hai avuto il coraggio di fare la foto alla maglia e postarla :lol:
quanto costa?.. a me piaceva la felpa di ubuntu ma mi sa che costa un bel po.. sbaglio?
Visualizzazione stampabile
hai avuto il coraggio di fare la foto alla maglia e postarla :lol:
quanto costa?.. a me piaceva la felpa di ubuntu ma mi sa che costa un bel po.. sbaglio?
quando l'ho presa costava 15€ ora 19 :|(+ spese di spedizione)
guarda qui per i vestiti :045:
NE VOGLIO UNA!!!
La stampa mi piace tantissimo,il colore un po' meno.
la prima edizione era stupenda, lo sfondo era il marroncino scuro, ma ne hanno fatte solo 500 copie e sono andate a ruba :cry:
http://pollycoke.net/wp-content/uplo...4/ubn00076.jpg
Ooohyess!
Ci credo che sono andate a ruba...
la stampa non è male...
Sono di nuovo io xD allora... vorrei formattare windows solo che il grub è su quella partizione là... non è che dopo aver formattato mi fa qualche casino e poi non si avvia nè windows nè ubuntu?
per quale malsana e illogica idea hai installato grub su di una partizione? :S
Grub è sempre meglio installarlo nel MBR.
cmq da ubuntu scrivi da terminale grub-install /dev/hda (o sda, dipende dai tuoi device)
dovrebbe far tutto da solo e installare grub nel mbr, dopo di chè, puoi formattare win senza problemi.
Ma Grub credo che sia nel mbr... solo che quando ho installato ubuntu ho selezionato l'opzione predefinita per l'installazione di grub che mi pare fosse nell'hd primario (quello con windows)...
(ho detto\fatto qualche cazzata? xD)
fammi capire, hai 2 hd, il primario con windows, e il secondario con linux?
In tal caso... in ogni modo quando reinstalli windows sovrascrive il mbr e ti cancella grub...
Una possibile soluzione (semplice, ed efficace) è quella di andare in ubuntu e installare grub su di un floppy vuoto. Lascia questo floppy sempre dentro... (ovviamente con il giusto ordine di boot impostato nel bios) e anche quando reinstalli windows, non avrai più alcun problema.
undovrebbe bastare ;)codice:grub-install /dev/fd0
se reinstalli nell'ordine windows e poi ubuntu il grub ti si mette nell'mbr e sei apposto (se installi invece prima ubuntu e poi windows, grub viene cancellato e non puoi accedere a linux a meno di ripristinare manualmente il grub)
ok grazie :) sto pensando seriamente di passare a linux definitivamente
vai qui ubuntu-it - Home scarica masterizza prova installa.. c'è scritto tutto :lolll:
(faccio propaganda io al posto di obo :lolll:)
io ti consiglio ubuntu (una distribuzione basata su linux) perchè mi ci sono sempre trovato bene, prova a leggere questa discussione :)
http://forum.fuoriditesta.it/interne...are-linux.html
grazie ehehhe :)voglio decidermi a lasciare Windows xp per valide alternative
Però ho una domanda :
Il mio pc sarà compatibile con Ubuntu?
Visto che ho cambiato anche la scheda audio e non è "mia "
io non me ne intendo ma magari ci sono problemi di incompatibilità
ti basta provare che tutto funzioni semplicemente inserendo il cd nel pc e riavviando il pc. poi fai il test hardware.
(tipo in ubuntu ti basta andare in Sistema/Amministrazione/Test hardware e cliccarci)
il tutto senza installare niente, funziona tutto da cd!
Che ne pensate di Xandros,eeebuntu ed eeexbuntu?
Da giovedi' avro' un eeePC 900(:nice:) equipaggiato con Xandros come os...lo tengo?lo cambio?valuto?
Qualcuno sa perchè la lista del grub mi si è sdoppiata? cioè c'è ubuntu generic, recovery mode e memtest, ma le prime 2 compaiono 2 volte :roll:
valuta... cmq non farti fregare, mica ci vuole una distro apposita per quel computer. (come vogliono farti credere con il nome eeeubuntu).
Tutta una trovata di marketing.
Ci puoi mettere qualsiasi distro. Certo, le con 4 GB di hd ci puoi mettere poco... ma basta fare una installazione minimale e non installare certe versioni che imitano windows, installandoti anche quello che non ti serve :)
Grazie per il suggerimento lordalbert:)ma mi sono preventivamente informato.
L'ssd del 900 e' da 20G+4per il os(che come giustamente dici tu puo' essere rimpiazzato con qualsiasi altro).
Per quanto riguarda le distro chiedevo di quelle perche':
Xandros:fa il boot in 22 sec...ed e' quella con cui esce il picci'.
eeebuntu e eeexubuntu: sono due distro create apposita per l'eee,il loro pregio e' che sono apunto fatte su misura, boot veloce, ZERO problemi di compatibilita' con le periferiche ecc...per un novizio come me questo non e' poco.
si si, lo so che il computer è fornito con xandros.
Effettivamente un sistema configurato appositamente per una determinata macchina è comodo :)
Beh, ma credo quasi tutte le distro.
Il fatto sta nel modo in cui è compilato il kernel. Vincenzo credo si riferisse al fatto che una distro ottimizzata per tale hw, abbia prestazioni migliori.
Intendo... che senso ha abilitare il supporto per hw che non verrà mai utilizzato? Inoltre, perchè portarsi dietro le hplibs (tanto per fare un esempio) se nell' eeepc non se ne ha la necessità? Tutto ciò porta via spazio, e visto che non ha molta capienza...
Tutto ciò si può fare con qualsiasi distro, ma averne una già configurata e pronta è sicuramente una indiscussa comodità :)
quindi se elimino quello vecchio va beene? (dalla lista di Grub intendo)