Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Se non l'hai mai usato come minchia fai a dire che è più semplice uno o l'altro?! :lol: :lol: :lol:
Non sono sicuro, ma credo di averlo già visto in screenshot.
Cmq conosco kaffeine, è per quello che lo dico! ;)
Quote:
Allora ha veramente ragione Jack Palaniuk :lol:
certo! te ne sei accorto soltanto ora? ;)
Certo che dare ragione per una risposta su tutt'altro argomento... :)
-
Se non ho usato direttamente almeno una volta un certo programma, non mi viene da confrontarlo con altri su semplicità, potenza e roba del genere:D
Come puoi dire è SICURAMENTE più semplice e poi un secondo dopo dire "comunque non l'ho mai usato"? :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Se non ho usato direttamente almeno una volta un certo programma, non mi viene da confrontarlo con altri su semplicità, potenza e roba del genere:D
Come puoi dire è SICURAMENTE più semplice e poi un secondo dopo dire "comunque non l'ho mai usato"? :D
intuito informatico! ;)
-
vabbe visto ne non ho trovato help torno a windows :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
vabbe visto ne non ho trovato help torno a windows :)
:lol::lol: Quanto è durata la tua avventura in linux?? 2 gg?? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
vabbe visto ne non ho trovato help torno a windows :)
Non arrenderti, con il tempo imparerai ad usare Linux, non si può pretendere di essere operativi ed imparare subito ad usarlo in pochi giorni. E se ci riuscirai non ti farà altro che bene, ma attenzione, in questi casi può portare alla dipendenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
:lol::lol: Quanto è durata la tua avventura in linux?? 2 gg?? :lol:
il tempo di partizionare l'hard disk e compartire windows e linux insieme... :)
Quote:
Originariamente inviata da
Grom
Non arrenderti, con il tempo imparerai ad usare Linux, non si può pretendere di essere operativi ed imparare subito ad usarlo in pochi giorni. E se ci riuscirai non ti farà altro che bene, ma attenzione, in questi casi può portare alla dipendenza.
grazie per l¡appoggio grom. ora devo reinstallarlo.
ho 2 partizioni. solo che da windows non vedo l'altra. Vedo solo che questa prtizione è di 68 GB
normale che non veda l'altra?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
il tempo di partizionare l'hard disk e compartire windows e linux insieme... :)
grazie per l¡appoggio grom. ora devo reinstallarlo.
ho 2 partizioni. solo che da windows non vedo l'altra. Vedo solo che questa prtizione è di 68 GB
normale che non veda l'altra?
Molto probabilmente si, visto che il file system di Linux (a meno che non sia FAT32) è diverso da quello di Windows Xp (NTFS).
-
ah allora no problem...
il tema sará...come scelgo il boot?
cioe da che SO iniziare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ah allora no problem...
il tema sará...come scelgo il boot?
cioe da che SO iniziare?
Installa prima windows e poi linux, linux sarà di default e attraverso il suo sistema di boot avrai accesso a windows.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
che modem è? marca e modello.
obo, è il modem interno del Sony Vaio ma cambia qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Palaniuk
Installa prima windows e poi linux, linux sarà di default e attraverso il suo sistema di boot avrai accesso a windows.
Certo, perchè linux è leale, ti fa scegliere quello che preferisci. Se installi windows spazza via tutto l'MBR e ti impedisce di accedere a linux
-
:roll: un amico mi ha detto di sfuggita "per connetterti controlla se da linux puoi pingare" :| pingare???:ehm:
mio dio come mi sento ignorante :?
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Certo, perchè linux è leale, ti fa scegliere quello che preferisci. Se installi windows spazza via tutto l'MBR e ti impedisce di accedere a linux
Si infatti :015:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
:roll: un amico mi ha detto di sfuggita "per connetterti controlla se da linux puoi pingare" :| pingare???:ehm:
mio dio come mi sento ignorante :?
pingare è un verbo richiamante l'azione di effettuare ping (Ping - Wikipedia).ovviamente nel gergo informatico :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
:roll: un amico mi ha detto di sfuggita "per connetterti controlla se da linux puoi pingare" :| pingare???:ehm:
mio dio come mi sento ignorante :?
ping indirizzoIP oppure nome host del pc (cioè il numero univoco che individua il pc oppure il nome che è stato dato a quel pc) se ti risponde vuol dire che il pc è connesso! :)
P.S. Comando che funziona anche da una shell dos di windows
-
il mio problema è molto semplice ma nella sua semplicità mi sta mandando al manicomio... su internet ci sono 200000 guide su come configurare una connessione ad internet su ubuntu.. tutte uguali comunque.. ne ho seguita una e l'ho configurata (modem 56k) solo una volta configurata che faccio?.. cioè.. se fossi su windows farei click su start>connetti a>nome della connessione.. mentre su ubuntu non è così.. come faccio a dire al computer il classico "componi"?!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
il mio problema è molto semplice ma nella sua semplicità mi sta mandando al manicomio... su internet ci sono 200000 guide su come configurare una connessione ad internet su ubuntu.. tutte uguali comunque.. ne ho seguita una e l'ho configurata (modem 56k) solo una volta configurata che faccio?.. cioè.. se fossi su windows farei click su start>connetti a>nome della connessione.. mentre su ubuntu non è così.. come faccio a dire al computer il classico "componi"?!!
se hai configurato tutto correttamente ti basta dare dal terminale "pon" per connettersi, e "poff" per disconnettersi.
io da utilizzatore di ubuntu ti linko questa guida bene fatta
Hardware/Modem/Dialup/ConfigurareConnessione - Wiki di ubuntu-it
penso che comunque possa funzionare anche con altre distro!
-
grazie obo questa non l'avevo trovata.. o meglio non me lo faceva mai fare da terminale... una sola cosa al passo 5 non mi trovo più... mi chiede
Enter the IP number for your primary nameserver.
che faccio??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
grazie obo questa non l'avevo trovata.. o meglio non me lo faceva mai fare da terminale... una sola cosa al passo 5 non mi trovo più... mi chiede
Enter the IP number for your primary nameserver.
che faccio??
penso sia da lasciare bianco. non ho mai configurato una 56K non so bene
-
ok lasciata bianca.. su quella guida c'è scritto di configurare la porta del modem come /dev/modem l'ho fatto ma quando faccio "pon" mi dice
/usr/sbin/pppd: in file /etc/ppp/peers/provider: unrecognized option '/dev/modem'
?
-
se lo configuro come s1 (il predefinito) quando scrivo pon non succede nulla
il modem è interno
-
non riesco a sentire la musica con ubuntu! qualcuno mi aiuta?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jazz_lover
non riesco a sentire la musica con ubuntu! qualcuno mi aiuta?
appena provi ad ascoltare un file mp3, solitamente con rhytmbox che è usato di default, parte il download dei codec mp3 e sei apposto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
appena provi ad ascoltare un file mp3, solitamente con rhytmbox che è usato di default, parte il download dei codec mp3 e sei apposto.
sisi fino a li ci sono arrivato :D..il problema è che non me li trova!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jazz_lover
sisi fino a li ci sono arrivato :D..il problema è che non me li trova!!
allora da terminale prova a scrivere:
sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras
e dai invio. dovresti essere apposto
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
allora da terminale prova a scrivere:
sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras
e dai invio. dovresti essere apposto
niente da fare! mi da sempre lo stesso errore!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jazz_lover
niente da fare! mi da sempre lo stesso errore!
che errore? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
che errore? :roll:
mi dice "the list of application is not available", non me lo fa installare!