ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube
Pagina 4 di 18 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Visualizzazione risultati da 31 a 40 su 178

Energia nucleare: favorevoli o contro?

  1. #31
    obo
    .
    35 anni
    Iscrizione: 23/9/2005
    Messaggi: 35,505
    Piaciuto: 122 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lordalbert
    Quote Originariamente inviata da sbeffa
    ...
    beh, le scorie radioattive rimangono, ci possono poi essere problemi anche riguardanti la sicurezza, etc.... Cmq, l'Italia è un paese molto tradizionalista, questo è un dato di fatto, in ogni campio.

    Secondo me bisognerebbe puntare più sull'energia solare (Il nostro compaesano Rubbia, premio nobel, ha realizzato modelli interessanti di pannelli, in modo da poter ricavare più energia di quelli tradizionali, anche quando non c'è il sole, tramite il calore indiretto. Non sto qua a descriverli, però lui si è rivolto al governo italiano che ha rifiutato, e quindi è andato in Spagna, che l'hanno accolto a braccia aperte. Proprio in questi giorni lo stesso Rubbia ha affermato che con il sole dell'Africa si può sostenere la richiesta di energia dell'intero pianeta.
    Ma altre fonti alternative ce ne sono, per esempio sfruttando i corsi d'acqua, etc....
    il problema è che il sole è libero e nessuno si arricchisce, al contrario del petrolio


  2. # ADS
     

  3. #32
    Sempre più FdT
    Uomo 84 anni
    Iscrizione: 20/4/2005
    Messaggi: 3,038
    Piaciuto: 1 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da obo
    il problema è che il sole è libero e nessuno si arricchisce, al contrario del petrolio
    Esatto. Cmq ho allungato il mio post... eheh aggiunto altre informazioni. Su cui è chiaro l'intento monetario, basta guardare le tasse esistenti sul petrolio/carburante

  4. #33
    Overdose da FdT
    Donna 38 anni da Genova
    Iscrizione: 20/3/2007
    Messaggi: 5,326
    Piaciuto: 4 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da obo
    io credo che ora come ora sia inutile puntare al nucleare a fissione e alle vecchie centrali nucleari, costerebbe troppo metterle in regola e riavviarle.
    aspettiamo che la fusione (o nuove fonti) vengano sperimentate e rese sicure, e allora si che quello sarebbe un buon investimento.
    Concordo.
    Tra l'altro, visto che comunque sarebbe una cosa su cui speculerebbero in parecchi, è meglio andare sul sicuro e non permettere che si riattivino vecchie centrali, sulla cui sicurezza si può anche "barare" per aprirle prima ed essere competitivi. Sarò io pessimista, ma oltre alle considerazioni di obo nel post che ho citato, sono per aspettare nuove tecniche anche per quest'ultimo aspetto della questione.

  5. #34
    twix ™
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da darkness_creature
    Sempre stato favorevole al nucleare, anche per come stanno le cose oggi, nonostante io sia al corrente dei rischi. Ma secondo me vale la pena rischiare, i vantaggi sono enormi e innegabili. E ricordiamoci che Chernobyl era costruita MOLTO bene.....ciò che è successo è dovuto solo alla scarsa manutenzione, non a difetti di costruzione, anzi almeno nella costruzione i russi avevano fatto le cose per bene, ha resistito pure assai....
    esatto XD
    poi siamo circondati dall'energia nulceare

  6. #35
    Sempre più FdT
    Uomo 84 anni
    Iscrizione: 20/4/2005
    Messaggi: 3,038
    Piaciuto: 1 volte

    Predefinito

    NOTIZIA di ieri

    La Kansai Electric Power, società giapponese proprietaria della centrale nucleare di Ohi, situata a circa 300 chilometri a ovest di Tokyo, annuncia che sono fuoriuscite circa 3,4 tonnellate di acqua da un generatore.
    Pochi mesi fa c’erano stati problemi alla centrale nucleare di Kashiwazaki Kariwa, ma allora c’era stato un terremoto a provocare la fuoriuscita di acqua “leggermente” radioattiva.
    Meditate gente, meditate....

  7. #36
    obo
    .
    35 anni
    Iscrizione: 23/9/2005
    Messaggi: 35,505
    Piaciuto: 122 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lordalbert
    NOTIZIA di ieri

    La Kansai Electric Power, società giapponese proprietaria della centrale nucleare di Ohi, situata a circa 300 chilometri a ovest di Tokyo, annuncia che sono fuoriuscite circa 3,4 tonnellate di acqua da un generatore.
    Pochi mesi fa c’erano stati problemi alla centrale nucleare di Kashiwazaki Kariwa, ma allora c’era stato un terremoto a provocare la fuoriuscita di acqua “leggermente” radioattiva.
    Meditate gente, meditate....
    tra un po' mangeremo pesci con 3 occhi

  8. #37
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 2/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    OGNI COSA che facciamo, dalla più stupida al piano più complicato, presenta rischi. Non per questo dobbiamo stare fermi ad aspettare.

    Il nucleare è una fonte di energia ESTREMAMENTE potente ad un costo molto molto ridotto rispetto a petrolio e tutto il resto, ad un rendimento pazzesco e praticamente inesauribile. Dato che ora come ora purtroppo la fusione non è controllabile e viene usata solo per le bombe, tanto vale che tutti i soldi che attualmente si spendono per idroelettrico, solare ed eolico vengano invece dirottati per costruire centrali ancora più sicure di quelle moderne, e per la loro manutenzione.

    In tal caso non avremmo più soltanto le fregature dovute ai rischi, quelli delle centrali vicine, ma godremmo anche degli immensi vantaggi installandone di nostre.

    Se invece vogliamo sempre essere schiavi di quei cretini dei Verdi, basta dirlo.......

  9. #38
    Sempre più FdT
    Uomo 84 anni
    Iscrizione: 20/4/2005
    Messaggi: 3,038
    Piaciuto: 1 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da darkness_creature
    OGNI COSA che facciamo, dalla più stupida al piano più complicato, presenta rischi. Non per questo dobbiamo stare fermi ad aspettare.

    Il nucleare è una fonte di energia ESTREMAMENTE potente ad un costo molto molto ridotto rispetto a petrolio e tutto il resto, ad un rendimento pazzesco e praticamente inesauribile. Dato che ora come ora purtroppo la fusione non è controllabile e viene usata solo per le bombe, tanto vale che tutti i soldi che attualmente si spendono per idroelettrico, solare ed eolico vengano invece dirottati per costruire centrali ancora più sicure di quelle moderne, e per la loro manutenzione.

    In tal caso non avremmo più soltanto le fregature dovute ai rischi, quelli delle centrali vicine, ma godremmo anche degli immensi vantaggi installandone di nostre.

    Se invece vogliamo sempre essere schiavi di quei cretini dei Verdi, basta dirlo.......
    Beh, le scorie continueranno ad esserci. D'accordo che possono essere controllate, ma se c'è possibilità di non correre rischi, perchè non farlo?

    Esistono anche modi per RISPARMIARLA l'energia. Hanno progettato, tramite fibra ottica, ad esempio le pareti della metropolitana, o luoghi scuri. La fibra ottica trasporta la luce solare dall'esterno all'interno. Costi (a parte l'installazione) non ce ne sono, si risparmierebbe molto, e la luce solare è nota per il benessere che porta. Rende le persone più felici, meno tese, scontrose...

    credo che non vedrò mai progetti simili nella realtà, ma soltanto su carta..

  10. #39
    obo
    .
    35 anni
    Iscrizione: 23/9/2005
    Messaggi: 35,505
    Piaciuto: 122 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lordalbert
    Quote Originariamente inviata da darkness_creature
    OGNI COSA che facciamo, dalla più stupida al piano più complicato, presenta rischi. Non per questo dobbiamo stare fermi ad aspettare.

    Il nucleare è una fonte di energia ESTREMAMENTE potente ad un costo molto molto ridotto rispetto a petrolio e tutto il resto, ad un rendimento pazzesco e praticamente inesauribile. Dato che ora come ora purtroppo la fusione non è controllabile e viene usata solo per le bombe, tanto vale che tutti i soldi che attualmente si spendono per idroelettrico, solare ed eolico vengano invece dirottati per costruire centrali ancora più sicure di quelle moderne, e per la loro manutenzione.

    In tal caso non avremmo più soltanto le fregature dovute ai rischi, quelli delle centrali vicine, ma godremmo anche degli immensi vantaggi installandone di nostre.

    Se invece vogliamo sempre essere schiavi di quei cretini dei Verdi, basta dirlo.......
    Beh, le scorie continueranno ad esserci. D'accordo che possono essere controllate, ma se c'è possibilità di non correre rischi, perchè non farlo?

    Esistono anche modi per RISPARMIARLA l'energia. Hanno progettato, tramite fibra ottica, ad esempio le pareti della metropolitana, o luoghi scuri. La fibra ottica trasporta la luce solare dall'esterno all'interno. Costi (a parte l'installazione) non ce ne sono, si risparmierebbe molto, e la luce solare è nota per il benessere che porta. Rende le persone più felici, meno tese, scontrose...

    credo che non vedrò mai progetti simili nella realtà, ma soltanto su carta..
    a meno che si trovi il modo di smetterla di pensare solo ai soldi e al guadagno..

    ma sono pessimista comunque.

  11. #40
    Sempre più FdT
    Uomo 84 anni
    Iscrizione: 20/4/2005
    Messaggi: 3,038
    Piaciuto: 1 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da obo
    a meno che si trovi il modo di smetterla di pensare solo ai soldi e al guadagno..

    ma sono pessimista comunque.
    io direi realista

Pagina 4 di 18 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Discussioni simili

  1. Con Enel più energia!
    Da Freedom. nel forum File e video umoristici
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 27/9/2009, 22:53
  2. Ritorno di Lippi: favorevoli o no?
    Da MetalDuck nel forum Sport
    Risposte: 81
    Ultimo messaggio: 13/7/2008, 14:05
  3. Termovalorizzatori: favorevoli o contrari? - pro e contro -
    Da twix ™ nel forum Notizie politiche ed economiche
    Risposte: 123
    Ultimo messaggio: 23/6/2008, 23:14
  4. Energia solare
    Da salander nel forum Notizie politiche ed economiche
    Risposte: 61
    Ultimo messaggio: 9/6/2008, 7:38
  5. consumo energia
    Da twix ™ nel forum Argomento libero
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 12/6/2007, 14:45