ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube
Pagina 81 di 82 PrimaPrima ... 3171777879808182 UltimaUltima
Visualizzazione risultati da 801 a 810 su 819

elezioni: e l'Italia dove finirà?

  1. #801
    Moderatrice Holly
    Donna 34 anni
    Iscrizione: 1/4/2006
    Messaggi: 35,150
    Piaciuto: 10122 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Vincenzo84 Visualizza il messaggio
    Si,io ho sempre ragione

    non hai più ragione.

    Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.

  2. # ADS
     

  3. #802
    Mai più senza FdT lakeofire
    Uomo 39 anni
    Iscrizione: 11/9/2007
    Messaggi: 13,624
    Piaciuto: 66 volte

    Predefinito

    Se avete dei politici locali (quindi sindaco, governatore, ecc...) incapaci sono problemi vostri. Forse la devolution è la vera medicina per voi, così non votate più dei cretini alla guida dei vostri paese -.-

    Senza sempre dir su alla Lega "per sentito dire"

  4. #803
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 2/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    Per quanto riguarda la devolution ho già detto che sarebbe la cosa eticamente più giusta....almeno ognuno guadagnerebbe e pagherebbe in proporzione a ciò che produce, senza più parassitismo nè a nord nè a sud.
    Così come stiamo ora invece le colpe vengono date agli amministratori locali o allo Stato a seconda di come fa comodo, quando sappiamo tutti che anche oggi senza devolution MOLTI poteri spettano a regioni e sindaci.....anzi se vi andate a studiare quello che era il disegno di legge sulla devolution capirete che in realtà cambiava meno di quanto vi può sembrare....e infatti era una proposta MOLTO più annacquata rispetto ai desideri della Lega, la quale lega varò tale proposta tappandosi il naso e moderando se stessa

    (Sinceramente a me non va di lavorare attivamente per chi cerca di mettermela in quel posto (cioè lo Stato), quindi io lavorerei per me e i miei cari.....se nel fare ciò incidentalmente aiuto anche il Paese, meglio così, altrimenti non me ne faccio un problema)

  5. #804
    Sempre più FdT
    Uomo 39 anni da Catania
    Iscrizione: 21/2/2008
    Messaggi: 2,410
    Piaciuto: 0 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lakeofire Visualizza il messaggio
    Se avete dei politici locali (quindi sindaco, governatore, ecc...) incapaci sono problemi vostri. Forse la devolution è la vera medicina per voi, così non votate più dei cretini alla guida dei vostri paese -.-

    Senza sempre dir su alla Lega "per sentito dire"
    Quoto...responsabilizzazione,si ci vorrebbe.
    Anche a costo di doverne pagare le possibili conseguenze negative a breve termine.

  6. #805
    SS-Hauptsturmführer Wittmann
    Uomo 41 anni da Reggio Emilia
    Iscrizione: 21/12/2007
    Messaggi: 5,371
    Piaciuto: 799 volte

    Predefinito

    Maglia nera/ L'economia italiana è ferma. L'Fmi: Pil +0,3%, ultima in Europa.
    Mercoledí 09.04.2008 15:30

    L'economia italiana è ferma. I dati del Rapporto economico globale del Fondo monetario internazionale non lasciano spazio a dubbi: la crescita del Pil del Belpaese non andrà oltre lo 0,3% nel 2008 e nel 2009, contro lo 0,6% fissato nelle ultime stime ufficiali del governo. Un taglio rispettivamente dello 0,5% e dello 0,7% rispetto a quanto l'istituto di Washington prevedeva a gennaio e che vale al nostro Paese la maglia nera in Europa, dove la media di Eurolandia è prevista attestarsi all'1,4% quest'anno e all'1,2% il prossimo.
    Meglio dell'Italia faranno tutte le grandi economie del vecchio continente: la Germania, che può sperare in un aumento del prodotto pari all'1,4% nel 2008 e all'1% nel 2009; la Francia, che il Fondo stima in crescita rispettivamente dell'1,4% e dell'1,2% nei due anni; la Spagna, che dovrebbe spuntare un +1,8% quest'anno e un +1,7% il prossimo. E fuori dell'area dell'euro correrà di più la Gran Bretagna destinata a crescere dell'1,6% in entrambi gli anni di riferimento.

    Torna a salire il debito pubblico italiano a gennaio. Il dato, informa il Supplemento al Bollettino statistico della Banca d'Italia, si è attestato a 1.621,88 miliardi di euro, con un incremento dell'1,5% alla fine del 2007.Il debito cresce anche dell'1,95% rispetto ai 1.590,791 miliardi toccati a gennaio dell'anno scorso.

  7. #806
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 2/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    E tengo a precisare che questo articolo qua sopra è tratto da Repubblica, non da "Il Giornale" o da "Libero" (che pure minchiate non ne dicono, al di là del loro schieramento)

  8. #807
    Sempre più FdT
    Uomo 39 anni da Catania
    Iscrizione: 21/2/2008
    Messaggi: 2,410
    Piaciuto: 0 volte

    Predefinito

    Ma che fine hanno fatto tutti i soldi che la sn si e' presa dalle tasse???
    Com'e' possiblile?
    Sono sconcertato

  9. #808
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 2/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Vincenzo84 Visualizza il messaggio
    Ma che fine hanno fatto tutti i soldi che la sn si e' presa dalle tasse???
    Com'e' possiblile?
    Sono sconcertato
    E poi dicono che non bisogna evadere........

  10. #809
    Mai più senza FdT lakeofire
    Uomo 39 anni
    Iscrizione: 11/9/2007
    Messaggi: 13,624
    Piaciuto: 66 volte

    Predefinito

    Mi spiegate come hanno fatto ad aumentare sia le entrate che il debito?

  11. #810
    SS-Hauptsturmführer Wittmann
    Uomo 41 anni da Reggio Emilia
    Iscrizione: 21/12/2007
    Messaggi: 5,371
    Piaciuto: 799 volte

    Predefinito

    Hanno aumentato tasse ed entrate per ottenere una modesta (e temporanea) riduzione del rapporto deficit/pil, per aver qualcosa da sbandierare ai 4 venti; il bilancio è comunque rimasto in deficit, quindi il debito è aumentato comunque..e l'aumento della pressione fiscale in un già difficile momento generale ha messo in ginocchio l'economia, col risultato che nei prossimi tempi avremo comunque un bilancio in deficit, un debito che aumenta e oltretutto un'economia bloccata che impedirà (o renderà estremamente difficile) qualsiasi tipo di intervento da una parte (riduzione delle tasse) o dall'altra (aumento di investimenti).
    Una crescita bassissima del pil infatti farà cambiare a cascata anche tutte le belle previsioni e i begli schemini fatti sui vari rapporti deficit/pil, sulle entrate, ecc..e questo senza combinarla con una inflazione altissima che sta massacrando (come se ce ne fosse bisogno) il già scarso potere d'acquisto della gente comune.
    Si sono suicidati; anzi, "ci hanno" fatto suicidare.
    Sarà veramente dura nei prossimi anni, per chiunque vada al governo..e soprattutto per i cittadini comuni.

Discussioni simili

  1. Elezioni
    Da @NDR€@ nel forum Sondaggi
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 25/7/2007, 0:02
  2. Periodaccio..qnd finirà??
    Da Pitbull_88 nel forum Il confessionale
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 1/12/2006, 19:55
  3. ironia elezioni
    Da tiramolla nel forum Notizie politiche ed economiche
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 14/4/2006, 10:10
  4. Elezioni irachene
    Da BuffyTheSlayer nel forum Notizie politiche ed economiche
    Risposte: 57
    Ultimo messaggio: 21/2/2005, 18:33
  5. Elezioni U.S.A. Bush o Karry?
    Da viola_girl nel forum Notizie politiche ed economiche
    Risposte: 42
    Ultimo messaggio: 29/10/2004, 8:51