Boh? Io ho cliccato dove dice ascolta con windows media player (che evidentemnte non ho su OpenSuse) e si apre una finestrina, poi parte l'audio, che però va a scatti, ma quella deve essere colpa dello streaming che non è velocissimo.
Visualizzazione stampabile
I comandi non ci sono, credo che non sia possibile averli, se questi hanno fatto una finestra di WMP. Se avessero dato il link ad un file di streaming avrebbero fatto una cosa più universale, nel senso che si sarebbe aperto anche con Amarok o quello che ha ubuntu.
infatti gran bella sola.. ma il fatto che va a tratti dipenderà dalla connessione o dalla trasmissione? :roll:
"firefox non sa come aprire questo indirizzo, dato che il protocollo (mms) non è associato ad alcun programma."
:roll:
Scusate ma se ancora non l'avete capito io sono un maschio...
lo so che dal nome non si capisce...
comunque non ho più intenzione di metterlo,primo per non incasinare il pc[può essere che faccia un casino],secondo perchè molti dicono che è una grande cavolata linux[non so se è così]...
quindi non vorrei correre il rischio!..
comunque grazie per le informazioni...
almeno abbi la bontà di andare in profilo e mettere ragazzo.. ti esce il simbolo blu di fianco al nome.. scusami ma avevo proprio frainteso.. il nick l'avatar (lo so che è tutto unisex ma è l'impressione) scusa ancora
comunque per risponderti:
1)è vero che puoi fare un casino ma se stai attento i casini non li vedi nemmeno col binocolo
2)molti dicono che la grande cavolata sia proprio Windows
:D
Scuse accettate...scusa ma non avevo messo il sesso perchè nel momento in cui ho aggiunto il mio profilo l'ho fatto in fretta e ho tralasciato il sesso:oops:...
comunque adesso tutto apposto..
per quanto riguarda linux non posso proprio metterlo perchè il mio pc lo usa anche mio padre[che sa usare solo windows]e quindi non vuole che metta linux:(...
infatti tra poco mi farò un pc portatile solo per me e poi vedrò se mettere Linux Ubuntu o Windows Vista:roll:...
quandò sarà il momento mi farò consigliare da voi che ne sapete più di me;)...
ora non c'è solo il cubo ma anche il cilindro
http://img377.imageshack.us/img377/3...indro3dkr0.jpg
:D siamo fighi noi del pinguino, nè?
è davvero un gasamento.. fosse facile installarlo però :roll:
è una stronzata installarlo, anzi compiz solitamente è gia installato di default in tutte le ultime distro. l'unica è installarti il compiz config manager per gestire tutti gli effetti.
poi se vuoi qualcosa di meglio disintalli compiz e installi compiz fusion (che alla fine è la stessa cosa di compiz ma con molti molti più effetti e i programmatori ci lavorano su molto di più)
(poi ora non ricordo che versione c'è nei repo ufficiali di ubuntu; questo effetto è stato introdotto con l'ultima release: compiz fusion 0.74)
ho seguito delle guide ma fa casini con la scheda video.. non trova non so che.. uff -.-
wowo :P (ci sono pure i pesciolini XD)
http://www.youtube.com/watch?v=kKJBPCy2l3g
mamma che gasamento
eh linux fra poco si gasa e costerà un milione di euro comprarlo XD
bill 2 :|
a proposito... volevo chiedere un vostro parere... ma anche a voi fedora/ubuntu/suse sono più lente di windows xp?
Perchè da me sono particolarmente lente.. però, pensandoci, mi sembra assai strano così tanto... ho preso come termine di paragone l'xp ("lento" è un po' troppo soggettivo) e trovo che quest'ultimo sia molto più veloce.
Con gli altri invece c'è parecchia latenza, che invece non c'è con sistemi tipo debian, gentoo, slackware...
E' vero che il mio computer non è nuovissimo, ha "solo" 512MB di ram e un modesto p4 HT, però non mi sembra messo così male..
a me kubuntu è un fulmine.. mentre in facoltà ci sono 2 categorie quelli con "scientific linux" che sono praticamente un portento.. si avviano prima che tu possa pensare "quasi quasi accendo il pc".. e quelli con su scritto solo debian (nn so che linux è) che per avviarsi impiegano un casino di tempo..
A parte il fatto che è normale che distribuzioni differenti abbiano prestazioni diverse. Dipende da che processi sono in esecuzione.
Cmq non mi riferivo al tempo di boot (che alla fine è insignificante) ma alla latenza durante un normale utilizzo, senza particolari applicazioni in esecuzione. Anche utilizzando soltanto firefox ed un terminale aperto...
a me sembra molto più prestante ubuntu che windows xp; come consumo di ram e utilizzo della cpu poi ubuntu la stravince.
forse l'unica cosa in cui xp la vince è l'apertura di firefox (appena clicco sull'icona del programma con xp in circa 3sec si apre, con ubuntu ne servono circa 6)
beh tutti quelli che ho provato sono velocissimi.. paragonabili ad un xp appena installato e carico di nulla
eh... è per questo che mi sembrava strano...
Anche io ho pensato che potesse essere un problema mio, del mio computer... però non capisco a cosa possa essere dovuto.. boh...
ma la ram utilizzata da ubuntu non è tanta... si aggira ai 200mb se non ricordo male... però le prestazioni non sono il max... dai, stasera farò altre prove... lo metto un po' sotto stress :D
domanda: perchè scegliere Ubuntu invece di Kubuntu?