non sto dicendo che lo psicologo non serve a un càzzo, sto dicendo che non può lui da solo risolvere la situazione. Esempio sutpido: immagino tu abbia visto Will Hunting, ti ricordi l'amico (Ben Affleck mi pare) che non faceva altro che spingere Will a fare qualcosa della sua vita? Ogni giorno, di continuo. Se tu esci dalla stanza dello psicologo e ti ritrovi da solo nel mondo chi càz te lo fa fare di preoccuparti per la tua salute? A quale pro? Serve davvero qualcuno che ti stia accanto. Ma anche i genitori vanno benissimo eh, l'importante è non essere soli.
Perchè già è difficile essere soli in situazioni normali o ordinarie (perdo il lavoro, ecc..) figuriamoci se c'è di mezzo la droga.


LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando
Può capitare, ma solitamente se uno si riprende ricomincia una vita normale, non è che rimane scemo. Ad esempio la cocaina è molto più pericolosa dell'eroina in fatto di bruciare cervello etc.