Woah pesante...
Visualizzazione stampabile
Ciao raga!! Quest'anno ho l'esame di stato e allora stavo raccogliendo alcune idee x fare la tesina... intanto ho gia fatto quella di ginnastica che non chiedono sicuramente, e ho trattato il linguaggio del corpo.. I gesti, la mimica del viso eccetera.
Voi cosa avete portato all'esame di stato?
Magari prendo spunto da voi U.U
Premetto che faccio ragioneria indirizzo igea..:)
Baci
LadyB_
la mia era un figata: modello in scala di un carroponte comandato da un plc :D
so che non avrai capito nulla di quanto ho scritto e che a te non serve :lol:
uhm, igea è il corso di ragioniere programmatore?
L'uomo nemico di sé stesso, tra ordine e caos.
Ma non credo faccia al caso tuo xD
l'infinito tra scienza e non scienza
Mi sembra ci sia già un topic del genere....
Comunque ho portato "L'Influenza di Freud nella cultura del '900" .
io ho fatto l'itis,e sn perito costruttore aeronautico..(ora sn quasi ingegnere dopo 3 anni,ma cmq...)
la mia tesina era incentrata sui motori a reazione e attorno a essi si legavano le varie materie..ma a te tutto cio nn serve!x la ragioneria..nn so che dirti,vedrai ke qlkosa salta fuori,nn preoccuparti.in bocca al lupo
il male di vivere nel modernismo.
però io non ho fatto la tesina, ho fatto solo il percorso.
e non me l'hanno nemmeno fatta dire... cioè, mi hanno chiesto solo greco e geografia astronomica :roll:
poi era un percorso centrato tutto sulla filosofia xD
Questo affare :lol:
Il disordine, ne andavo fierissima :045:
più o meno :lol:
da notare che dentro la casa non esistono pavimenti :lol:
Com'era o su cos'era?
La mia parlava dell'intelligenza artificiale, e come scritto materiale ho portato un fascicoletto da una decina di pagine con tutte le foto e anche un "lenzuolo" fatto con 6 fogli A4 messi a 2x3 dove avevo riportato uno schema logico-cronologico del tutto.
Boh vabbè ormai ho visto che hanno unito... siccome chiedeva com'era la tesina stavo per rispondere che era bella, interessante, scritta su dei fogli di carta. Ma poi ho pensato che magari non era quello che voleva sapere e allora chiedevo delucidations! XD
metamorfosi :045:
bene o male riesce a collegarsi con TUTTO :o
io portai l'evoluzionismo o meglio il dibattito tra evoluzionismo e creazionismo...
era bellissima...:050:
vorrei fare 1 tesina particolare quest'anno ma nn so cs frequento il liceo pedagogico e m piace tnt la moda ma nn c'entra molto secondo voi cs potrei fare????aiutoooo
Innanzitutto il topic non credo sia proprio adatto per chiedere consigli, ma valuteranno i mod.
Comunque non hai proprio idea?!
Fare una tesina sulla moda non mi sembra proprio il massimo..
Una mia amica del pedagogico portò la disney e a ogni favola legò una materia e fece una bella figura..
Io invece, sempre pedagogico, feci una tesina sulla migrazione. Ma da me è un po' particolare la tesina perchè è a livello di classe ed è basata su statistiche e dati che dobbiamo procurarci noi tramite questionari e altro.. Comunque il macroargomento fu la migrazioni, io in particolare mi occupai della migrazione italiana in Argentina.
io ho fatto il tuo stesso liceo, e la mia tesina era sul ballo quindi non c'entrava.
Se vuoi farlo sulla moda puoi collegarlo con le materie di indirizzo legandoti all'influenza che la moda ha sui giovani(sociologia)al fatto che le modelle condizionano a livello psicolgico l'idea dell'estetica femminile....cose di questo genere
Musica come linguaggio non verbale.
Sicuramente storia dell'arte Kandiskij
Scienze la musica dei corpi celesti
Francese simbolisti
.. piano piano la sto imbastendo :lolll:
Importanza dell'isolamento termico, la imposto su questo poi da lì collego con Diritto, Impianti, Estimo, Costruzioni e Disegno. [sempre se riuscirò a fare una cosa accettabile u.u]
Mi è venuta un'angoscia leggendo il titolo del topic...:lol:
Comunque...Pink Floyd,deciso. Solo che non so da dove cominciare :087::087:
Io ho cambiato il progetto iniziale.
La intitolerò "Un sogno di Bismarck"
In pratica parto col leggere un particolare sogno di Bismarck e lo interpreto con il metodo della psicanalisi freudiana. Grazie a ciò che viene fuori dall'interpretazione delinerò la figura di Bismarck. Concluderò con l'ode che Pascoli scrisse a Bismarck (così darò alla mia prof.di italiano l'input per farmi chiedere pascoli...)
Quindi le materie saranno: Storia (Bismarck)
Filosofia (Freud)
Italiano (Pascoli, accennerò brevemente al suo rapporto con la politica)
L'idea di questo argomento mi è venuta leggendo "L'interpretazione dei sogni" dove effettivamente Freud interpreta un sogno di Bismarck.
E' semplice, non lunga e abbastanza originale credo :roll: