173x174x175x176 x177x178x179&PHPSESSID=317f9586539b42c915b17015053 840a0"....
il problema è che volevo quella barra con le icone che cliccandole portavano alle varie cartelle e applicazioni vaie(ora non mi ricordo come si chiama :s)...
su questo sito ci sono vari generi ma non riesco a identificarli...
sapreste indicarmi il nome dei widget e quella barra per ubuntu?...
grazie mille...
-
ma non ci stai infilando troppi effetti e addobbi vari?.. secondo me ci perdi in velocità.. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
*AlL sTaR_92*
Si erano proprio gli effetti a rallentare internet...
però ho notato che la differenza è lieve quindi credo che gli effetti li lascierò stare così...
in questi giorni ho girato per il web cercando widget per ubuntu però ho trovato solo questo sito "http://www.gnome-look.org/index.php?xcontentmode=170x171x172x173x174x175x176 x177x178x179&PHPSESSID=317f9586539b42c915b17015053 840a0"....
il problema è che volevo quella barra con le icone che cliccandole portavano alle varie cartelle e applicazioni vaie(ora non mi ricordo come si chiama :s)...
su questo sito ci sono vari generi ma non riesco a identificarli...
sapreste indicarmi il nome dei widget e quella barra per ubuntu?...
grazie mille...
widget laterali, installa Screenlets
barra, installa CairoDock oppure Avant Window Navigator
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ma non ci stai infilando troppi effetti e addobbi vari?.. secondo me ci perdi in velocità.. :roll:
Hai ragione...
credo proprio che installerò solo CompizFusion e Emerald....
-
Sapreste dirmi la procedura di installazione di Emerald??...
su internet non trovo una guida decente :s...
-
si installa da terminale o da synaptic, nome pacchetto emerald
per usarlo poi installa fusion-icon e vai in Applicazioni -> Strumenti di Sistema -> Compiz Fusion Icon, seleziona la voce «Select Window Decorator» e spunta l'opzione «Emerald». "
guardati questa pagina AmbienteGrafico/CompositeManager/CompizFusion - Wiki di ubuntu-it , tutta!!!
-
piccola domanda veloce veloce,quando disinstallo qualche programma da terminale ogni tanto mi consiglia di fare un sudo apt-get autoremove,in cosa consiste questo comando?non voglio avventurarmi e rischiare...
-
rimuove i pacchetti e le dipendenze non più usate, diciamo che va bene usarlo per liberare spazio, l'importante è che tra quei pacchetti non ci sia ubuntu-desktop altrimenti ti porta via tutto ubuntu e controlla sempre che non ci sia dentro qualche programma che tu usi (solitamente queste due eventualità non si verificano mai, però starci attenti fa sempre bene)
usa invece senza problemi sudo apt-get autoclean e sudo apt-get clean invece per pulire la cache!
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
rimuove i pacchetti e le dipendenze non più usate, diciamo che va bene usarlo per liberare spazio, l'importante è che tra quei pacchetti non ci sia ubuntu-desktop altrimenti ti porta via tutto ubuntu e controlla sempre che non ci sia dentro qualche programma che tu usi (solitamente queste due eventualità non si verificano mai, però starci attenti fa sempre bene)
usa invece senza problemi sudo apt-get autoclean e sudo apt-get clean invece per pulire la cache!
grazie quei due non li conoscevo,comunque per farti un esempio adesso stavo disintallando qcad e mi ha detto di fare una autoremove,in cui ha tolto della roba di phyton,librerie qt2 e qualcosa del genere...
Meglio farlo il meno possibile quindi?
-
nono, va bene farlo, però stai sempre vigile a quello che rimuove!
-
ok...thanks un'altra volta allora!!;)
-
Scusate non so se posso chiederlo...
scusate ancora se ho violato qualche regola del forum...
comunque volevo sapere se esisteva una versione di eMule per ubuntu o va bene anche la solita...
-
si chiama amule, la versione sempre aggiornata la installi cosi:
apri il terminale e dai:
codice:
sudo apt-key adv --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com CB1D82434AAD279A7E5D951D9633A5BB0EB83DCE
poi dai: sudo gedit /etc/apt/sources.list
aggiungi in fondo alla pagina la riga
codice:
deb http://ppa.launchpad.net/simontol/ubuntu intrepid main
poi: sudo apt-get update
infine: sudo apt-get install amule
ora ogni volta versione nuova ti verrà notificata tra gli aggiornamenti!
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
si chiama amule, la versione sempre aggiornata la installi cosi:
apri il terminale e dai:
codice:
sudo apt-key adv --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com CB1D82434AAD279A7E5D951D9633A5BB0EB83DCE
poi dai:
sudo gedit /etc/apt/sources.list
aggiungi in fondo alla pagina la riga
codice:
deb http://ppa.launchpad.net/simontol/ubuntu intrepid main
poi:
sudo apt-get update
infine:
sudo apt-get install amule
ora ogni volta versione nuova ti verrà notificata tra gli aggiornamenti!
Grazie mille...
-
a proposito di amule,l'ho scaricato,ho aperto le porte con l'apposita guida del sito ufficiale ma nulla,mi da ancora id basso xke sono dietro firewall o pote chiuse,essendo le porte aperte è possibile ke ubuntu abbia un qualche tipo di firewall?o altre possibili soluzioni?
-
Una cosa...
come destinazione file ho messo Documenti/Nuova cartella...
dopo aver scaricato la canzone mi sono recato nella cartella ma non c'era nulla...
come può essere?..
inoltre quando tento di aprire il file mi dice di impostare un programma di esecuzione video...
il problema è che nelle varie directory non trovo nessun programma...
riesco solo ad accedervi attraverso il comando applicazioni...
come faccio?...
-
Tutto risolto...
dovevo solo visualizzare le cartelle nascoste e di backup dal menu modifica...
scusate...
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
si chiama amule, la versione sempre aggiornata la installi cosi:
apri il terminale e dai:
codice:
sudo apt-key adv --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com CB1D82434AAD279A7E5D951D9633A5BB0EB83DCE
poi dai:
sudo gedit /etc/apt/sources.list
aggiungi in fondo alla pagina la riga
codice:
deb http://ppa.launchpad.net/simontol/ubuntu intrepid main
poi:
sudo apt-get update
infine:
sudo apt-get install amule
ora ogni volta versione nuova ti verrà notificata tra gli aggiornamenti!
scusa, ma non era meglio installare una versione stabile che rimane sempre quella?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nicholas Heyne
scusa, ma non era meglio installare una versione stabile che rimane sempre quella?
se non ricordo male l'ultima versione stabile di amule ha qualche problema con l'offuscamento del protocollo :roll:
-
Cerca su google port forwarding e la guida appropriata x il tuo router adsl :)