Visualizzazione stampabile
-
letta ma nulla di nuovo.. cioè.. su ubuntu ero riuscito molto semplicemente a installarlo.. tolto NM che dava conflitto l'ho installato e via.. mi agganciavo al router alla perfezione e con un pon dsl-provider mi connettevo.. il problema ora è che questo WICD non ne vuole proprio sapere di installarsi su Kubuntu..
però stavo pensando.. se invece di usare il wifi collegassi il pc con la porta ethernet e mi collegassi ad internet per fare tutte quelle cosucce e installare WICD? cambierebbe qualcosa?
-
Kubuntu con Ubuntu non ha differenze se non solo per il WM. Per il resto prova come hai scritto. Tramite eth puoi comunque scaricare tutto quello che ti serve ;)
-
col eth funge.. ora sto connesso tramite cavo.. però come faccio adesso ad installare WICD con tutte le dipendenze senza che rompa? .. per installarlo devo togliere NMANAGER e per togierlo penso di dovermi disconnettere no?
-
Prova a dare il comando d'installazione di WiCD e se si interrompe per problemi di dipendenze scrivi sudo apt-get install -f e dopo riprova ad installare WiCD. NM lascialo stare per il momento ;) tanto stai su eth
-
il comando di installazione di wicd sarebbe? :roll:
lo do da terminale senza averlo sul pc Wicd no? cioè lo scarica e lo installa lui da solo?
-
nicola@kubuntu-nicola:~$ sudo apt-get install wicd
E: Impossibile ottenere il lock /var/lib/dpkg/lock - open (11 Risorsa temporaneamente non disponibile)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), is another process using it?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
nicola@kubuntu-nicola:~$ sudo apt-get install wicd
E: Impossibile ottenere il lock /var/lib/dpkg/lock - open (11 Risorsa temporaneamente non disponibile)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), is another process using it?
Per questo How to fix lock /var/lib/dpkg/lock - open (11 Resource temporarily unavailable) Error -- Ubuntu Geek
per WiCD da repository fai
sudo kate /etc/apt/sources.list
poi inserisci questa riga
deb Wicd Repository gutsy all
Poi salvi e fai:
sudo apt-get update
e poi
sudo apt-get install wicd
Per far comparire l'icona in avvio automatico
sudo ln -s /opt/wicd/tray.py ~/.kde/Autostart/wicd-tray.py
sudo ln -s /opt/wicd/images ~/.kde/Autostart/images
-
al posto di WicdRepository non dovrebbe esserci una specie di link?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
al posto di WicdRepository non dovrebbe esserci una specie di link?
codice:
deb http://wicd.longren.org gutsy all
;)
-
allora a naso ce l'ho fatta.. però ora non mi trova reti.. dovrei togliere NM?
-
-
uffina già lo so che poi nn mi riesco a connettere.. c'è da dire che NM le reti le trovava.. nn mi faceva copnnettere come con ubuntu ma le trovava :) a presto x i risultati :)
-
uff macchè.. nn trova reti nemmeno a piangere.. come devo fa?.. qualche magia da terminale? :cry: con ubuntu era così facile.. dopo l'installazione del sistema operativo 5 minuti scarsi e avevo il wifi funzionante.. se nn è così diverso xkè qui nn va?
-
Ma è vero che su Ubuntu non esiste un tool grafico per gestire la rete (tipo Kinternet su KDE) e se uno deve connettersi o disconnettersi a mano deve dare pppoe cose strane da shell?
In realtà non ho mai capito bene il concetto di usabilità che hanno alla Canonical.
-
ce l'ho fatta!! :D funziona!! evvai..
grazie CIOOOOOOOOOONFSSSSSSSSSSSS
-
mi servirebbe il comando "cancella file" da terminale e la sintassi.. come si fa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
mi servirebbe il comando "cancella file" da terminale e la sintassi.. come si fa?
rm nomefile, eventualmente rm -r per cancellare ricorsivamente. In tal caso si può usare l'opzione -f che non chiede conferma all'utente per ogni file da rimuovere.
-
grazie.. :) funge anche con le cartelle?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
grazie.. :) funge anche con le cartelle?
Funge direttamente solo con cartelle vuote, ma con l'opzione -r dovrebbe eliminare anche tutto il contenuto.
-
altra domandina interessante.. visto che ci sto.. :D
se su un sito posso ascoltare la radio in streaming tramite media player (c'è proprio "ascolta RADIO TIZIO E CAIO con Windows Media Player") con linux non posso ascoltarla? o c'è un escamotage anche x questo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
altra domandina interessante.. visto che ci sto.. :D
se su un sito posso ascoltare la radio in streaming tramite media player (c'è proprio "ascolta RADIO TIZIO E CAIO con Windows Media Player") con linux non posso ascoltarla? o c'è un escamotage anche x questo?
io tipo uso mplayer con il suo plugin installabile in firefox con sudo apt-get install mozilla-mplayer
per i codec usati da win poi fai cosi da terminale:
sudo wget http://www.medibuntu.org/sources.list.d/gutsy.list -O /etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list
poi dai
wget -q http://packages.medibuntu.org/medibuntu-key.gpg -O- | sudo apt-key add - && sudo apt-get update
per le chiavi
sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras w32codecs libdvdread3 libdvdcss2
con quest'ultimo comando installi tutti i codec per audio, dvd, ecc...
-
Scusate ma vorrei sapere di più sull'installazione di Linux Ubuntu si Windows xp..
ho letto numerosi guide ma non c'ho capito niente!:?..
si parla soprattutto sulle partizioni da dividere,non so...
poi ho visto alcuni vieo dove si poteva accedere a windows xp aprendo qualcosa[programma o non so...]...
quindi ci sarebbe qualcuno che gentilmente mi spiega come si fa tutto questo oppure che mi da una guida dove,uno come me che non sa usare Linux,ci capisce????..
grazie in aticipo...
-
obo ho fatto tutto.. ma nn va lo stesso.. puoi provare a vedere se riesci a sentire questa radio in streaming? Radio Luna Network
-
Quote:
Originariamente inviata da
*AlL sTaR_92*
Scusate ma vorrei sapere di più sull'installazione di Linux Ubuntu si Windows xp..
ho letto numerosi guide ma non c'ho capito niente!:?..
si parla soprattutto sulle partizioni da dividere,non so...
poi ho visto alcuni vieo dove si poteva accedere a windows xp aprendo qualcosa[programma o non so...]...
quindi ci sarebbe qualcuno che gentilmente mi spiega come si fa tutto questo oppure che mi da una guida dove,uno come me che non sa usare Linux,ci capisce????..
grazie in aticipo...
a dirti le cose facile posso farlo.. poi sul difficile devi aspettare chi ne sa più di me.. posso dirti che nn devi installare linux su windows.. devi semplicemente installare linux insieme a windows.. intanto ti sei procurata un liveCD di ubuntu? per provarlo almeno?
-
sudo wget? Ma dai, se esistono metodi grafici per fare le cose (e spero di si, altrimenti non vedrei nulla di umano in questa ubuntu) spieghiamo quelli, altrimenti a chi legge passa la voglia di usare linux.
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
sudo wget? Ma dai, se esistono metodi grafici per fare le cose (e spero di si, altrimenti non vedrei nulla di umano in questa ubuntu) spieghiamo quelli, altrimenti a chi legge passa la voglia di usare linux.
è più veloce :D
comunque tech, neanche a me si sente :(
-
graaaaande sola!..
non c'è un modo per uscirne? .. tipo .. chessò un gestore di radio?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
graaaaande sola!..
non c'è un modo per uscirne? .. tipo .. chessò un gestore di radio?
Mah, io sto ascoltando quella radio da firefox senza avere installato nulla.
Tu intendi dire ceh vorresti ascoltarla fuori dal browser?
-
no! da firefox... orsù dimmi come si fa! :D :D :D
-
ah no ma ora si sente anche a me... anche se a tratti.. ma non c'è nessun tipo di comandi (i comandi di MP che escono su windows) :roll: :roll: