eh eh :) quoto quoto :)
Visualizzazione stampabile
come faccio a mettere in GNOME il menu tipo mac....quello con le icone nel desktop che scorrono..non so se mi spiego
esatto :nice:
se hai sempre attivo compiz puoi utilizzare AWN (puoi anche senza compiz in questo modoma mi pare che dia un po' di problemi di lentezza.)
oppure c'è la cairo-dock che secondo me è molto bella ed è anche leggerissima.
oppure ci simdock, progetto tutto italiano, ma mi pare che l'ultima release abbia un po' di problemi.
oppure c'è engaged ma è difficilina da configurare.
direi che le prime due che ho scritto sono per ora le migliori
avevo installato ubuntu.. e m'ero fatto tutto per bene.. installato i pacchetti in italiano, messo amsn, installati i codec x audio e video.. poi ho rimesso vista.. (due o tre volte :lol: ) partizionato per bene, come dio comanda, e reinstallato finalmente ubuntu.. ora non trovo più una guida decente sull'installazione dei pacchetti italiani, le repository (che x me sono ancora un mistero), e per amsn..
me ne consigliate una?? thanks
Vai da terminale (console) e digita:
sudo kate /etc/apt/sources.list
poi
incollaci questo (sostituisci tutto)
Poi:codice:# Cionfs' repository
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy main universe restricted multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security main universe restricted multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security main universe restricted multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates main universe restricted multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu gutsy-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu gutsy-backports main restricted universe multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu gutsy-proposed main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu gutsy-proposed main restricted universe multiverse
deb http://archive.canonical.com/ubuntu gutsy partner
#emesene
deb http://apt.emesene.org/ ./
deb-src http://apt.emesene.org/ ./
# Skype packages
deb http://download.skype.com/linux/repos/debian/ stable non-free
# trevino repo
deb http://download.tuxfamily.org/pollyrepo gutsy/
deb-src http://download.tuxfamily.org/pollyrepo gutsy/
#KDE4
# deb http://ppa.launchpad.net/kubuntu-members-kde4/ubuntu gutsy main
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
per avere tutto in italiano
sudo apt-get install language-support-it language-pack-it language-pack-it-base
language-pack-gnome-it language-pack-gnome-it-base
Openoffice in italiano lo setti così
sudo apt-get install openoffice.org-l10n-it
Per rendere in italiano Firefox e Thunderbird dai questi comandi
sudo apt-get install mozilla-firefox-locale-it mozilla-thunderbird-locale-it mozilla-locale-it
PS: inutile ripeterti che va fatto tutto da terminale :P
come fa uno a non votarti XD
nicola@nicola-laptop:~$ sudo apt-get install mozilla-firefox-locale-it mozilla-thunderbird-locale-it mozilla-locale-it
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
E: Impossibile trovare mozilla-firefox-locale-it
:cry:
grande Obo XD
comunque nn è in italiano :( la scorsa volta avevo fatto una cosa simile e mi aveva trasformato tutto in italiano.. stavolta nn funziona..
edit: no no.. sorry funziona.. pensavo nn funzionasse solo xkè nn modifica Applications, Places e System
boh... quelle sono le ultime tre voci restate in inglese... potrei provare a rifarlo?
c'è un equivalente col mouse di
pon dsl-provider
? cioè io così attivo la connessione ad internet.. si può fare solo in quel modo? (è solo una curiosità)
Ciao a tutti... avendo un HD inutilizzato su un vecchio pc ho deciso di recuperarlo per installarci Linux, più precisamente la distribuzione Mandriva (2008). Dopo averlo installato però ho subito notato che lo schermo rimane spostato verso destra... può essere un problema di driver video? Linux necessita dei driver per le periferiche? Un'altra cosa poi... :oops: (questo topic serve a questo no?) non riesco a capire come funzionano le installazioni... ho letto qualcosa a riguardo ma non riesco a raccapezzarmi :S
Grazie per le eventuali risposte :D:P
A me bastava premere un pulsante sul monitor che centrava automaticamente l'immagine. Comuqnue dovrai installare i driver video, nVidia o ATI a seconda della tua scheda.
Dipende dalle periferiche, in generale il kernel ne riconosce molte di più di windows, ma se qualcosa non è riconosciuto può essere un problema trovare i drivers.
Le installazioni su Mandriva funzionano tramite pacchetti .rpm che si trovano su diversi repository da configurare (ma la maggior parte sono configurati automaticamente nell'installazione). Puoi trovare molte informazioni e guide sul sito Il sito italiano ufficiale per gli utenti Mandriva - MandrivaItalia.org .
mm e come faccio a sapere quali driver sono installati e quali no? per i driver video comunque sembra tutto ok in quanto i video riesco a vederli e il monitor non dà problemi particolari...
sorry.. posso abilitare il pulsante "Fn" su Ubuntu o l'ho perso definitivamente?
Mi dà Command not found...
Però da quanto ho letto su internet dovrebbero essere installati dei driver generici per la scheda video... non dovrei prima disinstallare quelli? :roll:
Ok grazie :)
ho ubuntu.. ho scaricato il CD di Kubuntu.. come faccio a fare un semplice aggiornamento dall'uno all'altro senza l'ausilio di internet?
Dovresti modificare il file sources.list in modo che prenda i pacchetti da Cd. Poi fai come se avessi internet (ma legge da cd)
ah ... insomma una cosuccia da niente...
:cry:
ubuntu e kubuntu sono la stessa cosa. Cancella ubuntu-desktop e installa kubuntu-desktop. Ecco fatto.
Cambia solo interfaccia