partiamo comunque anche dal fatto che nessuno impone di farlo........
e a quanto ho sentito si esagera su entrambi i fronti sia che si tratti di nubilato che di celibato.......
sembra si aspetti solo quel momento per fare le peggior cose a cui uno riesce a pensare.......
come se fosse una giornata in cui tutto è lecito e consentito.......
Non ho letto tutti i post...ma è un argomento che mi ha sempre interessato tantissimo.
Data la mia età non ho partecipato a molti addii al nubilato.
Anzi, solo a uno: quello di mia cugina.
Siamo andati a cena fuori, le abbiamo fatto qualche regalo, abbiamo scherzato un pò.
La cosa più sconcia che c'è stata, è stata una crepes con due palline di panna che lasciavano poco spazio alla libera interpretazione.
Fine.
Semplicemente una serata per stare in compagnia di persone che ti vogliono bene e scaricare magari un pò di nervosismo.
L'anno scorso si è sposata mia sorella.
Nè lei, nè il marito hanno voluto l'addio al nubilato/celibato.
Questa forse è un'esagerazione nel verso opposto.
Io credo che farei una normalissima uscita con le mie amiche (e quando dico AMICHE intendo dire 4 o 5 persone), ma come faccio sempre.
E sono sicura che anche il mio eventuale marito farebbe la stessa cosa.
Perché se no non potrei sposarlo.
Semplicemente perché alcune cose sono una mancanza di rispetto incredibile.
E questa non è una cosa su cui posso passare sopra.
quello che non mi piace è che al 90% ci deve essere lo spogliarello (maschile o femminile)
è legge.
ma perchè ? dove sta scritto? vuol dire che il sesso lo dimentico dopo il matrimonio? e allora che me la fate vedere a fare , per mettermi a pianegere?
le cose fatte per forza e per moda
Ma infatti. L'addio al celibato è una scusa come un'altra per bere e andare al night. Tutto qui. Il senso vero è di una festa devasto per l'amico che sta per sposarsi, che non potrà più uscire tutte le sere come quando era single. Poi gli altri single ci sbattono dentro la spogliarellista lebica per farsela.
E non ci trovo niente di male