Io sono di bergamo e conosco tantissimi atalantini che quando è stato ceduto [per pochissimo, pensavo] hanno ringraziato il signore. Avevano ragione, evidentemente non ha fatto così bene.
Visualizzazione stampabile
Io sono di bergamo e conosco tantissimi atalantini che quando è stato ceduto [per pochissimo, pensavo] hanno ringraziato il signore. Avevano ragione, evidentemente non ha fatto così bene.
Io alcune partite dell'Atalanta le ho viste...posso essere d'accordo che non brilli per tecnica pura e virtuosismi, ma in fondo neanche Nagatomo e Jonathan...o anche i più blasonati Zuniga, Abate e Lichtsteiner brillano per pura tecnica cristallina, eppure sono efficaci.
Schelotto non era Daniel Alves o Marcelo, e ci siamo...ma faceva il suo sacrosanto dovere, macinare chilometri e chilometri sulla fascia, proporsi in continuazione, fornire appoggio e crossare. Una volta ogni morte di Papa faceva pure qualche goal.
Mah, schelotto è paragonabile ad abate che sinceramente non mi piace per nulla. Zunica lo trovo molto sopravvalutato, lo juventino è l'unico che secondo me è davvero forte. Sinceramente se mazzarri si è tenuto stretto jonathan cacciando schelotto ci sarà un motivo no? Comunque schelotto all'inter è stato vergognoso, giusto venderlo
Mazzarri è un OTTIMO allenatore che a me piaceva già dai tempi del miracolo-Reggina. Sono stato FELICISSIMO di vederlo all'Inter, sul serio.
Ciò non toglie che nessuno è infallibile al 100%...il tentare di recuperare Jonathan e Alvarez e lasciare a se stesso senza possibilità di "difesa" Schelotto, ad esempio, è stato uno sbaglio.
Per non parlare del famoso caso-Cassano :183: Ma rimaniamo su Schelotto :045:
jonathan come Maicon
Certo perchè secondo te ha scelto di far giocare il brasiliano senza vedere schelotto in allenamento? per cassano vediamo cosa farà quest'anno... per ora non mi pare stia brillando
Speriamo che non decida di dimostrare il suo valore la prossima giornata...
Sembra che il Milan abbia raggiunto un accordo col Valencia per il difensore Remi, che da gennaio vestirà, in prestito con diritto di riscatto, la maglia rossonera.
Lo trattava anche la Roma, peccato...
rami, non remi...
è forte, senza dubbio
un'altra testa calda al milan comunque
questo errore quello che hai fatto prima che si paga cassano. quindi bisogna prenderlo come una punizione. penso che ci sia molte cose che possono rendere le molestie. quindi dobbiamo consapevoli di questo, che è veramente importante per un uomo. Ho così tanto idea nella mia mente. Ho un progetto fotovoltaico.
La Roma ha preso Nainggolan.
Sono preoccupatissimo per questo acquisto, ancora spero in una smentita.
La sconfitta con la Juve non è stata certo un dramma, la Roma non aveva altro obiettivo che ritornare in Europa e l'avvio brillante ha fatto si che l'obiettivo diventasse la porta principale, cioé la champions.
Ebbene, il vero pericolo della sconfitta di domenica, è che Napoli e Fiorentina tornano col fiato sul collo.
Io è dall'inizio del campionato che affermo che il Napoli è al pari della Juve la favorita, non mi stupisco.
Il fatto è che anche la dirigenza della Roma sa quanto ho scritto sopra, e proprio per non perdere mordente ha voluto dare una risposta forte alla squadra per non mollare, con quello che ritiene un acquisto importante: Nainggolan appunto.
Ecco, secondo me ha fatto una mezza caxxata. Mai farsi prendere dagli eventi; non discuto Nainggolan per il valore del giocatore, sicuramente è valido, ma secondo me è stato pagato il doppio del suo valore di mercato reale e questo lo potremo pagare caro in sede di mercato in uscita. A parte il fatto che sono mezzo sicuro che già hanno venduto Pianjc per 30 milioni al PSG, avendogli appena rinnovato il contratto con quella clausola rescissoria ed essendo il PSG da tempo in corteggiamento sul giocatore.
- - - Aggiornamento - - -
La Roma ha fatto anche un altro acquisto, Paredes, dal Boca Junior. E' sbarcato ieri a Roma per la firma del contratto. In realtà è un acquisto per giugno. Il calciatore, promettente ma reduce da un brutto infortunio, è stato preso con la formula del prestito per un anno e mezzo con diritto di riscatto. Verrà mandato a giocare in un'altra squadra fino a giugno e l'anno prossimo verrà tesserato dalla Roma. Si pensa che adesso possa andare al Verona, club con il quale la Roma sta trattando anche altri giocatori sia in entrata che in uscita.
Che cazz, l'Inter -.- ormai il treno per la Champions è perso pure quest'anno, e tutto perchè Mazzarri non riesce a "osare" le due punte fino agli ultimi minuti...
E Ranocchia comincia a darmi VERAMENTE sui nervi, ora.
La zona champions non sarebbe nemmeno così lontana in fatto di punti, il problema vero è che davanti ci sono più di un'avversaria e tutte ben attrezzate.
Sono curioso di vedere se col ritorno di Milito (adesso diamogli qualche partita per riprendere i 90 minuti) giocherà con Milito prima punta e Palacio in tandem con lui.
La Roma continua a muoversi in questo mercato.
Dopo l'acquisto di Nainggolan e Paredes, sembra che abbia preso anche tale Sanabria del Barcellona, pagando la clusola rescissoria e vincendo la concorrenza dell'Arsenal.
Sanabria e Paredes, entrambi extracomunitari, verranno prestati a due club di serie A in prestito fino a giugno, artificio per poterli poi tesserare a giugno.
C'è anche una notizia bomba in uscita, anche se ancora non ufficiale: sembra che si stia cedendo Bradley al Toronto per una cifra straordinaria per il valore del giocatore; si parla di un'offerta dei canadesi di 7,5 milioni alla Roma e 5 milioni l'anno al calciatore!!
Se fosse vero sarebbe questo il vero colpo di mercato...
Se Bradley parte, sarò dispiaciuto. E' un professionista esemplare, ragazzo simpatico, secondo me anche molto utile in campo ci può stare a far rosa anche in una squadra importante. E' vero che non ha il dono della verticalizzazione del gioco, ma è un vero carrarmato. Paga l'aver sostituito in alcune circostanze Pjanic, in un ruolo che non è il suo.
La Roma compie l'ennesimo miracolo di mercato cedendo Michael Bradley al Toronto FC. Il club giallorosso incassa otto milioni di euro più bonus, tre per cinque anni (opzione sul sesto) al giocatore, che porta una bella plusvalenza visto quanto era stato pagato un anno e mezzo fa al Chievo. L’operazione nata nelle ultime 48 ore si è chiusa ieri mattina e già nel pomeriggio Bradley ha liberato l’armadietto e disertato la sfida di coppa Italia con la Sampdoria, obbligando Garcia a convocare d’urgenza Nainggolan. Come riporta Leggo (F.Balzani), Bradley ha scelto di lasciare la capitale dopo un anno e mezzo perché, col l’arrivo del belga, sapeva che avrebbe trovato meno spazio e, con i Mondiali alle porte, non poteva rischiare di ammuffire in panchina. Il suo agente Faccini si è espresso così: "Una scelta amara quella di lasciare Roma, ma c’erano troppe componenti che hanno portato a questa decisione. Michael andrà in Canada, un campionato dove è molto apprezzato. Poteva anche restare in Europa, ma è stata una scelta che ha coinvolto anche altri aspetti". La Roma ha così già in cassa i soldi per riscattare la prima metà di Nainggolan.
- - - Aggiornamento - - -
Michael, professionista serio e affidabile, ti faccio i migliori auguri!
Voglio ricordarti così:
http://www.youtube.com/watch?v=hxYyetlncrE
e così:
http://www.youtube.com/watch?v=vmtEX6l9FqY
Sob! :(
Sicuramente un professionista serio, e probabilmente anche un ragazzo simpatico vista la sua capacità di prendersi in giro negli spot pubblicitari :D
Peccato che la Serie A se lo sia lasciato nuovamente sfuggire, secondo me non ha niente da invidiare neanche allo stesso Nainggolan...Se era per prendere l'indonesiano, tanto valeva tenersi Bradley, guarda :183:
Su questo non sono d'accordo. Se ne può fare una questione economica, che poi per come è stato venduto Bradley neanche più tanto... Da un punto di vista tecnico Bradley, che io definivo un carrarmato, giocava sempre in orizzontale, non aveva il cambio di passo, mai un'illuminazione... ci stava benissimo in rosa, grande affidabilità, grande serietà professionale, però mai più di 6 in pagella! Nainggolan è di un'altra categoria, non vale certo 18 milioni, che persino Strootman è stato pagato qualcosa di meno, ma è uno che vede il gioco, che verticalizza quando serve e fa il rubapalloni all'occorrenza. La Roma nel cambio si è sicuramente rinforzata.
risparmio
bilancio FPF parsimonia
occasione transizione plusvalenza svincolato prestito
low cost
anno zero
la formazione dei prossimi acquisti dell'inter
Dai, Plusvalenza è un trequartista puro, perchè cazzo dovrebbero schierarlo a metà campo? :o
L'intervento è simpatico, però devi essere più obiettivo.
Vado a memoria e sentito dire coi numeri, potrei quindi sbagliarmi, ma mi sembra che Thoir abbia cacciato 300 milioni per acquisire l'Inter, dei quali 220 milioni sono di debiti.
Praticamente adesso ci hai la formazione che hai scritto tu, con "risparmio" in porta etc, però non ci hai più quella spada di Damocle sulla testa che erano i 220 milioni di debiti che prima o dopo sarebbero venuti a batter cassa.
Ovvio che lo sceicco di turno avrebbe messo non 300 ma 500 milioni e gli altri 200 li avresti potuti spendere fin da ora sul mercato, ma senza un Thoir (e senza sceicco che non c'è) tra debiti fatti con una gestione scriteriata della società e gestione scriteriata che avrebbe continuato a fare danni, la prospettiva era il fallimento. Dimmi come Thoir potrebbe pensare di mettere nelle mani degli stessi che hanno contratto i 220 milioni di debiti, anche solo una decina di milioni per fare calciomercato.
All'Inter serve di licenziare tutta la classe dirigente, di assumere un uomo di mercato di valore (hanno provato con Sabatini che non se ne andrà da Roma, c'è Corvino che invece potrebbe accettare e che è uno in gamba), piano piano cominciare a ricostruire una squadra.
ma perchè non mandare via subito branca e fassone (il primo dannoso, il secondo inutile) invece che aspettare per forza fine stagione? che poi non è neanche detto che li mandi via a fine stagione
il punto è che non si capiscono le intenzioni di thohir
siccome che ha speso 300 milioni per comprare la squadra, non può metterne altri 15-20 per migliorarla e almeno tentare di arrivare in champions che ti porta molti più introiti?
lui che parla tanto di brand e merchandising, ma cos'è che pubblicizzi se hai kuzmanovic, andreolli, mudingayi ecc e partecipi (forse) all'europa league a giocare contro squadre ostrogote, cioè è anche un controsenso
se ha intenzione di aumentare le entrate vendendo le maglie di pereira in indonesia cioè non lo so :183:
Che cosa ci sia nella testa di Thohir (con 2 h, non lo sapevo!) certo io non lo so, ma vado per deduzione e dico che uno che caccia 300 milioni, non lo fa certo per buttarli via, ma con l'intenzione di recuperarli tutti con gli interessi.
La differenza fra come tu vorresti che agisse Thohir e come invece realmente lui agisce è che tu ci vai di pancia e lui invece ci va di testa.
Capisco che Branca ti sia andato sulle palle, e che lo prenderesti a calci nel culo fin da subito; probabilmente lui invece pensa che cacciare un dirigente senza aver ancora completato il gruppo dirigenziale che sostutuirà il vecchio, sia deleterio. Pensa se adesso all'Inter cacciassero tutti senza rimpiazzarli: in classifica ci sarebbe una caduta libera! Io credo che Thohir più pragmaticamente invece stia lavorando sotterraneamente, facendo dei bei sorrisi ai vari Branca, ripromettendosi di sfancularli al momento opportuno.
Devi dare tempo al tempo.
Secondo me Thohir farà una gestione non scriteriata, ma molto sana dell'Inter, il che comporterà che per ricostruire una rosa forte gli ci vorranno 2-3 anni, tra tempi tecnici e qualche errore inevitabile. Non mi stupirei se a fine stagione desse il benservito anche a Mazzarri. Comunque sono certo che Thohir non è un cretino.
La Roma ha preso, in prestito fino a giugno con diritto di riscatto a 3,5 milioni, Bastos, 31 anni.
Ammetto di non conoscere tale giocatore, ma uno che aveva deciso di chiudere la carriera negli Emirati Arabi, mi viene la pregiudiziale di pensare che sia bell'e cotto. Staremo a vedere...
Qualcuno lo conosce? Che ne pensate?
Che poi ci ho pure dei dubbi sull'eventualità paventata da Garcia di farlo giocare oltre che da ala, in sostituzione di Dodò nel ruolo di esterno basso di sinistra: sai che caterva di gol che pioveranno nella nostra porta da quella parte... brrr! :196:
Bè, è parecchio famoso e parecchio esperto. Se trova/ritrova la convinzione, come la sta trovando Maicon, è un ottimo affare. 31 anni non sono 36, a 31 anni hai ancora 2-3 anni buoni di carriera davanti, e a 3,5 milioni in tal caso sarebbe un affarone vista la caratura del giocatore :D
Guarda, sull'Inter sto esaurendo le parole...lo stato d'animo attuale è lo stesso del girone di ritorno di Stramaccioni, solo che lì le gioie durarono almeno fino a Dicembre, qua invece è già da ottobre-novembre che sono sconfortato...