hai capito cosa è la miscela?
hai capito cosa è la miscela?
è x quello che mi sganasciavo!![]()
![]()
![]()
devo impararla a memoria e usarla xkè è davvero una svolta![]()
![]()
è frutto della mente squilibrata d un chimico
cmq nn sarebbe proprio equimolare la miscela ma... fa nnt... era x far scena
stavo pensando... v ho mai parlato della chemioluminescenza?
chemioluminescenza: fenomeno di emissione di radiazioni luminose che accompagnano alcune reazioni chimiche
luminescenza: emissione di radiazioni elettromagnetiche (nei casi più comuni è luce) che ha luogo all'atto della transizione elettronica della sostanza emittitrice da uno stato eccitato a quello fondamentale (o ad uno stato meno eccitato)
particolarmente importante è il tempo che intercorre dall'eccitazione alla emissione luminescente: se è pressoché istantanea s parla d fluorescenza, se ritardata di fosforescenza...
tempo fa m era capitato di sentir parlare di un esperimento pressoché carino... lo scopo era rendere un pomodoro di piccole dimensioni chemioluminescente...
ora molti scienziati penserebbero: "facile! lavoro con i geni del pomodoro innestando quelli di una specie dotata nel proprio patrimonio genetico delle caratteristiche della chemioluminescenza..." xò siccome noi nn abbiamo qst attrezzature/ conoscenze possiamo fare un'altra cosa...
prendo spunto dal forum d un caro amico (Nerocupo) e procedo così:
- prendo un paio di fiammiferi, non i soliti che vendono... servirebbero quelli non di sicurezza, in modo che contengano fosforo... l'ideale sarebbe vedere se sotto lampada UV qst fluorescono...
- stacco ad un paio la capocchia e le metto da parte... avendo cura d triturarle abb finemente...
- una volta triturati li metto in una piccola provetta (va bene qll lunghe x l'analisi cliniche) e aggiungo qlche mL d candeggina...
- agito in modo da dissolvere completamente il tutto e aspetto 20'
- con una siringa monouso abb capiente estraggo il liquido... per controllare che sia andata l'estrazione... spegnere le luci e vedrete una debole ma persistente fluorescenza
- ora prendere il pomodoro e riempirlo un po' tt con la soluzione preparata sopra...
- a qst punto prendere un'altra siringa che contenta qst volta acqua ossigenata a 30 volumi e iniettare il contenuto nel centro e un po' attorno
- attendere pochi secondi e spegnere le luci... se tt è andato bene il pomodoro sarà cm una piccola lampada nel buio![]()
no no no no no no
lo devo assolutamente fà!!!
vado dal mio alchimista di fiducia.... ma se lo faccio coi fiammiferi normali?
non funziona... non contengono fosforo... o lo contengono in tracce... quindi nn servono a nnt... volevo provare col fosforo bianco ma... evito... prende fuoco anche sott'acqua... una volta che s accende...meglio nn essergli vicino...
un esperimento carino da fare... ma che nn c'entra nnt è questo... sempre preso dal sito di cui sopra... quello del mio amico Nerocupo
serve: latte, coloranti alimentari, sapone liquido per piatti
* prendete un piatto fondo e riempitelo di latte
* ipotizzando d aver comprato 4 coloranti alimentari d diverso colore metteteli sui lati del piatto nel latte a 4 vertici opposti
* mettete il sapone liquido al centro ed osservate...
poi m dite
saluti
e yaaaaaa ma dove li vado a prendere io adesso i coloranti alimentari sulla prenestina alle 2 del giovedì???'
mi fai venì la curiosità!!!!
ah boh... i coloranti alimentari li vedono in supermercati 1po' grossi e forniti... prova qnd t riesce... e poi m dirai![]()