molto più facile e veloce il live cd ;)
Visualizzazione stampabile
molto più facile e veloce il live cd ;)
Beh, ma è possibile... però per esempio Puppy e DSL sono molto minimali. Un utente che non ha mai visto linux si spaventerebbe :D
Non hai tutte le comodità e i tool di una distro "standard"... rimpiazzano pure xorg in favore di un server grafico veramente minimale, kdrive (tempo fa non gestiva neanche la rotella del mouse, adesso non so..)
Cmq se ti interessa, la mandriva vende una penna usb con già preinstallata Mandriva... pronta all'uso :) è una cosa semplice, e costa cmq poco (il prezzo non so, ma considera il costo della penna...)
Se hai una buona quantità di ram ( >=1GB? ) puoi provare le live, a molti piace ubuntu, oppure di più leggera c'è openSuse.
ubuntu, mandriva, fedora. per provarle in live vanno tutte bene. :D
comunque, oggi ho guardato un po' linux mint (deriva da ubuntu) e mi piace :| ha un sacco di funzioni a mio avviso molto utili che semplificano mica male la vita, guardate:
Elyssa Release Notes - Linux Mint
ergo nessuno ha idea di come sia sto scientific linux
Ragazzi ho problema... sul mio portatile avevo instastallato sia Ubuntu che svista... purtroppo svista, ha proprio preso una "svista":lol::lol::lol: e sono stato costretto a formattare e a reinstallare il "sistema operativo" Microzozz... purtroppo ora non so che fine ha fatto ubuntu perchè quando riaccendo il portatile il boot iniziale non esiste + (se basta reinstallare il mitico Ubuntu non è un problema)...
quindi per curiosità sono andato a controllare le dimensioni del mio hard disk, per verificare se eventualmente durante la formattazione mi avesse eliminato anche ubuntu... e con mia sorpresa scopro che il mio hard disk ha una capacità di 300 gb... (sulla carta dovevano essere 320) che fine hanno fatto gli altri 20 visto che linux aveva una partizione da 60 gb?
probabilmente hai fatto un casotto con le partizioni.. comunque ti dico.. vista è distruttivo.. cioè.. se lo installi ti parte via linux.. infatti la sequenza è
installare vista
partizionare il disco rigido
installare linux sul massimo spazio contiguo disponibile (lo spazio che gli hai dedicato da vista)
quei 20Gb non so che fine abbiano fatto ma sarà mica una partizione di ripristino?
come hai installato vista da dischi di ripristino o da cd della microsoft?
comunque vai sul gestore delle partizioni di vista.. lì dovresti vedere tutto l'HD
mi vergogno un po' a fare sta domanda soprattutto xkè frequento la facoltà di informatica e devo dare architetture degli elaboratori 2 tuttavia la faccio lo stesso
come faccio a capire se il mio pc è un i386 o un x86_64? :roll:
mah.. è strano perchè col cd microsoft lo faccio anche io spesso e riporta il disco rigido ai livelli di fabbrica praticamente.. la soluzione più lunga è provare a riformattare e al momento in cui ti chiede dove installare win unisci tutte le partizioni e le formatti.. poi avrai il tempo di gestirle dal pannellodi controllo di win in modo da partizionare per linux..
ci sarà sicuramente una via più breve ma non mi è mai capitato
@vincenzo: è un programma o un comando?
E' un programmino leggero,gratuito e potentissimo, ti analizza il pc e ti rivela un sacco di parametri su ram,cpu,mb e compagnia bella.
E' molto conosciuto da chi fa overclok.
http://www.notebookcheck.net/uploads...CPUZ_MB_13.jpg
ma x winoz o x linux?
io lo uso su win...poi nn so se c'e' una versione piguina
Per portare a casa questo comodo gadget, acquistabile sullo store Mandriva, sarà però necessario spendere ben 79€, con spedizioni gratuite in tutto il mondo e la possibilità di avere uno sconto del 15% se si è membri del club Mandriva.
:|:|:|:|
uhm.. un po tanto eh :roll: la penna non è nemmeno la fine del mondo :roll: però sullo store mandriva c'è scritto 59 euro :roll:
ma mandriva (la versione scaricabile dico) è a pagamento?? :|
se ubuntu è ancora al suo posto, devi ripristinare il grub. un modo semplice per farlo da windows è usare questo tool Super Grub Disk Official Webpage - Auto for Windows
windows non fa "partire via linux". Semplicemente Windows (come qualsiasi altro sistema/distro) scrive sul MasterBootRecord, il settore iniziale di ogni hd. Quando installi windows, sovrascrive il mbr eliminando grub se eventualmente presente. La stessa cosa se installi Linux, ti cancella il bootloader di windows (che, a differenza di quello di linux, non riconosce la presenza di altri sistemi installati).
Basta accedere con una normalissima livecd e dare il comando "grub-install"
beh.. io quando avveo dentro linux.. e ho provato a rimettere anche windows me l'ha sempre fatto fuori.. :roll:
Ma guarda che è normale vederlo da 300 e non da 320.
E' sempre funzionato così per tutti gli HD, solo che con dimensioni piccole uno vedeva di meno la differenza.
Penso che ti riferisci a questo... :roll:Quote:
Per capire il tutto devi sapere che windows correttamente calcola un 1 kilobyte pari a 1024 byte, mentre per i produttori di hard disk 1 kilobyte è pari 1000 byte.
Nel tuo caso il tuo hard disk è 320.000.000.000 di byte solo che windows calcola correttamente la capacità e ti dice che il tuo HD è 300 giga, mentre le case produttrici facendo il calcolo a modo loro te lo vendono per 320 giga.
Quindi se vedi 300 giga vuol dire che Win ha formattato tutto e ubuntu devi reinstallarlo. :)
T7100 della intel.. ho scaricato l'i386 :cry:
vabbè ora sono al 75% dell'x86..
però ora mi sta venendo un terribile dubbio.. potrei aver installato la versione sbagliata di kubuntu sul pc :| come faccio a vederlo?