con questo supporto e questa carica era ovvio che finisse così...
Visualizzazione stampabile
Ahahahaha che ridere e che goduria :lol: :lol:
A proposito, a chi diceva che la squadra sta con Gasperini, guardatevi Cambiasso che dopo il 2 a 0 dice ai compagni di giocare con la difesa a 4 perchè a 3 faceva acqua da tutte le parti o Sneijder che va dicendo che a mediano "non sa giocare" :lol: :lol: Che banda!
Sfida salvezza vinta dal Novara. Uhm.
UFFICIALE GASPERINI ESONERATO
da prima che iniziasse il campionato era già ovvio
Pure con il Novara...nooooo:181:
E comunque a parte Gasperini, penso che il problema sia anche che abbiamo una squadra di nonnetti e Moratti sembra non pensarci proprio.
Son dei GRANDI nonnetti per carità, primi fra tutti il nostro capitano, ma l'età è quella che è ed è indubbio che non arrivino a giocare al meglio entrami i tempi delle partite.
Dovremmo comprare qualcuno più giovane e non lasciarlo però in panchina.
Mamma mia, si prospetta un'altra stagione di calcio difensivista col 4-4-2.
E allora perchè l'hanno ignominiosamente cacciato dall'una e dall'altra? Perchè sono masochisti? :lol::lol::lol:
Una cosa te la concedo...IL PRIMO ANNO ha fatto bene in entrambe le squadre...il problema è quello che succede DOPO il primo anno :183:
Infatti fossi stato in Moratti gli avrei fatto il contratto solo fino a fine stagione, così poi potevamo disfarcene prima che scattasse la "fase calante" tipica sua :183:
Se per te lo spettacolo è catenaccio e contropiede... Riguardo alle sfide tra Ranieri e il Napoli sono 3 vittorie Ranieri 1 pareggio e 4 vittorie Napoli: se ci metti che lo scorso campionato Ranieri ha vissuto una situazione simile a quella di Benitez e Gasperini nell'Inter, dove i calciatori giocavano per perdere per farlo silurare, tutte queste polpette non le vedo.
Stiamo dicendo la stessa cosa. Ranieri ha fatto bene il primo anno e male il secondo, sia nella Juve che nella Roma. Io infatti altrove ti ho anche scritto che avrei scelto anch'io Delio Rossi.
Il limite di Ranieri è che non conosce schemi di gioco, mette i calciatori in campo, li motiva e poi si affida alla loro capacità e al loro estro. Nel primo anno fa bene perché vive "di rendita" su schemi di gioco già fatti assimilare ai calciatori dai precedenti allenatori. Quando poi fa una stagione completa, si trova costretto a metterci del suo e lì sono dolori...
Considerando che siamo al primo anno e a campionato in corso, dico che Ranieri è l'ideale. Se poi ci metti che l'Inter, come Juve e Roma in precedenza, i calciatori che incampo sanno cosa fare anche senza uno schema di gioco preciso ce li ha, non dovrebbero proprio esserci problemi. Semmai un problema potrebbe essere se i senatori dell'Inter non accettano Ranieri, come si legge nell'articolo proposto da @Eric Draven più sopra.
Per il prossimo invece anno ti(vi) auguro che cambiate allenatore.
Nel primo anno Ranieri fa bene perchè vive di rendita, ma da chi, da Gasperini che ne ha pareggiata una e perse quattro?
:roll: sinceramente la vedo dura che Ranieri riesca a fare bene quest'anno, secondo me non arriva alla fine della stagione. Secondo me la società ha proposto un contratto fino a giugno, invece l'allenatore o due o niente, e vista la situazione hanno trovato l'accordo. Non sarebbe stato saggio dare la squadra in mano a Figo esordiente con la responsabilità di fare subito bene e con il rischio di compromettere la stagione e vista l'esperienza dell'anno passato a Moratti gli sono tremate le gambe.
Tutti gli sfoghi di Gian Piero Gasperini. Li ha raccolti Gian Piero Timossi de Il Secolo XIX, che in questi mesi ha raccolto alcuni dialoghi tenuti con l'ormai ex allenatore dell'Inter, che gli ha confidato alcune riserve nutrite sull'eventualità della sua scelta da parte dell'Inter: “So che i risultati determinano tutto. Ma l’Inter sapeva che il mio modulo è il 3-4-3. Non è che non ne conosca altri, ma credo che con questo le squadre che alleno riescano a dare il gioco migliore. Che pensavo di giocare così lo hanno visto tutti, ma non bastava, non sono così presuntuoso. L’ho spiegato quando ho parlato, 3 volte, con i dirigenti dell’Inter. Per questo ho sostenuto che le polemiche sul modulo sono pretestuose. Se l’Inter non credeva nel mio gioco, perchè mi ha scelto?
Altro oggetto del contendere, Wesley Sneijder, del quale Gasp ha parlato in questi termini: “Il presidente Moratti è stato ed è un uomo eccezionale. E lo sono anche i giocatori. Ve ne dico uno: Sneijder. E’ un uomo eccezionale, è venuto a salutarmi, so io cosa ci siamo detti.Non erano questi i problemi, con lo spogliatoio ho avuto sempre un ottimo rapporto,eccezionale. Non ho mai avuto preclusioni verso nessuno e nessuno mi ha tradito, non diciamo stronzate. Certo, dopo il ritiro, quando sono tornati tutti dalla Coppa America, ho cercato di capire, ho fatto delle scelte. Lui è un campione, ma io non gioco con il trequartista. Ho provato a farlo scendere, play basso, poi più alto, più vicino alla porta, le ho provate tutte, non funzionava”.
Anche il mercato, in entrata come in uscita, è stato causa di dubbi e riflessioni: “Io credevo che le cose si sarebbero mosse. So che il mercato ha dei tempi, delle esigenze, che prima bisognava vendere alcuni giocatori. Per motivi di bilancio? Per scelte tecniche? Non era questo il punto. Non c'erano divergenze, io faccio le mie scelte, ma rispetto il ruolo della società. Certo, per vendere Eto’o è stato impiegato molto tempo, più di un mese, e questo è stato uno stillicidio. Si sapeva che con quelle cifre in ballo non poteva finire in un altro modo. Però speravo che ceduto Eto’o si sarebbe fatto anche altro. Ceduto Eto’o avrei voluto due giocatori. Avevo chiesto Lavezzi e Palacio. Non si poteva spendere? Ok, ma si poteva cedere Sneijder, Pandev (invece regalato al Napoli), e oltre a Santon pure Muntari e Mariga. Con due esterni d’attacco, non c’erano problemi, Pazzini e Milito avrebbero giocato 30 partite a testa. Invece è arrivato Forlan, altro campione dentro e fuori il campo. Ho pensato di farlo giocare a sinistra, da quella parte poteva partire anche Sneijder. Già, alla fine qualcuno doveva restare fuori comunque. Mi sono anche chiesto perchè comprare metà Kucka e lasciarlo al Genoa. Lui ha quelle caratteristiche di fisicità che di certo non sono simili a quelle di Poli".
Di facciata anche questa dopo essere stato esonerato?
Se vedi che con la difesa a 3 fai solo che danni prova a cambiare modulo, non stare attaccato per forza al tuo. E con Sneijder in rosa come cavolo fai a dire io gioco senza trequartista, ma che cosa stai dicendo?
Ranieri farà certamnete bene, perchè peggio di così...
@Eric Draven, d'accordo, sono parole belle e non c'è dubbio...ma ciò che conta è quello che succede in campo, e il responso del campo è di una squadra completamente allo sbando, svogliata e senza idee, come accadde durante l'ultimo anno di Cùper e Mancini...e non mi puoi dire che in quelle occasioni la squadra non remò contro...
E così è stato adesso, non ci può essere nessun'altra spiegazione logica. Che poi Benitez abbia voluto togliersi i sassolini dalla scarpa mentre Gasperini stia reagendo da signore, è un discorso...ma il responso del campo è stato assolutamente INEQUIVOCABILE...
Guarda che quando una squadra fa cagare non vol dire per forza che remano contro l'allenatore. Ma hai visto come mìnchia erano messi in campo?
E poi se Gasperini ha criticato le scelte della società, perchè non avrebbe dovuto lamentarsi anche dei giocatori se vossero stati veramente contro di lui?
Quando remarono contro Cùper lui non sputò veleno sulla squadra :183: Ergo anche Gasperini può aver scelto di seguire questa linea, in contrasto con quanto invece fatto da Benitez.
E comunque non è questione di come vengono messi in campo...i giocatori non correvano, non si impegnavano, erano continuamente pervasi da una paura incredibile di non si sa bene cosa. Questo non c'entra col come vengono piazzati e con il modulo....
Ranieri metterà i calciatori nel giusto posto sul campo, li motiverà. E questo lo sa fare benissimo, come pochi altri.
Non dimenticare che di fatto quest'Inter è quella che ha vinto una champions, non è che sia cambiata molto oppure che Gasperini gli abbia svuotato il cervello dei neuroni della memoria...
Catenaccio? Dimmi quando lo hai visto praticare dal Napoli. Il catenaccio è quello applicato da Mou in semifinale contro il Barça, ovvero tutti dietro la linea della palla con squadra stretta. Il Napoli al contrario, tiene le difese basse mettendo due uomini davanti ad allungare le squadre ed uno di raccordo -spesso Lavezzi ed a volte Hamsik.
Dai, sii onesto, con la Roma ha sempre perso. L'anno scorso addirittura per contrastare la squadra di Mazzarri volle copiare la difesa a tre, con miseri risultati. Prese 3 polpette.
Ranieri. A parte che l'avverbio "sempre" per una sequenza di risultati di due soli campionati , mi fa un po' ridere. Soprattutto se si considera che l'anno scorso com'ho detto Ranieri ha vissuto una situazione di ammutinamento della squadra che ha perso praticamente con tutti, persino 4-3 con il genoa dopo essere stata in vantaggio per 3-0. L'anno precendente ci fu una vittoria della Roma a Roma e una del Napoli a Napoli, con differenza reti favorevole alla Roma.
Hai parlato anche di juventus; nei due anni di Ranieri alla Juventus: due vittorie dei gobbi in Val D'Aosta, una vittoria Napoli e un pareggio a Napoli.
Poi può anche darsi che quest'anno il Napoli faccia 6 punti contro l'Inter, ne sarei anche contento perché non so se l'hai capito ma fra una squadra del nord e una del sud solitamente parteggio per quella del sud, lo vedremo, resta il fatto che parli a sproposito, almeno prima verifica.
Il Napoli l'ho visto giocare contro il Manchester City e il gioco a cui ho assistito, anche se adesso "contropiede" non va più di moda e si dice "ripartenza", è stato proprio tutti in difesa e contropiede, che si fa proprio tenendo uno o due contropiedisti davanti come hai detto tu. Mica ti ho detto che il Napoli è una pippa, al contrario è una squadra molto forte, se giocasse oggi contro la Roma, con quel gioco sparagnino che pratica, e con i bravi interpreti che ha lì davanti, finirebbe 8-0. Resta il fatto che fa catenaccio. Ben fatto. Nereo Rocco col catenaccio ci ha fatto la sua fortuna, vincendo tanto... Però non venirmi a criticare che adesso l'Inter sarà difensiva, proprio tu che ti esalti per una squadra che fa quel gioco lì prima di ogni altra.
Cioè, mi sei andato a prendere Nereo Rocco pur di dare adito alla tua chiave interpretativa! Neanche c'era la regola del fuorigioco!
Sono convinto che il Napoli non farà 6 punti contro l'Inter, per il semplice fatto che basta ben motivare la squadra che ha a disposizione per vincere contro l'80% degli avversari. Ma io parlavo di altro, ovvero che con Ranieri non bisogna aspettarsi bel calcio. E poi che vuol dire, perché tifo una squadra che gioca in ripartenza non posso criticare il gioco dell'Inter. E' come dire che per il fatto che io possieda una Punto non posso parlar male delle Bmw. Ma che logica da quattro soldi è!?
:lol:
No, è come dire che vai in giro a dire a tutti che la tua punto rossa è la macchina più scattante che esiste, ti esalti perché al semaforo te la sei battuta con un rimbambito del volante di nome Mancini sulla sua porsche e poi critichi il vicino che si sta comprando un'auto di media cilindrata e gli dici che adesso vedrai che ingorghi con te in mezzo alla strada con quel cesso di macchina...
Poi mi piace 'sta teoria che siccome il Napoli vincerà contro 15,2 squadre di serie A (l'80%), quando incontrerà Ranieri con la sua Inter, non si cimenterà nemmeno e se perderà sarà perché non s'è impegnato che tanto ha quell'altro 80% di punti... Non è che adesso ti stai buttando avanti per non cadere all'indietro?
Per finire mi sembra che il fuorigioco esista fin dal primo regolamento del gioco del calcio, stiamo parlando di fine '800 credo.
Scrollatevi di dosso (tu e Zeitgeist) 'sto vittimismo che vi pervade che la cosa non potrebbe che giovarvi! ;)
Sul resto non intervengo, anche perchè la mia opinione sul vittimismo dei napoletani è arcinota e trova sempre più conferme...dico solo che mi pare che il fuorigioco non sia fra le regole nate assieme al calcio...così come non è nata assieme al calcio la regola secondo cui in caso di retropassaggio volontario il portiere non può prendere la palla con le mani...entrambe sono regole introdotte dopo...ormai esistono da MOLTI anni, ci siamo, ma sono comunque innovazioni e non regole già pre-esistenti.
Insisti tu e questo vittimismo! Io ti ho fatto un discorso chiaro e lineare. E tu mi hai risposto facendo paragoni assurdi e con ragionamenti fuori da ogni logica (ma con quale coraggio un tifoso del Napoli critica Ranieri cit.).
Quando non sai a che appellarti, attacchi con i ragionamenti da bar. Il vittimismo dei napoletani. Luoghi comuni degni del peggior idiota di paese (o leghista bergamasco).
La storia professionale di Ranieri dimostra che non è un vincente e che non fa giocare alle sue squadre un bel calcio. Criticate questa affermazione e confutatela senza mettere in mezzo Mazzarri, il 3-4-3 ed il modus vivendi dei napoletani.
ancora sto vittimismo di merda ? e che palle !
ma lo usate ogni 2 post.
chi non ha nulla da dire parte con le cazzate fatte preconfezionate. come se dette quelle la discussione può finire.
e poi io agisco solo per me, ne per i tifosi del napoli, ne per zeitgeist ne per nessun altro. quindi insultatemi pure ma fatelo al singolare !
parlavo di classismo non di ostilità verso napoli (in tal caso l'avrei detto...) .
avrei detto lo stesso anche se si parlava dell'udinese, genoa, parma, bologna ecc
il classismo nel calcio ( e non solo) esiste eccome.
"tu puoi essere collegato a "quella cosa" ? e allora che parli a fare ?"
sempre se ti fanno parlare, sempre se ti ascoltano...
io sarò vittimista ma voi siete a dir poco banali
p.s. vi rendete conto quante punzecchiture giornaliere in tutte le sezioni dobbiamo sopportare ? e sto parlando solo del forum. mettete tutti i siti, blog, forum e social network. mettete tutte le interazioni sociali vere. per tutta la vita.
questo per dire due cose. una è la facilità di aprire bocca su napoli anche quando non c'è motivo. e nemmeno sempre con intento di offendere. vi viene proprio naturale. è ormai granitico in testa e nelle abitudini. si cresce e si viene educati (famiglia, media, sentito dire) con quelle idee e quindi sembra davvero innocuo sparlare a sproposito. ma la maggior parte lo si fa con volontà e convinzione di far male.
l'altra è la facilità di "scatto" o meglio scazzo di quelli che stanno dall'atra parte, la mia. è logico che poi uno si irrita subito appena legge anche una cosa in buona fede. ogni giorno ne leggi/senti decine. ne hai sopportate tantissime in passato e ne sopporterai tante in futuro. sfiderei chiunque a essere calmo in queste condizioni...
@Wolverine @Zeitgeist @DoroDanGo
Replico ai vostri interventi ultimi.
Fuorigioco. Non so quanto sia affidabile in questo caso, ma cito quanto ho trovato scritto su wikipedia che non solo conferma la mia affermazione che il fuorigioco è roba di fine secolo scorso, ma addirittura dà una data ancour più antecedente a quello che pensavo io (compresa la data di nascita del calcio). Nel link:
Fuorigioco - Wikipedia
è scritto testaulmente: "Il fuorigioco fu codificato nel 1864 al momento della stesura del primo regolamento ufficiale della storia del calcio."
Altro link di conferma: Il Fuorigioco: l'evoluzione della regola
Nel tempo ci sono state numerose modifiche alla regola, ma di fatto Zeitgeist ha affermato che quando Nereo Rocco allenava non esisteva il fuorigioco e ciò non è vero.
Vittimismo. A testimonianza di quanto sia vero il fatto che siete due vittimisti, entrambi avete cominciato a piangere il fatto che voi "napoletani" poverini di qua e poverini di là [zeitgeist: Quando non sai a che appellarti, attacchi con i ragionamenti da bar. Il vittimismo dei napoletani. Luoghi comuni degni del peggior idiota di paese (o leghista bergamasco).] [DoroDanGo: "e poi io agisco solo per me, ne per i tifosi del napoli, ne per zeitgeist ne per nessun altro. quindi insultatemi pure ma fatelo al singolare !"] nemmeno avete prestato attenzione al fatto che io i napoletani nemmeno li ho nominati e che mi sono rivolto AL SINGOLARE specificando il nome, anzi il nickname, a Zeitgeist e DoroDanGo. Infatti ho scritto e adesso evidenzio in rosso:
"Scrollatevi di dosso (tu e Zeitgeist) 'sto vittimismo che vi pervade che la cosa non potrebbe che giovarvi! ;) "
La conclusione è che mi sembra che se c'è qualcuno che al pari d'un leghista che si esprime per categorie, razze, popoli o - come in questo caso - cittadinanze, quelli siete proprio voi due!
Ancora una precisazione a Zeitgeist, su un'altra sua affermazione: "(ma con quale coraggio un tifoso del Napoli critica Ranieri cit.). " Io non ho detto questo, bensì: "Nemmeno avesse parlato un tifoso del Manchester United!" e tra le due cose c'è una sottile ma netta differenza. Infatti definendoti come non tifoso del Manchester United non ho denigrato il solo Napoli per il suo gioco catenacciaro, ma l'intero calcio italiano per la sua pochezza. Poi è ovvio che se tu replichi dicendo che il Napoli fa un gioco super e la Roma e la Juve di Ranieri no, la mia risposta non può che essere specifica su queste tre squadre, che però sei stato tu a citare e non io.