date un'occhiata a questo sito interessante su linux
ve lo consiglio! ciao!!
Visualizzazione stampabile
date un'occhiata a questo sito interessante su linux
ve lo consiglio! ciao!!
uhm.. 3 post e in tutti e tre segnali un sito.. uhm.. uhm... spammeggi? :lolll:
Ok, non ho letto tutto quindi non so se è già stato chiesto ma:
sto scaricando Mandriva. Mi conviene?E sopratutto, è sicuro? (beh, dovrebbe, è pur sempre Linux, no?)
So che è facile da installare ..(con ubuntu ho fallito :( )
domanda: anche con Mandriva c'é un partizionamento da fare, vero?
e poi si può installare "fuori" Windows? e non all'interno di C: ? (ho due dischi duri, C: e E:)..
Molto buona anche mandriva!
puoi provarla come live.
poi si, per installarla devi comunque partizionare il disco fisso. (C o E, indifferentemente. l'importante è che crei uno spazio in ext3 per linux)
Se installi Mandriva, è consigliabile utilizzare il DVD Mandriva Free e non la Live Mandriva One, perché ad esempio per alcune strane politiche di Mandriva, la One ha un kernel che non riconosce più di un giga di ram.
La distro, nella sua ultima versione (2008.1) è considerata da tutti ottima.
oddio quanti termini sconosciuti :|
vabbé, io ho scaricato il Mandriva One, adesso vedrò xD
OpenSuse 11 ;) Molto facile, e davvero una ottima distro! Poi con la versione 11 dovrebbero averla migliorata molto, velocizzata soprattutto.
Per quanto riguarda la sicurezza: Nessun sistema operativo è sicuro se l'utente che lo usa non sa quello che fa. Poi dipende da quello che tu intendi per sicurezza... ma la sicurezza non la fa il sistema (anche se aiuta molto, è indiscutibile!), ma l'utente che lo usa!
Se tu per sicurezza intendi "non prende virus" allora vai tranquilla, tutti i sistemi linux sono sicuri allo stesso modo ;) Anzi, credo che Suse curi di più questo aspetto...
Quindi dici che OpenSuse 11 è meglio di Mandriva?
mmm mi ispira open suse xD
Non so quale scaricare però.. 32 o 64 bit? oppure PowerPc?
Meglio DVD o LiveCd?
purtroppo queste cose io non le so :/
rifaccio la domanda dato che il DVD pesa 4.3 Gb :?
Il Live CD è meglio KDE4 o GNOME? Cambia qualcosa :?
(comunque prenderò il 64 bit dato che c'é scritto che il 32 è per pc del 2004 o prima...)
Perché consigliarti un'altra cosa prima che tu abbia provato una?
Il DVD di mandriva free esiste, solo che mandriva non lo pubblicizza perchè punta tutto sulla One che però frega tutti i computer recenti con molta ram.
Download | Mandriva
Vai su questa pagina e segna la seconda casellina, quella scritta in piccolo che dice mandriva free.
io sto rompendo le balle sul forum di Mandriva da mesi che non fanno altro che perdere utenti con questa storia della One che non riconosce la RAM ma non mi danno retta...
OpenSUSE è professionale, ma io l'ho trovata pesante nel periodo che l'ho usata, poi attento che la 11 ha già KDE4 che non è ancora completamente usabile.
per i 32 o 64bit dipende dal tuo processore. quanti bit ha?
per sicurezza comunque stai sul 32bit, che anche se ne hai 64 comunque (spreco) ma funziona. al contrario no.
gnome o kde è indifferente, dipende da quello che preferisci tu come grafica (poi dicono che kde è più simile a windows, ma non ci farei molto affidamento). fai una ricerca immagini in google mettendo prima gnome e poi kde e infine decidi.
ok, dato che sono un assoluto ignorante in materia cosa suggerisci di fare?
Opensuse con GNOME o KDE4 (che non so cosa siano) o Mandriva DVD?
Odio Windows, è poco sicuro e pieno di bugs, ecco perché vorrei assolutamente passare a Linux..
Poi c'é da tener conto il fatto che vorrei MSN e Limewire.. iTunes non ci spero.. Utilizzerei Windows solo per mettere musica su l'ipod praticamente, quindi vorrei una distro che faccia al caso mio...
prova mandriva one.
per conto mio puoi usare gnome. (ma come ti ho detto va a gusti)
msn c'è, puoi scegliere tra molti programmi come: pidgin, emesene, aMsn
limewire c'è, si chiama Frostwire
per l'ipod usa gtkpod, molto meglio di itunes per inserire le canzoni
Scusa UriGeller, ho portato via un potenziale utente a Mandriva. Non era mia intenzione :D
Cmq magari provale entrambe :P
Per la versione da scaricare... beh, dipende da che processore hai?
Se hai un AMD 64 o un Core 2duo/quad scaricati la 64bit (la powerpc lasciala perdere).
Cmq la scelta tra kde e gnome non è semplice. E va tutto a preferenze personali. C'è chi preferisce kde, chi gnome... Premesso che kde4 non è ancora stabilissimo... è appena uscito, ha un sacco di nuove funzionalità ed è molto complesso... ma non è ancora molto veloce e stabile... lo sarà tra qualche mesetto... quindi io personalmente punterei a gnome.
Cmq, se scegli gnome avrai questa grafica:
http://news.opensuse.org/wp-content/...me-desktop.png
http://abock.org/blog-images/openSUSE-10.3.png
Se invece scegli kde4 avrai questa interfaccia:
http://news.opensuse.org/wp-content/...e4-splash1.jpg
http://files.opensuse.org/opensuse/en/e/e0/A3-kde4.png
Ovviamente le potrai modificare e adattare come vorrai... però è per darti una indicazione..
Allora se già hai scaricato Mandriva One provalo, per la ram sai qual è il problema se non te la vede e al limite ti spiego come cambiare kernel. Su mandriva di solito si consiglia KDE perché è più tipico della distro, ma pare funzioni ottimamente anche gnome.
Eh ma infatti... è una vaccata paurosa quella del non riconoscimento della ram. Anche perchè che senso ha? Un qualsiasi kernel standard va pure su un computer vecchio... ma ormai tutti hanno MINIMO un P4... e il problema non si pone.. al max possono fare una versione per computer vecchi, con un kernel più snello, ma cmq boh...
Io non uso più mandriva da quando si chiamava Mandrake, esattamente la versione 10 ... parecchi anni fa.. e non era male, anche se era molto ma molto pesante... ora non so, spero sia migliorata.
Per quanto riguarda kde4... si, a me non piace. è bloated. Le QT4 hanno l'incredibile vantaggio di consumare meno ram delle QT3, e sono più veloci... però kde4 risulta invece più pesante, anche se nelle ultime subreleases sono migliorati parecchio.
Cmq sia, se scarica il dvd, può anche scegliere kde3.5 come desktop predefinito.
Su mandriva, invece, questo è KDE (non è il 4):
http://lh4.ggpht.com/iamjoven/SAhGtA...g/snapshot.jpg
e questo è Gnome
http://polishlinux.org/reviews/mandr...cd_creator.png