
Originariamente inviata da
Echoes
Comunque oggi a biochimica il mio prof ha parlato dei vegetariani

Praticamente ha spiegato che molti vegetariani soffrono di problemi cardiovascolari perchè non assumono la vitamina B12.
O meglio, questa vitamina è essenziale, ossia non ce l'abbiamo ma va assunta dall'esterno.
E' contenuta essenzialmente negli animali, perchè quella nei vegetali è pochissima e difficilmente assorbibile dal nostro corpo.
Quando manca la vitamina B12, per una serie di reazioni che non sto a spiegare, aumenta la concentrazione di OMOCISTEINA nel sangue (ossia si va incontro a iperomocisteimia o , nella forma piu grave, omocisteinuria).
Questo accumulo determina un grande fattore di rischio cardiovascolare.
Ergo, rimango della mia opinione: una dieta sana è una dieta equilibrata.