Gia :smt085Quote:
Originariamente inviata da chaoz
Io ne ho 13 :smt102
Comunque di elettronica non so nulla :smt003 e di più mi preoccupa la seconda prova :smt076
Visualizzazione stampabile
Gia :smt085Quote:
Originariamente inviata da chaoz
Io ne ho 13 :smt102
Comunque di elettronica non so nulla :smt003 e di più mi preoccupa la seconda prova :smt076
L'ho sostenuto l'anno scorso.
Ero arrivato a fine anno con economia aziedale (la materia più importante, studiavo ragioneria) sul 4 e matematica sul 5; ero demotivato, non ne potevo più, e sognavo l'università pur essendo consapevole di una possibile bocciatura.
Scritti:
PRIMA PROVA - Saggio breve sulle catastrofi naturali - ero preparato sull'argomento, e ho svolto un discorso molto ampio, arrivando persino a parlare di bioinformatica :|
Sono stato il primo a consegnarlo, in forte anticipo rispetto agli altri, e tornando a casa mi ero letteralmente demolito di seghe mentali assurde (ma il nome l'avro messo? Eppure sì... Poi cazzo ho riletto il testo 3 o 4 volte!... BLA BLA BLA)
SECONDA PROVA - economia aziendale :cry: , il giorno del mio compleanno :cry: :cry: :cry:
C'era prima una parte teorica sulla globalizzazione e lì me la sono cavata per cultura personale, ma poi c'era da svolgere tutta la parte di calcolo (non mi ricordo neanche più cos'era...). Mi ero scritto qualche appunto sul codice civile e la prof ci ha dato una mano, cosicché sono riuscito a mettere insieme qualche punticino preziosisssssimo.
TERZA PROVA - diritto, geografia economica, educazione fisica, inglese
Bene diritto, abbastanza bene geografia economica (la prof ci aveva dato durante il corso dell'anno scolastico un foglio con le possibili domande e poi ha messo quelle più impensabili e trattate marginalmente a lezione), bene educazione fisica, male inglese (domande assurde!!!! :x ).
Ero andato a vedere i risultati degli scritti pensando di prendere al max 27/45 e invece 36/45! Che, sommandosi ai 13 punti di credito, portavano la somma a 49.
Un mio amico che era stato bocciato l'anno prima si era presentato agli orali, aveva detto che non sapeva nulla, aveva firmato, se ne era andato e gli avevano dato comunque 12 punti di credito.
49+12=61. Mi bastava presentarmi per essere ragioniere e perito commerciale.
All'orale dovevo passare per primo (terrore :| ). Non avevo portato una tesina bensì uno schema che mostrava tutti i collegamenti che avrei fatto. Preparai in forma scritta gli argomenti due giorni prima dell'orale e studiai tutto il giorno successivo, mentre mi tenevo in contatto telefonico con altri due compagni che sarebbero passati dopo di me. Che momenti! :lol:
In buona sostanza, mi sono presentato all'orale con alle spalle un giorno di studio alle spalle e due ore e mezza di riposo.
Appena sono entrato la mia espressione suggerì al prof di fisica la seguente esclamazione: "Machiorletti, non entri mica in patibolo!"
Mi siedo di forte ai tavoli e comincio.
ITALIANO - Parlo del mio argomento, ma poi il prof comincia a chiedermi altre cose e toppo. Alcune cose cerco di inventarmele, altre proprio non me le ricordo.
STORIA - Allora passa a storia, e qua me la cavo bene . Storia... :smt050
GEOGRAFIA ECONOMICA - dovevo parlare del crollo del comunismo e invece la prof mi ha chiesto tutt'altro, ha fatto domande molto difficili (a tutti) e ne sono uscito maluccio.
ECONOMIA POLITICA - teorie economiche, è andata bene
DIRITTO - totalitarismi, bene
ECONOMIA AZIENDALE - aziende non profit, ero partito molto bene, poi però mi ha chiesto altre cose e non sapevo una cippa
INGLESE - abbastanza bene sia inglese commerciale sia civiltà
EDUCAZIONE FISICA - baseball, bene.
Quelli che erano venuti a sentirmi mi avevano detto che era andata bene, però io ero assolutamente contrariato, credevo fosse andata molto male.
Il terzo della mattinata era riuscito a vedere sui fogli di una prof (che li aveva sbadatamente lasciati sul tavolo) i voti finora attribuiti.
Mi avevano dato 80!!!! Ero al settimo cielo!!!!!
Pensavo di non passare l'esame!!!!
Dopodiché quando andai a vedere i tabelloni scoprii che mi avevano dato un punto in più!
prima prova: 15/15
seconda prova 7/15
terza prova 14/15
orale 32/35
punti di credito 13/20
Non preoccupatevi, i prof vi verranno un pò incontro!!! :D :ok:
io sn anche d'esami ...è un po dura perchè la notte faccio il guardiano in un locale e di giorno devo studiare ....ma manca poco ...davvero poco111 :D :D :D :D
:( ragazzi ankio sn d esami qst anno e sto uscendo pazzaaa :shock:
solo voi m potete capire... :cry: io sto ripassando tutto dall'inizio..
la mia seconda materia è inglese..e sn a mare :cry: :cry: ragazzi in bocca al lupo...-7 e tutto sarà finitoooooo :| :| ciao a presto
ANNA
e speriamo ke esce una bella rete da progettare siamo talmente indietro col programma ke praticamente sappiamo fare quasi solo qll!!!Quote:
Originariamente inviata da fuckincriminal87
dai io vi faccio elettronica e sistemi.. voi a me informatica!!
Di crediti ne ho 20...
Tutti dicono ke passerò con 100 ma nn ci credo... ho troppa paura e ansia accumulata!!!
passerai con 100 :smt003 :smt003 :smt003Quote:
Originariamente inviata da eva
Dove devo firmare? :smt003Quote:
Originariamente inviata da eva
Con 20 crediti passi con 100 di sicuro -_-' :)
beh speriamo ma finke il diploma nn è stampato io nn ci credo!!!
:)
ormai siamo agli sgoccioli..
faccio il liceo classico e c'ho na paura allucinante...secondo voi, per la prova d'italiano che potrebbe uscire?? a me hanno detto Pasolini..
minkia mi state facendo venire l'ansia :lol:
non sono particolarmente preoccupato, in effetti oggi è il primo giorno dove inizio a ripassare seriamente :roll: il tema nn mi spaventa, sono sempre stato bravino, informatica la trovo abbastanza facile e la terza prova mi spaventa solo calcolo....dovrò sbattermi a studiare letteratura per l'orale quello si... uff
:roll: bom i miei son già passati per fortuna :) ... ma sono solo i primi parziali, il resto lo devo fare l'anno prossimo...
Quote:
Originariamente inviata da Serenella
Ehm...è troppo tardi,vero? :D
Domani mattina si inizia... che tensione, non tanto per il tema, ma perl'esame in sè.
A preoccuparmi sono giovedì e venerdì...
In bocca al lupo a tutti! :ok:
we filosofo, facciamo la stessa scuola, e arrivo all'esame nella tua stessa identica situazione, quelle 2 materie sotto con voti uguali!e stessa preoccupazione di non farcela!!Quote:
Originariamente inviata da filosofo
A me basta il 60 eh, te addirittura 80....io mai ce la farò!
E poi 7/15 di eco az non li prenderò mai... spero in un 60!!
Ah ho 12 crediti, ora non ricordo quanti ne avevi te, adesso guardo :)
cmq io e te siamo uguali in molte cose :o
e il primo giorno è passato!!!tutti vivi???eheh!!
che traccia avete scelto..io ambito tecnico/scientifico...articolo di opinione!!
mah poi vedremo come è andato...spero bene!!!in bocca al lupo per domani
Anch'io.Quote:
Originariamente inviata da manu87
Ma eran difficili! :smt076
Svevo col cazzo che è uscito :D :evil:
Non ci crederete...
Sapete quando uno sfoglia il libro
e non sa cosa ripassare e alla fine non fa nulla?
Ieri sfogliavo e risfogliavo il mio librone di italiano
ma mi cadeva sempre l'occhio sull'isola di ungaretti...
Per scrupolo l'ho ripassata bene
perchè ho imparato a fidarmi del mio istinto...
E le amiche: ma che fai...perdi tempo...è già uscito...fa svevo... TIE!
Ora devo solo sperare di non aver sbagliato nulla...
E domani... Greco! Aiuto!
sono vivo :)Quote:
Originariamente inviata da manu87
io ho scelto l'articolo socio economico, città e periferie.
Non mi sembra di aver fatto granchè però... :cry:
io tecnico e scientifico -.- ma che tracce di merda -.-
tema di attualità: l'artigianato
ma vaffanculo, pensavo fosse uno scherzo -.-
domani io ho informatica... mah speriamo che riesco a copiare
ma che cazzo di temi sono usciti?!?!?!?!
Mazzini è programma di quarto!
vabbé,penso di essermi salvato con l'atistico-letterario!
voi?!
socio-economico, periferie-città, classico tema che faccio, abbastanza povero di idee, scorrevole, senza errori ortografici e lessico discreto.
E Ungaretti da dove veinva fuori?! Io cmq ho fatto il tecnico-scientifico... speriamo bene...
c'è qualche geometra che domani quando ha finito mi posta la sua traccia????? sono stracuriosa di vedere cosa esce!
ma che centra!Quote:
Originariamente inviata da chaoz
se è per questo c'erano anche un sacco di autori-scrittori sui dokumenti ignoti o semi-ignoti..
cmq io ho fatto il saggio breve su reparto scientific tecnologico... il piu abbordabile :nice: :lol:
se avete voglia e tempo, potreste postare qualche traccia? :oops:
ne ho letta una, e già dal titolo non ho capito una cippa :(
un conto è citare un autore che qualcuno può non conoscere,un conto è dare un tema sul pensiero di un uomo studiato l'anno scorso...Quote:
Originariamente inviata da Akemi
O, addirittura, non studiato :oQuote:
Originariamente inviata da chaoz
al massimo ti posto quella che ho fatto io! :nice:Quote:
Originariamente inviata da grimmy
Il distacco nell’esperienza ricorrente dell’esistenza umana: senso di perdita e di straniamento, fruttuoso percorso di crescita personale.
fatto sotto forma di saggio breve!
tutto sommato era proprio una bella traccia!
questo mi piace :PQuote:
Originariamente inviata da chaoz
stra quoto!Quote:
Originariamente inviata da chaoz