Questa sì, è stata una vittoria davvero meritata :045:
Visualizzazione stampabile
Questa sì, è stata una vittoria davvero meritata :045:
Personalmente credo che cambiare allenatore adesso sarebbe un errore.
Se critico Garcia dopo la partita col Bate o quella col Sassuolo è perché ne è scaturito un'insuccesso che è prevalentemente dovuto a lui, alle sue scelte di formazione sbagliate. Certo questo mi dà la consapevolezza che il nostro allenatore ha dei limiti e che si potrebbe cambiare con qualcuno migliore. Non adesso però. Il cambio di allenatore va fatto a giugno cosicché da programmare insieme a lui la stagione a venire.
Secondo me Garcia andava cambiato la scorsa estate, ma non per demeriti particolari, semplicemente perché la società l'ha delegittimato nel suo ruolo. Hanno licenziato lo staff della preparazione atletica che era stato scelto da lui. Hanno fatto un summit a Londra per la programmazione della stagione successiva e lui era convinto che avrebbe partecipato, invece non è stato convocato. Il problema grosso è che la società sarebbe stata felicissima se lui avesse presentato le dimissioni e i suoi comportamenti in estate sono stati tali per indurlo a dimettersi. Lui invece ha tenuto duro (io condivido il suo comportamento, al suo posto avrei fatto lo stesso), quindi le premesse erano pessime. In una situazione del genere non so che stagione calcistica ne potrà venir fuori, considerando che anche Sabatini le sue cavolate le ha fatte, in particolar modo quella che per metter su un undici titolare di grande livello ha lasciato la coperta troppo corta per quel che riguarda le alternative, confidando troppo anche sui recuperi di Castan e Strootman . La poca sintonia tra allenatore e società emerge anche per certi giocatori acquistati e bellamente ignorati dal tecnico. Il caso di Uchan è evidente: pagato una somma enorme e a fine anno da decidere il riscatto, non ha praticamente mai giocato. Quest'anno due acquisti strani, Gyomberg e Palmieri che l'allenatore nemmeno convoca per le partite.
In conclusione io a questo punto terrei duro con Garcia, almeno finché i giocatori dimostrano di stare dalla sua parte.
Io penso che se fosse non avrebbero giocato nemmeno nel secondo tempo.
Semmai ci potrebbe essere un sottoinsieme di calciatori che non lo vedono di buon occhio, ma sono quelli che giocano poco. Prendi Uchan, credo che lo odi... :lol: oppure il Paredes dello scorso anno, o i Gyomberg e Palmieri che nemmeno convoca.
L'anno scorso ci furono molti che storsero quando faceva giocare sempre un Gervinho totalmente fuori condizione (parlo del rientro dalla coppa Africa). Lui si affida a uno zoccolo duro di calciatori di cui si fida: Gervinho, Pianic, De Rossi, Keita, Nainggolan, Florenzi, Totti . Per esmpio quando non gioca Pianic, il suo alter ego è Uchan, che per quel poco che ho visto giocare è pure bravino e son sicuro che se gli si desse un po' di continuità d'utilizzo e fiducia farebbe bene. Invece lui stravolge tatticamente la squadra pur di non metterlo in campo, passando dal suo 4-3-3 a un 4-2-3-1 oppure gioca nel 4-3-3 con 3 centrocampisti senza fantasia.
A ogni modo il tempo ci dirà come stanno le cose.
Palmieri non ne ho idea :183: Gyomber mi sa che ha giocato anche nel Catania, se non ricordo male. Discreto difensore
L'ATAHotel Executive era pieno fino all'orlo di squadre che li volevano :lol:
Vabbè ma a parte gli scherzi, CHE RAZZA DI ACQUISTI SONO?!
Non era meglio dare spazio a dei ragazzi della primavera invece di spendere soldi per portare a Roma la strana coppia Gyomberg e Palmieri? xD
Naaa, tanto sono in prestito :045:
Palmieri lo scorso anno era al Palermo, trovatosi nel suo ruolo Lazaar ha giocato pochissimo e a fine prestito non è stato riscattato. Sempre in prestito lo ha preso la Roma... sinceramente non so come sono andate le cose, c'è di mezzo anche l'ottimo rapporto fra Zamparini e Sabatini...
Se gli scherzi li lasciamo da parte, di giocatori primavera che hanno fatto un salto in prima squadra ne ho visti ben pochi, nella Roma giusto Totti e De Rossi, gli stessi Florenzi e Aquilani son dovuti prima passare per esperienze in squadre minori. La quasi totalità dei primavera, data in prestito a società di serie B, non gioca quasi mai. Puoi prenderti il rischio di contarli nella rosa di giocatori disponibili in prima squadra solo se ne fiuti la vera stoffa. Che poi, parlando di Gyomberg che è difensore centrale, la Roma un primavera nello stesso ruolo lo ha promosso in prima squadra e sembra che sia molto promettente, tale Capradossi. Il poverino s'è infortunato un ginocchio durante la preparazione precampionato ed è ancora in infermeria.
A ogni modo qui non si discute il valore di Gyomberg o Palmieri, ma l'uso che ne fa Garcia in funzione anche delle strategie aziendali. Se si sceglie di prenderli è per farli giocare quando quelli più bravi di loro devono prendersi un turno di stop, altrimenti perché prenderli? Invece Garcia piuttosto mette fuori ruolo un titolare di altra zona di campo piuttosto che utilizzarli.
A Palermo ieri poi c'è stato il massimo della stravaganza; dopo l'inutilizzo assoluto ecco che li mette in campo tutti e 3 contemporaneamente; dico 3 perché conto anche Uchan.
Io credo che alla fine sia Gyomberg che Palmieri siano due pipponi o quanto meno non adeguati a una squadra di vertice; Uchan però è un fuoriclasse, sembra proprio che Garcia non voglia utilizzarlo per qualche oscuro motivo! Anche ieri in uno scorcio di partita ha dato prova delle sue qualità, ha fatto un paio di assist incantevoli tra cui anche quello del secondo gol di Gervinho.
Dicevo ieri in campo tutti insieme, quasi che Garcia faccia le cose per dispetto come fanno i bambini... :lol: Ah, volete che li faccio giocare? Ecco, ve li faccio giocare tutti! A me è preso freddo, in ruoli delicati della difesa, con un attivo di due reti da difendere, metti due oggetti sconosciuti contemporaneamente! Io continuo a non capire...
Serata di champions questa per la Roma.
Spero che sia l'ultima della stagione... la Roma deve scrollarsi di dosso questo impegno se vuole sperare di competere con Napoli Fiorentina e Inter in campionato.
Quindi accoglierei una sconfitta contro il Leverkusen come una liberazione.
Leverkusen che probabilmente è l'unica squadra in Europa che ha un calciatore (Chalanoglu) che sa battere le punizioni meglio di Pjanic...
E speriamo che Garcia non voglia rischiare Dzeko per questa stupida partita!
Continuo a non essere d'accordo...dovete puntare con tutte le vostre forze agli ottavi. È allora che secondo me potete davvero "rilassarvi" e dedicarvi soprattutto al campionato, se proprio non avete le palle di cercare di giocarvela su ogni fronte. E stai sicuro che Garcia la pensa come me, soprattutto perchè ha tantissima pressione addosso e sa bene che una vittoria convincente in Champions può scacciare la crisi, unita alle ultime due-tre vittorie consecutive in campionato
Come buttare via una partita :181: Ce l'avevate in mano, dovevate fare solo UNA cosa: difendere decentemente. No, manco stavolta :183:
"La storia della Roma in una partita"...
Io non ho più parole. Sul serio.
Certo che la Roma in europa è davvero ridicola (se non sbaglio ne ha vinte 2 su 13 tra CL ed EL da quando c'è Garcia, un altro po' manco l'Udinese quando giocava le coppe portava così pochi punti al Ranking :181:), oggi prima ha regalato l'avvio al Bayer, poi dopo essere passata addirittura sul 4-2 è riuscita a farsi segnare due gol in meno di due minuti :181:
...Esco dal lavoro che la Roma stava 4-2.... QUATTROADDUE!
Ma io non la penso come me!
Quello è un pensiero rivolto alla Roma, le altre che facciano un gran cammino in Europa!
Invece è il risultato peggiore che potesse accadere. Avrei preferito una sconfitta, che matematicamente ci avrebbe tolto di torno questo fastidio della Champions.
Dovendola pareggiare, avrei preferito di gran lunga vincerla, perché in tutti e due i casi sei costretto a giocarti anche il ritorno, e avrei preferito a quel punto avere due risultati su tre...
Invece già lo so come andrà a finire, lo stesso che pensi anche tu quando dici che saranno i 2 punti fatidici per non passare il turno quelli persi ieri. Andrà a finire che la Roma vincerà col Bayer all'olimpico e passerà un punto avanti a loro. La successiva loro batteranno il Bate e noi perderemo a Barcellona e l'ultima noi batteremo il Bate e tutto sarà demandato al risultato di Leverkusen-Barça: a noi ci basterebbe un pareggio ma il Barça si presenterà con la squadra B essendo già qualificata e noi andremo in EL.
Quindi:
Massimo impegno a togliere risorse in campionato, eliminazione comunque, ulteriore fastidio di dover giocare l'EL !! Peggio di così... :x
Secondo me sbagli a differenziare la Roma nella versione Europa e in quella Italia...
La Roma è sempre quella, coi suoi pro e i suoi contro, soltanto che i limiti della Roma in Europa vengono maggiormente a galla perché le avversarie sono di maggior spessore che non in Italia.
Il problema della Roma è quello di una squadra poco organizzata, che non sa difendere, ma forse non sa nemmeno attaccare, solo che ha un potenziale offensivo che le permette di andare in svariate partite con facilità al gol. Poi se vedi la Roma giocare contro una squadra che si chiude in difesa, si evincono anche le difficoltà offensive dovute a mancanza di organizzazione di gioco.
La caratteristica di questa squadra, che è un difetto ma a volte può diventare anche una cosa positiva, è quella di non avere un solo modulo di gioco, ma di essere camaleontica a secondo dei giocatori che ha a disposizione. Questo porta si più cartucce nel caricatore, però non consente di assimilare dei meccanismi di gioco.
Spero che col tempo e prima che sia troppo tardi, si riesca a trovare un'identità per rimanere in vita almeno nel campionato, dove al presente ci sono almeno due squadre nettamente superiori a noi.
Dispiace perché potenzialmente la Roma quest'anno sarebbe davvero forte. Mi sembra il Napoli di Benitez.
La mente umana è molto complessa, quella di un habitué come me del centro di salute mentale lo è ancora di più.
Certo che mi sono disperato, mentre provavo un sottile dispiacere nel doverlo fare e nel contempo l'amarezza per la vittoria appena sfumata... :?
Dando per scontato 6 punti in casa con Bayer e Bate, cosa comunque tutta da verificare... A quel punto il Bayer dovrebbe a sua volta battere il Bate in casa, cosa abbastanza probabile e tutto si giocherebbe sul risultato Bayer-Barça: l'1 darebbe il passaggio al Bayer mentre l'X o il 2 farebbero passare la Roma.
Di sicuro un Barça già qualificato andrà a Leverkusen con un mare di riserve...
Il bello è che se la Roma dovesse perdere a Barcellona o fare un mezzo miracolo e pareggiare, non cambierebbe nulla!
Le quotazioni passaggio turno sono 1,65 Bayer e 2,5 Roma... qualcosa vorrà pur dire!
Comunque io non discuto su chi può e non può passare, ma su quante risorse questo impegno succhierà al nostro campionato. In quest'ottica ritenevo augurabile una sconfitta ieri.
Tutte le principali squadre europee cercano di dare il massimo in tutte le competizioni. Volete decidervi a lottare nel grande giro una volta per tutte? Bè, l'ingresso nel "circolo interno" passa anche per questi atteggiamenti: la voglia di lottare fino all'ultimo per ogni trofeo.
Se poi volete rimanere perennemente la solita provinciale capitata in Champions per caso, stile Lazio, Udinese o Chievo di Del Neri...cazzi vostri. Ma direi che alla luce della squadra che avete, meritereste di più.