che ne pensate una tesina su...
il problema delle banche che offrono tassi troppo bassi ai risparmiatori e quindi sono poco incentivati a depositarli in banca ???
Visualizzazione stampabile
che ne pensate una tesina su...
il problema delle banche che offrono tassi troppo bassi ai risparmiatori e quindi sono poco incentivati a depositarli in banca ???
Io ho pensato di farla sull'illusione della libertà:utopia o possibilità.
Ho molto da lavorare ma l'argomento mi piace moltissimo
Io portai una tesina sull'estetismo...
Italiano, latino, inglese e filosofia...
oggi ho scelto finalmente, dopo settimane, da dove partire.
Pirandello sarà il punto di partenza :)
ed è strano per la scuola che faccio, ma vabbè!
:D
Io ho intenzione di portare una tesina corredata da filmati e magari da una presentazione in PP... Spero di poter usare il pc con proiettore che c'è a scuola, altrimenti dovrò accontentarmi di un portatile da mostrare alla commissione...
Ho intenzione di basarla su Forrest Gump :D
CREDO DI FARLA SU GAUDI'...
XK MI PIACE MOLTO IL SUO STILE E SONO UNA SUA "FAN" :lol: POI MI PRENDE UN SACCO DI MATERIE:
-ARTE (il mestiere)
-SPAGNOLO (il luogo)
-STORIA (si dice fosse un massone)
-FILOSOFIA
-MATEMATICA&FISICA (i suoi calcoli meravigliosissimi)
-BIOLOGIA (lo studio che fa per le sue rappresentazioni)
sono un pò in crisi x inglese e francese :roll: avrà avuto qlk amico hihihi lo troverò:lol:
ciao a tutti sono Gianna vi prego di aiutarmi........sono in panne per la tesina di scuola alberghiero le materie da collegare sono: italiano,storia,egar,alimentazione,inglese,diritto ,logs vi prego datemi qualche suggerimento!!! vi ringrazio tantissimo anticipatamente :kiss::kiss:
porta il mediterraneo :roll: o in modo più generico "il mare". o qualcosa del genere. porta i tuoi luoghi! tipo se tu fossi friulana sarebbe bello fare un percorso sulla cultura mittleuropea!
(ho letto ora che sei barese xD porta la multiculturalità o l'intercultura. la tua dovrebbe essere una terra di ampi scambi culturali e dalla cultura composita... sei nella magna grecia, ed è una terra interessata dall'immigrazione...)
da me apprezzavano chi portava qualcosa che riguardava la calabria ^^
la mia idea era su sogno e illusione :roll: solo che mi pare scontato
però bene o male riuscirei a collegarci tutte le materie
Io l'anno scorso come tesi allo scientifico ho portato l'intelligenza artificiale e i prof mi hanno lasciato parlare per un quarto d'ora abbondante.
Filosofia: la mente come emergenza di una rete neurale, dibattito funzionalismo vs connessionismo
Fisica: la giunzione p-n e il funzionamento delle valvole termoioniche e dei transistor
Inglese: vita, morte e miracoli di Isaac Asimov
Storia dell'arte: analisi e recensione critica di Terminator (quello dell'84)
Ricordatevi che i prof non vogliono una cosa troppo nozionistica, quanto un qualcosa che faccia capire che si è acquisito un metodo di studio che permetta di affrontare da soli nuovi argomenti. Infatti nella mia tesina non c'era nulla che fosse stato già trattato in classe, e forse è per questo che hanno apprezzato (molto direi).
E soprattutto (se puntate in alto) cercate l'originalità, ricorderò sempre la mia prof di filosofia che diceva che era stanca di sentir parlare del male di vivere del '900, l'esame è un peso già di suo per studenti e prof e sarebbe meglio non renderlo peggiore con discorsi angoscianti.
my 2 ¢
innanzitutto vi ringrazio per avermi risposto inoltre di quello che mi avete suggerito cosa abbino alle varie materie? vi prego non scocciatevi ma aiutatemi mille volte grazie:(
ma.........siete tutti a fare la scampagnata? beati voi io sono sola a casa con questo cielo grigio che mi deprime sempre di più a parte il pensiero degli esami help, help, help :?
ciao a tutti ho letto di cosa avete parlato e mi interessava un argomento sfiorato tesina sul cioccolato da un certo mmmm vaniglia.....
bè potreste darmi una mano nei collegamenti?? frequento l'alberghiero
grazie a tutti kiss
devo scegliere meglio il taglio e il titolo...credo che comunque la porto sulle conseguenze della prima guerra mondiale sulla psiche dell'uomo...quindi i disagi mentali...freud per filosofia in particolare quando studiò la compresenza di eros e thanatos nel genere umano (proprio a seguito delle psiconalisi che fece ai reduci di guerra)...arte van gogh o picasso (che devo ancora fare)...lettere pirandello (la morte come via di fuga dalle forme...un pò riprende il thanatos di freud, la tendenza umana a DISTRUGGERE)...storia la prima guerra mondiale appunto...
e poi vedo se c'è qualcosa di carino in inglese...le materie scientifiche VIA haha
daltronde faccio lo scientifico :lol:
che Dio me la mandi buona XD
Alla fine la tesina sarà: "La Maschera della Società"
-Italino: Pirandello (+periodo storico)
-Geografia: Settore terziario (Mass media-televisione-pubblicità inganno)
-Diritto: legge sulla privatizzazione della televisione
-Inglese: Globalizzazione (articolo su MTV)
più o meno sarà così.
Uff, l'idea c'è... posso collegarci quello che voglio, anche se ho un po' di difficoltà con storia e filosofia. Se e quando tornerò a scuola, parlerò con la prof e vedo :lolll:
aiutoooooooooooooo!!!!! vi prego tesina alberghiero.......
io la porterò sul dibattito attorno all'evoluzionismo, quindi ruoterà attorno alla dialettica evoluzionismo-creazionismo:
scienze: le leggi sull'evoluzionismo
storia: creazionismo negli USA e in Turchia
matematica: legge di Hardy-Wimberg a sostegno della teoria
filosofia: spencer
non ho trattato nulla delle cose fatte in classe..spero davvero vada bene e stupisca la commissione! :)
ciao a tutti!dopo molto tempo sono tornata...io volevo fare una tesina sulla donna come testimone..ho un po' di idee...qualcuno le vuole ascoltare e dirmi se ne vale la pena?grazie
Ok.
Asd.
Mancano dieci giorni alla prima prova scritta e io non ho ancora nemmeno cominciato a scrivere la tesina.
Ok.
Mi serve una mano...
La mia idea è articolare la tesina come una riflessione, divisa in fascicoletti per ogni materia, sull'uomo come nemico di sè stesso proteso alla distruzione; l'uomo contro le proprie nevrosi, contro la natura, contro altri uomini, la società ecc.
L'idea di base è questa:
L'uomo nemico di sè stesso
introduzione
Italiano: pirandello (vs società)
Inglese: Stevenson e conrad (vs inner self, il male)
Storia: totalitarismo e tolleranza da ieri ad oggi (vs altri uomini)
Astronomia: lahars e problemi originati dallo sfruttamento intensivo della natura (vs natura)
Filosofia: nietzche (vs i propri limiti, le ideologie decadute)
Ed fisica: droghe e doping [citazioni da trainspotting da collegare a inglese] (vs il proprio organismo, l'autodistruzione)
Arte: espressionismo astratto (vs le convenzioni, verso la ricerca della libertà espressiva)
Matematica: (?) Teoria del Caos (?)
Latino: ???
Fisica: (?) Entropia (?)
Considerazioni finali
Non badate all'ordine, devo collegarli tutti in un modo o nell'altro asd
Ora il mio problema sono...
Latino... Matematica e fisica (bestie nere)...
Per matematica avevo pensato di portare la teoria del Caos da ricondurre alle opere espressionistiche (e magari farci una bella figura senza mostrare di non sapere un cazz della matematica)...
Il resto? Qualche idea? :roll:
HELP!
Direi che hai messo un sacco di carne al fuoco. Qual è il tuo indirizzo? Perché se non è liceo scientifico con tutto quello che avrai da dire ci può anche stare che non metti mate & fisi.
Vorrei continuare a ripetere che la maturità non è una gara a mettere insieme tutte le materie...
Ah ok.
La regia non suggerisce male, l'entropia come trasposizione fisica del disordine/caos matematico, l'uomo che si trova impossibilitato materialmente a soggiogare la natura ai suoi schemi mentali perché ciò non è possibile...
Però così ci si stacca dal titolo della tesina.
Anch'io faccio lo scientifico e mi è stato detto più volte che non ha senso collegare tutte le materie x forza, magari con collegamenti "tirati". Molto meglio concentrarsi su un ambito. Anche perchè dobbiamo parlare solo 10-15 minuti!