già.. effettivamente il topic parla di linux :lol: noi proprio convinti..
IO-NESSUNO hai definitivamente rinunciato?
Visualizzazione stampabile
prova a dare un
e posta il risultato.. dovrebbe servire a vedere se la tua scheda di rete è riconosciuta..Quote:
ifconfig
comunque te lo dico per esperienza personale.. una volta che hai abbattuto lo spessissimo muro della connessione ad internet trovi la strada in discesa.. fa quasi tutto da solo..
in effetti è lungo...ma ho risolto salvandolo su windows da linux...
il risultato è questo...
comunque avrei 2 computer ma il portatile è un po a banane e faccio prima così...
se infili il cavo ETH e apri NManager e ci smanetti un po (è molto semplice) non ti dice nulla?
ma guarda che è connesso eh, il segnale lo trova.
ora segui questo e sei apposto
http://www.intilinux.com/linux/134/c...-w2-su-ubuntu/
network manager, è il gestore delle reti (l'icona dei due schermini in alto vicino all'orologio).
comunque ho cercato meglio, il tuo non è un vero e proprio router, devi creare una connessione come se fosse un modem un po' particolare. leggi qui
Come installare Alice gate w2+ su Ubuntu | InTiLinuX
ecco qual'era!la'vevo già vista ed era quella ke volevo seguire solo ke non l'ho più trovata e ho dovuto affidarmi ad altre guide!
grazie con questa spero di risolvere!
io ribadisco che con WiCD ci metti un secondo.. non ho il Link.. ma a questo ci pensa obo.. vero?.. :lolll: .. disinstalli NManager, installi WiCD (e con Ubuntu a differenza di Kubuntu non dovresti nemmeno avere problemi di dipendenze) inserisci il cavo ETH ed il gioco dovrebbe essere fatto.. io con il modem alicegate e Nmanager non mi sono mai riuscito a connettere
adesso seguo la guida linkata da obo poi se non risolvo faccio come dici...
io wicd l'ho usato con ubuntu 7.10 sul portatile per il wifi. con la 8.04 invece nm mi ha riconosciuto tutto senza toccare niente (andavo in internet con il wifi dal livecd)
io ho sempre dovuto usare WiCD :087:
in compenso va una scheggia :lolll:
finalmente mi sono connesso...grazie alla guida di obo
xro ho già una domanda.xke non mi lascia installare opera dicendomi error:Dependency is not satisfiable:libqt3-mt
allora Sistema/amministrazione/sorgenti software
controlla che sia tutto spuntato come in figura
http://img386.imageshack.us/img386/6...hermatarb3.png
poi prendi il pacchetto per ubuntu 8.04 da qui Download Opera Web Browser
doppio click e lo installi.
se ti da ancora errore di dipendenze da terminale fai sudo apt-get install libqt3-mt
e sei apposto (in pratica ti faccio installare la dipendenza che manca)
puoi farlo anche con un'interfaccia grafica andando in sistema/amministrazione/gestore pacchetti synaptic
(poi procedi a installare opera)
non ho fatto niente ma festeggio lo stesso per la riuscita :026::109::047:
niente obo ho seguito ciò ke mi hai suggerito ma non me lo installa cmq....
ho anke provato a installare la dipendenza manualmente ma mi da errore anke li...
obo senti ho comprato l'ultima rivista con l'ultimo sistema operativo linux non è che per caso mi pùoi passare il sito per prendere programmi grazie e ricordate w linux :ok:. windows al rogo :no:. :)
che distro è? ubuntu?
si è ubuntu 8.04
clicca su: applicazioni/aggiungi rimuovi
li ci sono tutti i software che vuoi ordinati in categorie ecc...
e poi ti consiglio di leggere Documentazione/Indice - Wiki di ubuntu-it
perchè qui c'è spiegato davvero tutto e molto bene!
grazie :D
Presto avrò Linux anche sul portatile, windows dovrà farsi un pelo più in là :080: