Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Vabbè ma dipende, alla sorella della mia ragazza la fecero parlare sulla tesina per più di un'ora :roll:
Non so, però a me è stato detto che più di 15 inuti non ti danno. Se poi sono i prof a farti domande inerenti la tesina, è un'altro conto. ma la tua argomentazione dovrebbe iniziare e concludersi in quel tempo. E inserire ,aterie in più, con collegamenti tiratissimi, non so se giova molto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Atilim
Non so, però a me è stato detto che più di 15 inuti non ti danno. Se poi sono i prof a farti domande inerenti la tesina, è un'altro conto. ma la tua argomentazione dovrebbe iniziare e concludersi in quel tempo. E inserire ,aterie in più, con collegamenti tiratissimi, non so se giova molto.
Mah, sarà.
Io invece ho sempre saputo da tutti quelli che hanno già fatto l'esame e indirettamente dai prof che alla fine il voto che dovresti avere lo sanno già, e se sei comunque uno che hau na buona media alla fine valutano molto di più originalità e proprietà di linguaggio della tesina che non altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Mah, sarà.
Io invece ho sempre saputo da tutti quelli che hanno già fatto l'esame e indirettamente dai prof che alla fine il voto che dovresti avere lo sanno già, e se sei comunque uno che hau na buona media alla fine valutano molto di più originalità e proprietà di linguaggio della tesina che non altro.
Guarda, a me non dispiacerebbe per niente se fosse così, anzi! XD
Ti dico solo quello che hanno detto a me...
e in ogni caso, se vuoi mettere tutte le materie, cerca però di fare collegamenti un po' "solidi".
-
Quote:
Originariamente inviata da
Atilim
Guarda, a me non dispiacerebbe per niente se fosse così, anzi! XD
Ti dico solo quello che hanno detto a me...
e in ogni caso, se vuoi mettere tutte le materie, cerca però di fare collegamenti un po' "solidi".
Vabbè ma guarda che io scrivo, probabilmente l'intera tesina avrà un solo unico filo conduttore.
-
La durata della discussione non dipende anche dall'ordine in cui si viene interrogati?
Tipo.. se sei il primo in assoluto, o il primo di quel giorno, probabilmente i professori sono più disposti a sentirti parlare.
Se sei l'ultimo del giorno, o addirittura l'ultimo di 30 studenti ..magari si saranno anche un po' rotti le balle... Quindi con 15 minuti di liquidano e amen.
No?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Atilim
Anch'io faccio lo scientifico e mi è stato detto più volte che non ha senso collegare tutte le materie x forza, magari con collegamenti "tirati". Molto meglio concentrarsi su un ambito. Anche perchè dobbiamo parlare solo 10-15 minuti!
-
comunque non vi fissate sui tempi.
io mi sono seduta, ho detto manco metà percorso, sono stata mezz'ora solo su italiano, e venti minuti su le altre cinque materie... -.-"
ho dovuto rispondere alla domanda "ok, parti dalla genesi del romanticismo e spiegami tutte le correnti letterarie dell'ottocento, fino a definire il decadentismo". e in tutto ciò mi hanno anche chiesto tutto verga.
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ok.
Asd.
Mancano dieci giorni alla prima prova scritta e io non ho ancora nemmeno cominciato a scrivere la tesina.
Ok.
Mi serve una mano...
La mia idea è articolare la tesina come una riflessione, divisa in fascicoletti per ogni materia, sull'uomo come nemico di sè stesso proteso alla distruzione; l'uomo contro le proprie nevrosi, contro la natura, contro altri uomini, la società ecc.
L'idea di base è questa:
L'uomo nemico di sè stesso
introduzione
Italiano: pirandello (vs società)
Inglese: Stevenson e conrad (vs inner self, il male)
Storia: totalitarismo e tolleranza da ieri ad oggi (vs altri uomini)
Astronomia: lahars e problemi originati dallo sfruttamento intensivo della natura (vs natura)
Filosofia: NIETZSCHE (vs i propri limiti, le ideologie decadute)
Ed fisica: droghe e doping [citazioni da trainspotting da collegare a inglese] (vs il proprio organismo, l'autodistruzione)
Arte: espressionismo astratto (vs le convenzioni, verso la ricerca della libertà espressiva)
Matematica: (?) Teoria del Caos (?)
Latino: ???
Fisica: (?) Entropia (?)
Considerazioni finali
Non badate all'ordine, devo collegarli tutti in un modo o nell'altro asd
Ora il mio problema sono...
Latino... Matematica e fisica (bestie nere)...
Per matematica avevo pensato di portare la teoria del Caos da ricondurre alle opere espressionistiche (e magari farci una bella figura senza mostrare di non sapere un cazz della matematica)...
Il resto? Qualche idea? :roll:
HELP!
oddio, se da me portavi trainspotting ti ammazzavano, non avrebbero mai capito :lol: ma io venivo dal liceo delle mummie egizie bigotte, non faccio testo :lol:
latino, autodistruzione... o catullo e l'amore logorante per lesbia.
o la tragedia medea di seneca, con gli ovvi riferimenti a euripide.
matematica se non sai cosa portare non la portare. io non l'ho portata, non ho portato manco fisica xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
comunque non vi fissate sui tempi.
io mi sono seduta, ho detto manco metà percorso, sono stata mezz'ora solo su italiano, e venti minuti su le altre cinque materie... -.-"
ho dovuto rispondere alla domanda "ok, parti dalla genesi del romanticismo e spiegami tutte le correnti letterarie dell'ottocento, fino a definire il decadentismo". e in tutto ciò mi hanno anche chiesto tutto verga.
oddio, se da me portavi trainspotting ti ammazzavano, non avrebbero mai capito :lol: ma io venivo dal liceo delle mummie egizie bigotte, non faccio testo :lol:
latino, autodistruzione... o catullo e l'amore logorante per lesbia.
o la tragedia medea di seneca, con gli ovvi riferimenti a euripide.
matematica se non sai cosa portare non la portare. io non l'ho portata, non ho portato manco fisica xD
Questo potrebbe interessarmi, se non erro Seneca dovremmo averlo fatto durante l'anno... :roll:
P.s. ehi ho scordato una s, che sarà mai! :roll:
-
Io posso solo consigliarti di fare una tesina mooooolto più semplice perchè l'intero esame si baserà di più sull'intero programma dell'anno. E fidati, di sicuro non te la faranno mai dire tutta :D e visto che vai allo scentifico è meglio che fai una tesina sulle materie principali in modo che fai vedere che comunque qualcosa sai
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Luna°
Io posso solo consigliarti di fare una tesina mooooolto più semplice perchè l'intero esame si baserà di più sull'intero programma dell'anno. E fidati, di sicuro non te la faranno mai dire tutta :D e visto che vai allo scentifico è meglio che fai una tesina sulle materie principali in modo che fai vedere che comunque qualcosa sai
Ok vediamo se rendo l'idea...
Scientifco - Materie principali: Matematica e fisica.
drkheart - Materie che vuole evitare il più possibile: Matematica e fisica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ok vediamo se rendo l'idea...
Scientifco - Materie principali: Matematica e fisica.
drkheart - Materie che vuole evitare il più possibile: Matematica e fisica.
Ma non le eviterai mai per questo ti dico :lol: puoi studiare quanto ti pare, anche 3000 libri di italiano e 2000 di filosofia, ma se vogliono interrogarti sulle materie principali, e mi dispiace dirlo ma è quello che faranno :D, ti stoppano dopo la prima pagina della tesina e inizieranno con le domande. Quindi o ti prepari ALMENO un argomento per bene di quelle materie scentifiche e ce lo spiaccichi sulla tesina, oppure ti interrogheranno su un argomento a piacere loro. Qual è l'alternativa migliore? :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Luna°
Ma non le eviterai mai per questo ti dico :lol: puoi studiare quanto ti pare, anche 3000 libri di italiano e 2000 di filosofia, ma se vogliono interrogarti sulle materie principali, e mi dispiace dirlo ma è quello che faranno :D, ti stoppano dopo la prima pagina della tesina e inizieranno con le domande. Quindi o ti prepari ALMENO un argomento per bene di quelle materie scentifiche e ce lo spiaccichi sulla tesina, oppure ti interrogheranno su un argomento a piacere loro. Qual è l'alternativa migliore? :D
L'alternativa migliore è mostrargli che non sto inguaiato su TUTTO, ma solo su quello :lol:
E' ovvio che mi preparerò per bene un argomento di matematica e fisica, il mio problema era proprio quello :D
-
su forza drk... non è la fine del mondo XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ok vediamo se rendo l'idea...
Scientifco - Materie principali: Matematica e fisica.
drkheart - Materie che vuole evitare il più possibile: Matematica e fisica.
...io ho tanti amici che hanno fatto lo scientifico evitando allegramente queste due materie :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
...io ho tanti amici che hanno fatto lo scientifico evitando allegramente queste due materie :roll:
Che dio la mandi a me come ai tuoi amici, allora :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Che dio la mandi a me come ai tuoi amici, allora :lol:
ohi disgrazià, non dire che non ti penso...
se vuoi portare un riferimento cinematografico e letterario sull'autodistruzione in chiave moderna...fight club. ti piace, l'anno scorso da me lo portarono, ma per parlare di un'altra cosa.
comunque... fight club come letteratura inglese (sto leggendo ora il libro) xD e poi citi ovviamente il film che mi pare di aver capito che proprio non ti piace eh...?! xD
-
stai un pò messa male a farla 10 giorni prima!
-
Quote:
Originariamente inviata da
maya
stai un pò messa male a farla 10 giorni prima!
Vabbè ma l'orale si farà verso la seconda settimana di luglio, hai voglia!
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ohi disgrazià, non dire che non ti penso...
se vuoi portare un riferimento cinematografico e letterario sull'autodistruzione in chiave moderna...fight club. ti piace, l'anno scorso da me lo portarono, ma per parlare di un'altra cosa.
comunque... fight club come letteratura inglese (sto leggendo ora il libro) xD e poi citi ovviamente il film che mi pare di aver capito che proprio non ti piace eh...?! xD
Mmm sì in effetti potrei mettercelo, è particolare come cosa...
E io lo amo <3
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ohi disgrazià, non dire che non ti penso...
se vuoi portare un riferimento cinematografico e letterario sull'autodistruzione in chiave moderna...fight club. ti piace, l'anno scorso da me lo portarono, ma per parlare di un'altra cosa.
comunque... fight club come letteratura inglese (sto leggendo ora il libro) xD e poi citi ovviamente il film che mi pare di aver capito che proprio non ti piace eh...?! xD
...trainspotting non è più autodistruttivo?!?
...oppure Velvet goldmine...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
...trainspotting non è più autodistruttivo?!?
...oppure Velvet goldmine...
Sì in effetti il discorso potrei farlo sia su Trainspotting che su Fight club...
Anzi, pensandoci, forse Trainspotting è più adatto perchè (sotto mia pressione :nice:) lo vedemmo in classe...
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Sì in effetti il discorso potrei farlo sia su Trainspotting che su Fight club...
Anzi, pensandoci, forse Trainspotting è più adatto perchè (sotto mia pressione :nice:) lo vedemmo in classe...
Rita non c'è niente da fare...sei inutile :lol:
Studia tu!
-
io faccio l'itis..i miei prof hanno detto ke preparare una tesina alla fine nn è tanto importante,anke xkè poi ti possono kiedere di tutto..cmq ci hanno detto ke se vogliamo portarla,la dobbiamo consegnare il primo giorno di scritti,quindi il 25.. se volete un parere sono molto + facili tutte le altre scuole rispetto all'itis..:(
-
Quote:
Originariamente inviata da
FelloGirl
io faccio l'itis..i miei prof hanno detto ke preparare una tesina alla fine nn è tanto importante,anke xkè poi ti possono kiedere di tutto..cmq ci hanno detto ke se vogliamo portarla,la dobbiamo consegnare il primo giorno di scritti,quindi il 25.. se volete un parere sono molto + facili tutte le altre scuole rispetto all'itis..:(
..........io liceo e sono arrivata a 10 ore al giorno per gli esami!!!!!
buuuuuuuuu:evil::evil::evil::evil::evil::evil:!!!
-
ahah, bella questa... ah ma non dovevo ridere? ochéi...
signorina ci facci il piacere, ci facci...
più facile l'ITIS di altre scuole? a parte che non possiamo paragonarle... è inutile mettersi a far paragoni... anche perché poi si scatena un vespaio
dico solo la mie esperienza... ho fatto liceo scientifico e col ***** che era facile... mi son spaccato la schiena per 5 anni... e per prepararmi alla matura e uscire bene ho sputato sangue... quindi non venire qui a sparar cazzate. grazie
-
Quote:
Originariamente inviata da
FelloGirl
io faccio l'itis..i miei prof hanno detto ke preparare una tesina alla fine nn è tanto importante,anke xkè poi ti possono kiedere di tutto..cmq ci hanno detto ke se vogliamo portarla,la dobbiamo consegnare il primo giorno di scritti,quindi il 25.. se volete un parere sono molto + facili tutte le altre scuole rispetto all'itis..:(
si porta solo il titolo e una brevissima traccia (20 parole) di quello che si dirà.
Comunque adesso volente o nolente il vespaio l'hai scatenato...
Non paragoniamo un itis ad un liceo x favore. Non posso dire di essermi "spaccato la schiena per 5 anni" [cit. necessaria:)] ma ti posso assicurare che non è stato facile, specie quando sorgono antipatie con i professori (storia&filosofia, "divergenze politiche"). E poi le materie e tutto il contorno è parecchio tosto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
...trainspotting non è più autodistruttivo?!?
...oppure Velvet goldmine...
trainspotting è azzardato, non tutti lo apprezzerebbero. fight club è sull'autodistruzione, trainspotting meno, è sì autodistruttivo, ma rappresenta (secondo me) più il non-adattarsi alla società contemporanea, ma in modo diverso.
fight club rappresenta come risorgere non attraverso l'automiglioramento ma attraverso l'autodistruzione. in trainspotting l'autodistruzione è semplicemente UN mezzo per evadere dalla società.
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Sì in effetti il discorso potrei farlo sia su Trainspotting che su Fight club...
Anzi, pensandoci, forse Trainspotting è più adatto perchè (sotto mia pressione :nice:) lo vedemmo in classe...
io come autore ti consiglio (per quanto io ami follemente trainspotting) più palahniuk che welsh.
irvine welsh è fraintendibile e non tutti lo sanno interpretare a modo, e la cultura "liceale" è vecchia, poco aperta a queste cose. o come tema (sto leggendo ora fight club, cominciato ieri e sono a metà xD) è meglio di trainspotting su cui dovresti fare un lavoro di interpretazione non indifferente, perché l'autodistruzione è UN tema non IL tema.
-
Quote:
Originariamente inviata da
eva
e speriamo ke esce una bella rete da progettare siamo talmente indietro col programma ke praticamente sappiamo fare quasi solo qll!!!
dai io vi faccio elettronica e sistemi.. voi a me informatica!!
Di crediti ne ho 20...
Tutti dicono ke passerò con 100 ma nn ci credo... ho troppa paura e ansia accumulata!!!
se fai sistemi anke a me..behh.. faresti una persona ke nn conosci veramente feliceeeeeee!!:lol: io ho 11 crediti..dovrò fare un esame + ke perfetto!!!:(
-
tesina sul paesaggio inglese agli inizi dell'800, ho messo cenni storici, come letteratura inglese ho messo jane austen *.* come architettura porto la struttura di una tenuta inglese dell'epoca, in storia dell'arte porto il pittore constable ( dipinti dei paesaggi della campagna inglese) collegato a un pittore fatto quast anno cioè kandinskij :)
adoro la mia tesina *.*
-
Quote:
Originariamente inviata da
kiara90
tesina sul paesaggio inglese agli inizi dell'800, ho messo cenni storici, come letteratura inglese ho messo jane austen *.* come architettura porto la struttura di una tenuta inglese dell'epoca, in storia dell'arte porto il pittore constable ( dipinti dei paesaggi della campagna inglese) collegato a un pittore fatto quast anno cioè kandinskij :)
adoro la mia tesina *.*
La Austen?
L'avete fatta in quinto?
Io ho fatto età vittoriana e moderna...
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
La Austen?
L'avete fatta in quinto?
Io ho fatto età vittoriana e moderna...
abbiamo avuto molti inceppi in quarta..abbiamo fatto solo shakespeare praticamente l'anno scorso!
Quindi con la prof nuova di quest anno abbiamo fatto età augustiana, romantica, vittoriana e moderna..un tour de force xD