Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Beppe Grillo
Un linux fatto apposta per l'Apple esiste (es. Che vadi il wireless etc etc) ? :roll: lo dico perchè ho un processore Power Pc che non lo fanno più sistemi operativi apposta per questo
Non c'era Yellow Dog?
-
Quote:
Originariamente inviata da
cionfs
Non c'era Yellow Dog?
Si però non mi ci trovo tanto bene. Sul desktop e roba varia non mi convince tanto :roll: poi i file deb non funzionano su YLD solo gli RPM
-
Molte distro supportano anche i PPC :)
Come ubuntu ad esempio :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
cionfs
Molte distro supportano anche i PPC :)
Come ubuntu ad esempio :)
Però io volevo un sistema operativo che ha dei programmi essenziale (Es.Skype, il Java, Flash Player etc etc) che funzionino sul PPC perchè maggiormente ora sono ormai per i processori Intel.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Beppe Grillo
Però io volevo un sistema operativo che ha dei programmi essenziale (Es.Skype, il Java, Flash Player etc etc) che funzionino sul PPC perchè maggiormente ora sono ormai per i processori Intel.
Da repository non credo ci siano problemi di installazione :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
cionfs
Da repository non credo ci siano problemi di installazione :D
Come si fa a mettere un reposity sul Sinaptic o altre parti (sono un principiante) :cry: ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Beppe Grillo
Si però non mi ci trovo tanto bene. Sul desktop e roba varia non mi convince tanto :roll: poi i file deb non funzionano su YLD solo gli RPM
Dici poco... non è che se una distro non ha gli stessi pacchetti di ubuntu sia un difetto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Beppe Grillo
Come si fa a mettere un reposity sul Sinaptic o altre parti (sono un principiante) :cry: ?
Da terminale:
sudo nano /etc/apt/sources.list
e aggiungi queste righe
codice:
# Skype packages
deb http://download.skype.com/linux/repos/debian/ stable non-free
# trevino repo
deb http://download.tuxfamily.org/pollyrepo gutsy/
deb-src http://download.tuxfamily.org/pollyrepo gutsy/
poi dai
sudo apt-get update
sudo apt-get install nomepacchettochevuoiinstallare
Oppure vai in synaptic e scegli cosa installare :) (ti compariranno quei pacchetti che vuoi tu ;) )
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Dici poco... non è che se una distro non ha gli stessi pacchetti di ubuntu sia un difetto.
Concorco con UriGeller :)
Se poi vuoi un pacchetto RPM su una distro debian based puoi usare Alien che ti permette di convertire il pacchetto :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
cionfs
Concorco con UriGeller :)
Se poi vuoi un pacchetto RPM su una distro debian based puoi usare Alien che ti permette di convertire il pacchetto :)
Non lo sapevo di questo programma :? grazie ancora ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Beppe Grillo
Non lo sapevo di questo programma :? grazie ancora ;)
Da terminale
sudo apt-get install alien
cd /cartella
sudo alien -k pacchetto.rpm
sudo dpkg -i pacchetto.deb
ed hai il tuo pacchetto .deb ;)
Un riferimento di Alien è questo
-
l'odissea continua... ho letto diecimila pagine di forum manuali e cose varie su internet.. stamattina ho rimesso linux sul pc... anzi.. tanto per nn rompermi ho messo SOLO linux.. ho tolto Vista (lo reinstallerò tanto oramai è routine..) ho rimesso Wicd.. e tanto per cambiare nn riesco a connetermi.. ho fatto proprio tutto.. ho cambiato i dns ho configurato la connessione.. ma nulla.. niente di niente.. mi connetto al router ma nn mi connetto ad internet.. (il problema nn è del router visto che in questo momento sono connesso ad internet con il mac) :(
-
Beh Tech c'è la soluzione. :D
Allora fai ciò che ti dico:
1) staccare il cavo telefonico dalla relativa periferica.
2) Prendere grosso cacciavite smussato e appuntito.
3) cominciare a percuotere e perforare l'apparecchio.
4) Bucare attentamente tutti i tasti della tastiera.
5) chiamare il proprio padre per avere a portata di mano l'ape piaggio.
6) adagiare il portatile semicurvo, semibello sul sempiterno asfalto.
7) fare retromarcia sproporzionata e vistosa con il triciclomotore.
8) sferzare con ardimentoso coraggio la prima e partire veloce.
9) passare a più riprese sul moderno mezzo tecnologico.
10) Incenerire i resti tra sterco di gallina e alberi morti.
Beh, non avrai più computer, ma ti sentirai decisamente meglio.
XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
l'odissea continua... ho letto diecimila pagine di forum manuali e cose varie su internet.. stamattina ho rimesso linux sul pc... anzi.. tanto per nn rompermi ho messo SOLO linux.. ho tolto Vista (lo reinstallerò tanto oramai è routine..) ho rimesso Wicd.. e tanto per cambiare nn riesco a connetermi.. ho fatto proprio tutto.. ho cambiato i dns ho configurato la connessione.. ma nulla.. niente di niente.. mi connetto al router ma nn mi connetto ad internet.. (il problema nn è del router visto che in questo momento sono connesso ad internet con il mac) :(
Da dove l'hai installato? Da repository o da pacchetto?
L'hai configurato?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Beh Tech c'è la soluzione. :D
Allora fai ciò che ti dico:
1) staccare il cavo telefonico dalla relativa periferica.
2) Prendere grosso cacciavite smussato e appuntito.
3) cominciare a percuotere e perforare l'apparecchio.
4) Bucare attentamente tutti i tasti della tastiera.
5) chiamare il proprio padre per avere a portata di mano l'ape piaggio.
6) adagiare il portatile semicurvo, semibello sul sempiterno asfalto.
7) fare retromarcia sproporzionata e vistosa con il triciclomotore.
8) sferzare con ardimentoso coraggio la prima e partire veloce.
9) passare a più riprese sul moderno mezzo tecnologico.
10) Incenerire i resti tra sterco di gallina e alberi morti.
Beh, non avrai più computer, ma ti sentirai decisamente meglio.
XD
:lol: :lol:
ma la vuoi finì? :lol: yaaaaa io c'ho un problema serio e tu pigli per culo!!
-
non devo stare molto simpatico a linux... dopo smadonnamenti vari mi sono riuscito a connettere.. la colpa era del router .. è il famigerato alice gateway che va configurato come modem non come router.. comunque connettendomi ad internet i problemi nn sono finiti.. tipo nn mi scarica i codec multimedia dandomi uno strano errore che inizia con:
The use of this software may be restricted in some countries. You must verify that one of the following is true
ma poi.. ci sarà una specie di patch italiana x sto sistema operativo o sono condannato a tenerlo mezzo in italiano e mezzo in inglese?
-
anzi a dire il vero l'errore di cui dava la pèossibilità di premere su confirm..
però poi veniva fuori un bel
The list of applications is not availabe
premetto che sono su internet... (sto scrivendo qui!)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
anzi a dire il vero l'errore di cui dava la pèossibilità di premere su confirm..
però poi veniva fuori un bel
The list of applications is not availabe
premetto che sono su internet... (sto scrivendo qui!)
Dopo che comando ti da questo errore? Da synaptic mentre cerchi di scaricare i codecs?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
non devo stare molto simpatico a linux
Ma scusa, quante distribuzioni hai provato finora? Perché di solito, se una dà molti problemi si prova con un'altra.
-
ora su per giù va.. sai cosa nn mi torna solo.. se provo ad aprire un mp3 dalla sua icona si blocca la finestra
-
ma su ubuntu c'è (di sicuro) un modo per configurare i tastini e le uscite della scheda audio? mi spiego:
se clicco sul simboletto dell'audio in alto a dx mi apre quella specie di mixer.. se uso il mio tastino per alzare ed abbassare il volume del sistema mi alza e mi abbassa le cuffie!! e poi tra l'altro.. se collego un jack all'uscita delle cuffie è come se nn succedesse nulla.. si sente lo stesso dalle casse del pc e nn si sente nulla nelle cuffie.. cm mai?
-
Entro giovedì il mio pc fisso avrà ubuntu. :050:
[obo preparati.xD]
Se mi ci trovo lo metto pure sul portatile :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ma su ubuntu c'è (di sicuro) un modo per configurare i tastini e le uscite della scheda audio? mi spiego:
se clicco sul simboletto dell'audio in alto a dx mi apre quella specie di mixer.. se uso il mio tastino per alzare ed abbassare il volume del sistema mi alza e mi abbassa le cuffie!! e poi tra l'altro.. se collego un jack all'uscita delle cuffie è come se nn succedesse nulla.. si sente lo stesso dalle casse del pc e nn si sente nulla nelle cuffie.. cm mai?
se ci dici modello preciso del portatile, modelli delle schede audio/schede di rete ecc... magari è più semplice aiutarti :D
-
ah è diverso?.. il portatile è un sony vaio VGN-AR41L la scheda audio è una realtek
-
Quote:
Originariamente inviata da
Litha
Entro giovedì il mio pc fisso avrà ubuntu. :050:
[obo preparati.xD]
Se mi ci trovo lo metto pure sul portatile :P
Darkness, vieni e uccidimi con quell'artiglio dell'immagine, prima che faccia del male a qualcuno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Darkness, vieni e uccidimi con quell'artiglio dell'immagine, prima che faccia del male a qualcuno.
Scusa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Litha
Scusa?
non gli piace ubuntu, tutto qui :D
-
Oltre Ubuntu, Kubuntu, Xubuntu, Edubuntu, GeUbuntu e tutte le altre distro *ubuntu ci sono anche altre distro validissime. OpenSuse, Mandriva, Fedora, CentOS fino ad arrivare a Gentoo, Sabayon, Slackware e tante altre :)
Ma oltre queste ce ne sono molte altre validissime :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
cionfs
Da terminale
sudo apt-get install alien
cd /cartella
sudo alien -k pacchetto.rpm
sudo dpkg -i pacchetto.deb
ed hai il tuo pacchetto .deb ;)
Un riferimento di Alien è
questo
Scusa se mi intrometto... ma bisogna guardare poi anche la qualità del pacchetto deb ;)
Un rpm debianizzato non sarà mai un deb originario, creato seguendo specifiche linee guida.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Scusa se mi intrometto... ma bisogna guardare poi anche la qualità del pacchetto deb ;)
Un rpm debianizzato non sarà mai un deb originario, creato seguendo specifiche linee guida.
Ti dò ragione ma è meglio un pacchetto convertito che niente :D IMHO
-
Quote:
Originariamente inviata da
cionfs
Ti dò ragione ma è meglio un pacchetto convertito che niente :D IMHO
A questo punto meglio crearselo il pacchetto :D
Certo, il "metodo ufficiale" può essere un po' difficile... ma in ogni caso, basta scaricarsi dei sorgenti, e dare il seguente comando
codice:
./configure && make && sudo checkinstall
In questo modo ti crea il pacchetto .deb che puoi installare tranquillamente.
(sicuramente meglio di alien :D )