non lo sooooooooo :cry:
deciderò dopo aver fatto pirandello. lui nella tesina DEVE esserci.
Visualizzazione stampabile
non lo sooooooooo :cry:
deciderò dopo aver fatto pirandello. lui nella tesina DEVE esserci.
Io ho deciso di portare la luna cm tesina...ma quel ke più mi preoccupa nn è ancora l'esame quanto più ciò ke mi aspetta il prossimo anno...sono tremendamente nervosa e pessimista verso il futuro...ho paura di fare scelte sbagliate...cmq x ora mi concentro sulla tesi qlcn ha consigli su cm incorporare filosofia e inglese nella mia tesina??Non ho ancora trovato collegamenti con qste due materie...frequento il liceo scientifico...grazie kiss
la famiglia :roll:
volevo inserire anche Pacs o coppie di fatto, ma non so se me lo accettano.
Sono d'accordo con la prof d'Italiano. Facciamo Pirandello e scelgo quale aspetto mi piace di più. Oppure porto un romanzo (Il fu Mattia Pascal o Uno Nessuno e Centomila).
xD deciderò fra un paio di settimane. però mi piacerebbe molto portare Uno, Nessuno e Centomila.
la mia prof oggi ha spiegato come portare un romanzo :D portalo dai.
tipo lei mi ha preso come esempio la coscienza di Zeno di Svevo. D'italiano vabbè lui, poi storia porti il periodo storico in cui si colloca, inglese Joyce, dal momento che era amico di Svevo, filosofia il filosofo (non ricordo chi) che influenza Svevo...latino, non ricordo bene chi si collegava con la figura dell'inetto...
a me piace di più Il fu mattia pascal della famiglia :roll:
riesco comunque a inserirlo nella famiglia :o
devo ancora decidere un po' perchè è meglio mettere Pirandello.
ho trovato anche altri collegamenti che mi interessano e forse riesco a mettere in filosofia un filosofo bello bello:P
non sarà un titolo da nobel, ma per i 15 minuti che mi danno dico qualcosa che mi interessa :P
Io nella tesina HO portato Svevo, semplicemente magnifico, e La Coscienza.
D'italiano il libro, storia la odio e ho evitato altrimenti veniva prima Guerra mondiale e dopo guerra.
Inglese James Joyce, Tedesco Kafka con die Verwandlung(Metamorfosi), francese Paul Eluard, storia dell'arte il surrealismo.
Ei Obo anche io sto facendo uncarroponte come progetto di qst'anno, volevo sapere se iruscivi a amndarmiqlke info in + ...io ho già realizzato quasi tutta la parte non elettrica,....voelvo sapere se riuscivi a darmi qlke info in + sul tuo progetto e sopratuttt se avevi uno schema del circuito elettrico ....quinidi dal PLC ai teleruttori relè motorini ..etc....grazie qsto è il mio ind e.mail e di msn il_robu89@hotmail.it se sei disponibile vorrei parlarne meglio
grazie
uddio la tesina..:?
io vorrei fare qualcosa sulla clonazione..in particolare le nuove frontiere delle staminali...pensavo in chimicha la struttura del DNA...in storia l'eugenetica...ma non so come collegare italiano o filosofia.....anche perchè in filosofia dovrò portare per forza etica...qualcuno ha qualche idea?:cry:
Quando mi diplomai (secoli e secoli or sono :lol:) portai il rapporto tra intellettuale e potere.
Praticamente ho fatto una tesina che comprendeva tutto il triennio.
Mi piaceva perché era una cosa con la quale potevo anche creare dei collegamenti con tutte le materie che non fossero per nulla forzati, a partire dalla letteratura, fino ad arrivare alla matematica.
Fu un lavoraccio perché la mole di argomenti era veramente notevole, ma ne fui veramente entusiasta.
a quelli che hanno fatto geometra o che sono in 5 ora....
che argomenti avete portato..???che tesina avete fatto?
ho fatto il 3d e poi il render del progetto di una villetta fatta in classe
Io avevo scelto un tema comunissimo, per niente originale..quello sulla donna... :°D però ho avuto culo perkè nella prima prova è uscito un tema sulla donna...e ho preso 14/15 :lol:
io la feci sull'infinito...
Ma dai......lo dicono sempre....al massimo ti concedono 10 minuti sulla tesina se è interessante e se è ben esposta, non ci entrano tutte le materie.
eh incece io l anno scorso sono andata a vedere degli orali di geometra dove c erano i miei prof...e hanno chiesto quasi tutto sulla tesina...solo 2 prof hanno fatto qualche domanda del programma..
D noi non vogliono una tesina su un argomento singolo, ma vogliono che "dibattiamo" su di una questione problematica. L'idea che ho è "Bisogno di immortalità e desiderio di suicidio: risposte antitetiche dell'uomo moderno ad uno mondo che gli sta 'stretto' ". Cmq è ancora provvisorio.
sulla pedofilia.
ma non mi era uscita molto argomentata
avrei voluto fare di piu'
il male di vivere dell'uomo moderno.
cristo quanta roba c'era dentro. arrivo lì e riesco a dire appena la parte di greco. ci ho lavorato su come una pazza.
e l'esterna di scienze mi chiese il collegamento fra il moto di rivoluzione e il male di vivere xD
Ho portato come tesina "Il Temporale"
avendo fatto il liceo scientifico ho messo:
scienze--->come si sviluppa il temporale,quali sono le varie fasi ecc..
fisica--->ho spiegato la differenza di potenziale facendo l'esempio del temporale
italiano--->la lirica il temporale di Pascoli
latino--->le naturales questiones di Seneca,il libro dv parlava dei fenomeni atmosferici (me lo sono dovuta riassumere tutto:()
storia dell'arte--->La tempesta di Turner(nn c'entrava niente ma la prof ci teneva mettessi quel quadro -.-)
la tesina mi sembrava monotona ma è piaciuta...infatti l'orale è la prova ke ho fatto meglio:)
Ho ancora tempo ^^
kmq il titolo sarà "cittadini del mondo".
Praticamente da noi in 4 si sceglie un macro-argomento e si ramifica il più possibile,cercando micro-argomenti che si riescano a collegare con le varie materie. [facendo un socio psico pedagogico è semplice trovare i collegamenti con questo titolo]
Poi ci si divide per gruppi in modo da avere argomenti diversi,e durante l'estate si cercano testimonianze o comunque il materiale da mettere nella testina.
In 5° ci si lavora su con i prof ed ecco fatto!
io non so assolutamente cosa fare!
non mi ricordo se ho ami risposto qui..cmq la feci su Gaudì.. :)
l'ultima domanda dell'analisi del testo era la stessa del mio ultimo compito in classe.
al compito in classe presi 8.5. all'esame un 13 che ancora non mi è sceso.
montale era il centro del mio percorso. mi sono anche sentita dire che non so scrivere. io non prendevo meno di 8 allo scritto d'italiano da due anni e passa.
non commentiamo a riguardo :cry: non mi è ancora passato il nervoso :cry:
ho trovato su cosa fare la tesina!!finalmente..brava a me..:)......il titolo sarà:il disagio polimorfico...affronterò il disagio verso diversi punti di vista..