Con la forza di volontà, quell'effetto lo si ottiene lo stesso; certo è che il lavoro da fare non è facile, limare i fianchi credo sia una delle cose più difficili nel BB (e io me ne sto rendendo conto).
Sì, ci sono delle lievi differenze...![]()
Con la forza di volontà, quell'effetto lo si ottiene lo stesso; certo è che il lavoro da fare non è facile, limare i fianchi credo sia una delle cose più difficili nel BB (e io me ne sto rendendo conto).
Sì, ci sono delle lievi differenze...![]()
ma quali insulti!!!xò una cosa: le gambe vanno allenate costantementeeeee.....squat pesanti affondi leg ex ecc e vedrai...dai che sei sulla strada
la genetica conta x diversi fattori....x alcune cose ci si può fare ben poco...tuttavia lavorandoci su x bene si possono mascherare eventuali punti carenti o deficit strutturali
Vabbè Lord, ma qualche muscolo al di sopra del ginocchio si vede eh ^_^
Per il momento sto facendo squat libero (4x12), pressa mono (4x12), leg curl sdraiato (4x12) e adduttori + abduttori (3x15+15 superserie); conto, però, di cambiare tra massimo un paio di settimane.
Grazie per l'incoraggiamento...
Troppo buona...![]()
ma zio pura curiosità e ...ma quanto alzi in panca?
vorrei farmi un'idea
e anche con lo squat
naaa queste del numero di ripetizioni sono cose da prendere un pò con le pinze....cioè tutto da valutare
poco nn ho mai fatto programmi veri e propri mirati alla forza e nn calcolo i massimali xchè cmq nn lo ritengo utile al fine della crescita muscolare...(ma è solo una scusa) in panca lavoro con poco cmq la scorsa stagione quando ero un pò più alto in calorie con lo squat sono arrivato ai 200 kg 4 rep in accosciata al parallelo...anche se solitamente mi tengo più alto come range di ripetizioni quindi lavoro con meno peso...
Cioè? riesci ad approfondire un pò la cosa zio?
A me han sempre detto che per la definizione è sempre meglio lavorare con un peso tale da arrivare a 12-15 ripetizioni per serie.
Invece per sviluppare la massa è meglio alzare il carico e arrivare a spingere per massimo 6-8 colpi.
Io faccio squat al multipower e carico massimo 20 Kg per parte...più 15 di asta....diciamo che tu in proporzione alzi Me, la Marg e Lord.poco nn ho mai fatto programmi veri e propri mirati alla forza e nn calcolo i massimali xchè cmq nn lo ritengo utile al fine della crescita muscolare...(ma è solo una scusa) in panca lavoro con poco cmq la scorsa stagione quando ero un pò più alto in calorie con lo squat sono arrivato ai 200 kg 4 rep in accosciata al parallelo...anche se solitamente mi tengo più alto come range di ripetizioni quindi lavoro con meno peso...
cmq adesso sono quasi 3 settimane che non faccio più le gambe perchè il lunedì in università mi frega la palestra...![]()
si aspè...più o meno e così nel senso che cmq solitamente quando si è in massa calorie più alte più forza a disposizione si cerca di lavorare con pesi maggiori di conseguenza il range di ripetizioni è più basso...viceversa quando si cerca la definizione quindi meno calorie meno forza e si cerca di innalzare il metabolismo si lavora con meno peso e un numero più alto di ripetizioni.....xò nn è una verità in assoluto nel senso che "giocando" con le calorie stringendo i tempi di rec inserendo tecniche d 'intensita a quel punto si potrebbe x es fare def anche con serie a basse ripetizioni (x dirne una)....il concetto è quello insomma di nn fissarsi troppo con i numeri...io personalmente cerco sempre di arrivare a cedimento
ma noooo nn è il peso il peso che conta....
p.s. se puoi mille volte meglio libero rispetto al multi