non sò quale sia il problema,ma ti consiglierei di modificare il sources.list aggiungendo qualche repository magari vedendo nei tanti wordpress tipo 3vino..
Visualizzazione stampabile
vero tato.
prova a dare:
sudo wget http://www.medibuntu.org/sources.list.d/gutsy.list -O /etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list
poi
wget -q http://packages.medibuntu.org/medibuntu-key.gpg -O- | sudo apt-key add - && sudo apt-get update
infine
sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras w32codecs libdvdread3 libdvdcss2
ora sono riuscito a installare uno ma non mi lascia installare Gstreamer extra plugins, quello per i file audio "This application conflicts with other installed software. To install 'gstreamer0.10-plugins-ugly' the conflicting software must be removed first."
ma hai fatto l'aggiornamento online dalla 7.04 alla 7.10? perchè è uno degli errori che nasce dopo questo aggiornamento non eseguito al meglio.
ti conviene far cosi:
sudo gedit /etc/apt/sources.list
ti si apre una finestra:
cancella quello che c'è e incolla tutto questo
sala e chiudi il file.Codice PHP:
# See http://help.ubuntu.com/community/UpgradeNotes for how to upgrade to
# newer versions of the distribution.
# Line commented out by installer because it failed to verify:
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy main restricted
## Major bug fix updates produced after the final release of the
## distribution.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates main restricted
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy universe
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates universe
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## multiverse WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu
## security team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates multiverse
## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-backports main restricted universe multiverse
## Uncomment the following two lines to add software from Canonical's
## 'partner' repository. This software is not part of Ubuntu, but is
## offered by Canonical and the respective vendors as a service to Ubuntu
## users.
deb http://archive.canonical.com/ubuntu gutsy partner
deb-src http://archive.canonical.com/ubuntu gutsy partner
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-security main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-security main restricted
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-security universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-security universe
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-security multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-proposed restricted main multiverse universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-security multiverse
#wine
deb http://wine.budgetdedicated.com/apt gutsy main
#screenlets
deb http://hendrik.kaju.pri.ee/ubuntu/ gutsy screenlets
#tor
deb http://mirror.noreply.org/pub/tor gutsy main
# Emesene
deb http://apt.emesene.org/ ./
#awn
deb http://repo.freecreations.info/ubuntu gutsy freeverse
infine
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
e poi riprova con i comandi di prima
se deve passare dalla 7.04 alla 7.10 consiglio anche un apt-get dist-upgrade (in debian è necessario per passare da un rilascio all'altro, e aggiorna l'intero sistema. Credo lo sia anche in ubuntu)
inspiegabilmente Ubuntu da 2 giorni mi va a treno a vapore... cioè tipo per aprire il terminale ci vuole un minuto e mezzo contato di orologio... premetto che non ho installato ne disinstallato niente e che la memoria è praticamente tutta libera.. ha iniziato a farlo da 2 o tre giorni... da che può dipendere??
Questo ubuntu mi lascia sempre più perplesso :|
sudo wget http://www.medibuntu.org/sources.list.d/gutsy.list -O /etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list
poi
wget -q http://packages.medibuntu.org/medibuntu-key.gpg -O- | sudo apt-key add - && sudo apt-get update
C'è da fare tutto questo per aggiungere un repository? E quello script lunghissimo? :|
In mandriva aggiungi con
urpmi.addmedia [indirizzo] with headlist.cz
Ma c'è anche il modo di farlo graficamente e i pacchetti li installo praticamente solo da grafica. O siete masochisti voi e insistete con le shell.
Eh, purtroppo però non sempre si pensa la cosa giusta :)
Non voglio dire io quello che sia giusto o meno, ci mancherebbe.. però se a te non piace, non capisco perchè la devi sminuire.
Intanto mentre tu aspetti impaziente l'uscita della nuova versione del famoso programma ormai di moda, perchè proprio in quella versione verrà aggiunto il pulsante per abilitare una specifica funzione... io utilizzo tale funzione da anni, perchè non ho bisogno del pulsantino ;)
Toh, ecco che è uscito un altro vantaggio del terminale... ma hai ragione, ce ne sono soltanto 2.... :lol:
Intanto ti precludi la indiscussa potenza delle espressioni regolari! E il fatto conseguente di usare l'output come input.
Ma non volevo sminuire il codice! :) Mi hai frainteso.
So benissimo che con linux fai cose che con windows le farai nel 2020 (forse). So benissimo la malleabilità di linux e quant'altro e che mi piaceva la risp di obo :lol:
Ovvio che scrivere 3 minuti per fare una cosa che dall'altra parte fai in 0,01 secondi... ogni cosa ha il suo pro e il suo contro! :)
si ma come fate ad usare il terminale? cioè... ci vuole una testa triangolare per ricordarsi tutti i comandi..o c'è un metodo?
Io non ci metto così tanto neanche per andare in bagno ;)
Cmq technics... il vocabolario italiano comprende più termini rispetto ai comandi linux. Tu come fai a parlare italiano? ;)
A furia di usarli... tu ti ricordi, a memoria, tutti i menu di tutti i programmi, con i vari comandi che escono dalla tendina quando clicchi sul menu? Io no.. Lo stesso con la shell... però c'è il tasto <tab> spesso sottovalutato ma senza il quale io non vivrei ;)
EDIT: ovviamente i "comandi" hanno un senso. Il comando per cambiare directory non si chiama "RoccoSiffredi" (anche se non ci starebbe male... :P) ma "cd" che sta appunto per Change Directory. Intendo... c'è un nome ben chiaro sotto le sigle. lo stesso per "mkdir" MaKeDIR e per ogni altro comando. Poi c'è il tab, e il comando "man" che è la tua bibbia ;)
mi parlate un po' del tab e del man?? cioè.. a che servono.. come si usano...mi sento ignorantello ma questo topic serve a quello no... grazie.. :-)
tab serve se non ricordi precisamente un comando, o non ricordi tutte le opzioni.
per esempio, su ubuntu, se scrivi nel terminale apt e poi premi tab, ti appariranno tutti i comandi che iniziano con apt
man invece, anteposto al nome del comando, ti fa visualizzare il manuale di quel programma che intendi avviare.
tutto in inglese ovviamente?
ce ne sono solo alcuni in italiano.. ovviamente la lingua non è modificabile no?
obo sai dirmi qualche causa possibile del rallentamento esagerato di ubuntu?
Finalmente la prossima settimana mi porteranno il pc nuovo con linux incorporato (Ubunto) :P
Allor in questo elenco ci sono i programmi che utilizzo di più:
msn o Pidgin
VLC
FireFox
uTorrent,Emule e Limewire
Skype
AVG
Spybot e Ad-aware
Ccleaner
Sono tutti compatibili con linux?
Me ne consigliereste altri rispetto a questi a vostro parere migliori?
pidgin c'è per ubuntu gia installato. oppure puoi provare aMsn o emesene.
Vlc puoi installarlo, è nato per linux quel player.
firefox c'è gia
per i torrent usa deluge, per emule c'è aMule, come Limewire c'è Frostwire
skype c'è per linux
non ti servono antivirus, antispyware, il firewall è già presente nel kernel di linux quindi non devi installarlo, CCleaner non serve; ti basta dare ogni tanto
sudo apt-get clean, sudo apt-get autoclean e sudo apt-get autoremove
da terminale
Ok,grazie :P
vi prego mi dareste una mano a configurare la connessione WiFi con Ubuntu?? trovo il router, mi chiede la chiave wep (ho quella xke la mia coinquilina ha il pc che nn supporta la wpa) la inserisco.. e dopo 10 secondi me la chiede di nuovo..