Io sono in crisi.
(Tra tanti bei voti e bravi studenti, faccio la pecora nera: ci vuole sempre una pecora nera!)
La mia università mi piace. Le materie che ho scelto mi piacciono. L'ambiente mi piace. I miei colleghi mi piacciono. Ma sempre più spesso mi sento svogliata e quindi dal inizio dell'anno ho dato solo uno scritto, quello di italiano, prendendo 24. A linguistica sono stata respinta. Praticamente dovrei dare TUTTO a maggio-giugno/settembre, e penso di spartire un po' le cose e organizzarle bene; ma la mia preoccupazione rimane il cinese. L'ho presa come lingua seconda ormai al termine del primo semestre e sono rimasta indietro 3 mesi. La adoro come lingua, mi piace da morire, ma sto facendo fatica a recuperare da sola. E la frustrazione per non farcela a studiare mi fa solo innervosire - ho pensato di lasciare addirittura stare fino all'anno prossimo. Iniziare, praticamente, il cinese, il secondo anno.
Faccio bene o sono fusa?
ARRRRGH.



 1433Mi piace
1433Mi piace LinkBack URL
 LinkBack URL About LinkBacks
 About LinkBacks 
			 
					
						 
					
						 
 
				



 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 
					
						
 
			 Originariamente inviata da *Giu*
 Originariamente inviata da *Giu*
					

 
			 
					 
			 era da un po' che non prendevo un bel voto ad un esame. Quindi mi sono un po' risollevata...
 era da un po' che non prendevo un bel voto ad un esame. Quindi mi sono un po' risollevata... in più devo iniziare a leggere dei libri (tanti libri) per gli esami di letteratura della sessione estiva.
 in più devo iniziare a leggere dei libri (tanti libri) per gli esami di letteratura della sessione estiva.  
			 (Non solo io eh, fu lei a darne due e a confonderci le idee!)
 (Non solo io eh, fu lei a darne due e a confonderci le idee!) 
 Insomma, per adesso la media dovrebbe essere del 27,75, orrore.
 Insomma, per adesso la media dovrebbe essere del 27,75, orrore.