Il famoso Donald Norman diceva di avere un metodo infallibile per capire se un sistema era progettato male: la necessità di un manuale di istruzioni.
ubuntu senbra abbia guide in internet per ogni minima cosa... :(
Visualizzazione stampabile
obo senti io ho il cd di ubuntu come faccio a far funzionare il mio hard disk esterno e la pennetta wfi :)
per l'hd esterno usb non ci sono problemi. con l'ultima versione di ubuntu te lo rileva e monta come se fosse una chiavetta usb (anche se formattato in ntfs).
per la pennetta wifi bisogna vedere che modello è
scusate l'ignoranza...
vorrei sapere cos'è Linux...
è un sistema operativo o kosa???...
xk se fosse un sistema operativo sarebbe l'uniko ke si possa installare gratis...
e volevo kiedere anke se si possa installarlo nonostante abbia windows xp professional...
e se,dp installato,si può ritornare al vekkio xp...
grazie 1000 in anticipo...
obo la pennetta wfi e d.link dwl g122 ma l'ardi disk esterno il prblema lo rileva ma non mi ci fa entrare perche sulla scatola quando lo acquistato c'e scritto che è solo supportato x il mac o per windows linux 0 propio io sto tentando di farlo funzionare non posso formattare lard disk cio tutti i mei file :)
per la chiavetta c'è questa guida, funziona anche per la versione 7.10 di ubuntu
Installazione D-link DWL G122 su Ubuntu
per l'hd. anche se sulla scatola c'è scritto bla bla bla dovrebbe funzionare lo stesso. quando provi ad entrarci che errore ti da?
(solitamente l'errore che da è che non riesce a montarlo. per sistemare questo problema entra in windows e rimuovilo usando Rimozione Hardware, l'iconcina con la freccetta verde a fianco dell'orologio, e poi rientra in linux e dovrebbe montarlo senza problemi)
c'e scritto impossibile aprire lapertura disco errore ecc ecc :D
era proprio quello che volevo evitare :roll:
tuttavia l'ho già fatto.. avevo scaricato la versione sbagliata di kubu :roll:
domanda: i repository che il buon cionfs mi aveva postato in precedenza per Ubuntu posso usarli anche per Kubuntu? compresa la patch in italiano , amsn, e via dicendo
ma se tipo io volessi usare il mio hardware come faccio con vista (per cui ci sono i driver rilasciati dalla stessa casa produttrice del pc) con kubu dove devo andare a ripescarli? ho una marea di problemi con la scheda audio e nn sono del tutto sicuro che la scheda video nn funzioni come una scheda video generica
segnati il nome della scheda audio, di quella video, ecc... (nome, modello ecc..) e prova a fare una ricerca sul wiki di ubuntu (o addirittura su google che qualcosa trovi)
solitamente se è un hardware molto usato qualcuno ha trovato il modo di farlo funzionare.
per i driver della scheda video ti consiglio di provare con envy, è un programma tutto italiano, che installa automaticamente e di solito senza problemi gli ultimi driver per la tua scheda video
Envy
sorry: il programma Kate su kubuntu non funziona come compilatore C?
no, è solo un editor di testo.
per compilare devi usare gcc (non ricordo se sia gia installato, nel caso dai sudo apt-get install gcc) con un comando di questo tipo:
gcc -o nome_eseguibile nome_file_sorgente.c
per avviare il file compilato poi dai
./nome_eseguibile
si si.. qui ci sono :D
intendevo dire funziona come editor di testo per compilare? su ubuntu usavo Gedit ma qui nn c'è e nn avrò una connessione ad internet su kubu ancora x qualche giorno..
si va bene!
allora sbaglio qualcosa io.. o funziona diversamente perchè mi da un errore strano in compilazione.. vabbè lo sistemo quando finisco di stagliuzzare, partizionare, formattare e sbruciacchiare il mio HD.. ora ho visto Suse e devo provare anche quello :D
Scusate ma ho deciso di provare Linux Ubuntu...
volevo sapere se dopo averlo installato tutti i programmi installati precedentemente mi funzionano cm prima...
e anche se dopo avere installato la versione permanente possa ritornare al mio xp...
ce ne saranno altri simili che fanno le stesse cose.. ma proprio gli stessi no..
si puoi tornare ad XP ma puoi soprattutto tenerli insieme fin da subito!
heeeeeeeeeeey mi sto un po incasinando la vita.. credo che la mia scheda di rete abbia qualche problemuccio con Nmanager.. a questo punto su ubuntu usavfo WiCD e funzionava benissimo..
su kubuntu ho lo stesso problema con KNetwork MAnager ma nn riesco ad istallare WiCD.. è un problema frequente?
Oboooooooooooooo Cionfsssssssssssssss help me
Prova a seguire il wiki di ubuntu
Hardware/DispositiviSenzaFili/Wicd - Wiki di ubuntu-it
no ma sai che c'è? il mio problema è un altro io con Ubuntu disinstallavo NM e installavo WICD senza problemi.. qui invece una volta disinstallato NM mi da dei problemi di dipendenza con wicd.. un nome strano.. uff.. è che senza di quello nn riesco proprio a connettermi al router..
eh ma il problema è che nn posso connettermi senza WiCD :cry:
proprio ora stavo leggendo che wlassistant non da problemi.. sai dirmi qualcosa in merito?
Un mio amico ha scritto una guida in merito ;)